PDA

View Full Version : [Java] JFIleChooser personalizzato


giorgio_82
03-11-2009, 13:31
Ciao a tutti,
è una mattinata che ci sbatto la testa. :muro:
A me servirebbe un JFileChooser che mi mostri sia i file che le cartelle, però vorrei che l'utente potesse interagire/selezionare solo le cartelle. In pratica il mio JFileChooser dovrebbe funzionare come se setFileSelectionMode fosse settato a JFileChooser.DIRECTORIES_ONLY, ma dovrebbe mostrarmi anche i nomi dei file (magari in grigino) ma non dovrebbe farmi interagire con quest'ultimi.
Spero sia stato chiaro nell'esporre il mio problema. Qualcuno ha idea di come si possa fare? Grazie. :help:

Emaborsa
09-04-2010, 08:22
Ciao, io dovrei fare la stessa cosa, tu ci sei riuscito?

PGI-Bis
09-04-2010, 14:28
Alzate la mano destra e dite: "giuro che non è per un compito universitario".

banryu79
09-04-2010, 15:13
Alzate la mano destra e dite: "giuro che non è per un compito universitario".
Io lo posso giurare, per quanto mi riguarda.

E sarei francamente interessato, dato che, preso dalla curiosità, stamani ho passato un'ora buona a scartabellare pazientemente la documentazione e goffamente i sorgenti di javax.swing.filechooser per concludere che il responsabile è l'UI del look'n'feel e non ho capito se e' possibile un workaround (dato che il built-in filter non e' personalizzabile tramite interfaccia pubblica delle API, a parte per il discorso relativo alla visualizzazione dei file nascosti).

Non c'ho capito 'na mazza, vero? :D

PGI-Bis
09-04-2010, 16:02
Personalizzare l'UI è un problema perchè bisogna farlo in modo che si adatti agli altri delegati UI, nel senso estetico del problema.

Il truccone sta nel supporre che il delegato UI usi una JList per mostrare i file. A quel punto non fai altro che "paciugare" col suo renderer.

package test;

import java.awt.Color;
import java.awt.Component;
import java.awt.Container;
import java.beans.PropertyChangeEvent;
import java.beans.PropertyChangeListener;
import java.io.File;
import java.util.Arrays;
import java.util.LinkedList;
import javax.swing.JFileChooser;
import javax.swing.JList;
import javax.swing.ListCellRenderer;

public class Main {

public static void main(String[] args) {
java.awt.EventQueue.invokeLater(new Runnable() {

public void run() {
start();
}
});
}

private static void start() {
final JFileChooser fc = new JFileChooser() {

@Override
public void approveSelection() {
File selectedFile = getSelectedFile();
if(selectedFile.isDirectory()) {
super.approveSelection();
}
}
};
fc.addPropertyChangeListener(new PropertyChangeListener() {

public void propertyChange(PropertyChangeEvent evt) {
if(evt.getPropertyName().equals(JFileChooser.SELECTED_FILE_CHANGED_PROPERTY)) {
File file = (File) evt.getNewValue();
if(file.isFile()) {
fc.setSelectedFile(new File(""));
}
}
}
});
LinkedList<Component> stack = new LinkedList<Component>();
stack.add(fc);
JList list = null;
while(!stack.isEmpty()) {
Component c = stack.pop();
if(c instanceof Container) {
stack.addAll(Arrays.asList(((Container)c).getComponents()));
}
if(c instanceof JList) {
list = (JList) c;
break;
}
}
if(list != null) {
final ListCellRenderer cellRenderer = list.getCellRenderer();
ListCellRenderer fwdRenderer = new ListCellRenderer() {
private Color defaultColor;

public Component getListCellRendererComponent(JList list, Object value, int index, boolean isSelected, boolean cellHasFocus) {
isSelected = isSelected && value instanceof File && ((File)value).isDirectory();
cellHasFocus = cellHasFocus && value instanceof File && ((File)value).isDirectory();
Component component = cellRenderer.getListCellRendererComponent(list, value, index, isSelected, cellHasFocus);
if(value instanceof File) {
File file = (File) value;
if(defaultColor == null) {
defaultColor = component.getForeground();
}
component.setForeground(file.isDirectory() ? defaultColor : Color.LIGHT_GRAY);
}
return component;
}
};
list.setCellRenderer(fwdRenderer);
}
fc.setFileSelectionMode(JFileChooser.FILES_AND_DIRECTORIES);
fc.showOpenDialog(null);
}
}

banryu79
09-04-2010, 16:59
Ma porc... avevo completamente mancato il metodo approveSelection().
Tra le ipotesi che avevo fatto una era appunto quella di settare selection mode a directory e files per e poi controllare l'approvazione o meno della selezione alla pressione del tasto di conferma. Potevo arrivarci.

