PDA

View Full Version : Paramount e Kingston: distribuzione di film su memorie flash


Redazione di Hardware Upg
03-11-2009, 15:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/paramount-e-kingston-distribuzione-di-film-su-memorie-flash_30638.html

Le due realtà annunciano un accordo di collaborazione per la distribuzione di contenuti cinematografici su schede di memoria statica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
03-11-2009, 15:46
ma che protezione useranno? non credo proprio che diano una schedina con dentro il film in divx...

magari qualche player proprietario legato al seriale della scheda?

Paganetor
03-11-2009, 16:02
non costa meno stampare un DVD? a quel punto, tanto vale spingere sul download digitale e amen: questo "passaggio intermedio" lo vedo un po' forzato...

g.luca86x
03-11-2009, 16:09
ma che protezione useranno? non credo proprio che diano una schedina con dentro il film in divx...

magari qualche player proprietario legato al seriale della scheda?

potrebbero essere i soliti drm usati per gli mp3, visto che i supporti sono proprio schede sd e chiavette usb!

gbhu
03-11-2009, 16:18
Secondo me per i films dovrebbero costruire dei "distributori", tipo i distributori di sigarette, dove uno inserisce la sua chiavetta e il distributore gli schiaffa dentro il film scelto ad un costo irrisorio, con scelta tra diversi formati, qualità, lingua, sottotitoli.
Ad esempio con 1 euro si prende il divx da 700M o il formato ipod, con 2 euro il film di qualità superiore, etc...
Ovviamente i prezzi terrebbero conto anche del tipo di film, adesso facevo solo un esempio. Ovvio che un film nuovo costerebbe di più di uno di 10 anni fa.
In tal modo secondo me si ridurrebbe anche la pirateria.
Niente DVD e confezioni varie. Quelli resterebbero solo per gli appassionati o per qualche regalo.

mikeb90
03-11-2009, 16:21
secondo me faranno qualcosa tipo vendida di disposotivo "versione cinema", tipo venderanno sia la chiavetta vuota che quella con memorizzato il film, ad un costo più alto di max una decina di euro...poi per il fatto di essere protetto o meno, chiedo informazioni riguardo alla possibilità di proteggere un file con un criptaggio appropriato...forse potrebbero dare con la chiavetta un codice che farebbe sungere il video...bo...secondo me è un pò difficile avere ritorni eocnomici..ma cmq

ragazzocattivo
03-11-2009, 16:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/paramount-e-kingston-distribuzione-di-film-su-memorie-flash_30638.html

Le due realtà annunciano un accordo di collaborazione per la distribuzione di contenuti cinematografici su schede di memoria statica

Click sul link per visualizzare la notizia.


Proprio qualche giorno fa, su questo stesso sito dissi che i supporti ottici erano:

" Obsoleti, preistorici, fragilissimi, e destinati a scomparire entro qualche anno facendo la fine che hanno fatto i floppy":read: :read:

E venni preso per pazzo da un tizio
"so tutto io", che diceva che i dvd e i blu ray sarebbero durati in eterno visto che i produttori di contenuti non avrebbero mai permesso la distribuzione di film e programmi su schede sd o su chiavette usb..

E adesso un "peso massimo" del calibro di paramount si butta su questo supporto.....:D :D

Basta piatti rotanti basta errori di lettura\scrittura e prestazioni indecenti..... il futuro
è ssd per i dati interni, e usb o memorie sd per tutti gli altri usi.

mau.c
03-11-2009, 16:27
volendo possono mettere il player direttamente nella schedina, magari un formato particolare di flusso video.

ragazzocattivo
03-11-2009, 16:34
Secondo me per i films dovrebbero costruire dei "distributori", tipo i distributori di sigarette, dove uno inserisce la sua chiavetta e il distributore gli schiaffa dentro il film scelto ad un costo irrisorio, con scelta tra diversi formati, qualità, lingua, sottotitoli.
Ad esempio con 1 euro si prende il divx da 700M o il formato ipod, con 2 euro il film di qualità superiore, etc...
Ovviamente i prezzi terrebbero conto anche del tipo di film, adesso facevo solo un esempio. Ovvio che un film nuovo costerebbe di più di uno di 10 anni fa.
In tal modo secondo me si ridurrebbe anche la pirateria.
Niente DVD e confezioni varie. Quelli resterebbero solo per gli appassionati o per qualche regalo.


