View Full Version : Consiglio per computer desktop
fiore_dod
03-11-2009, 21:52
Ciao a tutti,
devo acquistare un pc desktop economico, girando in rete ne ho trovato uno con questa configurazione
- Case CA-103 con Alimentatore 500W
- Scheda Madre Asrock G31M-S (Intel G31/ICH7)
- CPU Intel Dual Core E5300 2.6GHz 2Mb LGA775
- Memoria RAM 4GB DDR2 da 800MHz Kingston
- Hard Disk 500Gb 7200 rpm Serial Ata 2
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica Nvidia GeForce 9500GT 1GB DDR2 PCI-X
- Scheda audio multicanale 5.1
- Scheda di rete Ethernet LAN integrata
- 6 Porte USB 2.0 (compatibili anche USB 1.1), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
prezzo 330 €
non ho esigenze particolari, lo userei principalmente per gestione fotografie, musica, un pò di cad, navigazione, giochi pochi..
vi chiedo un parere..grazie!
RastaMan92
03-11-2009, 21:58
Dicci qual'è il tuo budget e se ti serve ogni singola componente di pc o riusciresti a riciclare qualcosa (lettore DVD, Hard disk, ecc), magari riusciamo a farti una configurazione migliore ;)
fiore_dod
03-11-2009, 22:10
il mio budget è..il meno possibile.. :)
a parte gli scherzi, è un acquisto improvviso dato che oggi il mio portatile (p4 3.2, 1gb ram, 128mb video, che usavo praticamente come un fisso, a causa di problemi vari che aveva..) mi ha abbandonato..
ora, non avendo a disposizione 800 o più euro per un portatile "decente" pensavo di tornare ad un fisso di fascia bassa, insomma che mi permetta di fare tutto quello che facevo con il portatile..poi in futuro vederemo..
no, non riesco a riciclare niente..
direi che se si riuscisse a stare sotto ai 350€ sarebbe ottimo..
RastaMan92
03-11-2009, 22:33
Case: Cooler Master Elite 332 Black [RC-332-KKN1-GP] 35Euro
Masterizzatore DVD: LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30Euro
Alimentatore: CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40Euro
Scheda Madre: ASRock A770DE+ AM2+ ATX [A770DE+] 43Euro
Processore: AM3 AMD Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box [ADX250OCGQBOX] 53Euro (Anche se AM3 è compatibile al 100% con schede madri AM2+ ;))
Ram: RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68Euro
Scheda Video: XFX ATI HD4670 1024MB PCI-E,2xDVI,HDTV [HD-467X-ZDQ2] 53Euro
Hard Disk: HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37Euro
Totale: 359Euro da BPM-Power
Nettamente migliore rispetto a quella da te postata, case migliore, alimentatore migliore (è da 400W rispetto a quello che è 500W ma questo è un corsair e sono 400W effettivi, gli ali che mettono coi case sono tutti scarsi e inaffidabili), scheda madre migliore con socket + upgradabile, processore migliore e molto recente, ram con ottime latenze, hard disk della western digital quindi ottima marca nel settore, scheda video della ATI che è di gran lunga migliore rispetto alla 9500GT, secondo me ne vale la pena ;)
greeneye
03-11-2009, 22:48
Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP]
€ 35,29 € 35,29
LC-Power 550W LC6550GP2 14cm Vers.2.2 [LC6550GP2]
€ 38,53 € 38,53
ASUS ATI EAH4670/DI/512MD3 512MB PCI-E,DVI,HDMI intern reta [90-C1CLPF-J0UAN00Z]
€ 52,09 € 52,09
RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC]
€ 68,18 € 68,18
LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU]
€ 30,92 € 30,92
AM3 AMD Athlon II X3 425 1,5MB (2.8 GHz) 95W Heka Box [ADX425WFGIBOX]
€ 59,66 € 59,66
ASRock A785GMH/128M AM2+M-ATX VGA OnBoard [A785GMH/128M]
€ 50,60 € 50,60
HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS]
€ 37,40 € 37,40
Costo Totale: € 372,70
E' un esempio, se non giochi e' possibile risparmiare la scheda video esterna
fiore_dod
04-11-2009, 09:01
grazie mille!
ho qualche domanda, scusate se sono banali, ma non me ne intendo molto di hardware :)
- il processore è a 32 o 64 bit? in parole pover il sistema operativo dovrà essere a 32 o 64 bit?
- meglio un banco di ram da 4gb o due da 2gb?
- hard disk meglio con 16mb o 32mb?
- alimentatore da 400 quindi è sufficiente o è meglio abbondare (per esempio un 450)?
grazie ancora!!
greeneye
04-11-2009, 09:34
grazie mille!
ho qualche domanda, scusate se sono banali, ma non me ne intendo molto di hardware :)
- il processore è a 32 o 64 bit? in parole pover il sistema operativo dovrà essere a 32 o 64 bit?
Ormai tutti i processori sono a 64 bit.
- meglio un banco di ram da 4gb o due da 2gb?
Meglio 2 da 2GB perchè in questo modo il processore puo' accedere ad entrambi contemporaneamente
- hard disk meglio con 16mb o 32mb?
La stessa cosa: ininfluente
- alimentatore da 400 quindi è sufficiente o è meglio abbondare (per esempio un 450)?
grazie ancora!!
Dipende dall'alimentatore: l'indicazione dei watt (che oltretutto non è sempre veritiera) serve solo per una valuitazione a spanne. E' un po' come la cilindrata delle automobili.
Per calcolare (sempre a spanne) il consumo e di conseguenza l'alimentatore ci sono dei siti che fanno un calcolo approssimato.
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Nel caso della configurazioone che ho postato risulta:
http://img517.imageshack.us/img517/3108/jshotc.jpg
Quindi l'alimentatore da 400W andrebbe più che bene.
NB: nel calcolo ho aggiunti un margine del 30% per l'invecchiamento dei componenti ecc...
Ovviamente se in un futuro sostituissi la scheda video con una più potente (p.e. la 5870) i consumi aumenterebbero:
http://img213.imageshack.us/img213/9343/jshotv.jpg
In questo caso l'alimentatopre da 400W sarebbe un po' troppo sottodimensionato
fiore_dod
04-11-2009, 10:18
grazie! un'altra cosa: fra i due processori che mi avete indicato, mi sembra di capire che sia migliore l' x3 perchè ha 3 core, o sbaglio? mentre come scheda madre sarei orientato verso la 770, visto che la 785 ha la scheda video integrata che non utilizzerei..
greeneye
04-11-2009, 10:45
La 785 ha un suo senso se rinunci alla scheda video discreta che è in ottima per l'uso ufficio/multimediale e per qualche gioco occasionale a risoluzioni basse (max 1024x768).
