Entra

View Full Version : Sony Ericsson Xperia X10: ecco Android secondo SE


Redazione di Hardware Upg
03-11-2009, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-xperia-x10-ecco-android-secondo-se_30635.html

Dopo essere apparso in rete con gli appellativi di Rachael e X3 ora Sony Ericsson Xperia X10 si presenta al pubblico ufficialmente con sistema operativo Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

dottorpalmito
03-11-2009, 14:02
mica male..costerà non poco...ma se andiamo avanti così per forza di cose i prezzi si dovranno abbassare, si sta creando una concorrenza impressionante.

PhoEniX-VooDoo
03-11-2009, 14:05
per fortuna è saltato fuori questo Android che migliora a vista d'occhio ma sopratutto ha una solida base su cui le aziende possono lavorare di interfaccia senza uccidere / ridicolizzare le prestazioni ( vedi Win Mobile )..

cmq sembra un bel terminale, aspettiamo di vedere cosa ne pensa il buon Galeazzi :asd:

mjordan
03-11-2009, 14:07
per fortuna è saltato fuori questo Android che migliora a vista d'occhio ma sopratutto ha una solida base su cui le aziende possono lavorare di interfaccia senza uccidere / ridicolizzare le prestazioni ( vedi Win Mobile )..

Tu non vedi un terminale Windows Mobile saranno a dir poco 3 anni, senza contare che fino ad adesso per le prestazioni ridicole ad Android non ci è mai servita una GUI customizzata, visto che da solo non lo batteva nessuno. Storici i terminali Android che non stavano dietro agli utenti nella scrittura degli SMS...
Android migliora cosi a vista d'occhio che nemmeno con la 2.0 è in grado di fare videochiamate. :asd:
La realtà è che il mercato non ancora sfrutta la 1.6, che sarà in commercio per almeno un'altro po di tempo, con tutti i limiti del caso.
Ad oggi, non capisco nemmeno come si faccia a paragonarlo a Windows Mobile, tanti sono i limiti. Allo stato attuale delle cose preferirei addirittura Mac OSX Mobile.

Quanto all'XPeria X10, il terminale è ottimo, uno dei design meglio riusciti di SonyEricsson. Peccato appunto per il sistema operativo. Android 1.6 è il limite fatto sistema operativo. Ultimamente SE sta tirando fuori cellulari veramente degni di nota, in primis il Satio che tecnologicamente parlando (software soprattutto) non lo batte nessuno (una delle migliori JVM sul mercato, pieno supporto OpenGL ES 2.0 e le innumerevoli possibilità di programmazione di Symbian)

Human_Sorrow
03-11-2009, 14:09
<OT>

Che biondona nel video ;)

:D

</OT>

jägerfan
03-11-2009, 14:11
aspetto di toccare con mano questo e l'acer f1 liquid.

el xuzz
03-11-2009, 14:12
su questo terminale secondo me hanno sbagliato a nn infilarci una qwerty fisica.. di questo passo schermi sempre più grandi =mattonelle per avere 5mm in meno di spessore.. maddai! :mc:

sniperspa
03-11-2009, 14:12
Straturbo sbaaav!

Melandir
03-11-2009, 14:15
oppure fanno cartello e ci troveremo con tanti smartphone a 500 eur

spero vivamente di no
questo nuovo Xperia sembra davvero impressionante, mi spiace solo che ha 1G di memoria interna, avrei preferito ne avesse almeno 16G

sniperspa
03-11-2009, 14:22
oppure fanno cartello e ci troveremo con tanti smartphone a 500 eur

spero vivamente di no
questo nuovo Xperia sembra davvero impressionante, mi spiace solo che ha 1G di memoria interna, avrei preferito ne avesse almeno 16G

Mah difficilmente mettono grandi quantià di memoria integrata anche negli altri smartphone che si trovano in giro...

zed1977
03-11-2009, 14:23
Ma non ha android 2.0....

checo
03-11-2009, 14:25
Tu non vedi un terminale Windows Mobile saranno a dir poco 3 anni, senza contare che fino ad adesso per le prestazioni ridicole ad Android non ci è mai servita una GUI customizzata, visto che da solo non lo batteva nessuno. Storici i terminali Android che non stavano dietro agli utenti nella scrittura degli SMS...
Android migliora cosi a vista d'occhio che nemmeno con la 2.0 è in grado di fare videochiamate. :asd:
La realtà è che il mercato non ancora sfrutta la 1.6, che sarà in commercio per almeno un'altro po di tempo, con tutti i limiti del caso.
Ad oggi, non capisco nemmeno come si faccia a paragonarlo a Windows Mobile, tanti sono i limiti. Allo stato attuale delle cose preferirei addirittura Mac OSX Mobile.

Quanto all'XPeria X10, il terminale è ottimo, uno dei design meglio riusciti di SonyEricsson. Peccato appunto per il sistema operativo. Android 1.6 è il limite fatto sistema operativo. Ultimamente SE sta tirando fuori cellulari veramente degni di nota, in primis il Satio che tecnologicamente parlando (software soprattutto) non lo batte nessuno (una delle migliori JVM sul mercato, pieno supporto OpenGL ES 2.0 e le innumerevoli possibilità di programmazione di Symbian)

che android sia acerbo ok, che abbia tutti sti limiti non mi pare, me li elenchi?

ld50
03-11-2009, 14:28
ho sentito un pò di persone che l'hanno toccato con mano, dicono che i blocchi di sistema sono piuttosto frequenti, android come sempre è un mattone e diventa frustrante utilizzare il dispositivo intensamente.

Eraser|85
03-11-2009, 14:28
ma oltre a far muovere i contatti in quella maniera, sto PDA è in grado di fare altro? No perché sono curioso di vedere qualche video "dal vivo" piuttosto che qualche frame pre-renderizzato ed aggiunto sullo schermo in post-processing del video di presentazione.. anche su YT, non ci sono video con un tizio che usa in real time questo palmare..

in pratica quello odierno è uno dei fantastici paper launch a cui ci hanno abituato in passato i produttori di schede grafiche..

supertigrotto
03-11-2009, 14:31
http://www.solopalmari.com/news/android/7626-sony-ericsson-xperia-x10-recensione-e-video
mi sembra un dispositivo interessante......

-=W1S3=-
03-11-2009, 14:34
sbav... e io che ho l'X1 T_T

checo
03-11-2009, 14:34
ho sentito un pò di persone che l'hanno toccato con mano, dicono che i blocchi di sistema sono piuttosto frequenti, android come sempre è un mattone e diventa frustrante utilizzare il dispositivo intensamente.
se android è un mattone gli altri cosa sono blocchi di cemento??

PhoEniX-VooDoo
03-11-2009, 14:37
Tu non vedi un terminale Windows Mobile saranno a dir poco 3 anni

e tu non vidi una sola lezione di italiano, a quanto vedo :asd:


..senza contare che fino ad adesso per le prestazioni ridicole ad Android non ci è mai servita una GUI customizzata, visto che da solo non lo batteva nessuno. Storici i terminali Android che non stavano dietro agli utenti nella scrittura degli SMS...
Android migliora cosi a vista d'occhio che nemmeno con la 2.0 è in grado di fare videochiamate. :asd:
La realtà è che il mercato non ancora sfrutta la 1.6, che sarà in commercio per almeno un'altro po di tempo, con tutti i limiti del caso.
Ad oggi, non capisco nemmeno come si faccia a paragonarlo a Windows Mobile, tanti sono i limiti. Allo stato attuale delle cose preferirei addirittura Mac OSX Mobile.

Quanto all'XPeria X10, il terminale è ottimo, uno dei design meglio riusciti di SonyEricsson. Peccato appunto per il sistema operativo. Android 1.6 è il limite fatto sistema operativo. Ultimamente SE sta tirando fuori cellulari veramente degni di nota, in primis il Satio che tecnologicamente parlando (software soprattutto) non lo batte nessuno (una delle migliori JVM sul mercato, pieno supporto OpenGL ES 2.0 e le innumerevoli possibilità di programmazione di Symbian)

preferisco non rispondere, non certo per la mancanza di argomentazioni, ma per esperienza da come scrivi vedo che sei il tipico forum-utente convinto di essere il portatore del sapere supremo che pur di non cambiare idea o dar ragione ad altri si farebbe sospendere, a prescindere.

quindi buona vita e buon windows mobile :)

bye!

el xuzz
03-11-2009, 14:38
ma qualcuno di quelli che scrivono ha mai usato android??

checo
03-11-2009, 14:39
ma qualcuno di quelli che scrivono ha mai usato android??

OVVIAMENTE NO

Pierissimo
03-11-2009, 14:40
Android pesante? Ma forse le interfacce sviluppate da 3 parti lo rendono pesante.
E poi ragazzi facciamoci 2 conti, windows mobile è giunto alla sua (non mi ricordo quale) edizione, android ha appena festeggiato il suo primo compleanno.
Questo fatto della scrittura degli sms lenta? Hai provato un terminale android?
Comunque i "limiti" sono solo questione di tempo.


ps. quali sono i limiti?

el xuzz
03-11-2009, 14:43
ho sentito un pò di persone che l'hanno toccato con mano, dicono che i blocchi di sistema sono piuttosto frequenti, android come sempre è un mattone e diventa frustrante utilizzare il dispositivo intensamente.

ma se l'hanno presentato oggi?? conosci i giornalisti specializzati?? o è per sentito dire??

checo
03-11-2009, 14:44
Android pesante? Ma forse le interfacce sviluppate da 3 parti lo rendono pesante.
E poi ragazzi facciamoci 2 conti, windows mobile è giunto alla sua (non mi ricordo quale) edizione, android ha appena festeggiato il suo primo compleanno.
Questo fatto della scrittura degli sms lenta? Hai provato un terminale android?
Comunque i "limiti" sono solo questione di tempo.


ps. quali sono i limiti?

mi chiedo anche io quali siano sti limiti, certo qualche limite c'è (aggirabile), sul pesante non mi pare proprio, è sempre reattivo e veloce a mio avviso

puccio1984
03-11-2009, 14:45
ma l'unico che nota che tenere nella tasca un cellulare così enorme è una sofferenza? cavolo è bello quando lo usi avere 4 pollici, ma poi lo devi anche portare in giro!

el xuzz
03-11-2009, 14:46
mi chiedo anche io quali siano sti limiti, certo qualche limite c'è (aggirabile), sul pesante non mi pare proprio, è sempre reattivo e veloce a mio avviso

eh beh, ma si capisce... l'avvio del telefono lento è un limite... :stordita:

dai ragazzi, un po' più di realismo.. se la donut 1.6 gira perfetta con la sense su un htc magic tim?? e lascia sui 100mb di ram libera... forse anche di più

ma l'unico che nota che tenere nella tasca un cellulare così enorme è una sofferenza? cavolo è bello quando lo usi avere 4 pollici, ma poi lo devi anche portare in giro!

nn sei l'unico, per questo invoco la qwerty fisica... così lo schermo può essere un po' più piccolo.. e il telefono sarà anche 8mm più grosso.. ma decisamente più trasportabile

Tonisca
03-11-2009, 14:46
Ma non ha android 2.0....

Si, uscirà ad inizio 2010, a breve uscirà Android 2.0..

checo
03-11-2009, 14:48
eh beh, ma si capisce... l'avvio del telefono lento è un limite... :stordita:

dai ragazzi, un po' più di realismo.. se la donut 1.6 gira perfetta con la sense su un htc magic tim?? e lascia sui 100mb di ram libera... forse anche di più

la sense sul tim non credo lasci 100 mb liberi cmq gira bene.

Tonisca
03-11-2009, 14:49
Mah difficilmente mettono grandi quantià di memoria integrata anche negli altri smartphone che si trovano in giro...

Ti sbagli, non ho voglia di fare l'elenco, ma se cerchi un po' cambi opinione.:)

el xuzz
03-11-2009, 14:50
Si, uscirà ad inizio 2010, a breve uscirà Android 2.0..

ci sono le sdk disponibili da settimana scorsa per gli sviluppatori.. è stato annunciato l'aggiornamento per hero ad android2.0

il 6 viene messo in vendita droid aka milestone con eclaire in america.. vedete voi se nn è già uscito android 2.0..

el xuzz
03-11-2009, 14:52
la sense sul tim non credo lasci 100 mb liberi cmq gira bene.

dovrebbero essere 90 per essere precisi..stasera chiedo conferma, ma l'ultima volta chiudendo tutte le applicazioni erano 90mb

sarebbero 200mb occupati tra os + interfaccia

mjordan
03-11-2009, 14:55
che android sia acerbo ok, che abbia tutti sti limiti non mi pare, me li elenchi?

Non gestisce nativamente il bluetooth (almeno fino alla 1.6), non ha uno stack JME compatibile MIDP2, non fa videochiamate, è lento come un mulo, non può salvare le applicazioni sulla SD Card, nessuna applicazione di backup, si pianta spesso e volentieri. Questi sono solo alcuni, basta cercare in rete per trovarne altri.

mjordan
03-11-2009, 14:56
Si, uscirà ad inizio 2010, a breve uscirà Android 2.0..

