View Full Version : Dissipatore NH-D14: dual fan per Noctua
Redazione di Hardware Upg
03-11-2009, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dissipatore-nh-d14-dual-fan-per-noctua_30634.html
Noctua presenta una nuova soluzione di raffreddamento top di gamma: 6 heatpipes, doppio radiatore e due ventole da 12 e 14 cm
Click sul link per visualizzare la notizia.
John_Mat82
03-11-2009, 14:36
Miseria, 1070g senza ventole, 1240 con le 2 ventole in dotazione.. e volendo se ne può aggiungere un'altra da 120mm dall'altra parte! Alla faccia del dissipatore! :D
TheBlackWolf
03-11-2009, 14:42
che bestia... e io che pensavo che il mio zalman 9700 fosse grande
questo ti piega la mobo.. O.O
Parappaman
03-11-2009, 14:48
Degno avversario del Thermalright IFX-14 :cool:
nessun dubbio sulla qualità... ma perchè si ostinano con le ventole di quel colore :|
montanaro79
03-11-2009, 14:58
Perchè crearlo cosi "grosso"? a sto punto non è meglio un raffreddamento a liquido ?
Questo è un ventilatore da tavolo XD, altro che dissipatore :)
Ansem_93
03-11-2009, 15:04
mi sa che abbiamo trovato il rivale perfetto per l'ifx-14.
comunque il colore delle loro ventole rimane agghiacciante
Severnaya
03-11-2009, 15:05
urge presto una comparativa fra dissipatori :O
thermalright nn può più dormire sugli allori! finalmente.. così si decidono a immettere qualche innovazione vera.. e nn le solite aggiunte di una torre qui, una heatpipe li.. ecc
però 75 euro cominciano ad essere eccessivi sinceramente... quanti gradi si potranno guadagnare rispetto a un dissi più contenuto?
SingWolf
03-11-2009, 15:42
Finalmente!!! son curioso di vedere come va!!!
Ale!
SingWolf
03-11-2009, 15:44
thermalright nn può più dormire sugli allori! finalmente.. così si decidono a immettere qualche innovazione vera.. e nn le solite aggiunte di una torre qui, una heatpipe li.. ecc
We! :asd:
Ale!
adesso però vogliamo i case con i supporti per dissi :D tra un po' lo collego direttamente al calorifero della mia stanza
che bestia... e io che pensavo che il mio zalman 9700 fosse grande
WTF? MCFLY MCFLY C'è QUALCUNO IN CASA MCFLY?
maxx1973
03-11-2009, 16:07
Bello!!! Speriamo venga fatta una prova come si deve con un bel confronto tra questo, il suo predecessore, l'IFX-14, il Megahalems, ecc.
Vediamo se questi 75 euro li vale davvero :D
dtpancio
03-11-2009, 16:07
Perchè crearlo cosi "grosso"? a sto punto non è meglio un raffreddamento a liquido ?
per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€..
IL_KILLER
03-11-2009, 16:11
che bomba.. la cosa buona è che puoi metterci la ventola che vuoi.. una ultrakaze e vola XD
maxx1973
03-11-2009, 16:12
che bomba.. la cosa buona è che puoi metterci la ventola che vuoi.. una ultrakaze e vola XD
Perchè non 2? :sofico: :sofico:
:D
IL_KILLER
03-11-2009, 16:18
perchè la ultrakaze in mezzo non ci stà XD
maxx1973
03-11-2009, 16:25
perchè la ultrakaze in mezzo non ci stà XD
Ma se ne metti una davanti ed una dietro, forse quella nel mezzo non serve neanche XD
75 euro saranno anche tantini, però con 2 ventole da quasi 20 euro l'una il prezzo ci sta tutto.