Magari puoi partire senza scheda video discreta e poi vedere se aggiungerla in un secondo tempo (in questo modo rispetti anche il budget).
L'x3 ha tre core a una frequenza leggermente inferiore (2,8 contro 3 Ghz) e è in genere più veloce (proprio per il core in più).
fiore_dod
04-11-2009, 13:35
ho provato a fare quest'altra configurazione, come vi sembra?
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE LC-Power 450W LC6450GP2 14cm Ver.2.2 [LC6450GP2] 33 €
- SCHEDA MADRE ASRock A790GXH/128M AM2+ ATX VGA OnBoard [A790GXH/128M] 67 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X3 435 1,5MB (2.9 GHz) 95W Heka Box [ADX435WFGIBOX] 67 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 339 €
ho eliminato la scheda video, nel caso mi servisse posso sempre aggiungerla dopo..
la scheda madre e l'alimentatore sono ok?
che differenza c'è fra le due?
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AOD790GX/128M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GXH/128M
00devastetor00
04-11-2009, 14:08
ho provato a fare quest'altra configurazione, come vi sembra?
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE LC-Power 450W LC6450GP2 14cm Ver.2.2 [LC6450GP2] 33 €
- SCHEDA MADRE ASRock A790GXH/128M AM2+ ATX VGA OnBoard [A790GXH/128M] 67 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X3 435 1,5MB (2.9 GHz) 95W Heka Box [ADX435WFGIBOX] 67 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 339 €
ho eliminato la scheda video, nel caso mi servisse posso sempre aggiungerla dopo..
la scheda madre e l'alimentatore sono ok?
che differenza c'è fra le due?
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AOD790GX/128M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GXH/128M
l'alimenatore era nettamente meglio il corsair, che anche se da 400w erog molto di più dell' lc power ...
fiore_dod
04-11-2009, 14:11
ok, lo rimetto allora:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE ASRock A790GXH/128M AM2+ ATX VGA OnBoard [A790GXH/128M] 67 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X3 435 1,5MB (2.9 GHz) 95W Heka Box [ADX435WFGIBOX] 67 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
tot 345€ circa
fiore_dod
04-11-2009, 14:42
altra configurazione:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE ASRock AOD790GX/128M AM2+ ATX VGA OnBoard [AOD790GX/128M] 69 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 370 €
quale mi consigliate? meglio un x3 a 2.9 o un x4 a 2.8?
RastaMan92
04-11-2009, 15:58
altra configurazione:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE ASRock AOD790GX/128M AM2+ ATX VGA OnBoard [AOD790GX/128M] 69 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM DDR2 4GB / 800Mhz TEAM ELITE DC KIT CL5 rt [TEDD4096M800HC5DC] 68 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 370 €
quale mi consigliate? meglio un x3 a 2.9 o un x4 a 2.8?
Molto meglio un x4 dato che la differenza è di solo 100Mhz ;)
fiore_dod
04-11-2009, 16:03
ok, grazie!
quindi sarei orientato verso questa configurazione, mi sembra la più equilibrata fra quelle proposte..la scheda madre è ok?
edit: ho letto in un altro topic che questo processore è compatibile con questa scheda madre solo se il bios è aggiornato..in parole povere come faccio a saperlo?
RastaMan92
04-11-2009, 22:20
ok, grazie!
quindi sarei orientato verso questa configurazione, mi sembra la più equilibrata fra quelle proposte..la scheda madre è ok?
edit: ho letto in un altro topic che questo processore è compatibile con questa scheda madre solo se il bios è aggiornato..in parole povere come faccio a saperlo?
La scheda madre va bene secondo me, ma magari a quella cifra riesci a trovarne una AM3, aggiungi un 5Euro al budget delle ram e ti fai delle ram DDR3 cosi hai una piattaforma molto piu longeva, valuta questa alternativa ;)
fiore_dod
04-11-2009, 23:04
di AM3 ho trovato queste due:
- ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M]
- ASUS M4A77TD PRO 770 AM3 ATX DDR3 [90-MIB9S0-G0EAY00Z]
quale scegliere? il prezzo è praticamente identico (+-2 €)
di DDR3 ho trovato questa:
- G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 €
può andare?
grazie mille ancora! :)
RastaMan92
04-11-2009, 23:09
di AM3 ho trovato queste due:
- ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M]
- ASUS M4A77TD PRO 770 AM3 ATX DDR3 [90-MIB9S0-G0EAY00Z]
quale scegliere? il prezzo è praticamente identico (+-2 €)
di DDR3 ho trovato questa:
- G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 €
può andare?
grazie mille ancora! :)
Ti consiglio la AsRock (alla fine le AsRock son sempre progettate dalla Asus quindi i produttori sempre quelli sono eheh) :)
Le Ram vanno benissimo queste, le G.Skill sono delle ottime ram, se puoi spendere un paio di euro in più dovresti trovare quelle a 1600Mhz che son migliori ;)
Prego!
fiore_dod
04-11-2009, 23:21
da 1600 ho trovato queste:
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
ricapitolando:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 €
oppure
(- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €)
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 369 €
per le ram adesso vedo se riesco a spenderci quei 20 € in più..c'è tanta differenza fra 1333 e 1600?
RastaMan92
04-11-2009, 23:25
da 1600 ho trovato queste:
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
ricapitolando:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- RAM G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 €
oppure
(- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €)
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
totale 369 €
per le ram adesso vedo se riesco a spenderci quei 20 € in più..c'è tanta differenza fra 1333 e 1600?
Ma le ram le stai cercando su bpm power? Sono sicuro al 90% che ce ne siano di 1600Mhz molto più economiche, confermami che è bpm e controllo io ;)
fiore_dod
04-11-2009, 23:27
si si, su bmp! :)
RastaMan92
04-11-2009, 23:39
si si, su bmp! :)
:mbe: Ho appena controllato, mancano delle ram che fino a poco tempo fa erano in listino! Stranissimo, io devo acquistare delle: F3-12800CL9D-4GBNQ che sono delle G.Skill, sul sito stesso era questo il nome esatto: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) [F3-12800CL9D-4GBNQ] adesso non ci sono più e la cosa è molto strana perchè gli ho chiesto della disponibilità e mi hanno detto proprio oggi che erano disponibili entro i 2-5giorni come detto nel sito, domani mando loro un'altra email! Grazie per avermelo fatto notare.
Mi accorgo che praticamente hanno tolto tutte le 1600Mhz che stavano sui 70Euro, mi ricordo che ce ne stavano almeno 2-3 modelli.