Android 2.0 è già uscito.

SK8R1
03-11-2009, 14:57
spero che il telefono non sia come il video di presentazione... più scattoso di questo non ne avevo mai visti!!!! =)

Tonisca
03-11-2009, 15:01
Ma non ha android 2.0....

ci sono le sdk disponibili da settimana scorsa per gli sviluppatori.. è stato annunciato l'aggiornamento per hero ad android2.0

il 6 viene messo in vendita droid aka milestone con eclaire in america.. vedete voi se nn è già uscito android 2.0..

Android 2.0 è già uscito.

Scusate, mi sono espresso male, il si era riferito al fatto che l'X10 uscirà con 2.0, ed ho aggiunto "ad inizio 2010" per indicare la data di vendita del terminale non di Android, ho scritto "a breve uscirà 2.0" propio perchè è in arrivo il Motorola..

mjordan
03-11-2009, 15:01
su questo terminale secondo me hanno sbagliato a nn infilarci una qwerty fisica.. di questo passo schermi sempre più grandi =mattonelle per avere 5mm in meno di spessore.. maddai! :mc:

Agli schermi sempre piu' grandi ci dovrai fare l'abitudine, se guardi ai PDA.
In futuro con lo chassis 1 di Windows Mobile 7 probabilmente tutti si standardizzeranno sui 4" a salire.
Su terminali del genere uno schermo da 4" o superiore è solo un vantaggio, altro che mattonella.
Questi sono PDA, non semplici cellulari.

checo
03-11-2009, 15:02
Non gestisce nativamente il bluetooth (almeno fino alla 1.6), non ha uno stack JME compatibile MIDP2, non fa videochiamate, è lento come un mulo, non può salvare le applicazioni sulla SD Card, nessuna applicazione di backup, si pianta spesso e volentieri. Questi sono solo alcuni, basta cercare in rete per trovarne altri.

il bt lo gestisce, o meglio non gestisce il trasferimento di file, ma connessioni con dispositivi si, e cmq per il trasferimento si può usare bt file trasfer comodamente scaricabile dal market.

lento non direi proprio, ripeto simbyan e blackberry os allora cosa sono se android è un mulo? muli morti?

si possono salvare le applicazioni su sd(gran limite ciò sto qua)

non si pianta spesso, almeno a me non è successo ma ce l'ho solo da una settimana

videochimate boh(gran limite)

el xuzz
03-11-2009, 15:04
Agli schermi sempre piu' grandi ci dovrai fare l'abitudine, se guardi ai PDA.
In futuro con lo chassis 1 di Windows Mobile 7 probabilmente tutti si standardizzeranno sui 4" a salire.
Su terminali del genere uno schermo da 4" o superiore è solo un vantaggio, altro che mattonella.
Questi sono PDA, non semplici cellulari.

scusami ma dissento dalla tua opinione.. quali sarebbero i vantaggi di avere schermi sempre più grandi?? peso superiore, batteria più grossa da mantenere tutto in chassis ultra fini??

quando hai un 3.5 o un 3.7 con tastiera qwerty o tastierino alfa numerico, hai un'esperienza completa e forse migliore di quella a full touch

hai android?? o windows mobile??

JackZR
03-11-2009, 15:09
ma Maemo non lo considera nessuno?

Tonisca
03-11-2009, 15:09
Non gestisce nativamente il bluetooth (almeno fino alla 1.6)

Ci sono applicazioni gratuite che lo fanno.

non ha uno stack JME compatibile MIDP2

Vero, ma a quanti serve?

non fa videochiamate

Vedi sopra..

è lento come un mulo

Non mi pare propio.

non può salvare le applicazioni sulla SD Card

Che intendi? Con Astro si fa, anche con MYbackup.

nessuna applicazione di backup

Lo fai online.

si pianta spesso e volentieri.

Mai piantato.

mjordan
03-11-2009, 15:11
il bt lo gestisce, o meglio non gestisce il trasferimento di file, ma connessioni con dispositivi si, e cmq per il trasferimento si può usare bt file trasfer comodamente scaricabile dal market.


Appunto, non lo gestisce. Sto parlando del sistema operativo, non di quello che è possibile fare scaricando applicazioni. Se considerassimo pure quelle non ne usciremmo piu e tutti i sistemi operaivi sarebbero perfetti.


lento non direi proprio, ripeto simbyan e blackberry os allora cosa sono se android è un mulo? muli morti?


Trovati i post di quelli che hanno telefoni che non gli stanno dietro nemmeno a scrivere gli SMS... ;)


videochimate boh(gran limite)

Gran limite si. Tutte le applicazioni di voip sono impossibili da realizzare. Inoltre un conto è che non serve a te un conto è che non sia proprio una cosa supportata. Nel primo caso si ovvia con un modello piu' economico, nel secondo caso non c'è niente da fare per nessuno.

Tonisca
03-11-2009, 15:11
ma Maemo non lo considera nessuno?

L'ho già preordinato..:)

mjordan
03-11-2009, 15:13
ma Maemo non lo considera nessuno?

Quale, quel sistema che non supporta nemmeno la modalità portrait? :D
Scherzi a parte, Maemo è forse come dovrebbe essere Android.

evl
03-11-2009, 15:15
.

lento non direi proprio, ripeto simbyan e blackberry os allora cosa sono se android è un mulo? muli morti?



permettimi di dissentire: quando parli di muli morti riferito a simbyan forse ci puo' stare, ma dire che blackberry è lento vuol dire non averli mai usati.
Ho avuto terminali winmobile, ho usato per qualche settimana iphone, ho avuto per un anno symbian s60, ho una amico con android e uso da un anno anche un blackberry (per qualche mese come principale, ora come secondario)... e non si puo' certo dire che blackberry sia lento: anzi probabilmente è uno dei piu' veloci

checo
03-11-2009, 15:21
Appunto, non lo gestisce. Sto parlando del sistema operativo, non di quello che è possibile fare scaricando applicazioni. Se considerassimo pure quelle non ne usciremmo piu e tutti i sistemi operaivi sarebbero perfetti.

a ok, verrà introdotto col 2.0


Trovati i post di quelli che hanno telefoni che non gli stanno dietro nemmeno a scrivere gli SMS... ;)

trovali tu a me sta dietro



Gran limite si. Tutte le applicazioni di voip sono impossibili da realizzare. Inoltre un conto è che non serve a te un conto è che non sia proprio una cosa supportata. Nel primo caso si ovvia con un modello piu' economico, nel secondo caso non c'è niente da fare per nessuno.