Dove invece non avrei saputo mettere mano è appunto sul delegato UI per ottenere un rendering personalizzato.


Il truccone sta nel supporre che il delegato UI usi una JList per mostrare i file. A quel punto non fai altro che "paciugare" col suo renderer.

Tu però in genere, mi pare, non sei uno che suppone :D
Da che cilindro hai tirato fuori il coniglio stavolta?
Spulciamento dei sorgenti dell'openJDK?

Comunque grazie :)

PGI-Bis
09-04-2010, 17:16
Devo aver letto da qualche parte che quel display è una JList, solo che non ricordo più dove.

Comunque a naso sa di lista.

banryu79
09-04-2010, 22:15
Devo aver letto da qualche parte che quel display è una JList, solo che non ricordo più dove.

Comunque a naso sa di lista.
Deve usare una JList come display solo nel caso la visualizzazione sia del tipo denominato "Elenco" (che è quella di default), perchè nel caso si clicchi sull'icona della visualizzazione "Dettagli" i nomi dei file non vengono renderizzati in grigetto, ma con il colore di default.

Cosa potrebbe usare per questa visualizzazione, una JTable?

@EDIT: è sicuramente una JTable, nella visualizzazione "Dettagli" ci sono gli header sulle colonne; poi stampando il nome dei componenti tra tutto il marasma è saltata fuori una "class javax.swing.table.JTableHeader". Smanettando un pochino si può personalizzare il renderer anche per questa e il gioco e' fatto.
PGI, grazie per le spiegazioni, mi piacerebbe sapere però certe informazioni dove le peschi: non farai mica la posta a tutti i blog degli ingegneri della ex-Sun che lavoravano alle API del JDK, vero?

PGI-Bis
09-04-2010, 22:23
Credo di non aver mai premuto quel pulsante in 15 anni :D.

E' una tabellaal 100%. Bisogna "agganciare" pure quella.

giorgio_82
12-04-2010, 11:40
Grandi!!!
Non avevo ancora risolto del tutto il problema, che giuro non è per un compito universitario :). Magari fossi ancora all'università.
Un unico dubbio,



package test;

fc.addPropertyChangeListener(new PropertyChangeListener() {

public void propertyChange(PropertyChangeEvent evt) {
if(evt.getPropertyName().equals(JFileChooser.SELECTED_FILE_CHANGED_PROPERTY)) {
File file = (File) evt.getNewValue();
if(file.isFile()) {
fc.setSelectedFile(new File(""));
}
}
}
});


In questo punto, se non ho capito male, si fa in modo di non poter selezionare un file che non sia una cartella. O meglio, se si seleziona un file non cartella, si deseleziona mediante la chiamata a setSelectedFile(new File("")).
Non c'è un modo, invece, per inibire il click su quegli elementi della JList che non sono cartelle!? Ho provato ad andare un po' nei sorgenti di JFileChooser, in particolare a vedere la classe Handler in BasicFileChooserUI, ma non essendo ferratismo sulla parte swing di java, non sono riuscito a ricavarne nulla. E' solo una curiosità per capirne di più, così com'è ora funziona benissimo.
Grazie mille. Ciao

PGI-Bis
12-04-2010, 15:02
L'ostacolo principale è che non si tratta di un click. La selezione catturata dal filechooser è un cosidetto evento semantico che sarebbe poi un insieme di eventi di basso livello (mouse, tastiera, focus eccetera) trasformati in qualche modo (es. pressione seguita da un rilascio entro tot millisecondi).

E' probabile che la selezione sia agganciata al ListSelectionListener della JList usata per mostrare i nomi dei file o cartelle e se così fosse si potrebbe pensare di modificare la lista in modo da aggiungere un filtro agli eventi di selezione.

Si tratterebbe però di un intervento un po' aleatorio: i se cominciano ad essere parecchi.