Esatto, e con centinaia di miliardi di dischi di plastica in meno prodotti
ogni anno a livello globale, anche l'ambiente ringrazierebbe sentitamente.
Vai con la tua bella chiavetta usb in videoteca, e ti scarichi il film.
Sempre con la stessa chiavetta che hai già letto/cancellato migliaia di volte.
Il mio pc usato come muletto da internet ha una distro linux installata su una chiavetta e funziona 24 ore su 24.

4rdO
03-11-2009, 17:30
Era solo questione di tempo.

Povera Sony, dopo il Betamax il DAT il MiniDisc e derivato PSP sara mica che gli va a mignotte anche il BR ?

ghiltanas
03-11-2009, 17:52
ok, a me nn me frega nulla di comi li distrubuiscono, io però esigo la mia bella custodia e una qualità ottima :O , altrimenti nisba. Cose cosi:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/paramount-e-kingston-film-su-memorie-flash_4736.html

le aborro :mad: , sono un insulto (4gb per farci stare un film :rolleyes:, sai che qualità)

MaxArt
03-11-2009, 18:17
ok, a me nn me frega nulla di comi li distrubuiscono, io però esigo la mia bella custodia e una qualità ottima :O , altrimenti nisba. Cose cosi:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/paramount-e-kingston-film-su-memorie-flash_4736.html

le aborro :mad: , sono un insulto (4gb per farci stare un film :rolleyes:, sai che qualità):mbe:
Forse ti sfugge che un DVD più comuni sono da 4.7 GB? Un film ci sta comodamente.
Quando riprenderanno a scendere i prezzi delle memorie flash, in tempo un anno ed useranno memorie da 8 e poi 16 GB, a quel punto ciao Bluray.

Stigmata
03-11-2009, 18:27
era ora, speriamo procedano in fretta
gli ultimi formati sono nati morti imho

Sir.Jerry
03-11-2009, 18:36
Nel blister di plastica? :stordita: :mbe:

Sono fuori di testa!
Far pagare 30$ per un blister di plastica, un film in una memoria da 4 gb che non può essere in hd in una penna usb brutta tra l'altro? :O

Ma almeno facessero una bella confezione tzè! :O

bs82
03-11-2009, 18:49
tanto è il futuro.....

JackZR
03-11-2009, 19:01
Proprio qualche giorno fa, su questo stesso sito dissi che i supporti ottici erano:

" Obsoleti, preistorici, fragilissimi, e destinati a scomparire entro qualche anno facendo la fine che hanno fatto i floppy":read: :read:

E venni preso per pazzo da un tizio
"so tutto io", che diceva che i dvd e i blu ray sarebbero durati in eterno visto che i produttori di contenuti non avrebbero mai permesso la distribuzione di film e programmi su schede sd o su chiavette usb..

E adesso un "peso massimo" del calibro di paramount si butta su questo supporto.....:D :D

Basta piatti rotanti basta errori di lettura\scrittura e prestazioni indecenti..... il futuro
è ssd per i dati interni, e usb o memorie sd per tutti gli altri usi.
Eh, come ti capisco, io sono anni che lo dico...

Era solo questione di tempo.