applicazioni voip?mi sembra esitano skype e sipdroid per dire

kobezzz
03-11-2009, 15:25
il problema è che uscirà tra 4 mesi magari con android 2.0.

secondo me potevano fare molto di più la fotocamera,sara poco più che discreta video non parliamo,
potevano inserire la fotocamena del satio??

poi bisogna vedere l'integrazione con l interfaccia di SE vedendo un paio di video ma non mi ha convinto molto,
sarebbe stato meglio integrare le funzionalità di android piuttosto che fare un'intefaccia così.

non vorrei che fosse un cellulare come quelli in qui era installato wm6.1 a cui avevano un intefaccia del produttore.

per il momento se devo sceglire preferisco ancora omnia hd e iphone

checo
03-11-2009, 15:27
permettimi di dissentire: quando parli di muli morti riferito a simbyan forse ci puo' stare, ma dire che blackberry è lento vuol dire non averli mai usati.

usato blackberry 8100 per quasi 2 anni come unico cell.
non parlo per sentito dire come altra gente in questa discussione.

berry os è ottimo veloce non sempre, browser e accesso alle gallerie multimediali molto lente(spesso si piantava in searcing media)
app come slide to go inusabili.
browser lento e spesso crasha
forse era un limite del mio terminale, ma mi dicono che anche con gli ultimi le cose miglioravano poco.

tirato via questo è eccezzionale, e ne sono pienamente soddisfatto

Panko
03-11-2009, 15:33
Da quello che si puo' vedere (poco) sembra un bell' oggettino...
Ma per i miei gusti è decisamente un po' troppo ingombrante... 4" sono un po' troppi direi....

Per quel che riguarda Android, io uso la versione 1.5. Nulla da dire in quanto a reattività ma effettivamente non sono rari gli errori di sistema....
Niente di grave per carità, premi ok, si refresha la home e tutto torna come prima ma non è sicuramente piacevole.. soprattutto se stai telefonando e la funzione android.telephony smette di funzionare.......

sniperspa
03-11-2009, 15:34
Cmq dai mi pare ovvio che ci vorrà del tempo prima che si inizi a poterlo comparare veramente con windows mobile...vedremo se questa versione modificata di android montata sull'xperia sarà all'altezza...

Android è ovvio che ha ancora qualche limite ma si faranno dei buoni passi secondo me!

ste =]
03-11-2009, 15:35
usato blackberry 8100 per quasi 2 anni come unico cell.
non parlo per sentito dire come altra gente in questa discussione.

berry os è ottimo veloce non sempre, browser e accesso alle gallerie multimediali molto lente(spesso si piantava in searcing media)
app come slide to go inusabili.
browser lento e spesso crasha
forse era un limite del mio terminale, ma mi dicono che anche con gli ultimi le cose miglioravano poco.

tirato via questo è eccezzionale, e ne sono pienamente soddisfatto

1. impara ad esprimerti in italiano
2. stai parlando di un terminale di quasi 4 anni fa
3. BB OS 5.0 è una scheggia, il 4.6/7 anche

HostFat
03-11-2009, 15:39
Ma per curiosità, per questi altri sistemi operativi che non sono Android ... ha un costo aggiornarlo alle ultime versioni?
A me è arrivato l'HTC Magic con sopra la versione 1.5, che ha durato giusto un oretta prima che ci montassi su una rom con la 1.6.
E farò lo stesso immediatamente appena ne uscirà una adeguata della 2.0.

Questo è possibile con gli altri dispositivi? ( mi pare che giusto su iPhone sia possibile questo )
Mi sbaglio?

danige
03-11-2009, 15:50
Ma per curiosità, per questi altri sistemi operativi che non sono Android ... ha un costo aggiornarlo alle ultime versioni?
A me è arrivato l'HTC Magic con sopra la versione 1.5, che ha durato giusto un oretta prima che ci montassi su una rom con la 1.6.
E farò lo stesso immediatamente appena ne uscirà una adeguata della 2.0.

Questo è possibile con gli altri dispositivi? ( mi pare che giusto su iPhone sia possibile questo )
Mi sbaglio?

Quello dipende dal produttore non dal sistema operativo, per esempio HTC ha da poco rilasciato le rom aggiornate a WM 6.5 per i suoi terminali WM 6.1, così anche Toshiba mentre altre case hanno deciso di non farlo.
RIM garantisce sempre l'aggiornamento al nuovo Blackberry OS ed anche PALM.

evl
03-11-2009, 15:53
si, pero' htc l'ha fatto solo per gli ultimi terminali.
Touch pro e diamond sono rimasti esclusi (putroppo? boh)

IronFly
03-11-2009, 16:00
applicazioni voip?mi sembra esitano skype e sipdroid per dire

skype è solo chat, sipdroid è simpatico ma si appoggia a server esterno PBX.

cmq esiste FRING che fa chiamate skype e SIP in modo standard e funziona pure bene.

da gennaio 2009 ho un HTC G1 e non ho mai avuto problemi di lentezza scrittura SMS, mai avuti blocchi (giusto un paio di force close, ma è bastato dare wait e si è sbloccato senza problemi).

ora sono con la 1.6 e funziona benissimo; ovvio io non faccio videochiamate in quanto non ne ho bisogno.....poi esiste un telefono android che a livello HW può farle? (cam frontale)

android a confronto di WM è una goduria da usare e te lo dico da vecchio utente di WM (anzi ancora lo uso per testing)

checo
03-11-2009, 16:08
;29539894']1. impara ad esprimerti in italiano

impara a pensare con la tua testa e vedi di scrivere meno cazzate.
parlo di un os 4.5 di un anno fa montato su un telefono annunciato 3 anni fa

checo
03-11-2009, 16:10
skype è solo chat, sipdroid è simpatico ma si appoggia a server esterno PBX.

cmq esiste FRING che fa chiamate skype e SIP in modo standard e funziona pure bene.

da gennaio 2009 ho un HTC G1 e non ho mai avuto problemi di lentezza scrittura SMS, mai avuti blocchi (giusto un paio di force close, ma è bastato dare wait e si è sbloccato senza problemi).

ora sono con la 1.6 e funziona benissimo; ovvio io non faccio videochiamate in quanto non ne ho bisogno.....poi esiste un telefono android che a livello HW può farle? (cam frontale)

android a confronto di WM è una goduria da usare e te lo dico da vecchio utente di WM (anzi ancora lo uso per testing)

a bene io di voip non me ne intendo, per il resto quoto

TheDarkAngel
03-11-2009, 16:13
;29539894']1. impara ad esprimerti in italiano
2. stai parlando di un terminale di quasi 4 anni fa
3. BB OS 5.0 è una scheggia, il 4.6/7 anche