A questo punto non so che dirti mi spiace, prova a contattarli e vedi se ne hanno di disponibili, il modulo che ti ho scritto sopra dovrebbe fare al caso tuo e costava 70euro e qualcosa :)
fiore_dod
04-11-2009, 23:45
grazie mille ancora :), domani provo a scrivere una mail anche per avere conferma della disponiblità degli altri articoli.
RastaMan92
04-11-2009, 23:48
grazie mille ancora :), domani provo a scrivere una mail anche per avere conferma della disponiblità degli altri articoli.
Di nulla, dato che gli ho gia inviato 2 mail (non 2 mail uguali come per spingerli a rispondere ma due distinte nel contenuto e nel tempo di invio) posso dirti che personalmente ci hanno messo in media 2 giorni circa per rispondermi e le risposte sono arrivate alle 16 e alle 18 ;) (magari sono info che possono interessarti)
nascimentos
05-11-2009, 09:35
Ciao fiore_dod, scusami se mi intrometto ma mi sa che mi faccio anch'io la tua configurazione (sul topic da me aperto non mi aiuta nessuno :( ) :D
I punti fermi sono:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
Mancano le RAM:
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
oppure
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
La domanda è: meglio la OCZ o la CORSAIR? E poi, non è meglio due da 2GB anzichè una da 4GB?
:boh:
fiore_dod
05-11-2009, 09:55
Ciao fiore_dod, scusami se mi intrometto ma mi sa che mi faccio anch'io la tua configurazione (sul topic da me aperto non mi aiuta nessuno :( ) :D
I punti fermi sono:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 35 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 40 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 89 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 37 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 30 €
Mancano le RAM:
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
oppure
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
La domanda è: meglio la OCZ o la CORSAIR? E poi, non è meglio due da 2GB anzichè una da 4GB?
:boh:
ciao!
dunque per le ram si, sono meglio 2 da 2, infatti quelli che hai indicato solo kit da 2 (mi sembra di capire)..poi ho letto sulle specifiche della scheda madre che le memorie a 1600Mhz devono essere OC..che vuol dire?
l'unico problema è che sono andato oggi su bpm power ma i prezzi sono saliti, e il processore x4 2.8 non c'è più.. :(
edit: il processore su bmp c'è ancora, e costa addirittura quasi la metà di ieri: 46 € contro 89 € di ieri..mi sembra strano però..
greeneye
05-11-2009, 10:11
ciao!
dunque per le ram si, sono meglio 2 da 2, infatti quelli che hai indicato solo kit da 2 (mi sembra di capire)
l'unico problema è che sono andato oggi su bpm power ma i prezzi sono saliti, e il processore x4 2.8 non c'è più.. :(
Come no: io l'ho appena ordinato
http://img36.imageshack.us/img36/151/jshotiq.jpg
nascimentos
05-11-2009, 10:14
ciao!
dunque per le ram si, sono meglio 2 da 2, infatti quelli che hai indicato solo kit da 2 (mi sembra di capire)..poi ho letto sulle specifiche della scheda madre che le memorie a 1600Mhz devono essere OC..che vuol dire?
l'unico problema è che sono andato oggi su bpm power ma i prezzi sono saliti, e il processore x4 2.8 non c'è più.. :(
edit: il processore su bmp c'è ancora, e costa addirittura quasi la metà di ieri: 46 € contro 89 € di ieri..mi sembra strano però..
Ottimo!
Per le RAM, scusami la grande ignoranza, ma non c'è scritto 4GB?
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
oppure
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
fiore_dod
05-11-2009, 10:15
si si, l'ho trovato anch'io..non lo trovavo perchè mettevo in ordine di prezzo, ieri costava 89 €.. :)
fiore_dod
05-11-2009, 10:16
Ottimo!
Per le RAM, scusami la grande ignoranza, ma non c'è scritto 4GB?
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
oppure
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] 89 €
si, c'è scritto 4 gb però c'è scritto kit, non so se voglia dire che è un kit da 2 o che cosa.. non lo so sinceramente..
fiore_dod
05-11-2009, 10:24
ricapitolando, quasi sicuramente farò così:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 40,76 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 42,26 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66,44 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 46,58 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 32mb SE [WD5000AAKS] 37,99 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 33,83 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
totale 358 €, spedito 375 € circa
l'unico dubbio che ancora ho è sulle ram, se sono compatibili con la scheda madre (Supports Dual Channel DDR3 1600(OC)/1333/1066/800 (4 x DIMM slots) non-ECC, un-buffered memory, Max. capacity up to 16GB)
che vuol dire OC?
e se sono 2 banchi da 2 gb o uno da 4..
ricapitolando, quasi sicuramente farò così:
- CASE Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] 40,76 €
- ALIMENTATORE 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 42,26 €
- SCHEDA MADRE - ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A785GXH/128M] 66,44 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 46,58 €
- HDD HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 32mb SE [WD5000AAKS] 37,99 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Bulk [GH22LS30AUAU] 33,83 €
- RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 rt [OCZ3G16004GK] 91 €
totale 358 €, spedito 375 € circa
l'unico dubbio che ancora ho è sulle ram, se sono compatibili con la scheda madre (Supports Dual Channel DDR3 1600(OC)/1333/1066/800 (4 x DIMM slots) non-ECC, un-buffered memory, Max. capacity up to 16GB)
che vuol dire OC?
e se sono 2 banchi da 2 gb o uno da 4..
vuol dire che per far andare le memorie a 1600 hai bisogno di overcloccare altrimenti a default vanno meno
ma domanda
cerchi un pc economico vuoi mettere delle ddr3 1600c8
secondo me risparmi e hai meno casini prendendo una asrock a790ghx/128mb e delle ddr2800c4 che vanno a default esattamente come le 1600c8 senza dover overcloccare nulla e in più hai una vga migliore
fiore_dod
05-11-2009, 11:36
si, ho appena letto in giro che le 1600 non vanno bene, avevo scelto queste come sostitute.. G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 € alla fine le ddr2 800 costerebbero sui 69 € più o meno..non c'è tutta sta differenza..
si, ho appena letto in giro che le 1600 non vanno bene, avevo scelto queste come sostitute.. G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) [F3-10666CL8D-4GBRM] 72 € alla fine le ddr2 800 costerebbero sui 69 € più o meno..non c'è tutta sta differenza..
peccato che sono più veloci delle ram che metteresti e avresti una scheda grafica migliore, vale la pena pagare di più per avere di meno?
fiore_dod
05-11-2009, 12:09
peccato che sono più veloci delle ram che metteresti e avresti una scheda grafica migliore, vale la pena pagare di più per avere di meno?
ok, per la scheda madre allora prendo questa: ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A790GXH/128M]
ma non ho capito la storia delle ram, le ddr2 800 vanno uguali a le ddr3 1333 anche se quest'ultime sono supportate senza overclocking?
RastaMan92
05-11-2009, 13:52
Non vedo perchè le DDR2 800Mhz dovrebbero andare meglio delle DDR3 1333Mhz (solo per i timings minori !?), ho anche cercato online per verificare la mia teoria e mi pare di aver avuto una converma, vedi QUI (http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/ddr2-800-vs-ddr3-1333.html) o QUI (http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989&p=5) ad esempio, in pratica vanno quasi uguale (lieve vantaggio per le DDR3), ma con le DDR3 hai una tecnologia più recente, consumi ridotti e una piattaforma più longeva, per quella differenza di prezzo irrisoria io continuo a consigliare le DDR3.
PS Riguardo al discorso di prima, puoi prendere delle DDR3 a 1600Mhz e farle lavorare a 1333Mhz, riuscendo anche ad abbassare un po' i timings, in caso di overclock però non avrai alcun problema di stabilità causato dalle ram, per questo sono migliori e, se c'erano quelle che ieri hanno rimosso che costavano mi pare 72Euro, te le avrei di certo consigliate alle 1333Mhz :)
Non vedo perchè le DDR2 800Mhz dovrebbero andare meglio delle DDR3 1333Mhz (solo per i timings minori !?), ho anche cercato online per verificare la mia teoria e mi pare di aver avuto una converma, vedi QUI (http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/ddr2-800-vs-ddr3-1333.html) o QUI (http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989&p=5) ad esempio, in pratica vanno quasi uguale (lieve vantaggio per le DDR3), ma con le DDR3 hai una tecnologia più recente, consumi ridotti e una piattaforma più longeva, per quella differenza di prezzo irrisoria io continuo a consigliare le DDR3.
PS Riguardo al discorso di prima, puoi prendere delle DDR3 a 1600Mhz e farle lavorare a 1333Mhz, riuscendo anche ad abbassare un po' i timings, in caso di overclock però non avrai alcun problema di stabilità causato dalle ram, per questo sono migliori e, se c'erano quelle che ieri hanno rimosso che costavano mi pare 72Euro, te le avrei di certo consigliate alle 1333Mhz :)
calcola i tempi di accesso poi rispondi
RastaMan92
05-11-2009, 14:16
calcola i tempi di accesso poi rispondi
Chiedo scusa per la mia ingoranza ma non saprei proprio come calcolarli, ovvio che sicuramente a causa dei timings più elevati saranno superiori nelle 3, ma in ogni caso tutto il resto è a favore loro, latenze, consumi, prestazioni, longevità, poi magari qualcosa la si riesce ad abbassare e cosi si è apposto.
ok, per la scheda madre allora prendo questa: ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A790GXH/128M]
ma non ho capito la storia delle ram, le ddr2 800 vanno uguali a le ddr3 1333 anche se quest'ultime sono supportate senza overclocking?
prendi la a790ghx/128m (senza la m davanti che monta le ddr2) le ddr2800c4 vanno pari alle ddr31600c8 ma circa un 20% in più rispetto alle ddr31333c8
Chiedo scusa per la mia ingoranza ma non saprei proprio come calcolarli, ovvio che sicuramente a causa dei timings più elevati saranno superiori nelle 3, ma in ogni caso tutto il resto è a favore loro, latenze, consumi, prestazioni, longevità, poi magari qualcosa la si riesce ad abbassare e cosi si è apposto.
ddr800c4= 0.005us
ddr3 1333c8= 0.0060015 us
le ddr3 che volevi scegliere sono più lente di oltre il 20% rispetto alle ddr2
poi per favore non dire castronate visto che non sai di cosa parli
hai detto che le ddr3 hanno timing più elevate ma latenze inferiori peccato che i timing e le latenze sono la stessa identica cosa
ora dimmi come possono delle ram con cas latency 7 avere meno latenza di ram con cas latency 4?
riassumento
le ddr3 non hanno latenze migliori non hanno prestazioni migliori anzi sono più lente del 20% e costano di più.longevità dipende se cambi mobo fra 6 mesi ok altrimenti non ti cambia nulla visto che fra sei mesi le ram attuali saranno cmq vecchie e sorpassate dalle nuove ram con frequenze maggiori e latenze minori
io non la capisco sta mania di mettere ddr3 a tutto spiano anche dove non sono prettamente necessarie. tutti signori con il portafoglio degli altri eh?
prendi la a790ghx/128m (senza la m davanti che monta le ddr2) le ddr2800c4 vanno pari alle ddr31600c8 ma circa un 20% in più rispetto alle ddr31333c8
ddr800c4= 0.005us
ddr3 1333c8= 0.0060015 us
le ddr3 che volevi scegliere sono più lente di oltre il 20% rispetto alle ddr2
poi per favore non dire castronate visto che non sai di cosa parli
hai detto che le ddr3 hanno timing più elevate ma latenze inferiori peccato che i timing e le latenze sono la stessa identica cosa
ora dimmi come possono delle ram con cas latency 7 avere meno latenza di ram con cas latency 4?
riassumento
le ddr3 non hanno latenze migliori non hanno prestazioni migliori anzi sono più lente del 20% e costano di più.longevità dipende se cambi mobo fra 6 mesi ok altrimenti non ti cambia nulla visto che fra sei mesi le ram attuali saranno cmq vecchie e sorpassate dalle nuove ram con frequenze maggiori e latenze minori
io non la capisco sta mania di mettere ddr3 a tutto spiano anche dove non sono prettamente necessarie. tutti signori con il portafoglio degli altri eh?Quoto tutto.
Tra l'altro chi è che compra un PC e gli cambia MB dopo 6 mesi? Se qualcuno lo fa è perchè rivende quella vecchia, in tal caso semplicemente la rivenderebbe comprensiva di RAM.
Le differenze di velocità (secondo la formula che tiene conto di frequenze e timings), inoltre, sono sulla carta, a livello prestazionale le differenze tra memorie sono invisibili, quindi la scelta più ovvia è sempre quella di spendere meno.
Il passaggio alle DDR3 è obbligatorio per chi acquista Nehalem e con il tempo ci sarà il passaggio completo con l'inversione dei costi tra DDR2 e DDR3, ma fintanto che le DDR2 e le rispettive MB (che hanno ancora ottimi chip) costano di meno, non c'è nessun motivo prestazionale per consigliare le DDR3.
In particolare nei sistemi AMD che fanno del basso costo la loro arma vincente, consigliare MB e RAM più costose, a parità di prestazioni, è un'assurdità.