Povera Sony, dopo il Betamax il DAT il MiniDisc e derivato PSP sara mica che gli va a mignotte anche il BR ?
:asd: mi sa che non dura molto, e prima o poi anche le console passeranno ad altri tipi di supporti...

ok, a me nn me frega nulla di comi li distrubuiscono, io però esigo la mia bella custodia e una qualità ottima :O , altrimenti nisba. Cose cosi:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/paramount-e-kingston-film-su-memorie-flash_4736.html

le aborro :mad: , sono un insulto (4gb per farci stare un film :rolleyes:, sai che qualità)
Vabbeh, queste sono le prime, se vedranno che è una cosa richiesta dal mercato (e credo di sì), faranno le custodie come quelle dei DVD e ci metteranno dentro le pennette.
Cmq 4GB vanno più che bene per un film in qualità DVD, se poi te lo mettono in DivX (o ancora meglio in MKV) la qualità si avvicina parecchio a quella di un BR (di solito un BR-Rip tiene sui 6GB).

Nel blister di plastica? :stordita: :mbe:

Sono fuori di testa!
Far pagare 30$ per un blister di plastica, un film in una memoria da 4 gb che non può essere in hd in una penna usb brutta tra l'altro? :O

Ma almeno facessero una bella confezione tzè! :O
Ma tu ti ricordi quanto costavano i BR appena usciti?!! Questi mi sembrano prezzi accettabili considerando che ti rimane la pennetta, se fai i conti una pennetta da 4GB costa 10€, i restanti 19,90 sono per il film e la custodia, mi sembra in linea col resto del mercato per essere appena uscita, poi con la tempo e l'aumento dei volumi di distribuzione i prezzi s'abbasseranno anche.

1980paolo
03-11-2009, 19:20
concordo con chi dice che ci sarebbe un bel pò di plastica in meno in circolazione, a patto che il futuro sia,ognuno con la sua chiavetta e si scarica da distributore,e le chiavette "chiuse"per chi vuole il cofanetto, per il resto penso sia fondamentale la velocita di trasferimento 4 giga richiedono 5 bei minutini..sai che file nei momenti di punta.l'unica cosa che mi fa pensare ad un insuccesso o ad un eventuale seconda scelta di tale soluzione è il continuo aumento della banda internet.cio che spinge l'utente a migrare ad un'altro tipo di supporto è la comodita d'utilizzo, ed il non dover andare oltre la poltrona e il telecomando è piuttosto invitante...

Sir.Jerry
03-11-2009, 19:47
Ma tu ti ricordi quanto costavano i BR appena usciti?!! Questi mi sembrano prezzi accettabili considerando che ti rimane la pennetta, se fai i conti una pennetta da 4GB costa 10€, i restanti 19,90 sono per il film e la custodia, mi sembra in linea col resto del mercato per essere appena uscita, poi con la tempo e l'aumento dei volumi di distribuzione i prezzi s'abbasseranno anche.

Certo che ricordo quanto costavano i BR e rimango dell'idea che è un formato da scartare come i DVD (per i cd il discorso è diverso)
Sono favorevolissimo al tipo di supporto sd ma lo devono fare come si deve...

frankie
03-11-2009, 23:31
volendo possono mettere il player direttamente nella schedina, magari un formato particolare di flusso video.

Esatto, con riproduzione a scadenza, tipo che il player fa scadere la visione dopo tre giorni.

Conseguenze:
-Si tira indietro l'orologio
-Si utilizzerà CloneSD o CloneUSB :D :D :D

gario179
04-11-2009, 02:39
tutti parlano del costo del br...sono kosi' vecchio o solo io ricordo il costo dei vhs e relativi lettori...tecnologia che ha atticchito quando era gia' vecchia...come il cd...io la vedo bene vai con la tua chiavetta...lo scarichi a prezzo onesto(no costi supporto) lo vedi e la riusi la key....

