PDA

View Full Version : Amplificatore di segnale ADSL:esiste?


Inox
04-11-2009, 10:05
Premetto che non parlo di reti Wi-Fi né di antenne amplificate.


Mi piacerebbe sapere se esiste un amplificatore di segnale adsl che si possa collegare al doppino e/o fibra che arriva dentro casa.


Ho provato a cercare in rete,ma mi sembra di capire che tale amplificatore non esista.


Non mi chiedete quali valori ho di SNR,attenuazione,margine di rumore etc perchè la domanda che pongo (ovverio se esiste un ampli x adsl) non mi serve per migliorare un mio problema alla mia connessione,ma solo per avere una risposta ad una domanda di tipo accademico-scientifica.

:)





A voi....

;)

nuovoUtente86
04-11-2009, 12:13
No. I parametri di negoziazione dipendono dalla qualità dell' impianto e dalla distanza dalla centrale dove è presente il DSLAM. L' unico parametro su cui in alcuni casi si puo intervenire è il NOISE-TARGET che può essere abbassato oltre il limite inferiore di default.

Inox
04-11-2009, 13:03
No. I parametri di negoziazione dipendono dalla qualità dell' impianto e dalla distanza dalla centrale dove è presente il DSLAM. L' unico parametro su cui in alcuni casi si puo intervenire è il NOISE-TARGET che può essere abbassato oltre il limite inferiore di default.


NO=non esiste un amplificatore di adsl? :confused:

nuovoUtente86
04-11-2009, 13:04
non esiste

Inox
05-11-2009, 08:28
visto che un ampli ADSL sembra non esistere,
mi chiedo se è possibile realizzarlo in proprio,sempre ammesso che porti a qualche reale vataggio per l'utilizzatore finale.

gargamella
05-11-2009, 12:09
visto che un ampli ADSL sembra non esistere,
mi chiedo se è possibile realizzarlo in proprio,sempre ammesso che porti a qualche reale vataggio per l'utilizzatore finale.

Tutto quello che puoi fare è procurarti un modem migliore e/o impostare come ti hanno detto delle tolleranze maggiori via software (cosa che però porterà ad una maggiore instabilità della linea).
Sistemare il sistemabile nell'impianto interno non nuocerebbe.
Un mio amico (peraltro dipendente telecom) ci è andato avanti parecchio, facendosi portare nuovi cavi, spostare il doppino nell'armadio, trafficare nel dslam ed alla fine ha scoperto che il problema grosso era nel cavo dalla chiostrina al suo appartamento, oltretutto al primo piano.

Ciao

slowped
05-11-2009, 12:20
visto che un ampli ADSL sembra non esistere,
mi chiedo se è possibile realizzarlo in proprio

Se non esiste, dato che ormai la DSL è una tecnologia matura, molto probabilmente è perché non è tecnicamente possibile.

Entrambi i lati della connessione DSL (centrale e modem utente) hanno tutti gli strumenti per regolare la potenza del segnale (output power) in base alla distanza dalla centrale (che produce attenuazione).

Senza entrare troppo in dettagli tecnici, per "amplificare" il segnale e avere dei risultati tangibili sarebbe necessario aumentare la potenza da entrambe le parti, ma ciò porterebbe a dei fenomeni di interferenza reciproca tra le linee che farebbe aumentare il rumore in misura più che proporzionale rispetto all'aumento del segnale portando di fatto a una riduzione del SNR.

futu|2e
05-11-2009, 14:14
Non ha senso ,non è mica un segnale audio; la quantità di dati che ti arriva è
quella li.

nuovoUtente86
05-11-2009, 14:28
Non ha senso ,non è mica un segnale audio; la quantità di dati che ti arriva è
quella li.

questo non è vero, perchè frame corrotti possono richiedere la ritrasmissione in taluni casi(con diminuizione del throughput) e perdita di qualità in altri.