RastaMan92
05-11-2009, 15:05
prendi la a790ghx/128m (senza la m davanti che monta le ddr2) le ddr2800c4 vanno pari alle ddr31600c8 ma circa un 20% in più rispetto alle ddr31333c8
ddr800c4= 0.005us
ddr3 1333c8= 0.0060015 us
le ddr3 che volevi scegliere sono più lente di oltre il 20% rispetto alle ddr2
poi per favore non dire castronate visto che non sai di cosa parli
hai detto che le ddr3 hanno timing più elevate ma latenze inferiori peccato che i timing e le latenze sono la stessa identica cosa
ora dimmi come possono delle ram con cas latency 7 avere meno latenza di ram con cas latency 4?
riassumento
le ddr3 non hanno latenze migliori non hanno prestazioni migliori anzi sono più lente del 20% e costano di più.longevità dipende se cambi mobo fra 6 mesi ok altrimenti non ti cambia nulla visto che fra sei mesi le ram attuali saranno cmq vecchie e sorpassate dalle nuove ram con frequenze maggiori e latenze minori
io non la capisco sta mania di mettere ddr3 a tutto spiano anche dove non sono prettamente necessarie. tutti signori con il portafoglio degli altri eh?
Riguardo alle latenze visionando i bench che ho linkato prima esce fuori: DDR3 1333: 63ns DDR2 800: 72.7 che ti devo dire a sto punto? Hanno falsato i test dato che qui le DDR3 hanno latenza inferiore...
Dai numeri che hai postato tu la differenza sarebbe di un 20% e dato che qualcosa la si potrebbe recuperare andando ad abbassare i timings, i consumi sono inferiori, la tecnologia è nuova e la longevità sta nel fatto che se ti prendi delle ram DDR2 allora prendi mobo con DDR2 e addio upgrade futuri a DDR3 (ci son le mobo che le supportano entrambe ma non le vedo molto utili) quindi la longevità non si riduce a quello che hai detto tu ma è un discorso più ampio.
Ho detto che hanno timings elevati e latenze inferiori perchè da quel test era scaturito ciò, non so nel minimo dettagli come funzionano le ram, non so quanti e quali possono essere i fattori che vanno ad influire sulle latenze, mi sono solo basato su un test, la prossima volta non rispondo se prima non ho fatto una preparazione specifica con annesso esame in merito...
PS Non per niente ha dall'inizio che sto a consigliare le 1600Mhz...
Riguardo alle latenze visionando i bench che ho linkato prima esce fuori: DDR3 1333: 63ns DDR2 800: 72.7 che ti devo dire a sto punto? Hanno falsato i test dato che qui le DDR3 hanno latenza inferiore...
Dai numeri che hai postato tu la differenza sarebbe di un 20% e dato che qualcosa la si potrebbe recuperare andando ad abbassare i timings, i consumi sono inferiori, la tecnologia è nuova e la longevità sta nel fatto che se ti prendi delle ram DDR2 allora prendi mobo con DDR2 e addio upgrade futuri a DDR3 (ci son le mobo che le supportano entrambe ma non le vedo molto utili) quindi la longevità non si riduce a quello che hai detto tu ma è un discorso più ampio.
Ho detto che hanno timings elevati e latenze inferiori perchè da quel test era scaturito ciò, non so nel minimo dettagli come funzionano le ram, non so quanti e quali possono essere i fattori che vanno ad influire sulle latenze, mi sono solo basato su un test, la prossima volta non rispondo se prima non ho fatto una preparazione specifica con annesso esame in merito...
PS Non per niente ha dall'inizio che sto a consigliare le 1600Mhz...
Ma andarti a controllare cosa sono le latenze ed i timings, no?
Non serve un test per stabilire timings e latenze (che sono la stessa cosa), perchè le dichiarano direttamente i produttori.
Relativamente al discorso upgrade:
se ti prendi delle ram DDR2 allora prendi mobo con DDR2 e addio upgrade futuri a DDR3 (ci son le mobo che le supportano entrambe ma non le vedo molto utili) quindi la longevità non si riduce a quello che hai detto tu ma è un discorso più ampio.Mi spieghi quale sarebbe il vantaggio degli upgrade futuri a DDR3? Intendi upgrade qualora usciranno DDR3 con frequenze maggiori e latenze più basse? Intanto bisogna vedere se le MB supporteranno, previo aggiornamento BIOS, frequenze maggiori, inoltre chi è che in un sistema vecchio, và ad aggiornare le RAM per avere una latenza inferiore? Gli aggiornamenti si fanno dove una determinata spesa garantisce un buon boost prestazionale.
RastaMan92
05-11-2009, 15:30
Ma andarti a controllare cosa sono le latenze ed i timings, no?
Non serve un test per stabilire timings e latenze (che sono la stessa cosa), perchè le dichiarano direttamente i produttori.
Relativamente al discorso upgrade:
Mi spieghi quale sarebbe il vantaggio degli upgrade futuri a DDR3? Intendi upgrade qualora usciranno DDR3 con frequenze maggiori e latenze più basse? Intanto bisogna vedere se le MB supporteranno, previo aggiornamento BIOS, frequenze maggiori, inoltre chi è che in un sistema vecchio, và ad aggiornare le RAM per avere una latenza inferiore? Gli aggiornamenti si fanno dove una determinata spesa garantisce un buon boost prestazionale.
So cosa sono in generale, ma ripeto, non sapevo se passando da DDR2 a DDR3 ci fosse qualche tipo di miglioramento della tecnologia quindi non è tanto malvagio pensare che magari cl4 di ddr2 è uguale a cl8 di ddr3 (ho fatto un esempio con numeri a caso per rendere l'idea) quindi non fate una tragedia, ripeto, ho visto quel test e su quello mi sono basato non avendo una conoscenza approfondita sull'argomento (Ragionamento, devo consigliare una scheda video che magari non conosco, guardo dei bench e in relazioni ad essi formulo la mia opinione in merito, mi sembra del tutto razionale come ragionamento).
Perchè fossilizzarsi su un prodotto "vecchio" quando è possibile prendere il prodotto nuovo per un niente di differenza? Io comprerei una 5750 invece che una 4850 anche se vanno praticamente uguale, ho questo modo di ragionare e "agisco" di conseguenza.
ho visto quel test e su quello mi sono basato non avendo una conoscenza approfondita sull'argomento (Ragionamento, devo consigliare una scheda video che magari non conosco, guardo dei bench e in relazioni ad essi formulo la mia opinione in merito, mi sembra del tutto razionale come ragionamento).Hai visto un test dove, per tua amissione, le prestazioni sono simili, dunque?
Tra le altre cose, sto guardando il secondo test (segnalato da te ^^ http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989&p=7 ) con:
Far Cry - HOC River
Frames Per Second - Higher is Better
DDR2-1067 4-4-3-11: 108.02
DDR2-1067 5/6-6-6-15: 106.61
(su P35 DDR2 ASUS P5K Dlx)
DDR3-1067 7-7-7-20: 102.29
DDR3-1333 9-9-9-25: 103.18
(su P35 DDR3 ASUS P5K3 Dlx)
Perchè fossilizzarsi su un prodotto "vecchio" quando è possibile prendere il prodotto nuovo per un niente di differenza? Io comprerei una 5750 invece che una 4850 anche se vanno praticamente uguale, ho questo modo di ragionare e "agisco" di conseguenza.Ma che esempio è? Una costa 85 euro e l'altra 115, 35% di differenza di prezzo per due prodotti completamente diversi: per costo, consumo (e qui la differenza è reale), features.
Stiamo parlando di RAM, dove ad una differenza di prezzo, c'è una differenza in prestazioni trascurabile. A me non interessa cosa è più vecchio o nuovo, a me interessa quale è meglio e quanto costa.
RastaMan92
05-11-2009, 16:12
Hai visto un test dove, per tua amissione, le prestazioni sono simili, dunque?
Tra le altre cose, sto guardando il secondo test (segnalato da te ^^ http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2989&p=7 ) con:
Far Cry - HOC River
Frames Per Second - Higher is Better
DDR2-1067 4-4-3-11: 108.02
DDR2-1067 5/6-6-6-15: 106.61
(su P35 DDR2 ASUS P5K Dlx)
DDR3-1067 7-7-7-20: 102.29
DDR3-1333 9-9-9-25: 103.18
(su P35 DDR3 ASUS P5K3 Dlx)
Ma che esempio è? Una costa 85 euro e l'altra 115, 35% di differenza di prezzo per due prodotti completamente diversi: per costo, consumo (e qui la differenza è reale), features.
Stiamo parlando di RAM, dove ad una differenza di prezzo, c'è una differenza in prestazioni trascurabile. A me non interessa cosa è più vecchio o nuovo, a me interessa quale è meglio e quanto costa.
Sbaglio o stavamo parlando di DDR2 800Mhz contro DDR3 1333Mhz? Tu qua mi stai mettendo le DDR2 a 1067Mhz che son tutta un'altra sotia, a questo punto posso sentirmi libero di paragonare le DDR2 800Mhz alle DDR3 1600Mhz? ^^
Torniamo a quel test e mettiamo i valori che ci interessano:
DDR2-800 5/6-6-6-15 e
DDR3-800 6-6-6-15 97.76 (su P965
ASUS P5B Dlx) 99.93 (su P35 DDR2
ASUS P5K Dlx) 100.27 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
DDR3-1333 9-9-9-25 103.18 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
Quindi nel migliore dei casi per le DDR2 vanno a vincere comunque, seppur di poco lo ammetto (ma anche nel caso che hai citato prima era la stessa cosa in fatto a differenza), le DDR3.
Ti interessa quale è meglio e quanto costa, beh, le DDR3 so meglio (a quanto pare) e:
RAM DDR2 4GB / 800Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 rt [OCZ2G8004GK] 67,01Euro
G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ] 71,18Euro
Per 4 Euro io preferisco le DDR3 (componenti da BPM-Power)
Sbaglio o stavamo parlando di DDR2 800Mhz contro DDR3 1333Mhz? Tu qua mi stai mettendo le DDR2 a 1067Mhz che son tutta un'altra sotia, a questo punto posso sentirmi libero di paragonare le DDR2 800Mhz alle DDR3 1600Mhz? ^^
Torniamo a quel test e mettiamo i valori che ci interessano:
DDR2-800 5/6-6-6-15 e
DDR3-800 6-6-6-15 97.76 (su P965
ASUS P5B Dlx) 99.93 (su P35 DDR2
ASUS P5K Dlx) 100.27 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
DDR3-1333 9-9-9-25 103.18 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
Quindi nel migliore dei casi per le DDR2 vanno a vincere comunque, seppur di poco lo ammetto (ma anche nel caso che hai citato prima era la stessa cosa in fatto a differenza), le DDR3.
Ti interessa quale è meglio e quanto costa, beh, le DDR3 so meglio (a quanto pare) e:
RAM DDR2 4GB / 800Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 rt [OCZ2G8004GK] 67,01Euro
G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ] 71,18Euro
Per 4 Euro io preferisco le DDR3 (componenti da BPM-Power)
va be quando uno non vuole capire non c'è niente da fare, duke lascia perdere anche te dai
se proprio vogliamo puntualizzare, quello che hai postato tu sono i test di risposta dei chip cosa assolutamente inutile in quanto servono per avere indicazione solamente sulla qualità dei vari produttori di chip ram per overclock a dir poco estremi.
cmq se proprio vuoi imparare capisci un attimo il funzionamento delle ram
le ram funzionano ad una certa frequenza a default senza oc o automatici della mobo o manuali (configurazione fail safe) funzionano a 800MHz per le ddr2 o 1066 ddr3, le ram a frequenza superiori sono solamente ram certificate per lavorare a una frequenza non standard.
tralasciando questo come funziona un banco di ram?
in parole semplici e semplificando al massimo il ragionamento una volta richiesto il dato la ram rende disponibile sul bus i dati contenuti nella cella ma questa operazione non è instantanea, affinchè la cella sia selezionata e i dati resi disponibili sull'uscita deve passare un certo intervallo di tempo che viene indicato in numero di cicli di clock necessari per ottenere il dato tale numero (in verità sono più parametri ma semplifichiamo e vediamo solamente quello indicato nelle descrizioni) indica il numero di cicli di clock necessari per ottenere il dato
ovviamente è facile capire che se raddoppi la frequenza delle ram (e quindi dimezzi il tempo di ogni colpo di clock)ma poi devono passare il doppio di cicli per avere il risultato il risultato non cambia.
un paragone potrebbe essere il seguente problema
se devo trasportare 10 tonnellate di sabbia da a a b impiego meno con un camion che porta 2 tonnellate per giro e impiega 2 ore di viaggio o con un camioncino che porta una sola tonnellata ma impiega una sola ora per completare il percorso? ovviamente entrambi i mezzi hanno le stesse prestazioni ovvero impiegano sempre 10 ore a spostare la sabbia
lo stesso ragionamento si fà anche con le ram ovvero le ddr2800c4 e le 1600c8 impiegano lo stesso tempo per rendere disponibile il dato e ovviamente un tempo minore rispetto alle 1333c8 che tu sostieni essere migliori
Sbaglio o stavamo parlando di DDR2 800Mhz contro DDR3 1333Mhz? Tu qua mi stai mettendo le DDR2 a 1067Mhz che son tutta un'altra sotia, a questo punto posso sentirmi libero di paragonare le DDR2 800Mhz alle DDR3 1600Mhz? ^^
Torniamo a quel test e mettiamo i valori che ci interessano:
DDR2-800 5/6-6-6-15 e
DDR3-800 6-6-6-15 97.76 (su P965
ASUS P5B Dlx) 99.93 (su P35 DDR2
ASUS P5K Dlx) 100.27 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
DDR3-1333 9-9-9-25 103.18 (su P35 DDR3
ASUS P5K3 Dlx)
Quindi nel migliore dei casi per le DDR2 vanno a vincere comunque, seppur di poco lo ammetto (ma anche nel caso che hai citato prima era la stessa cosa in fatto a differenza), le DDR3.
