lucio68
03-11-2009, 10:25
Buongiorno.
Tempo fa ho ricevuto in regalo una mobo ecs x58b-a v1.0.
Dopo tanta attesa e risparmi ho montato un Core I7 920 (step d0), 6 gb di ddr3 1600 (Team Group TXD36144M1600HC8TC-D), ali cooler master silent pro da 500w, radeon x1900xt e sb audigy platinum.
Dopo aver installato windows xp pro ho cominciato ad avere grossi problemi di stabilità.
Ho aggiornato il bios all'ultima release, ho lasciato che si settasse in automatico le frequenze del qpi (a 4.8gt) e della memoria (1066 invece di 1600), ho disabilitato hyper threading e turbo mode, ma ogni tanto, apparentemente senza un motivo, il pc si freeza e poi si riavvia.
Nel registro eventi l'unico errore che compare è un dhcpnack (il server dhcp non può assegnare l'indirizzo ... ) però il pc naviga (ho fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate senza problemi).
Dopo l'ultimo riavvio l'ho lasciato stare, senza fare nulla, e per 45 minuti circa è rimasto acceso, mentre le volte precedenti è bastato muovere il mouse o fare lo scroll di una cartella perché il pc andasse in blocco e si riavviasse. Potrebbe essere un problema di mouse? Ho un logitech mx300 laser.
L'unica cosa che posso aggiungere è che mi sembra che l'hdd di sistema faccia rumore di disco che macina parecchio. Ero infatti tentato di sostituirlo, ma in precedenza non mi ha mai dato problemi.
Stamattina il pc ha provato 3 o 4 volte a fare il boot prima di riuscire a caricare il sistema operativo. Poi, con solo il visualizzatore eventi aperto, dopo un po' (non saprei dire quanto) si è riavviato di nuovo.
Sostituirò il disco di sistema, ma temo che possa essere un'incompatibilità tra mobo e ram, e questo rappresenterebbe un grosso problema (economico).
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Aiutatemi, vi prego... :cry:
Tempo fa ho ricevuto in regalo una mobo ecs x58b-a v1.0.
Dopo tanta attesa e risparmi ho montato un Core I7 920 (step d0), 6 gb di ddr3 1600 (Team Group TXD36144M1600HC8TC-D), ali cooler master silent pro da 500w, radeon x1900xt e sb audigy platinum.
Dopo aver installato windows xp pro ho cominciato ad avere grossi problemi di stabilità.
Ho aggiornato il bios all'ultima release, ho lasciato che si settasse in automatico le frequenze del qpi (a 4.8gt) e della memoria (1066 invece di 1600), ho disabilitato hyper threading e turbo mode, ma ogni tanto, apparentemente senza un motivo, il pc si freeza e poi si riavvia.
Nel registro eventi l'unico errore che compare è un dhcpnack (il server dhcp non può assegnare l'indirizzo ... ) però il pc naviga (ho fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate senza problemi).
Dopo l'ultimo riavvio l'ho lasciato stare, senza fare nulla, e per 45 minuti circa è rimasto acceso, mentre le volte precedenti è bastato muovere il mouse o fare lo scroll di una cartella perché il pc andasse in blocco e si riavviasse. Potrebbe essere un problema di mouse? Ho un logitech mx300 laser.
L'unica cosa che posso aggiungere è che mi sembra che l'hdd di sistema faccia rumore di disco che macina parecchio. Ero infatti tentato di sostituirlo, ma in precedenza non mi ha mai dato problemi.
Stamattina il pc ha provato 3 o 4 volte a fare il boot prima di riuscire a caricare il sistema operativo. Poi, con solo il visualizzatore eventi aperto, dopo un po' (non saprei dire quanto) si è riavviato di nuovo.
Sostituirò il disco di sistema, ma temo che possa essere un'incompatibilità tra mobo e ram, e questo rappresenterebbe un grosso problema (economico).
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Aiutatemi, vi prego... :cry: