View Full Version : portanza....
mi ricordo che c'era un bellissimo topic sulla portanza in questa sezione del forum... è da piu di un ora che lo sto cercando ma non lo trovo assolutamente... sembra scomparso... la funzione cerca del forum non lo trova...
qualcuno sa dove è finito?
perche mi è venuto un dubbio... è vero che la portanza è generata dal principio di bernoulli oppure no??
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...
Purtroppo la mia conoscenza di Bernoulli è limitata all'esame di Idraulica dove l'ho applicato alle condotte idriche in pressione quindi nn vorrei aver detto delle ca..ate :rolleyes:
serbring
03-11-2009, 23:04
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...
Purtroppo la mia conoscenza di Bernoulli è limitata all'esame di Idraulica dove l'ho applicato alle condotte idriche in pressione quindi nn vorrei aver detto delle ca..ate :rolleyes:
beh quel che hai detto te è il principio di bernoulli, è non'è assolutamente vero che la portanza si genera per quel principio fisico. Per una infarinata andate a questo link,
http://www.termicamica.com/
andate su tutti gli articoli->la portanza
Per chi capisce l'inglese tecnico, un'ottima presentazione di questi problemi è sul sito della NASA cercando "What Is Lift".
:dissident:
05-11-2009, 13:57
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
No non e' vero, e' applicabile
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...
Che e' appunto il principio di Bernoulli :D
serbring, quell'articolo non dice che la portanza non è spiegata dal principio di bernoulli, dice che spesso si spiega la portanza applicando incorrettamente il principio di bernoulli... che è cosa ben diversa.
E in effetti proprio a questo punto è dedicata una pagina dell'articolo proposto da Ebonsi (cui peraltro fa riferimento lo stesso articolo che ci hai linkato).
L'ipotesi che la portanza sarebbe generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala si trova riportata un po' dovunque. A volte si aggiunge anche per questo motivo i profili alari devono essere grosso modo concavi con la curva verso l'alto, in modo che l'aria che passa sopra sia "costretta" a fare un percorso più lungo e quindi vada più veloce.
Ma si tratta di un errore, e il sito della NASA spiega bene perchè (per chi non capisce l'inglese, già solo le figure sono un grosso aiuto). Se l'ipotesi fosse vera, non esisterebbero ali a profilo simmetrico (che invece esistono), e sopratutto non sarebbe possibile il volo rovescio.
The Doctor 77
06-11-2009, 12:53
Per chi voleva rileggersi quel 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045343
Comunque ricordo che Bernoulli è una forma semplificata dell'equazione di conservazione dell'energia, con la quale si spiega tutto :D
:dissident:
06-11-2009, 13:07
L'ipotesi che la portanza sarebbe generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala si trova riportata un po' dovunque. A volte si aggiunge anche per questo motivo i profili alari devono essere grosso modo concavi con la curva verso l'alto, in modo che l'aria che passa sopra sia "costretta" a fare un percorso più lungo e quindi vada più veloce.
Ma si tratta di un errore, e il sito della NASA spiega bene perchè (per chi non capisce l'inglese, già solo le figure sono un grosso aiuto). Se l'ipotesi fosse vera, non esisterebbero ali a profilo simmetrico (che invece esistono), e sopratutto non sarebbe possibile il volo rovescio.
In realta' il sito della NASA conferma che l'errore e' pensare al fatto che il flusso sopra l'ala e quello sotto si ricongiungano, NON che la portanza non sia prodotta dalla differenza di velocita' fra il sopra e il sotto dell'ala :doh:
{The upper flow is faster and from Bernoulli's equation the pressure is lower. The difference in pressure across the airfoil produces the lift.} As we have seen in Experiment #1, this part of the theory is correct.
serbring
07-11-2009, 14:13
serbring, quell'articolo non dice che la portanza non è spiegata dal principio di bernoulli, dice che spesso si spiega la portanza applicando incorrettamente il principio di bernoulli... che è cosa ben diversa.
E in effetti proprio a questo punto è dedicata una pagina dell'articolo proposto da Ebonsi (cui peraltro fa riferimento lo stesso articolo che ci hai linkato).
hai ragione era la stanchezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.