Ti interessa quale è meglio e quanto costa, beh, le DDR3 so meglio (a quanto pare) e:
RAM DDR2 4GB / 800Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 rt [OCZ2G8004GK] 67,01Euro
G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ] 71,18Euro
Per 4 Euro io preferisco le DDR3 (componenti da BPM-Power)A parte che io paragonavo DDR2 vs DDR3, a parte che voi paragonavate DDR2 800mhz CL4 vs 1333 CL8 (qui erano rispettivamente CL5 e CL9), a parte che dovresti utilizzare solo i test con MB simili (la P5B si vede chiaramente ha prestazioni inferiori), a parte che il valore 100,27 che hai messo è riferito a DD3 fatte funzionare a 800Mhz :rolleyes:, a parte che le DDR2 1066 CL5 sono quasi uguali alle 800Mhz CL4, ed infine a parte che non si tratta di "tutta un'altra storia", visto che le DDR2 1066 CL5 le trovi a 69 euro (sempre da BPM Power :D).
A parte tutto questo, il succo del discorso era che si tratta di prodotti dalle prestazioni simili come dimostrato dai test da te stesso postati.
Relativamente a DDR2 vs DD3, rispondevo a te quando qui (ed in altri thread), dicevi che le DDR3 sono preferibili; io ho sempre e solo detto che se c'è differenza di prezzo (considerando anche la MB), visto che le prestazioni sono quasi uguali, sono preferibili le prime.
Se le trovi a prezzi quasi identici, o addirittura trovi le DDR3 a meno (come sarà andando avanti) allora scegli pure le DDR3.
Ed in ogni caso ha ragione !fazz, io mi "stoppo" qui ^^
RastaMan92
05-11-2009, 17:09
Ringrazio !Fazz per la spiegazione riguardo al funzionamento di memorie (specialemnte per il rapporto che c'è tra Cl-Mhz).
Dopo aver letto la spiegazione di !Fazz se davvero le ram funzionano cosi (:p ) allora hai ragione, le 1333Mhz DDR3 sono peggiori, in quanto a prestazioni, delle 800Mhz DDR2 dato che dovrebbero avere un cl 6 (circa) per avere prestazioni uguali alle cl 4, ammetto di essermi sbagliato su questo, non dire "va be quando uno non vuole capire non c'è niente da fare", adesso mi hai messo in condizione di capire e ho capito, mica sono stupido, prima "non ero in condizione di capire" e quindi continuavo a dire che le 1333Mhz erano migliori.
Ribadisco che il mio consiglio è sempre stato quello di prendere le 1600Mhz e che ho consigliato di restare sulle DDR3 a 1333Mhz proprio per restare sulle DDR3 perchè prestazioni a parte (fin dall'uscita delle DDR3 si sa che in quanto a prestazioni sono praticamente identiche) sono più efficienti (consumano di meno) e le vedo più longevo (questo imho).
Dato che le DDR3 le si trovano a prezzi quasi identici alle DDR2, dato che le prestazioni sono praticamente uguali, dato che le DDR3 consumano meno delle DDR2, dato che vedo un sistema con socket AM3 basato su DDR3 molto più longevo ad un socket AM2+ basato su DDR2, consiglio le DDR3 e per i motivi sopra riportati preferirei acquistare delle DDR3 1333Mhz cl8 che delle DDR3 800Mhz con cl4, queste sono le mie opinioni strettamente personali e dato che qui la gente chiede consigli è normale che i miei consigli sono condizionati dalle mie opinioni.
Detto questo chiudo anche io qui questo lungo OT e per i possibili problemi causati chiedo scusa a fiore_dod.
@EDIT:
Veramente quel valore non l'ho mai utilizzato :rolleyes:
Si riferisce a delle DDR3 su ASUS P5K3 Deluxe che non supporta anche DDR2. Nella stessa riga trovi le DDR2 con timings simili fatte funzionare su MB AM2 (di cui una con lo stesso chip e molto similie ed una con chip diverso).
Lo scopo di quella riga era infatti di dimostrare che, quando le RAM hanno gli stessi timings e la stessa frequenza, se fatte funzionare su MB simile, DDR2 e DDR3 hanno prestazioni identiche.
Si sorry, scusa ma mi ero fossilizzato sul fatto che la comparativa era tra 800Mhz e 1333mhz e ho dimenticato che tu invece le hai paragonate alle 1067 ;) Comunque si, avevo gia capito a che serviva quella "riga".
Elimino la parte errata.
Duke son daccordo con te riguardo tutti gli "a parte" ma non su questo "a parte che il valore 100,27 che hai messo è riferito a DD3 fatte funzionare a 800Mhz" 1) Ho riportato i valori che tu hai utilizzato sopra per confermare cioe che dicevi.
2) Si riferisce sia alle DDR2-800 5/6-6-6-15 che alle DDR3-800 6-6-6-15 che a quanto pare vanno uguale.Veramente quel valore non l'ho mai utilizzato :rolleyes:
Si riferisce a delle DDR3 su ASUS P5K3 Deluxe che non supporta anche DDR2. Nella stessa riga trovi le DDR2 con timings simili fatte funzionare su MB DDR2 (di cui una con lo stesso chip e molto similie ed una con chip diverso).
Lo scopo di quella riga era infatti di dimostrare che, quando le RAM hanno gli stessi timings e la stessa frequenza, se fatte funzionare su MB simile, DDR2 e DDR3 hanno prestazioni identiche.
fiore_dod
05-11-2009, 17:46
che discussione che ho provocato! :)
intanto ho imparato un pò come funzionano le ram!
in poche parole consigliate di prendere delle ddr2.. queste a 1066 sono meglio di quelle a 800 immagino..?
RAM DDR2 4GB / 1066Mhz CORSAIR XMS2 DC KIT CL5 rt. [TWIN2X4096-8500C5]
domanda, se io prendo la mobo am3 che supporta le ddr3 e ci metto le ddr2, le legge o no?
perchè se si farei così, poi se in futuro usciranno, che so, delle ddr3 1333 cl5 da quanto ho capito saranno più veloci delle attuali ddr2 1066 cl5, no?
che discussione che ho provocato! :)
intanto ho imparato un pò come funzionano le ram!
in poche parole consigliate di prendere delle ddr2.. queste a 1066 sono meglio di quelle a 800 immagino..?
