Entra

View Full Version : Il distributore Fowa presenta il nuovo Zeiss Distagon T 35 mm


Redazione di Hardware Upg
04-11-2009, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/il-distributore-fowa-presenta-il-nuovo-zeiss-distagon-t-35-mm_30644.html

Un obiettivo F/2 da ritratto ambientato con baionetta Canon EF, Zeiss completa la serie dei grandangolari con attacco ZE

Click sul link per visualizzare la notizia.

GiulianoPhoto
04-11-2009, 10:57
Spettacolare!!! ma adatta solo per usi specifici...

GiulianoPhoto
04-11-2009, 11:00
Spettacolare!!! ma adatta solo a usi specifici...

GiulianoPhoto
04-11-2009, 11:01
scusate la ripetizione

R.Raskolnikov
04-11-2009, 11:05
Su APS-C questa focale è un po' sfigatella, cioè non è grandangolare, neppure moderata...mentre su 24x36mm è un obiettivo moooolto interessante!!

R.Raskolnikov
04-11-2009, 11:19
@ GiulianoPhoto:
ma quali usi specifici:?!? il 35mm è un obiettivo comunissimo, e per nulla di settore, o di nicchia.
Un obiettivo per usi specifici fisheye, un 600mm f/4, un decentrabile, ecc.ecc., ma sicuramente u n35mm non è un obiettivo per usi specifici, ma una delle focali più usate su 24x36mm.

ciccio83a
04-11-2009, 12:00
Su APS-C è equvalente al 50mm, l'obiettivo base della fotografia...
Non mi pare così sfigata come focale tutto sommato ;)

niccoemme
04-11-2009, 12:25
se posso dire la mia non credo che questa ottica, al pari delle altre zeiss che escono con i vari attacchi per canon nikon ecc, sia specialistica, semmai il prezzo la rende tale ed anche il fatto che montando una qualsiasi di queste lenti si ottiene si' un'immagine di altissima qualita' pero' bisogna mettersi in testa di rinunciare agli automatismi degli obiettivi dedicati delle varie case...mi spiego, esistono varie lunghezze focali che zeiss sta introducendo, tutte con una resa altissima (ed un costo altrettanto alto) a livello qualitativo ma nel 2009 i fotografi (perche' non credo che un amatore si orienti su soluzioni di questo tipo) hanno tutta questa vogli di rinunciare all'autofocus?!?!
boh?!
e' un peccato!
io personalmente mi ero interessato ai tele da ritratto, tipo 85mm ma le differenze tra l'85 zeiss ed il nikon ad esempio non sono cosi' ovvie...
de gustibus..

Diablo1000
04-11-2009, 12:53
se posso dire la mia non credo che questa ottica, al pari delle altre zeiss che escono con i vari attacchi per canon nikon ecc, sia specialistica, semmai il prezzo la rende tale ed anche il fatto che montando una qualsiasi di queste lenti si ottiene si' un'immagine di altissima qualita' pero' bisogna mettersi in testa di rinunciare agli automatismi degli obiettivi dedicati delle varie case...mi spiego, esistono varie lunghezze focali che zeiss sta introducendo, tutte con una resa altissima (ed un costo altrettanto alto) a livello qualitativo ma nel 2009 i fotografi (perche' non credo che un amatore si orienti su soluzioni di questo tipo) hanno tutta questa vogli di rinunciare all'autofocus?!?!
boh?!
e' un peccato!
io personalmente mi ero interessato ai tele da ritratto, tipo 85mm ma le differenze tra l'85 zeiss ed il nikon ad esempio non sono cosi' ovvie...
de gustibus..


SOny dove la metti?

Secondo me zeiss continua a dare lenti MF perche risulta legato a degli accordi fatti con sony .

