View Full Version : Consiglio: Canon o Sigma?
doc maizo
03-11-2009, 17:21
Premessa: per favore nessuno mi dica che i fissi sono meglio degli zoom... voglio un obiettivo tuttofare!
Ho una Canon EOS 450D, per ora con il 18-55 IS del kit.
Vorrei acquistare l'obiettivo tuttofare che tutti chiedono; guardando in giro, ho messo gli occhi su questi:
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
- Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM
Parlando meramente di dineros, con i soldi che ci vanno per il Canon riuscirei a prendere il sigma + il 50mm f1.8 per fotografare i bimbi in casa...
Grazie per l'aiuto!
lo_straniero
03-11-2009, 18:02
ottimi il 50mm 1.8 io lo sto usando molto ultimamente :eek:
Piu che tutto fare ti consiglio un canon 55-250is che e´un altro pianeta ai ciofechi todo hacer :asd:
davidTrt83
03-11-2009, 18:37
Mi spiace ma sevolevi dei buoni tutofare dovevi andare su nikon. :)
Comunque hai valutato il canon 18-200mm? Costa un pelino più del 18-135 ma almeno hai un tuttofare vero.
Inoltre da quello che dicono le prime recensioni il 18-135 pare essere abbastanza scarsotto, forse è meglio il sigma.
Ciao
lo_straniero
03-11-2009, 18:45
Mi spiace ma sevolevi dei buoni tutofare dovevi andare su nikon. :)
Comunque hai valutato il canon 18-200mm? Costa un pelino più del 18-135 ma almeno hai un tuttofare vero.
Inoltre da quello che dicono le prime recensioni il 18-135 pare essere abbastanza scarsotto, forse è meglio il sigma.
Ciao
ah allora uno se passa a un tutto fare nikon tutti quelli che hanno altri obbiettivi piu specifici e professionali sono stati poco furbi a non pensarci :p
Premessa: per favore nessuno mi dica che i fissi sono meglio degli zoom... voglio un obiettivo tuttofare!
Ho una Canon EOS 450D, per ora con il 18-55 IS del kit.
Vorrei acquistare l'obiettivo tuttofare che tutti chiedono; guardando in giro, ho messo gli occhi su questi:
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
- Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM
Parlando meramente di dineros, con i soldi che ci vanno per il Canon riuscirei a prendere il sigma + il 50mm f1.8 per fotografare i bimbi in casa...
Grazie per l'aiuto!
Non ho avuto in mano i due zoom tuttofare in questione ma del Canon (appena uscito) si parla un gran male e poi ancora costa troppo... quindi io mi butterei a pesce sul Sigma più il 50ino.
WildBoar
03-11-2009, 21:08
il sigma 18-125 os fa davvero schifo. :p
aspetta di vedere il canon 18-135 o vai sul tamron 18-270vc, costa un po di più ma almeno se devi scendere a compromessi con la qualità prendi il "meno peggio" ;)
davidTrt83
03-11-2009, 21:14
il sigma 18-125 os fa davvero schifo. :p
Sei sicuro? Su photozone (per quello che vale... :p) pare essere simile se non migliore.
WildBoar
03-11-2009, 21:21
su photozone c'è il vecchio non stabilizzato, che non è affatto lo stesso e poi è una review bella vecchia confrontato a ottiche di qualche anno fa..
io ho visto dei test sul forum di photo4u qualche tempo fa, ed era davvero morbisissimo anche chiuso di qualche stop, certo è anche vero che si sa che due esemplari sigma raramente sono uguali :muro:
davidTrt83
03-11-2009, 21:27
C'è anche lo stabilizzato, provato su 50D come per il canon 18-135 quindi credo sia attendibile, per lo meno riferita a quell'esemplare :p
Ho avuto il Sigma 18-125 su reflex digitale Minolta ed era buono se diaframmato a f5.6 in grandangolo e a f8-f9 a lunghezza focali maggiori, a 18mm TA vignettava in maniera evidente, in generale a diaframmi aperti erano i bordi ad essere morbidi mentre il centro si difendeva.
Tutto sommato un buon tuttofare per il giorno, meglio se diaframmato.
C'è da dire che io l'ho utilizzato su un sensore da 6Mpx, quelli moderni da 10 e più Mpx evidenziano maggiormente i limiti di un'ottica.
Se il budget lo permette guarda il Tamron 18-250, decisamente uno dei migliori tuttofare in circolazione.
doc maizo
04-11-2009, 15:11
aspetta di vedere il canon 18-135
Su photozone.de (http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is) non ne sembrano molto entusiati!
o vai sul tamron 18-270vc, costa un po di più ma almeno se devi scendere a compromessi con la qualità prendi il "meno peggio" ;)
Questo si avvicina molto al tipo di consiglio che vorrei: non avendo particolari esigenze da "purista" (almeno per ora...), preferisco spendere i soldi in un'ottica comoda, piuttosto che prendere un 55-250is (anche se, a ben pensare, in tal (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF-S_55-250mm_f_4-5_6_IS/index.asp) caso dai francesi me la caverei con 250 eur) e lo zaino da scarrozzare in giro l'attrezzatura; alla luce di ciò, il miglior superzoom in circolazione ad oggi è il tamron (http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6087) di cui parla WildBoar?
In sostanza, quello che vorrei capire è se i difetti dei superzoom sono dovuti al tipo di obiettivo e non a marca/modello.
Grazie a tutti!
Vendicatore
04-11-2009, 15:18
In sostanza, quello che vorrei capire è se i difetti dei superzoom sono dovuti al tipo di obiettivo e non a marca/modello.
Sono dovuti al tipo di obiettivo.
Per avere un escursione così ampia si deve scendere per forza ad un compromesso con la qualità.
Il 55-250, rispeto ad un superzoom che arriva a 250, è molto, ma molto, migliore.
doc maizo
04-11-2009, 15:27
...ma i TIPA awards valgono qualcosa? Perchè loro quest'anno dicono Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM...
alla luce di ciò, il miglior superzoom in circolazione ad oggi è il tamron (http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6087) di cui parla WildBoar?
Grazie a tutti!
Se ti vanno bene ed anzi preferisci i superzoom 11x 15x allora vai sul Tamron... ho letto testimonianze di gente che in Nikon ci ha sostituito il famoso Nikkor 18-200vr e l'ha giudicato migliore tranne che nella velocità di autofocus.
doc maizo
04-11-2009, 17:20
Sbaglio a leggere le review o i tizi di photozone considerano migliore il sigma 18-125 (http://www.photozone.de/canon-eos/407-sigma_18125_3856os_50d?start=2) rispetto sia al canon 18-135 (http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is?start=1) che al tamron 18-270 (http://www.photozone.de/canon-eos/412-tamron_18270_3563vc_canon?start=2)?
davidTrt83
04-11-2009, 17:55
Sbaglio a leggere le review o i tizi di photozone considerano migliore il sigma 18-125 (http://www.photozone.de/canon-eos/407-sigma_18125_3856os_50d?start=2) rispetto sia al canon 18-135 (http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is?start=1) che al tamron 18-270 (http://www.photozone.de/canon-eos/412-tamron_18270_3563vc_canon?start=2)?
Guarda, le stelline sono date pressochè a caso. :D Se hanno un valore è solo relativo, non usarle per fare paragoni sennò viene fuori che ottiche da 200€ sono migliori di ottiche da 2000... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.