GrimReaper87
04-11-2009, 07:36
Secondo me è un passo avanti per quanto riguarda la distribuzione dei film, specialmente perchè oggi una scheda di memoria può contenere tranquillamente anche 64GB in pochissimi centimetri. Finchè il mercato dei film sarà bidimensionale sarà sicuramente migliore questa tecnologia di quella ottica con supporto su disco, troppo soggetto a graffi, errori o deformazioni della superficie di scrittura che rendono illeggibile anche un dvd originale pagato 30 euro o più.
Inoltre un dvd blu ray raggiunge i 25 o i 50GB (escludendo i super blu ray da 400GB, fuori mercato per i film) mentre tra qualche anno una SD da 64GB costerà un prezzo irrisorio dell'ordine di 10 euro e a quel punto la maggiore capienza rispetto ad un BR la maggior qualità audiovisiva e il prezzo identico o di poco inferiore al BR avrà la meglio. Ovviamente IMHO.

Resta il fatto che ancora non abbiamo i mezzi per sfruttare in pieno la tecnologia ottica, perchè sfrutta la luce e a seconda di come un il fascio luminoso colpisce un determinato punto, anche minuscolo, si possono avere giga e giga di memoria, senza aumentare minimamente le dimensioni, mentre questo non è possibile con le memorie di massa, dopo un tot di GB il circuito non si può più miniaturizzare...

dynola
04-11-2009, 08:37
il BD non costa niente come supporto dal punto di vista del materiale, sarà difficile ke le kiavette costino meno, o anke uguale......col tempo costerà anke a noi come i DVD, mentre le kiavette???.......non fantasticate troppo, niente è più economico del disco......

mau.c
04-11-2009, 09:21
il BD non costa niente come supporto dal punto di vista del materiale, sarà difficile ke le kiavette costino meno, o anke uguale......col tempo costerà anke a noi come i DVD, mentre le kiavette???.......non fantasticate troppo, niente è più economico del disco......

sulle schede sd però non sarei così convinto invece, sono molto più versatili del disco ottico, che è tecnologia di 30 anni fa, non può essere impiegato efficientemente in dispositivi portatili perchè troppo complesso e meccanico. la scheda sd può essere impiegata praticamente ovunque al contrario del br che invece richiede una marea di corrente sia per scrivere che per leggere, un sacco di componenti in movimento. costerà di meno ma è come dire che una panda del '93 costa meno che una punto di oggi.

Pung
04-11-2009, 09:40
Già lo scrissi tempo fa, il BR è un formato nato già morto, appartiene al passato come tutti i dischi rotanti. Le memorie allo stato solido sono il presente e il futuro, solo alla Sony non se ne sono accorti...

franco341
04-11-2009, 09:41
Secondo me per i films dovrebbero costruire dei "distributori", tipo i distributori di sigarette, dove uno inserisce la sua chiavetta.
...inserendo la Bancomat, si apre lo sportellino ati-cicca:D :D

Basta piatti rotanti basta errori di lettura\scrittura e prestazioni indecenti..... il futuro
è ssd per i dati interni, e usb o memorie sd per tutti gli altri usi.
però vedo ancora troppi driver floppy e pochi slot multi-card...

OT? e citando un'altra news sulla pirateria..
quando Informatici e Discografici forniranno a noi nostalgici dell' Hi-Fi, delle bande passanti 10Hz-50KHz, della distorsione 0,5%, della risposta ai transienti, ecc. un supporto e e una qualità degni delle nostre orecchie?

dynola
04-11-2009, 10:24
x mau.c certamente venderanno tutto quello ke la gente compra, kiavette x ki le vuole, skedine x ki le vuole ma il disco resta il supporto + economico e + facile da produrre, al consumatore arriverà col prezzo + basso x cui resterà mooooolto tempo in circolazione.....il tuo paragone non regge, l'automobile ha + di 1 secolo e ancora si vende nella sua forma attuale, il disco ha 30 anni e si vende nella sua forma attuale....e allora???........finkè qualcosa ha un mercato, si venderà!........