Riguardo alla qualità delle ventole, niente da dire, sono davvero ottime, mentre per quanto riguarda il peso, credo che un cavetto d'acciaio o ferro sia obbligatorio come sostegno supplementare.
a me sembra praticamente identico al Thermalright IFX-14...cmq questi tipi di raffreddamento se non si overclokka sono praticamente inutili, ma poi, overclokkare al limite propio...xkè io con il mio zalman stavo a 35 gradi quest'estate con 32 gradi fuori...xò io non overclokko...a questo punto si...vai di raffreddamento a liquido e è meno ingombrante, questo ti spacca la motherboard
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/ninja-wire.html
:cool:
maxx1973
03-11-2009, 16:49
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/ninja-wire.html
:cool:
Ottima segnalazione :D
Con questo dissi, saranno di sicuro utili :)
SingWolf
03-11-2009, 16:56
per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€..
Ma che stai a di... :asd:
Ale!
ma questo dissy è tipo true o ifx14 che necessitano di ventole ad alta pressione o tipo il vecchio noctua che gli bastavano ventole a bassi regimi per dare il meglio di sè?
F1R3BL4D3
03-11-2009, 17:43
Perchè crearlo cosi "grosso"? a sto punto non è meglio un raffreddamento a liquido ?
Dipende, son soluzioni diverse con diversi pro e contro.
però 75 euro cominciano ad essere eccessivi sinceramente... quanti gradi si potranno guadagnare rispetto a un dissi più contenuto?
Dipende cosa intendi per dissipatore più contenuto.
per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€..
Con un liquido da 250€ avrai sicuramente prestazioni migliori rispetto a qualsiasi dissipatore ad aria.
xkè io con il mio zalman stavo a 35 gradi quest'estate con 32 gradi fuori...xò io non overclokko...a questo punto si...vai di raffreddamento a liquido e è meno ingombrante, questo ti spacca la motherboard
Hai i sensori sballati.
ma questo dissy è tipo true o ifx14 che necessitano di ventole ad alta pressione o tipo il vecchio noctua che gli bastavano ventole a bassi regimi per dare il meglio di sè?
Considera che la ventola da 140 è descritta come ad alta pressione, quindi...
Considera che la ventola da 140 è descritta come ad alta pressione, quindi...
peccato,voglio solo ventole silenziose...e se devo usare quello con delle everest come faccio ora con il mio true,otterrei le stesse penose prestazioni...
F1R3BL4D3
03-11-2009, 18:10
peccato,voglio solo ventole silenziose...e se devo usare quello con delle everest come faccio ora con il mio true,otterrei le stesse penose prestazioni...
Beh, non è detto che siano rumorose. Quando mi arriverà il pacco con quella da 140 vedrò come andrà.
Beh, non è detto che siano rumorose. Quando mi arriverà il pacco con quella da 140 vedrò come andrà.
beh,al max del regime credo che siano cmq + rumorose delle everest (che di solito tengo al minimo tramite zalman mfc1)
F1R3BL4D3
03-11-2009, 18:23
Quella da 140 è da 19.6 db(A) massimi e 10.1 db(A) (con 71 m3/h di portata) al minimo e sono progettate appositamente per i dissipatori. Al minimo dovrebbero essere comunque ottime.
[leviathan]
04-11-2009, 06:36
bello bello... by un fanboy noctua :D
questo ti piega la mobo.. O.O
mai quanto il cooler master V12 :asd:
ps: adesso noctua mi ha deluso :(
fbrbartoli
04-11-2009, 07:29
bhè non è ai livelli del scythe orochi ma sembra un bel mattone.
Stech1987
04-11-2009, 08:25
Spettacolare, non vedo l'ora di vedere una bella comparativa tra questo e l'IFX-14 della thermalright (con e senza backplate...!).
Credo proprio sarà il mio prossimo dissipatore...!
mai quanto il cooler master V12 :asd:
ps: adesso noctua mi ha deluso :(
macchè, il true copper ti piega la mobo! detto da uno che il true copper l'ha avuto :D
Io mi sto godendo con estrema soddisfazione il mio Gemini II :-D
Sicuramente la qualità sarà adeguata al prezzo. devo dire ke sono un felicissimo possessore di NOCTUA NH-C12P e oggettivamente è un dissi ke fa veri miracoli! Stesso procio e mobo del mio vicino e circa 9 gradi in meno in condizioni di overclock. Lui pagato 35 euro (nn dico ovviamente la marca), io 65 euro ma la differenza ovviamente c è! riguardo al colore delle ventole anke a me nn facevano impazzire all inizio ma ora vado matto per quella tonalità di panna e nn la cambierei MAI!
Ma che stai a di... :asd:
Ale!
a meno che non ti orienti su usato o nuovo (thermaltake big water) è vero (almeno per ybris) volevo fare una cosa del genere ma siamo li per un kit completo
macchè, il true copper ti piega la mobo! detto da uno che il true copper l'ha avuto :D
ah :asd:
Sicuramente la qualità sarà adeguata al prezzo. devo dire ke sono un felicissimo possessore di NOCTUA NH-C12P e oggettivamente è un dissi ke fa veri miracoli! Stesso procio e mobo del mio vicino e circa 9 gradi in meno in condizioni di overclock. Lui pagato 35 euro (nn dico ovviamente la marca), io 65 euro ma la differenza ovviamente c è! riguardo al colore delle ventole anke a me nn facevano impazzire all inizio ma ora vado matto per quella tonalità di panna e nn la cambierei MAI!
beh,mica ci son problemi a dire che un prodotto,tra l'altro di prezzo inferiore,è meno efficace...anzi,è un bene dirlo per i futuri acquirenti
SingWolf
04-11-2009, 15:00
a meno che non ti orienti su usato o nuovo (thermaltake big water) è vero (almeno per ybris) volevo fare una cosa del genere ma siamo li per un kit completo
Non 250€... se poi spendi quella cifra un dissi come questo manco lo vedi... ;)
Ale!
Non 250€... se poi spendi quella cifra un dissi come questo manco lo vedi... ;)
Ale!
io intendo kit a liquido
Lotharius
04-11-2009, 15:26
Da quanto ho letto in giro, oltre questo ottimo Noctua NH-D14, sono in arrivo anche i Prolimatech Genesis, Jericho e Mammoth, i Thermalright Cyclone, Venomous X, MUX-120, Arrow-14 e una nuova versione dell'IFX-14, il Tuniq Tower 120 in versione Extreme e Propeller, e l'Alpenföhn Nordwand.
Direi che entro breve toccherà fare una bella comparativa "fuoco e fiamme" per scoprire quali saranno i nuovi mostri della dissipazione ad aria :-)
Mi rimangono comunque sempre le preoccupazioni dovute all'eccessivo peso e il suo sviluppo verticale rispetto alla superificie della mobo, andando ad amplificare il comportamento "teoria della trave" e anche alla "clearance area" al di sotto di questi dissipatori, che determina l'usabilità in sistemi in cui siano installe RAM, chipset e VRM con dissipatori alti...
SingWolf
04-11-2009, 17:59
io intendo kit a liquido
Te hai detto: "per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€.." e io dico, con 160-170€ ti porti a casa un kit a liquido che manco lo vede quel dissi.... ;)
Ale!
O è troppo piccolo?
La mobo è una p5k pro, e la cpu un e8400 che vorrei provare a spingere a 4 ghz.
Col dissy stock raggiungo i 3.6.
SingWolf
04-11-2009, 22:19
Io prendevo i 4.5GHz con lo Zen... ;)
Ale!
Te hai detto: "per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€.." e io dico, con 160-170€ ti porti a casa un kit a liquido che manco lo vede quel dissi.... ;)
Ale!
non credo un TT bigwater imho non rende come un dissipatore di ottima fattura imho
SingWolf
05-11-2009, 11:05
non credo un TT bigwater imho non rende come un dissipatore di ottima fattura imho
Ma chi ha parlato di TT...? :mbe:
Ale!