Anzi si deve dire che ultimamente si rumoreggia per sony due nuovi zeiss

tokun
04-11-2009, 13:31
900 euro.... f/2... io mi son preso da poco il nikon af-s 35mm f/1.8 e devo dire che mi da enormi soddisfazioni con una qualità eccellente. prezzo? 200€

spero di trovare una recensione con vari confronti su campo così almeno vedo per cosa spendo 700 euro in più.

comunque la qualità Zeiss è indiscutibile :)

ciao

GiulianoPhoto
04-11-2009, 13:37
.

GiulianoPhoto
04-11-2009, 13:42
@ GiulianoPhoto:
ma quali usi specifici:?!? il 35mm è un obiettivo comunissimo, e per nulla di settore, o di nicchia.
Un obiettivo per usi specifici fisheye, un 600mm f/4, un decentrabile, ecc.ecc., ma sicuramente u n35mm non è un obiettivo per usi specifici, ma una delle focali più usate su 24x36mm.

@R.Raskolnikov

dimentichi che è un obbiettivo manual focus.....:O

quindi verrà utilizzato per un certo tipo di campi: fotografia su soggetti fermi come opere d'arte, interni, composizioni. Non potrà mai essere una lente da "turista della domenica granoso" che cerca lo scatto al volo...:ciapet:

Donagh
04-11-2009, 14:58
Su APS-C è equvalente al 50mm, l'obiettivo base della fotografia...
Non mi pare così sfigata come focale tutto sommato ;)

non equivale perche le proporzioni sul fotogramma rimangono da 35mm
brr formato castrato

cmq lo zeiss 35 1.4 si che e' una bella lente e si puo usare con anelli su canon pure...
pero a questo punto meglio il canon 35 1.4 che ha pure l autofocus

(IH)Patriota
05-11-2009, 06:40
Su APS-C è equvalente al 50mm, l'obiettivo base della fotografia...
Non mi pare così sfigata come focale tutto sommato ;)

E' sfigata perchè un 35mm che nasce come tale usato come fosse un 50mm non ha senso , come campo inquadrato tra 35mm e 50mm c'è differenza come dal giorno alla notte.

900 euro.... f/2... io mi son preso da poco il nikon af-s 35mm f/1.8 e devo dire che mi da enormi soddisfazioni con una qualità eccellente. prezzo? 200€

Ti sei solo scordato la sigletta DX che non rende la lente utilizzabile su formato pieno e quindi pur restando otticamente ottima (su DX) non si puo' fare il paragone con una lente con raggio di copertura da formato pieno 24x26mm.

pero a questo punto meglio il canon 35 1.4 che ha pure l autofocus

Concordo , si scontra frontalmente con una lente dotata di automatismi , sulla medesima fascia di prezzo ed uno stop piu' luminosa.

Di questo 35/2 pero' mi piacerebbe vedere lo sfocato , il 35/1.4 L non è proprio eccezionale sotto questo aspetto , sicuramente era meglio quello del 24/1.4 L che pero' ai bordi TA calava in modo vistoso (e che infatti ho venduto).

Ho visto giusto ieri delle foto del nuovo distagon T* 21 per canon su 1Ds3 ... anche TA è semplicemente spettacolare , un pensierino prima o poi ce lo faro'...

Ciauz
Pat

polymetis
05-11-2009, 09:26
.................
pero' bisogna mettersi in testa di rinunciare agli automatismi degli obiettivi dedicati delle varie case...mi spiego, esistono varie lunghezze focali che zeiss sta introducendo, tutte con una resa altissima (ed un costo altrettanto alto) a livello qualitativo ma nel 2009 i fotografi (perche' non credo che un amatore si orienti su soluzioni di questo tipo) hanno tutta questa vogli di rinunciare all'autofocus?!?!
boh?!
e' un peccato!
io personalmente mi ero interessato ai tele da ritratto, tipo 85mm ma le differenze tra l'85 zeiss ed il nikon ad esempio non sono cosi' ovvie...
de gustibus..

Ma perché tu il ritratto lo fai con l'autofocus?

Antonio

(IH)Patriota
05-11-2009, 11:23
Io si , perchè ?