Ti piacerebbe vero :asd: ?
Non ho mai visto un terminale tanto squilibrato come il bb storm, il migliore nella gestione dell'email/calendario/appuntamenti pessimo in tutto il resto, OS5.0 è una schifezza per caricare una singola pagina il browser ci mette _secoli_, la gestione audio/video è immonda e la durata della batteria forse pure peggiore dell'iphone!

evl
03-11-2009, 16:19
perchè bisogna sempre litigare (o quasi)?

non vedo quale sia la necessità: a volte si dicono cose sbagliate, ma non lo si
fa mica con cattiveria.
Si è convinti di quello che si dice perchè ci si basa su conoscenze accumulate in precedenza.
Certo a volte possono essere sbagliate, ma compito degli altri è quello di argomentare con tutta serenità i motivi "soggettivi" per cui qualcun altro sta dicendo cose sbagliate.

Ad esempio Checo dice che il blackberry è lentino.
Io sostengo che il blackberry va velocissimo (anche se è vero che certe volte si impunta).
Non per questo ci stiamo scannando.
Forse il motivo è che nel mio 8310 l'hardware è ottimizzato... cerchiamo di capirlo senza tante polemiche.

x TheDarkAngel

Lo storm, lo sanno tutti che non è il massimo. Ma un terminale non funzionante, non implica che tutta la serie lo sia.

evl
03-11-2009, 16:22
p.s.

non sono fan blackberry... a me piacciono quasi tutti i telefoni evoluti (compreso android in cui confido molto).

Il discorso di prima non era rivolto in particolare a questa discussione, ma a tutte quante (soprattutto quando mettono a confronto, marchi tanto diversi)

checo
03-11-2009, 16:25
p.s.

non sono fan blackberry... a me piacciono quasi tutti i telefoni evoluti (compreso android in cui confido molto).

Il discorso di prima non era rivolto in particolare a questa discussione, ma a tutte quante (soprattutto quando mettono a confronto, marchi tanto diversi)

il discorso è che io qui parlo di cose che ho, e dico la mia opinione.
altra gente pontifica, magari avendo tutt'altro, non mi sorprenderebbe che chi dice che android è limitato,abbia un iphone, se così fosse ditole che siete cabarrettisti

TheDarkAngel
03-11-2009, 16:25
x TheDarkAngel

Lo storm, lo sanno tutti che non è il massimo. Ma un terminale non funzionante, non implica che tutta la serie lo sia.

Non mi pare che gli altri bb abbiano hardware più potente, più ram o chissà cosa, il lato browsing/multimediale del bb è anni indietro rispetto ai concorrenti. Sulla batteria posso darti ragione, so bene che i BB sono famosi per durare molto ma nelle mia esperienza questo non si è verificato.
Ora se mi vieni a dire che le foto sono belle, la gestione video ottima, l'audio eccelso e il browser è fulmineo, o stai usando BB OS 15.0 oppure abbiamo termini di paragone differenti.
Se vuoi possiamo aprire anche il capitolo App World... l'ho provato a fondo come terminale e conosco i pregi e i difetti del mondo BB possiamo parlarne anche tutto il giorno :p

el xuzz
03-11-2009, 16:27
fring funziona da dio.. un amico mi chiama tutti i giorni sul pc di casa via skype e si sente meglio che da pc a pc...

l'unico problema è che io nn lo posso chiamare perchè da pc nn supporta questa funzionalità, ma la chat va cmq...

basta avere un altro cell con fring sopra e lo chiami in voip

evl
03-11-2009, 16:34
Beh, rispetto ad esempio al mio htc touch pro, è decisamente meglio sia la navigazione internet (con BIS via gprs, mentre sull'htc ho wifi...), sia la qualità delle foto.
Audio eccellente (a dir poco), qualità del segnale che iphone, htc e android se lo sognano (il blackberry piglia dove questi altri arrancano moltissimo).
Durata della batteria da paura.

Pero' parlo dell'8310. e da quel che sento anche il Bold è così che alla fine sono i due terminali principali di RIM.
Del storm, ripeto, ho sentito invece moltissime lamentele.
L'apps non l'ho mai usato.
Musica etc non le uso (e non è di certo la cosa piu' importante dei BB).

Ripeto, io parlo della mia esperienza e di quello che leggo... poi ognuno ha le proprie esperienze.

TheDarkAngel
03-11-2009, 16:41
Beh, rispetto ad esempio al mio htc touch pro, è decisamente meglio sia la navigazione internet (con BIS via gprs, mentre sull'htc ho wifi...), sia la qualità delle foto.
Audio eccellente (a dir poco), qualità del segnale che iphone, htc e android se lo sognano (il blackberry piglia dove questi altri arrancano moltissimo).
Durata della batteria da paura.

Pero' parlo dell'8310. e da quel che sento anche il Bold è così che alla fine sono i due terminali principali di RIM.
Del storm, ripeto, ho sentito invece moltissime lamentele.
L'apps non l'ho mai usato.
Musica etc non le uso (e non è di certo la cosa piu' importante dei BB).

Ripeto, io parlo della mia esperienza e di quello che leggo... poi ognuno ha le proprie esperienze.

Allora ecco perchè le divergenze nelle opinioni, parametri di riferimento diversi, per le foto possiamo vedere un N82, un samsung HD, per la navigazione android e iphone hanno tempi immensamente (e non scherzo) inferiori, per la ricezione ( io abito in una zona dove manca il segnale a tratti :asd: ) non ho trovato mai di meglio rispetto a qualsiasi nokia.
Se ne fai un uso prettamente business ti capisco benissimo ma se usi il terminale in ogni sua parte altro che frustrante °_° ogni cosa ha il campo ma quello del bb è particolarmente ristretto anche se eccelle

evl
03-11-2009, 16:47
ma il bb è business...
Secondo me è perfetto anche per uso "da telefono" quindi chiamate e sms.
Per la ricezione posso assicurarti che va meglio di moltissimi nokia e samsung (parlo di terminali nell'ordine dei 250€).

Questo dimostra pero' quello che ho scritto qualche post sopra.
Non esiste la verità assoluta, perchè molto dipende dalla particolare situazione personale.
Senza contare quelle volte in cui un oggetto viene denigrato senza sapere che si ha avuto solamente la sfortuna di avere un prodotto difettoso.

TheDarkAngel
03-11-2009, 16:51
ma il bb è business...
Secondo me è perfetto anche per uso "da telefono" quindi chiamate e sms.
Per la ricezione posso assicurarti che va meglio di moltissimi nokia e samsung (parlo di terminali nell'ordine dei 250€).