DeMoN3
04-11-2009, 10:36
E così invece di

"vieni che ti faccio vedere la mia bellissima collezione di dvd originali tutti strafighi nelle loro confezioni"

diverrà

"vieni che ti faccio vedere la mia collezione di penne usb tutte uguali tra loro...ma con il film originale dentro"

!!

xD

nààà...secondo me è un progetto che nasce morto,la gente è abituata a scaricare un film dal mulo e metterlo sulla penna usb praticamente a costo 0...figurati se paga 30€ per un film,magari rippato(anche se rippato bene)per esser messo dentro ad una penna usb...

piuttosto sarebbe interessante il discorso del "distributore di film" tipo distributore di sigarette...vai lì con la tua penna usb e via...ma naturalmente il costo dovrebbe essere mooooolto + basso...

purtroppo,se vogliono recuperare tutti quei clienti che sono andati alla deriva grazie alla pirateria,devono giocare O su contenuti fantastici(tipo la black/white edition di assassin's creed,per capirci) O su prezzi irrisori capaci di far dire alla gente "vabbè,per 10€ piuttosto lo prendo originale..."

anche se,anche in questo scenario,c'è tutta la schiera di gente che non compra neanche I LIBRI(manco i film)perchè "tanto poi una volta letto non mi serve più" (e per certi film posso anche dargli ragione,ma per le pietre miliari :muro: ...)

ghiltanas
04-11-2009, 10:39
:mbe:
Forse ti sfugge che un DVD più comuni sono da 4.7 GB? Un film ci sta comodamente.
Quando riprenderanno a scendere i prezzi delle memorie flash, in tempo un anno ed useranno memorie da 8 e poi 16 GB, a quel punto ciao Bluray.

ma infatti io ho chiuso anche con i dvd e l'sd in generale...E anche 32gb nn sono sufficiente per contere un film a 1080p in vc-1 con audio e bitrate adeguato (+ qualche extra ovviamente) . Se ne riparla con le mem da 64gb

DeMoN3
04-11-2009, 10:42
Esatto, con riproduzione a scadenza, tipo che il player fa scadere la visione dopo tre giorni.

Conseguenze:
-Si tira indietro l'orologio
-Si utilizzerà CloneSD o CloneUSB :D :D :D

beh,ma tu parli dei film "a noleggio"...se COMPRO il film xkè dovrebbe esserci la scadenza?

mau.c
04-11-2009, 12:08
c'è un altro grosso vantaggio delle carte sd, puoi mettere facilmente un lettore direttamente sul televisore o il monitor e praticamente su ogni modello, mentre per il lettore br non è così facile.

JackZR
04-11-2009, 12:31
E così invece di

"vieni che ti faccio vedere la mia bellissima collezione di dvd originali tutti strafighi nelle loro confezioni"

diverrà

"vieni che ti faccio vedere la mia collezione di penne usb tutte uguali tra loro...ma con il film originale dentro"

!!

xD

nààà...secondo me è un progetto che nasce morto,la gente è abituata a scaricare un film dal mulo e metterlo sulla penna usb praticamente a costo 0...figurati se paga 30€ per un film,magari rippato(anche se rippato bene)per esser messo dentro ad una penna usb...

piuttosto sarebbe interessante il discorso del "distributore di film" tipo distributore di sigarette...vai lì con la tua penna usb e via...ma naturalmente il costo dovrebbe essere mooooolto + basso...

purtroppo,se vogliono recuperare tutti quei clienti che sono andati alla deriva grazie alla pirateria,devono giocare O su contenuti fantastici(tipo la black/white edition di assassin's creed,per capirci) O su prezzi irrisori capaci di far dire alla gente "vabbè,per 10€ piuttosto lo prendo originale..."

anche se,anche in questo scenario,c'è tutta la schiera di gente che non compra neanche I LIBRI(manco i film)perchè "tanto poi una volta letto non mi serve più" (e per certi film posso anche dargli ragione,ma per le pietre miliari :muro: ...)
Anche i DVD sono tutti uguali, l'unica cosa che cambia è la copertina della custodia e il disegno sul DVD cose che si possono fare anche per i Pendrive le SD.
Il tuo è un discorso un po' da pirata, i Pendrive e le SD hanno tanti vantaggi in confronto ai Dischi.