Inox
05-11-2009, 14:30
Se non esiste, dato che ormai la DSL è una tecnologia matura, molto probabilmente è perché non è tecnicamente possibile


questa è la parte che a me interessa.

hibone
05-11-2009, 15:29
Se non esiste, dato che ormai la DSL è una tecnologia matura, molto probabilmente è perché non è tecnicamente possibile.

Entrambi i lati della connessione DSL (centrale e modem utente) hanno tutti gli strumenti per regolare la potenza del segnale (output power) in base alla distanza dalla centrale (che produce attenuazione).

Senza entrare troppo in dettagli tecnici, per "amplificare" il segnale e avere dei risultati tangibili sarebbe necessario aumentare la potenza da entrambe le parti, ma ciò porterebbe a dei fenomeni di interferenza reciproca tra le linee che farebbe aumentare il rumore in misura più che proporzionale rispetto all'aumento del segnale portando di fatto a una riduzione del SNR.

oddio... dire che non è tecnicamente possibile non è del tutto corretto... :D

il segnale adsl è un segnale digitale, e come tutti i segnali digitali può essere rigenerato, del resto si fa per i segnali ethernet no? i cosiddetti ethernet repeater, quindi esisterà anche un adsl repeater... che poi non sia economicamente conveniente per le compagnie è un'altra questione, ma per essere tecnicamente realizzabile è realizzabile...
e infatti esiste e c'è pure l'immancabile paginetta su wiki...
http://en.wikipedia.org/wiki/ADSL_loop_extender

Ho specificato che non è del tutto corretto perchè sotto certi aspetti, stante la domanda dell'utente hai ragione, non si può, ( ne avrebbe senso farlo, ) amplificare il segnale adsl una volta giunto a destinazione, soprattutto perchè il segnale è troppo scrauso per essere rigenerato...

Però se uno non ha la pretesa di rigenerarlo dove fa schifo e si accontentasse di prenderlo dov'è ancora buono, allora si, si può rigenerare... :D

Peccato solo che prendere il segnale dov'è buono significa inserire l'amplificatore lungo la linea telefonica, che è di proprietà di telecom e che, pertanto, dovrebbe farlo a sue spese... Inutile dire allora che gli apparati costano ciucciano corrente e vanno anche installati e giustamente mamma telecom non scuce una lira se non si vede costretta...

Per questo spesso non lo fanno, la migliore alternativa che hanno trovato è, solitamente, tirare una fibra ottica il più vicino possibile all'utilizzatore e mettere un mini-dslam per connettere più persone così da compensare i costi, oltre che essere intrinsecamente più efficiente..

Per rispondere all'utente:

Se uno ha degli agganci in alto, tipo con Nostra Signora dei Miracoli, potrebbe forzare mamma telecom ad installare l'iptv booster richiedendo la alice tv, che però non costa poco, e non so se sia gradita la furbata di farne richiesta e poi dare immediatamente disdetta...

Per lo più non so se telecom si riserva di chiedere un ulteriore balzello visto che tanto alice tv costa poco... Quindi può anche finire che uno si paga il booster e tutti i vicini de godono...

La soluzione più semplice sarebbe cambiare servizio e passare ad un wisp, almeno a mio avviso...

Inox
05-11-2009, 15:36
molto interessante :)

e che prezzo ha un aggeggio del genere?

slowped
05-11-2009, 16:06
oddio... dire che non è tecnicamente possibile non è del tutto corretto... :D

oddio... dire "non è del tutto corretto", non è del tutto corretto :D

Anzi, ne reclamo l'assoluta correttezza :D

Scherzi a parte, la domanda dell'utente era:

sapere se esiste un amplificatore di segnale adsl che si possa collegare al doppino e/o fibra che arriva dentro casa.

Il non è tecnicamente possibile era riferito proprio a questa richiesta (mettere un aggeggio in casa che migliora il segnale) e non in generale alla impossibilità di migliorare, anzi di non far decadere la qualità del segnale con l'aumentare della distanza dalla centrale; cosa quest'ultima sicuramente possibile, ma che richiede ben altro tipo di interventi che non l'installazione di una appliance presso la borchia utente.