View Full Version : Acquisto compatta
Salve,
dovrei acquistare una compatta, cerco qualcosa di veramente ottimo come qualità delle immagini!
Sono interessato alla Fuji finepix f200 EXR, e dopo aver dato un occhiata alle caratteristiche ed alle opinioni su internet son già abbastanza convinto di acquistare quest'ultima.. Ma rimange il dubbio con le nuove Canon Ixus.. come la 990 is.. la 980 is.. la 200 is.. la 110 e la 870 is. Credo che come compatte non ci sia di meglio tra queste nuove canon e la f200 EXR di fuji. Potreste darmi qualche dritta sull 'acquisto? Non bado alle spese ma alla qualità dell'immagine! Ho anche notato che le nuove ixus filmano a 720p.. ma si potrebbe registrare solo per una decina di minuit.. per cui non è una cosa che mi interessa più di tanto.
Attendo risposte.. grazie in anticipo
Il limite sulla registrazione in HD ce l'hanno praticamente tutte le fotocamere; alcune 10m altre 15m ma comunque considerando che sono sempre fotocamere e non videocamere penso che fare varie clip da 10 minuti non sia poi così grave.
Quanto alla qualità delle immagini è un tema assai arduo da affrontare, specie perchè anche molto soggettivo.
Alcuni considerano il rumore di una immagine come una cosa tremenda, altri non lo notano neppure e si concentrano più sui dettagli, altri ancora cercano un compromesso che renda giustizia alle foto in notturna.
Quanto a me, provengo da una Canon Ixus 90IS acquistata lo scorso natale per la mia ragazza e devo dire che le foto, specie alla luce del sole, sono fantastiche. Non posso far altro che consigliarti quindi una Canon..magari la 120is che ha un discreto grandangolo, è esteticamente meravigliosa ed ha anche uno zoom 4x
se dovessi fare un confronto tra la 120 is, la 200 is (uscite appena a settembre), la 990 is e la 110 is?.. Ormai è questo il mio piccolo dubbio.. perchè non sono sicuro che le nuove uscite ( 120 e 200 ) siano tanto meglio delle altre che vorrei..
Allora...110IS e 120IS sono pressocchè identiche tranne che a livello estetico e per il display della seconda leggermente più piccolo. Del resto l'intero corpo macchina è più piccolo e sottile quindi ne è una logica conseguenza.
La 990IS non ha il grandangolo ma in compenso monta uno zoom leggermente maggiore rispetto alle altre (5X)
La 200IS introduce la novità del touchscreen ma nulla di diverso rispetto alla 110 e alla 120.
IMHO il compromesso migliore tra prestazioni ed estetica è la IXUS 120IS specie considerando che i prezzi sono simili a meno di 10-20€ per tutti e quattro i modelli
4,3 - 21,5 mm (equivalente a 24 - 120 mm in formato 35 mm)
6 elementi in 7 gruppi (1 lente asferica UA fronte/retro, 2 lenti asferiche con lato singolo incluso 1 elemento lenti UA) IXUS 200 IS
5 - 20 mm (equivalente a 28 - 112 mm in formato 35 mm) ixus 120 is
6 elementi in 5 gruppi (1 elemento asferico UA fronte/retro, 1 elemento UA a lato singolo) ISUX 120 IS
..sono caratteristiche che contano molto nella qualità d'immagine? :) sono le uniche differenze che hanno nella scheda tecnica.. a parte il touch della 200 che non m importa e il tempo di scatto un po diverso.
Azz..non avevo fatto caso che la 200 aveva il grandangolo da 24mm.
Più che sulla qualità delle immagini influisce sul campo visivo...un grandangolo da 24 ti permette magari di riuscire a prendere l'intera facciata di una chiesa compreso il campanile, mentre un 29 o ancora meno un 35mm non te lo permette
credo dunque che con la 200 is non ci siano compromessi :P ...
l'unico è il prezzo considerato che è la più cara del lotto :P
già ..però ho dato un okiata ai filmati illustrativi... davvero bella!! Prenderò questa. Ti ringrazio dei consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.