PDA

View Full Version : Problema con Asus P5NT-Deluxe + Corsair TWIN2X2048-8500C5D


antoniov07
03-11-2009, 17:45
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma ho un piccolo problema da risolvere..io ho un pc con su una P5NT Deluxe, procio Intel Q6600 G0, ram Corsair Twinx 2x2048-8500C5D, sli nvidia 2x XFX 8800 GTX XXX.
Ora, premettendo che con il bios non sono molto capace, (sto appena entrando nel mondo dei voltaggi ecc..) non riesco a far salire le frequenza delle ram a 1066 Mhz perkè dopo un pò ke il pc carica win xp si impalla (nn va più niente) e devo riavviare con gli stessi risultati di prima. Devo per forza far and le ram a 800 e l'fsb del procio a 266 Mhz (il procio viaggia a 2400 Mhz di conseguenza cioè in dafault!).
Ho provato a settare il bios su auto e oc il sistema con il So dell'Asus AI Booster ma anche portandolo su del 5% mi si blocca dopo un pò (al 20% il sistema non parte nemmeno!).
La vers del mio bios è l'ultima 1501, non so se è quello il problema o cosa..
Qualcuno saprebbe dirmi come fare i settaggi per far andare questa piccola bestia come "dovrebbe" per quanto ci ho speso su?

pablo300
03-11-2009, 19:06
Non si capisce una cosa. A 1066Mhz sulle ram ci arrivi direttamente variando la freq delle ram o salendo con il fsb perchè non hai la voce 1066?


Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma ho un piccolo problema da risolvere..io ho un pc con su una P5NT Deluxe, procio Intel Q6600 G0, ram Corsair Twinx 2x2048-8500C5D, sli nvidia 2x XFX 8800 GTX XXX.
Ora, premettendo che con il bios non sono molto capace, (sto appena entrando nel mondo dei voltaggi ecc..) non riesco a far salire le frequenza delle ram a 1066 Mhz perkè dopo un pò ke il pc carica win xp si impalla (nn va più niente) e devo riavviare con gli stessi risultati di prima. Devo per forza far and le ram a 800 e l'fsb del procio a 266 Mhz (il procio viaggia a 2400 Mhz di conseguenza cioè in dafault!).
Ho provato a settare il bios su auto e oc il sistema con il So dell'Asus AI Booster ma anche portandolo su del 5% mi si blocca dopo un pò (al 20% il sistema non parte nemmeno!).
La vers del mio bios è l'ultima 1501, non so se è quello il problema o cosa..
Qualcuno saprebbe dirmi come fare i settaggi per far andare questa piccola bestia come "dovrebbe" per quanto ci ho speso su?

antoniov07
03-11-2009, 20:15
a 1066 ci sono arrivato o impostando manualmente il valor, cioè lascio l'FSB a 1066 e aumento la freq. ram da 800 a 1066, oppure cambiando il cpu ratio dal menu a tendina e settando il rapporto 1:1 (in quest'ultimo caso pero non parte il pc).
Cmq da stasera, dopo un pò di tentativi mi si blocca sempre dopo che carica il desktop..dura 5-10 sec. e s'impalla!ho provato a rimettere tutti i valori del bios su standard ma niente..ora si blocca anche cosi e riesco a farlo rimanere acceso solo in mod. provvisoria.
Che debba provare a togliere e rimettere le ram o che sia win xp che mi sta dando qualche problema?

pablo300
03-11-2009, 20:53
a 1066 ci sono arrivato o impostando manualmente il valor, cioè lascio l'FSB a 1066 e aumento la freq. ram da 800 a 1066, oppure cambiando il cpu ratio dal menu a tendina e settando il rapporto 1:1 (in quest'ultimo caso pero non parte il pc).
Cmq da stasera, dopo un pò di tentativi mi si blocca sempre dopo che carica il desktop..dura 5-10 sec. e s'impalla!ho provato a rimettere tutti i valori del bios su standard ma niente..ora si blocca anche cosi e riesco a farlo rimanere acceso solo in mod. provvisoria.
Che debba provare a togliere e rimettere le ram o che sia win xp che mi sta dando qualche problema?

Ok... allora proviamo il primo caso: lascia impostato il fsb a 1066 e sali solo con la freq della ram da 800 a 1066Mhz.
Imposta manualmente la voce Memory voltage (la troverai su auto), impostala a 2.10 volt.
Per ora lascia tutti i tempi su auto, salva e prova ad avviare... vediamo che succede

antoniov07
03-11-2009, 21:22
ok ora provo come dici tu..cmq prima si bloccava sempre perchè and a caricare un profilo che avevo salvato sull'nvidia tune dove avevo modificato l'fsb della cpu a 333 Mhz..
Per la modifica che mi hai detto tu quindi devo selezionare unlinked (cioè manuale)?

antoniov07
03-11-2009, 21:35
Allora ho modificato l'impostazione da auto a unlinked lasciando l'fsb a 1066 e portando la freq. ram a 1066 (così starebbero viaggiando 1:1 no?)
Per il momento non mi sta dando problemi di blocchi o altro...come ti posso postare le facciate di cpu-z così vedi se c'è qualcosa che non va?

pablo300
03-11-2009, 21:47
Allora ho modificato l'impostazione da auto a unlinked lasciando l'fsb a 1066 e portando la freq. ram a 1066 (così starebbero viaggiando 1:1 no?)
Per il momento non mi sta dando problemi di blocchi o altro...come ti posso postare le facciate di cpu-z così vedi se c'è qualcosa che non va?

prepara la foto con la schermata di cpu-z (sezione memory), la carichi su questo sito http://imageshack.us/ e posti il link qui.

antoniov07
03-11-2009, 21:59
Ecco il link dell'immagine...cmq nel frattempo vedendo i valori di timing a cui è stata testata la ram ho modificato dal bios ank quelli portandoli a 5-5-5-15, notando (da una verifica con Everest ultimate) che da CR5 è diventata CR2..ho scordato di portare il tRC, ke non so cosa sia :( , da 23T a 22T..non so se possa cambiare qualcosa

antoniov07
03-11-2009, 21:59
Scusa ecco il link.. http://img689.imageshack.us/img689/4145/immaginen.png

pablo300
03-11-2009, 22:10
Scusa ecco il link.. http://img689.imageshack.us/img689/4145/immaginen.png

Direi che ci siamo.

antoniov07
03-11-2009, 22:13
Ok per le memorie...ma se volessi aumentare nemmeno di molto le frequenze di scheda madre e processore cosa dovrei modificare?

pablo300
03-11-2009, 22:31
Ok per le memorie...ma se volessi aumentare nemmeno di molto le frequenze di scheda madre e processore cosa dovrei modificare?

Dovresti salire con la freq del fsb. Ovviamente salirebbe la freq di tutto il sistema, ram comprese

antoniov07
03-11-2009, 22:36
Cioè ora ho sia la freq dell'fsb ke delle ram a 1066..se porto su l'fsb mi aumenterebbe ank quella delle ram giusto?però le ram sono già al max essendo a 1066 o sbaglio? cioè se io volessi implementare solo cpu e scheda madre lasciando le ram così come sono..è possibile?ci sono di mezzo ank i moltiplicatori o altro..com'è di preciso