Te hai detto: "per avere prestazioni simili ad un dissipatore del genere, a liquido devi spendere almeno 250€.." e io dico, con 160-170€ ti porti a casa un kit a liquido che manco lo vede quel dissi.... ;)
Ale!
senza dubbio, ma di che marca?
Ma chi ha parlato di TT...? :mbe:
Ale!
nessuno, ho fatto solo un esempio, un kit liquido decente, secondo me, costa sopra i 200€
SingWolf
05-11-2009, 15:15
senza dubbio, ma di che marca?
nessuno, ho fatto solo un esempio, un kit liquido decente, secondo me, costa sopra i 200€
Ybris Eclipse 48€, Pompa OCZ 39€, radiatore buono dai 60€ in su, mettici una vasca 3mt di tubo è hai fatto...
Ale!
Ybris Eclipse 48€, Pompa OCZ 39€, radiatore buono dai 60€ in su, mettici una vasca 3mt di tubo è hai fatto...
Ale!
quoto! nn devi per forza metterci una sanso per mandare avanti eclipse... io ora sul loop ho Black Sun in versione beta, il wubbino della rampage extreme e full cover per 4870x2... con la sanso a 12v mi spara più di 700l/h :asd:
SingWolf
05-11-2009, 18:24
quoto! nn devi per forza metterci una sanso per mandare avanti eclipse... io ora sul loop ho Black Sun in versione beta, il wubbino della rampage extreme e full cover per 4870x2... con la sanso a 12v mi spara più di 700l/h :asd:
Si si con l'Eclipse basta che smuovi l'acqua, io ho la Sanso downvolata al minimo e se la metto al max guadagno solo un grado!!! :D
Ale!
Ma non te schianta la mobo un coso del genere ?
Cmq se devo spendere quasi 80 euro per un dissi ad aria ci metto qualcosa in più e mi faccio un kit a liquido.
Ma non te schianta la mobo un coso del genere ?
Cmq se devo spendere quasi 80 euro per un dissi ad aria ci metto qualcosa in più e mi faccio un kit a liquido.
credo si imbarchi abbastanza... :p
F1R3BL4D3
06-11-2009, 16:43
Ma non te schianta la mobo un coso del genere ?
Cmq se devo spendere quasi 80 euro per un dissi ad aria ci metto qualcosa in più e mi faccio un kit a liquido.
No, alla MoBo non succede niente.
Devi aggiungere comunque abbastanza oltre a considerare altri aspetti (manutenzione e ingombri).
nn ho mai provato ma credo che nemmeno il true copper ce la faccia ad estirpare il socket... si imbarca soltanto ;)
F1R3BL4D3
06-11-2009, 17:46
Non si imbarca niente. Non vedo come potrebbe visto che è fissata con 9 viti (almeno). Se invece si intende il leggero imbarcamento dovuto al backplate, non c'entra molto il peso del dissi.
Non si imbarca niente. Non vedo come potrebbe visto che è fissata con 9 viti (almeno). Se invece si intende il leggero imbarcamento dovuto al backplate, non c'entra molto il peso del dissi.
finchè ho avuto il true copper montato avevo la mobo sul banchetto dimas.. e ti posso garantire che a vista d'occhio la mobo era piegata... ossia sprofondava in zona socket di circa 2mm a vederla forse anche 3mm
però è anche vero che avevo 2kg di roba concentrati su 10 cm^2 e le viti di fissaggio erano 4 come da sk775
F1R3BL4D3
06-11-2009, 18:13
Quella deformazione non dipende dal peso ma dalla modalità di aggancio. Il PCB è da specifiche Intel che si debba flettere entro un certo limite.
Futura12
06-11-2009, 18:31
Quella deformazione non dipende dal peso ma dalla modalità di aggancio. Il PCB è da specifiche Intel che si debba flettere entro un certo limite.
si flette pure con il dissy stock infatti:asd:
SingWolf
06-11-2009, 19:19
si flette pure con il dissy stock infatti:asd:
Verissimo!!! :D
Ale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.