PDA

View Full Version : [NEWS] Arrestato il Re delle truffe online


c.m.g
03-11-2009, 10:10
3 novembre 2009 – 12:13 am

http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/11/anonymous-285x300.jpg

È stato arrestato dall’Interpol e tradotto in Italia il 26 enne rumeno autore di numerose truffe telematiche nel nostro Paese. Si tratta di Ionut M., conosciuto d tutti come Molan o Molano, da pochi giorni recluso nel carcere di Rebibbia, in attesa di approdare a Pisa. L’uomo avrebbe avuto a disposizione una vera e propria squadra di esperti informatici assoldati per perpetrare i propri intenti criminosi.

Le truffe avvenivano in diversi paesi, ma passavano tutte da Pisa, dove figuravano le vendite e le riscossioni dei guadagni illeciti, rendendo quasi impossibili le indagini che dovevano spaziare su diverse nazioni e che hanno per questo richiesto mesi di tempo e il coordinamento delle forze di polizia di mezza Europa.

Il “nostro” sarebbe uno dei principali responsabili della creazione e diffusione di siti web clone di portali bancari e postali con i quali carpiva illecitamente i dati riservati degli utenti ingannati con e-mail phishing. Il gruppo era specializzato inoltre anche nella falsa vendita di auto che passava appunto dalla clonazione di siti e vendite realmente esistenti. Nel mirino un notissimo e frequentatissimo sito internazionale, l’Auto scout 24.

La truffa consisteva nel richiedere anticipi per l’acquisto di auto a distanza, consentendo di monitorare on line all’acquirente il tragitto compiuto dal veicolo, richiedendo poi il saldo all’esito dell’ingresso nel territorio nazionale della vettura. Tutto ovviamente falso.

In tutto sarebbero state dodici le persone coinvolte, quattro delle quali sono state solo denunciate. Per otto invece è scattato l’ordine di cattura. I primi arresti erano avvenuti a dicembre scorso, quando cinque pedine del gruppo, fra cui la donna, erano finite in carcere.

Quattro di loro, già processate stanno scontando le loro pene in carcere; la quinta pedina, scaduti i termini di carcerazione preventiva, ha ottenuto la libertà con gli obblighi di firma ed ovviamente è fuggita svanendo nel nulla e dandosi alla latitanza.

Maggiori approfondimenti nella cronaca locale leggibile sul sito toscano di Repubblica (http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/catturato-il-mago-delle-truffe-in-rete/2113355).





Immagine tratta da eHow (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/11/03/www.ehow.com)

Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/11/03/1549)