View Full Version : XP mi disconnette le USB dopo 10 minuti
Come da titiolo, ho Windows XP SP3 che mi disconnette alcune periferiche USB, per esempio ho un hd usb da 250 autoalimentato che se lo formatto, dopo 10 minuti la procedura si blocca e i led dell'hd si spengono (su xp appare ancora connesso, ma da errore se ci clicco sopra). Anche l'Iphone, se lo backuppo, dopo 10 minuti da errore. Lo stacco e lo riattacco e riparte, ma poi risuccede lo stesso.
Su Vista nello stesso PC tutto regolare, quindi non è un problema hardware...
Ho anche provato a cambiare attacco usb ma succede lo stesso, sembra proprio un problema software.
Devo bloccare l'opzione su Periferiche Hardware - Controller USB - Hub Principale USB - Proprietà - Risparmio Energia - Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia? Non ho fatto tutti i test del caso ma non sembra aver risolto il problema...
AMIGASYSTEM
03-11-2009, 09:27
Hai provato con nun cavo più corto ?
Hai provato con nun cavo più corto ?
ho provato diverse periferiche e su XP ho il probelma mentre su Vista no, quindi non è un problema di cavi o hardware
AMIGASYSTEM
03-11-2009, 11:04
ho provato diverse periferiche e su XP ho il probelma mentre su Vista no, quindi non è un problema di cavi o hardware
Ho detto questo,perchè i cavi USB cessano di funzionare dopo pochi metri ,quindi più corto,più segnale,può essere che vista gestisca meglio le porte usando una sorta di rinforzo quando il segnale è più debole.
,
vero anche quello, ma i cavi sono corti, e su un altro pc con xp va tutto bene, quindi è qualche settaggio di xp, o qualche problema hardware che ho solo sul mio pc e solo con i drivers XP...
AMIGASYSTEM
03-11-2009, 11:45
vero anche quello, ma i cavi sono corti, e su un altro pc con xp va tutto bene, quindi è qualche settaggio di xp, o qualche problema hardware che ho solo sul mio pc e solo con i drivers XP...
La prova con altri PC non va bene,considera che già le porte anteriori collegate con la scheda madre con quelle di dietro integrate differiscono,meglio quelle posteriori,poi devi considerare che alcune hanno il solo 2.0 altre l'1.1,altre ancora entrambe,se hai già provato altri cavi allora il problema non può che essere software,prova con un Live CD basato XP come UBCD (http://www.ultimatebootcd.com/index.html) o UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),così escludi i driver del tuo sistema.
La prova con altri PC non va bene,considera che già le porte anteriori collegate con la scheda madre con quelle di dietro integrate differiscono,meglio quelle posteriori,poi devi considerare che alcune hanno il solo 2.0 altre sose hai già provatoaltri cavi allora il problema non può che essere software,prova con un Live CD basato XP come UBCD (http://www.ultimatebootcd.com/index.html) o UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),così escludi i driver del tuo sistema.
questo si che è un ottimo consiglio!! Stasera provo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.