RAM DDR2 4GB / 1066Mhz CORSAIR XMS2 DC KIT CL5 rt. [TWIN2X4096-8500C5]
domanda, se io prendo la mobo am3 che supporta le ddr3 e ci metto le ddr2, le legge o no?
perchè se si farei così, poi se in futuro usciranno, che so, delle ddr3 1333 cl5 da quanto ho capito saranno più veloci delle attuali ddr2 1066 cl5, no?
le 1066c5 sono per overclock e vanno un filinino ma proprio poco meglio delle 800c4 stai su quest'ultime costano meno e non hai lo sbattimento dell'oc
in poche parole consigliate di prendere delle ddr2.. queste a 1066 sono meglio di quelle a 800 immagino..?
RAM DDR2 4GB / 1066Mhz CORSAIR XMS2 DC KIT CL5 rt. [TWIN2X4096-8500C5]
domanda, se io prendo la mobo am3 che supporta le ddr3 e ci metto le ddr2, le legge o no?
perchè se si farei così, poi se in futuro usciranno, che so, delle ddr3 1333 cl5 da quanto ho capito saranno più veloci delle attuali ddr2 1066 cl5, no?Guarda, il tipo di RAM montato influisce in maniera impercettibile sulle prestazioni, scegli in base ai prezzi, se sono simili allora prendi DDR3, altrimenti puoi andare tranquillamente su DDR2.
Le DDR2 e le DDR3 hanno una conformazione diversa, quindi su uno slot per DDR3 non puoi mettere DDR2, ma l'upgrade delle RAM per avere timings più bassi è una cosa che nessuno fa mai (non avresti miglioramenti prestazionali minimamente proporzionali alla spesa), semmai si aumentano i Gb mantenendo la RAM esistente, quindi non fartene un cruccio ^^
fiore_dod
05-11-2009, 18:12
ok, grazie! quindi in definitiva vado di ddr3 1333 cl8 g-skill che vengono 72 € contro le ddr2 800 che vengono 77 €..
anche perchè se fra un paio d'anni dovessi aggiungere dei banchi di ram avrei più difficoltà (e costi maggiori) a trovare le ddr2, dico bene?
RastaMan92
05-11-2009, 18:19
ok, grazie! quindi in definitiva vado di ddr3 1333 cl8 g-skill che vengono 72 € contro le ddr2 800 che vengono 77 €..
anche perchè se fra un paio d'anni dovessi aggiungere dei banchi di ram avrei più difficoltà (e costi maggiori) a trovare le ddr2, dico bene?
Beh se le DDR2 in quanto a prezzi fanno la fine delle DDR allora si che costeranno di piu, in ogni caso tra un paio di anni sarà più difficile trovare le DDR2 quindi le DDR3 dovrebbero venirti in aiuto. Fai benissimo a prendere le DDR3 per tutti i motivi che ho scritto nel mio post precedente e anchè perche ti vengono a costare di meno, inoltre le G.Skill sono ottime memorie :)
ok, grazie! quindi in definitiva vado di ddr3 1333 cl8 g-skill che vengono 72 € contro le ddr2 800 che vengono 77 €..
anche perchè se fra un paio d'anni dovessi aggiungere dei banchi di ram avrei più difficoltà (e costi maggiori) a trovare le ddr2, dico bene?Beh, se nel negozio scelto le DDR3 e relativa MB costano di meno, io andrei sicuramente su quelle.
fiore_dod
05-11-2009, 20:05
sto ordinando i pezzi adesso..
un grazie ancora a tutti per l'aiuto! :)
RastaMan92
05-11-2009, 22:53
sto ordinando i pezzi adesso..
un grazie ancora a tutti per l'aiuto! :)
Di nulla, quando confermi l'ordine magari passa di qua e dicci cosa hai preso alla fine :)
fiore_dod
06-11-2009, 09:07
alla fine ho preso:
- CASE Cooler Master Elite 330 [RC-330-KKN1-GP] 35 €
- ALI 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 42 €
- SCHEDA MADRE ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A790GXH/128M] 80 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 46 €
- HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 38 €
- RAM G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ] 71 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Retail [GH22LS50AUAR] 33 €
- Card Reader MS-Tech 16in1 USB2.0+SATA intern 5,25" [LU-161S BLACK] 13 €
totale 360 e circa
fiore_dod
06-11-2009, 11:15
sul sito dove ho ordinato (bpm-power) non è più presente la CPU
- AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX]
nel caso in cui mi venisse chiesto di sostituirla con un'altra, potrei prendere questa? è migliore della prima?
- AM3 AMD Phenom II X3 720 3x512KB (2.8 GHz) 95W Heka Box [HDZ720WFGIBOX]
RastaMan92
06-11-2009, 13:17
alla fine ho preso:
- CASE Cooler Master Elite 330 [RC-330-KKN1-GP] 35 €
- ALI 400W (W) CORSAIR 400CXEU 12cm V2.x (80plus) [CMPSU-400CXEU] 42 €
- SCHEDA MADRE ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard [M3A790GXH/128M] 80 €
- CPU AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX] 46 €
- HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 16mb SE [WD5000AAKS] 38 €
- RAM G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ] 71 €
- LG DVD RW SATA GH22LS Black Retail [GH22LS50AUAR] 33 €
- Card Reader MS-Tech 16in1 USB2.0+SATA intern 5,25" [LU-161S BLACK] 13 €
totale 360 e circa
Ottima configurazione!
sul sito dove ho ordinato (bpm-power) non è più presente la CPU
- AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX]
nel caso in cui mi venisse chiesto di sostituirla con un'altra, potrei prendere questa? è migliore della prima?
- AM3 AMD Phenom II X3 720 3x512KB (2.8 GHz) 95W Heka Box [HDZ720WFGIBOX]
Come Cpu va benissimo l' x3 720 è anche migliore nella maggior parte delle applicazioni, l x4 risulta essere un po' superiore solo nelle specifiche applicazioni che lavorano meglio con più core ;)
fiore_dod
06-11-2009, 13:21
Ottima configurazione!
Come Cpu va benissimo l' x3 720 è anche migliore nella maggior parte delle applicazioni, l x4 risulta essere un po' superiore solo nelle specifiche applicazioni che lavorano meglio con più core ;)
ok, adesso vediamo come si evolve la cosa.. :)
RastaMan92
06-11-2009, 14:12
ok, adesso vediamo come si evolve la cosa.. :)
Tienici aggiornati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.