DeMoN3
04-11-2009, 12:35
Anche i DVD sono tutti uguali, l'unica cosa che cambia è la copertina della custodia e il disegno sul DVD cose che si possono fare anche per i Pendrive le SD.
Il tuo è un discorso un po' da pirata, i Pendrive e le SD hanno tanti vantaggi in confronto ai Dischi.

uhm...tralasciando un secondo il discorso dei film...

io ho una discreta collezione di cd musicali originali...mi piace averli lì,belli ordinati,nelle loro custodie,con le copertine,i libricini,etc etc...

aborro completamente il digital download degli mp3(si,ok,è un discorso da pirata,ma se devo pagare 1€ o quel che è per un mp3,me lo procuro ugualmente a costo 0),e dubito sarei attirato dallo stesso cd in forma di microsd(come venivano venduti qualche tempo fa)

porcocane
04-11-2009, 17:41
Proprio qualche giorno fa, su questo stesso sito dissi che i supporti ottici erano:

" Obsoleti, preistorici, fragilissimi, e destinati a scomparire entro qualche anno facendo la fine che hanno fatto i floppy":read: :read:

E venni preso per pazzo da un tizio
"so tutto io", che diceva che i dvd e i blu ray sarebbero durati in eterno visto che i produttori di contenuti non avrebbero mai permesso la distribuzione di film e programmi su schede sd o su chiavette usb..

E adesso un "peso massimo" del calibro di paramount si butta su questo supporto.....:D :D

Basta piatti rotanti basta errori di lettura\scrittura e prestazioni indecenti..... il futuro
è ssd per i dati interni, e usb o memorie sd per tutti gli altri usi.

Che bravo che sei! Vuoi un applauso?!

gsorrentino
04-11-2009, 18:35
se fossero distribuiti su SD da 48 Mb (esistono le versioni speciali per il video con tagli tipo 6 Mb), con velocità di trasferimento adeguata e stampata sopra la locandina del film (e al limite una custodia di un pò meno della metà dei BR) potrebbe ancora fare la sua porca figura.

Se poi il DRM fosse nel file e quindi lo stesso potesse essere scaricato su di un mediaserver...

JackZR
05-11-2009, 12:26
uhm...tralasciando un secondo il discorso dei film...

io ho una discreta collezione di cd musicali originali...mi piace averli lì,belli ordinati,nelle loro custodie,con le copertine,i libricini,etc etc...

aborro completamente il digital download degli mp3(si,ok,è un discorso da pirata,ma se devo pagare 1€ o quel che è per un mp3,me lo procuro ugualmente a costo 0),e dubito sarei attirato dallo stesso cd in forma di microsd(come venivano venduti qualche tempo fa)
Quello che dicevo io è che potresti cmq avere le stesse belle cose, "custodie,con le copertine,i libricini,etc etc...", l'unica cosa che cambierebbe sarebbe il CD che viene sostituito dalla SD o dai Pendrive, anche questi con le immagini relative sopra.

Z80Fan
05-11-2009, 15:41
Si potrebbero usare delle "tessere", di dimensione come una carta di credito, con dentro il chip di memoria e con stampigliata la copertina del film, così si risolve anche il problema estetico. Poi però bisognerebbe aggiungere un piccolo lettore alla tv o al pc, ma se l'idea prenderà piede avremo tv con già tutto incluso...

ConteZero
05-11-2009, 15:42
Costerà comunque meno fabbricare un BD, ed a meno che nel prezzo non ti diano un SD nuova ogni volta non vedo perché pagare due volte (una per la card ed un altra per il contenuto sopra).