Questo dimostra pero' quello che ho scritto qualche post sopra.
Non esiste la verità assoluta, perchè molto dipende dalla particolare situazione personale.
Senza contare quelle volte in cui un oggetto viene denigrato senza sapere che si ha avuto solamente la sfortuna di avere un prodotto difettoso.

Eh no, il bb era business ;) almeno a sentire la rim adesso stanno puntando all'utente prosumer/consumer (ma non in ambito lavorativo) ed è più che giusto criticarlo sotto questo aspetto anche perchè l'android copre tutte le fasce.
Non ho mai pensato che esistesse il terminale perfetto, tutto è frutto di compressi però viste le critiche rivolte ad android (terminale che ho sotto mano in questo momento) sono stato obbligato a mettere un paio di puntini sulle i, comunque non era particolarmente difettoso solo che non è proprio il campo di rim e con OS5.0 non hanno fatto altro che confermarlo.

evl
03-11-2009, 17:05
con l'affermazione "bb è business", non volevo dire che la rim afferma questo, ma sono io a dirlo.
E non volevo dire che il tuo era difettoso, ma parlavo in generale, di altre situazioni dove sentivo fortemente criticare il prodotto per poi scoprire che quello era difettoso.

TheDarkAngel
03-11-2009, 17:11
con l'affermazione "bb è business", non volevo dire che la rim afferma questo, ma sono io a dirlo.
E non volevo dire che il tuo era difettoso, ma parlavo in generale, di altre situazioni dove sentivo fortemente criticare il prodotto per poi scoprire che quello era difettoso.

ok questa te la quoto :p

gpat
03-11-2009, 17:16
Mi sto facendo grasse risate su tutti quelli che enunciano i "limiti" o pseudo-tali di Android, senza sapere di cosa stanno parlando :sofico:
Comunque bel terminale, ma preferisco il mio HTC Dream che ha la QWERTY, la reputo molto importante se non indispensabile.

evl
03-11-2009, 17:22
Mi sto facendo grasse risate su tutti quelli che enunciano i "limiti" o pseudo-tali di Android, senza sapere di cosa stanno parlando :sofico:
Comunque bel terminale, ma preferisco il mio HTC Dream che ha la QWERTY, la reputo molto importante se non indispensabile.

com'è la qwerty?

risponde istantaneamente o ha un leggero lag?

gpat
03-11-2009, 17:24
com'è la qwerty?

risponde istantaneamente o ha un leggero lag?

Istantanea, e scrivo quasi con la stessa velocità del mio eeePC 701.
Ah, uso la CyanogenMod.

evl
03-11-2009, 17:31
grazie.
sono incuriosito da android, ma solo con tastiera qwerty fisica: no touch ne t9 (il bb e touch pro mi hanno viziato da questo punto di vista).

TheDarkAngel
03-11-2009, 17:31
Istantanea, e scrivo quasi con la stessa velocità del mio eeePC 701.
Ah, uso la CyanogenMod.

un android senza la cyano non è un android :asd:

birmarco
03-11-2009, 19:32
sto telefono è lento come la fame... :muro:

Tonisca
03-11-2009, 19:45
sto telefono è lento come la fame... :muro:

Sarà poco più che un prototipo, mi sa che uscirà a Febbraio-Marzo.:rolleyes:

el xuzz
03-11-2009, 20:04
un android senza la cyano non è un android :asd:

quotissimo :asd:

io passerò a moto droid/milestone al 99%
nun ce so cazzi, mi sono innamorato di quel terminale :oink:

sniperspa
03-11-2009, 20:05
Bè d'altronde si vedeva dai video dove lo provavano che era una versione ancora parecchio da sistemare!

ice_v
03-11-2009, 20:08
...si commenti molto interessanti, ma...qualcuno mi sa dire il nome della canzone??? :stordita:

sniperspa
03-11-2009, 20:10
...si commenti molto interessanti, ma...qualcuno mi sa dire il nome della canzone??? :stordita:

Prova ad usare il Track ID di sony ericsson :asd:

Tonisca
03-11-2009, 20:16
Oppure Shazam..

zephyr83
03-11-2009, 20:19
Non gestisce nativamente il bluetooth (almeno fino alla 1.6), non ha uno stack JME compatibile MIDP2, non fa videochiamate, è lento come un mulo, non può salvare le applicazioni sulla SD Card, nessuna applicazione di backup, si pianta spesso e volentieri. Questi sono solo alcuni, basta cercare in rete per trovarne altri.
Se nn sbaglio sull'hero htc ha messo anche una JVm (Jbend) e io sn riuscito a installarla sul mio htc magic così ora posso usare anche le applicazioni java2me (anche se nn sn il massimo....ma anche su WM stenderei un velo pietoso....forse è perché sn abituato troppo bene cn sonyericssson)
Nn è affatto lento il terminale, è sicuramente meglio di windows mobile e di symbian. Un mio amico ha l'htc HD e nn c'è paragone :) Tra l'altro android è stabilissimo e gestisce molto bene anche molte applicazioni aperte in background.....il problema è che si abusa di questa cosa e ogni applicazioni nn è certo leggera (in termini di MB di ram occupati) ma è una cosa che ormai riguarda un po' tutti! Iphone nn è da meno e anche windows mobile. Le applicazioni di backup ci sn, mancano una suite per gestire il telefono dal computer (si deve obbligatoriamente passare per l'account google).
Per me il vero problema è il fatto che si programma tutto in java e si sente molto nelle applicazioni multimediali, infatti mancano lettori multimediali degni di nota.
Come itnerfaccia e reattività trovo nettamente superiore Android a windows mobile! però come funzioni e programmi windows mobile rimane una spanna sopra (per programmi intendo programmazione). Finora su android le cose più interessanti si sn viste grazie ad htc ma lo stesso vale pari pari per windows mobile! Devo dire che si vede che microsoft e google NON fanno cellulari!
Sn sempre più convinto che se nn ci fosse stata google dietro sto android nn se lo sarebbe cacata nessuno perché c'erano molti altri progetti più maturi e cn le stesse potenzialità! io spero cresca più velocemente perché trovo assurdo che manchino ancora alcune funzioni su telefoni che costano oltre 400 euro.
Sn fiducioso in sonyericsson, sperando meta del suo come ha fatto cn il satio. Cmq secondo me la versinoe definitiva avrà sicuramente android 2.0, nn avrebbe davvero senso uscire ad aprile (prima sicuramente nn se ne parla) cn android 1.6 visto che già i terminali cn android 2.0 abbonderanno.

zephyr83
03-11-2009, 20:20
Ah, aggiungo che a me il tastierino di HTC nn sta dietro quando scrivo e si nota la differenza quando la cpu è a 383 rispetto a quando è a 528. Magari solo per gli sms nn noto differenze, ma quando il browser è aperto si!

ld50
04-11-2009, 01:14
se android è un mattone gli altri cosa sono blocchi di cemento??

