View Full Version : primi passi nella postproduzione
da novizio della fotgrafia non punta e scatta mi sto avvicinando alla postproduzione am ogni volta che cerco di barcamenarmi tra in mille programmi freeware, tutorial etc etc ne esco con un gran mal di testa...
In parole povere, partendo dalla mia totale ignoranza in materia, mi sembra tutto un gran minestrone e più leggo più mi scoraggio... :doh:
Voi come avete fatto? che consigli mi potete dare?:help:
lo_straniero
04-11-2009, 12:21
Girando e rigirando ...Photoshop rimane la miglior soluzione.
Lo si impara piano piano con pazienza ;)
^TiGeRShArK^
04-11-2009, 13:00
Io ho qualche serio problema con i raw invece usando Silkypix.. :mbe:
Per il bilanciamento del bianco è fantastico, ma per ottenere foto anche solo come i JPEG out of camera devo bestemmiare abbastanza.. :mbe:
la volontà e la pazienza non mancano ma quando quasi tutto sembra arabo è scoraggiante :-P
uncletoma
04-11-2009, 20:02
fathole, ero uno che odiava usare programmi di grafica (a parte POV :asd:); mi e' bastato usare la testa, la testardaggine (che non e' cugina della precedente) e volonta'.
Essendo Nikonista uso Capture NX2, e tra un tutorial e voglia di imparare da solo (usando foto fatte ad hoc, cioe' immani schifezze :D) piano piano mi sono impratichito.
Ora riesco a ritoccare come desidero con quel programma, ed ora ne sto imparando di nuovi (che servono ad estendere la fantasia creativa). Magari mi mettero' sotto anche con Adobe Lightroom, ma e' una ipotesi remota. Di certo non con Photoshop (CSquelchevuoi), non voglio spazio occupato inutilmente su disco da un programma che utilizzerei a un decimo della sua potenza.
SalvatoreB
04-11-2009, 20:35
Usa Gimp, è gratuito e leggerissimo, ha tutte le funzioni che ti servono per cominciare e anche oltre, lo puoi espandere tramite plug-in e script di qualsiasi tipo e tutti gratuiti!
In rete ci sono una miriade di manuali e tutorial per qualsiasi cosa vuoi fare. E' anche molto simile a Photoshop. Se un giorno sentirai la mancanza di qualche funzione allora spenderai soldi per quel qualcosa in più
non sono un mago della pp [ tuttaltro...ma comunque mille volte meglio rispetto un anno fa quando ho cominciato ] ma ti consiglio di comincirae con calma: luminosità/contrasto/saturazione sono tra le impostazioni più importanti e più "immediate" da tenere sotto controllo, comincia a lavorare solo su quelle, dopo una settimana trova qualcos'altro e così via...se vuoi imparare tutto e subito il mal di testa è assicurato [ e anche i pessimi risultati ]
...ma che macchina hai????
lo_straniero
04-11-2009, 22:26
youtuba e photoshoppa
e cosi che io ho imparato :D
85kimeruccio
04-11-2009, 22:40
photoshop è piu facile di quel che si pensi una volta imparate le basi e le tecniche giuste.
lo_straniero
04-11-2009, 23:16
photoshop è piu facile di quel che si pensi una volta imparate le basi e le tecniche giuste.
ben detto collega :p
ps:complimenti per i tuoi vetri :eek:
85kimeruccio
04-11-2009, 23:21
ben detto collega :p
ps:complimenti per i tuoi vetri :eek:
grazie... ma i vetri che vorrei non li ho ancora.. e forse mai li avro ahahah :D
^TiGeRShArK^
05-11-2009, 00:12
non sono un mago della pp [ tuttaltro...ma comunque mille volte meglio rispetto un anno fa quando ho cominciato ] ma ti consiglio di comincirae con calma: luminosità/contrasto/saturazione sono tra le impostazioni più importanti e più "immediate" da tenere sotto controllo, comincia a lavorare solo su quelle, dopo una settimana trova qualcos'altro e così via...se vuoi imparare tutto e subito il mal di testa è assicurato [ e anche i pessimi risultati ]
...ma che macchina hai????
..se lavori in raw, quantomeno con silkypix, non ci sono 'ste cose...
devi usare necessariamente le curve, la compensazione degli EV, e i vari slider a disposizione.
Su photoshop è MOLTO + semplice, ma partendo dal JPEG parti già svantaggiato dato che i dati da elaborare sono molto + "tagliati"...
Con i JPEG bene o male me la cavicchio io, ma voglio imparare a manipolare i raw decentemente.. :cry:
..se lavori in raw, quantomeno con silkypix, non ci sono 'ste cose...
parlavo dei programmi più famosi/usati: LR, rawtherapee, capture NX2, DPP, the gimp ...io 'sto silkepil non l'avevo mai sentito :D
uncletoma
05-11-2009, 19:29
..se lavori in raw, quantomeno con silkypix, non ci sono 'ste cose...
Ci sono... nella versione a pagamento :)
Raw Therapee, come freeware, e' migliore ;)
85kimeruccio
05-11-2009, 22:11
io attualmente stò usando Capture One PRO 5, e devo dire che (avendoli provati tutti) questo è di livello superiore per quanto mi riguarda, nel trattare i raw.
al secondo posto metto Camera raw/Lightroom.
...ma che macchina hai????
Mi hanno regalato da poco la fuji s100fs. Un bel giocattolino :fagiano:
Per ora mi sto cimentando con Gimp 2 e qualcosina la sto facendo con photoscape per l'editing di gruppo però ci devo dare dentro... Ora pian piano mi metterò a dar la caccia ai tutorial sul web
^TiGeRShArK^
08-11-2009, 01:12
Ci sono... nella versione a pagamento :)
Raw Therapee, come freeware, e' migliore ;)
La versione che esce con la GF1 è la versione completa.
Il contrasto in effetti c'è, ma io intendevo qualcosa di simile allo strumento di photoshop luminosità/contrasto/intensità che mi pare non ci sia.
...x ora io sto andando a manetta con le curve.. :fagiano:
EDIT: dimenticavo...a quanto ne so raw therapee non effettua le correzione dell'aberrazione cromatica e delle geometrie per il mio 20 f/1.7...
..e sinceramente me l'attacco al caz un programma che non sfrutta al 100% la mia fantastica lente. :p
io attualmente stò usando Capture One PRO 5, e devo dire che (avendoli provati tutti) questo è di livello superiore per quanto mi riguarda, nel trattare i raw.
al secondo posto metto Camera raw/Lightroom.
come va? io usavo il 3.7 che differenze ci sono? ce il shadow & higlight?
per la domanda iniziale
cerca di fare le foto SENZA usare la postproduzione
solo contrasto automatico in photoshop (o altro programma)
85kimeruccio
08-11-2009, 04:30
come va? io usavo il 3.7 che differenze ci sono? ce il shadow & higlight?
per la domanda iniziale
cerca di fare le foto SENZA usare la postproduzione
solo contrasto automatico in photoshop (o altro programma)
'na bomba stò pro5. c'è tutto quello che serve se saputo usare bene (anche camera raw ha tutto se saputo usare)... poi photoshop sistema tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.