PDA

View Full Version : Rimuovere un hd senza bloccare il pc


fenix_09
03-11-2009, 17:46
Ciao a tutti , ultimamente il pc mi si blocca senza motivo quando pare a lui su internet , e poco prima del riavvio di windows , parte lo scandisk dell'hard disk C , e lo fa di continuo , quindi sono arrivato alla conclusione che è quello il problema di tutto , ora vorrei levarlo solo che è un Ide Master , e ho già provato e non mi parte più il pc , premetto che ne ho altri 2 , uno ide slave e uno sata che però se viene lasciato solo nemmeno lo rileva . Dico subito che ho un sistema operativo installato su ogni hd , ma quello che utilizzo io è su quello sata , ho provato diverse combinazioni diciamo , di chi far partire e chi no ( gli stacco la corrente ) , ma niente da fare dicendomi di riscegliere il boot o un'altra volta che mancava qualcosa e diceva ancora di riavviare ? L'unica cosa che mi è rimasta in mente sarebbe quella di staccare completamente il cavo ide della scheda madre , ma non so . Chi sa come fare ? Grazie a chiunque risponda ;)

alecomputer
03-11-2009, 18:29
Se ti parte in continuazione lo scandisk e probabile che il disco abbia qualche problema di funzionamento forse comincia a guastarsi o ha molti settori danneggiati .
Ti conviene togliere del tutto il disco fisso che non funziona staccando i cavi all' interno del pc .
Poi se vuoi avviare il pc da un altro disco devi entrare nel bios e impostare l' avvio dal nuovo disco che puo essere ide slave .

Marinelli
03-11-2009, 18:52
Se il boot viene fatto dal disco che è danneggiato per tutti i sistemi operativi, levandolo non parte più nulla.

Devi ripristinare i boot per gli altri sistemi operativi su uno degli altri dischi... credo possa essere fatto semplicemente cercando di riparare l'installazione oppure con qualche comando da console di ripristino (quindi sempre partendo da CD di installazione), ma ora non ricordo con sicurezza quali siano i comandi corretti.

Ciao :)

fenix_09
03-11-2009, 19:13
e no , il boot è dal sata , c'è qualcosa che non va con gli ide , conta che quando parte il pc praticamente ho 3 sistemi da scegliere , tutti uguali , ma l'ultimo è il primo