Prova un iphone o un palm pre o una delle ultime build di Windows Mobile 6.5.1 e vedrai cos'è un OS veloce e scattante.

ma qualcuno di quelli che scrivono ha mai usato android??

OVVIAMENTE NO

Ovviamente si, l'ho provato prima sul G1, poi sull'hero ed è un mattone, e dopo qualche settimana di utilizzo diventa ancora più mattone.


ma se l'hanno presentato oggi?? conosci i giornalisti specializzati?? o è per sentito dire??

Conosco giornalisti specializzati e ho visto video dimostrativi.

paciniumberto
04-11-2009, 07:06
nel video non lo ha utilizzato come telefono... ma TELEFONA?????

checo
04-11-2009, 07:08
Prova un iphone o un palm pre o una delle ultime build di Windows Mobile 6.5.1 e vedrai cos'è un OS veloce e scattante.






l'iphone è stato tenuto fuori da questa discussione, perchè non puoi paraganoare un os monotasking con un multitasking.
anche il mio nokia 3210 è velocissimo.

Tonisca
04-11-2009, 07:16
Prova un iphone o un palm pre o una delle ultime build di Windows Mobile 6.5.1 e vedrai cos'è un OS veloce e scattante.





Ovviamente si, l'ho provato prima sul G1, poi sull'hero ed è un mattone, e dopo qualche settimana di utilizzo diventa ancora più mattone.




Conosco giornalisti specializzati e ho visto video dimostrativi.

Ma vorrai mica confrontare due SO su hardware così differenti?

Il Pre e l'Iphone 3gs hanno un processore molto più veloce di Dream e Hero, confrontali con il 2g/3g magari "Jailbreakkati".

Davidexpo
04-11-2009, 08:09
ma anche la biondona del video è touch?

janluk
04-11-2009, 08:11
Dai Dati tecnici si paventa; Flash integrato SI!
Ma dove sarebbe questo fantomatico flash? Non mi sembra che ci sia.
Se la mia impressione è giusta, ed avendo avuto tg01, la cosa non promette bene.

el xuzz
04-11-2009, 08:37
Dai Dati tecnici si paventa; Flash integrato SI!
Ma dove sarebbe questo fantomatico flash? Non mi sembra che ci sia.
Se la mia impressione è giusta, ed avendo avuto tg01, la cosa non promette bene.

c'era anche su hero, ma come flash intende che riesce ad aprire le tante finestre dove ci sono video in formato flash, aprendo una finestra del browser

el xuzz
04-11-2009, 08:44
Prova un iphone o un palm pre o una delle ultime build di Windows Mobile 6.5.1 e vedrai cos'è un OS veloce e scattante.


come ti è stato detto: provalo su un telefono con hardware meno pompato... monta la rom con manila 2.6 e wm 6.5.1 su htc hd... poi vediamo che fluidità hai


Conosco giornalisti specializzati e ho visto video dimostrativi.

la prima è abbastanza accettabile come giustificazione, la seconda no, perchè il telefono è acerbissimo.. e nn uscirà che tra mesi.. questo è il solito paper launch di SE


però mi hai provato i due dispositivi più piantati di android! :asd:
un amico, appassionato di telefonia, ha avuto g1, magic (sia vodafogne che tim) e hero
bene, le rom hero girano meglio su magic tim. e le altre rom che nn ciucciano le stesse risorse vista l'assenza della sense girano alla perfezione sul magic vodafone...

hero è piantato ed è stato abbandonato da xda proprio nel momento del bisogno

ormai se vuoi un android maturo devi rivolgerti per forza di cose a magic, nn c'è scampo purtroppo

janluk
04-11-2009, 08:46
Grazie.
Ho preso una cantonata.

el xuzz
04-11-2009, 11:02
Grazie.
Ho preso una cantonata.

il flash come probabilmente lo hai inteso tu uscirà, speriamo a breve, nella versione 10.1 finalmente installabile su i pda... dopodichè finalmente i cellulari potranno darti una esperienza web completa o poco ci manca :)

ld50
04-11-2009, 11:40
come ti è stato detto: provalo su un telefono con hardware meno pompato... monta la rom con manila 2.6 e wm 6.5.1 su htc hd... poi vediamo che fluidità hai


Htc hd2 è un telefono di 2 anni fa, penso che sia decisamente fuori concorso per i benchmark riguardanti un os uscito quest'anno.
Sarebbe come provare Windows 7 con hardware di 2 anni fa e dire che è pesante.
O mettere il nuovo Mac Osx su un powerbook g4 e dire che il sistema operativo è diventato un mattone.

Io windows mobile 6.5 lo uso su Touch Find se vuoi ti posto i test dei benchmark, prestazionalmente sono sceso del 5/10%, non mi sembra sto gran mattone, immagino invece quanto sarebbe in affanno la cpu da 400mhz su android.

el xuzz
04-11-2009, 11:57
Htc hd2 è un telefono di 2 anni fa, penso che sia decisamente fuori concorso per i benchmark riguardanti un os uscito quest'anno.
Sarebbe come provare Windows 7 con hardware di 2 anni fa e dire che è pesante.
O mettere il nuovo Mac Osx su un powerbook g4 e dire che il sistema operativo è diventato un mattone.

Io windows mobile 6.5 lo uso su Touch Find se vuoi ti posto i test dei benchmark, prestazionalmente sono sceso del 5/10%, non mi sembra sto gran mattone, immagino invece quanto sarebbe in affanno la cpu da 400mhz su android.

va che il touch hd anche se ha la sua età mica ha hardware da scassone.. cazz ma l'hai usato un hd (nn il 2) con su wm 6.5 + manila 2.6?? praticamente hd2 con resistivo.. la cpu è comune con gli htc android...

tu hai il find con su wm 6.5... ma a livello hw nn è certo diamond o diamond2
poi se tu mi dici che carichi wm senza alcuna interfaccia.. oltre a che tipo di rom monti su quel telefono..

poi come ti ho scritto prima: le rom di hero girano meglio sul magic by tim... nn ho capito perchè ma è così
appena uscito dalla confezione android è ancora acerbo fino alla 1.6, ma è anche leggerissimo..

zephyr83
04-11-2009, 19:14
il flash dovrebbe esserci, è sotto la fotocamera, quel cerchietto che sembra uno specchietto, è un flash led

sniperspa
04-11-2009, 20:34
Prova un iphone o un palm pre o una delle ultime build di Windows Mobile 6.5.1 e vedrai cos'è un OS veloce e scattante.


Non sembra male l'ultimo windows mobile,peccato che non giri facilmente su tutti i palmari dal momento che è abbastanza esoso di risorse(leggisi ram)

Invece oggi ho provato un HTC magic aggiornato all'ultimo android e mi è sembrato parecchio buono...e rispetto alla versione precedente che avevo visto(sempre su questo stesso magic) che non permetteva nemmeno di trasferire file via bluetooth,ora aveva già integrato un programma di bluetooth ftp che funzionava alla grande...

Il vantaggio di questi terminali penso sia proprio una buona possibilità di upgrade e di personalizzazione infine,che in un iphone(per quanto ottimo sia l'OS già di suo) non c'è...ottimo per gli smanettoni insomma :D

el xuzz
04-11-2009, 20:40
appena finita la chiacchierata col vero conoscitore di android per me (nel senso che è il mio migliore amico e che cambia 3 rom al giorno :asd: sul suo magic)

con eclaire hanno sistemato parecchie "magagne" delle precedenti versioni, compresa quella del bluetooth.. la stabilità di sistema è sempre più comprovata ecc. (per nn parlare di tutto quello che è android insomma)

il fatto è che con android in versione base, senza UI o UX come le chiama SE, è retrocompatibile con parecchi terminali, anche se ci sono parecchie differenze hw (vedi ram)

se vanno avanti di questo passo tra un anno ci sarà già un android 2.5 che sarà in grado veramente di essere un sistema completo e soddisfacente, sia sotto il punto di vista professionale che multimediale

sniperspa
04-11-2009, 20:47
appena finita la chiacchierata col vero conoscitore di android per me (nel senso che è il mio migliore amico e che cambia 3 rom al giorno :asd: sul suo magic)

con eclaire hanno sistemato parecchie "magagne" delle precedenti versioni, compresa quella del bluetooth.. la stabilità di sistema è sempre più comprovata ecc. (per nn parlare di tutto quello che è android insomma)

il fatto è che con android in versione base, senza UI o UX come le chiama SE, è retrocompatibile con parecchi terminali, anche se ci sono parecchie differenze hw (vedi ram)

se vanno avanti di questo passo tra un anno ci sarà già un android 2.5 che sarà in grado veramente di essere un sistema completo e soddisfacente, sia sotto il punto di vista professionale che multimediale

Stessa cosa per me...ne ho parlato un pò con mio amico che ha il magic e pure lui cambia tre rom al giorno :asd:
Rispetto all'ultima volta che ho preso per mano quel telefono oggi l'ho trovato molto migliorato!:eek:

zephyr83
05-11-2009, 00:16
appena finita la chiacchierata col vero conoscitore di android per me (nel senso che è il mio migliore amico e che cambia 3 rom al giorno :asd: sul suo magic)

con eclaire hanno sistemato parecchie "magagne" delle precedenti versioni, compresa quella del bluetooth.. la stabilità di sistema è sempre più comprovata ecc. (per nn parlare di tutto quello che è android insomma)

il fatto è che con android in versione base, senza UI o UX come le chiama SE, è retrocompatibile con parecchi terminali, anche se ci sono parecchie differenze hw (vedi ram)

se vanno avanti di questo passo tra un anno ci sarà già un android 2.5 che sarà in grado veramente di essere un sistema completo e soddisfacente, sia sotto il punto di vista professionale che multimediale
google usa delle linee "guide" per realizzare i terminali, ad esempio il quantitativo ram fissato a 192 MB. Htc e gli altri produttori nn potendo aspettare il lento sviluppo di google (per me è lento, a oltre un anno niente videochiamata e bluetooth ancora "zoppo") ci mettono del loro mettendo mano al kernle e usando hardware ancora nn previsto da android. Ad esempio HTC ha prodotto due magic, un google experience cn 192 MB di ram che riceve gli aggiornamenti dal telefono stesso direttamente dai "server" di google, da noi è quello venduto da vodafone; l'altro, quello venduto da tim, invece ha 288 MB di ram e per gli aggiornamenti ci si deve affidare ad HTC. Idem per hero, il primo uscito cn interfaccia sense. Samsung ha dovuto "mettere mano", si vocifera, per il flash led. L'unico inconveniente è che htc (ma anche samsung) nn rilascia proprio subito i sorgenti del kernel e solitamente lascia passare un bel po' di tempo dopo diverse "sollecitazioni" (vista che il kernel linux è sotto gpl è costretta a rilasciare le modifiche).
Riguardo alla parte multimediale anche qui siamo molto indietro, i video sn ancora cif a 10 fps :muro: (per questo sonyericsson si parla di video hd), nn esiste un lettore multimediale decente che legga ogni cosa, c'è un programmino a pagamento per i divx ma digerisce solo roba leggera.....il mio vecchio smartphone cn windows mobile e cpu da 200 mhz faceva molto meglio :sofico: ma qui la colpa è di "java" secondo me, si spera che cn l'introduzione di "porzioni" di codice in c e c++ all'interno di un progrmma si vedranno anche più applicazioni multimediali.
però come stabilità e velocità nn ho nulla di cui lamentarmi e anche l'interfaccia è decisamente studiata meglio di quella di windows mobile che ha bisogno di una bella svecchiata. Symbian ormai è andato, sta tirando gli ultimi colpi, per fortuna c'è maemo :)

scibiscenco
08-11-2009, 12:39
Almeno che, io non sia l'unico a cui la 3 abbia regalato una sim con cui video chiamare gratis,l'assenza di quest’ultima funzionalità su Android,lo rende un SO incompleto.

el xuzz
08-11-2009, 14:58
google usa delle linee "guide" per realizzare i terminali, ad esempio il quantitativo ram fissato a 192 MB. Htc e gli altri produttori nn potendo aspettare il lento sviluppo di google (per me è lento, a oltre un anno niente videochiamata e bluetooth ancora "zoppo") ci mettono del loro mettendo mano al kernle e usando hardware ancora nn previsto da android.

è proprio questo il problema... che google nn si fa vedere.. troppo poco supporto, e per ora se ci sono device usabili come s intendono in fascia alta è solo grazie ai produttori che si smazzano :rolleyes:

oltre a xda che ci mette del suo :Prrr:

ramones1985
09-11-2009, 09:54
..ma è enorme.....