View Full Version : Confermato ufficialmente il seguito di Alice. Primo trailer
Redazione di Hardware Upg
03-11-2009, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/confermato-ufficialmente-il-seguito-di-alice-primo-trailer_30631.html
Electronic Arts ha pubblicato il primo trailer del seguito di Alice, sviluppato, come il predecessore, da American McGee.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eraser|85
03-11-2009, 08:31
alla buon ora! lo aspettavo proprio..!
SpyroTSK
03-11-2009, 08:45
alla faccia, manco me lo ricordavo + sto gioco...
sertopica
03-11-2009, 08:51
2011... Ma dico io, già partono con i trailer?? :asd:
Parappaman
03-11-2009, 08:58
UAUAUAUAUAU!
Però 2011... :fagiano:
Me lo sono completamente perso nel 2000 questo gioco, ma a vedere il trailer mi piace la musica da morire, mi ricorda i vecchi SilentHill con questa musica.
siete dei pischelli se non lo avete giocato :D
uno dei migliori giochi quanto ad ambientazione, caratterizzazione, originalità e grafica
non vedo l'ora che esca il seguito
il primo episodio era semplicemente spettacolare!!! :-)
lagunaloires
03-11-2009, 09:51
Condivido chi ha trovato il primo stupendo!
La storia poi era triste e violenta, una trama davvero buona.
Le carte di Alice erano davvero una bella trovata.
Non so se potrà girare su Vista/7, ma ne vale la pena di giocarlo, se si riesce a mandare giù la "vecchia" grafica del quake 3 arena ^___^....
siete dei pischelli se non lo avete giocato :D
...
Ma non sono un pischello :D
e che ricordando bene nel 2000 ero a fare il militare fino al 2003 quindi nel primo anno sono stato fuori dal mondo :cry:
Comunque se lo trovo provo a vedere se mi gira su Win7 un po di tempo lo voglio dedicare.
sertopica
03-11-2009, 10:02
Chi non ha giocato il primo DEVE farlo! :O
70Faramir
03-11-2009, 12:30
Ok, ho capito, tiro giù dallo scaffale il gioco e lo reinstallo :)
Non vedo l'ora, il primo era originale, divertente e con un'atmosfera spettacolare.. speriamo non si limiino a farne una versione HD...
in plastilina nooooooooooooooooooooo
cavalcano l'ondata revival che il remake di Burton porterà al personaggio l'anno prossimo, ma più che altro è probabile che McGee non sappia più cosa fare (le stagioni di Grimm erano poca cosa, Scrapland un gioco carino ma sfortunato, Bad Day LA un gioco mediocre e poco rifinito). Speriamo...
io dopo mi convinsi finalmente a leggere "Alice nel paese delle meraviglie", e "Attraverso lo specchio" .. :D :D :D
non una lettura semplice a dire la verità .. altro che testo per bambini, sembra un piccolo trattato di filosofia :mbe:
io però speravo nell'uscita della rivisitazione del mago di Oz .. :(
monster.fx
03-11-2009, 17:38
La musica è sul tema del primo ... spettacolare ... finito e rifinito a suo tempo. Al tempo grafica egregia ... storia altrettanto egregia ... tutto ambientato nel subconscio di una Alice fuori della favola classica.
Speriamo bene ... e intanto il progetto "Mago di OZ di American MCGee" è naufragato ...
Il primo è (ancora) bellissimo. Un vero gioco d'autore. A livello artistico/stilistico fa impallidire il 9x% dei giochi odierni.
Secondo me, proprio grazie allo stile che lo contraddistingue, è tuttora in grado di regalare soddisfazioni anche dal lato grafico (forse un pò spigoloso :D); è invecchiato bene, insomma. Da notare la qualità delle texture, che, al giorno d'oggi, qualche esponente consolaro stenta a raggiungere.
Mi associo con chi consiglia di giocarlo a chi non ha potuto...
La musica del trailer è quella del primo riarrangiata = atmosfera pura
Per chi non lo sapesse, si trova la traduzione del testo...
io dopo mi convinsi finalmente a leggere "Alice nel paese delle meraviglie", e "Attraverso lo specchio" .. :D :D :D
non una lettura semplice a dire la verità .. altro che testo per bambini, sembra un piccolo trattato di filosofia :mbe:
io però speravo nell'uscita della rivisitazione del mago di Oz .. :(
alice nel paese delle meraviglie non è un libro da bambini infatti, anche se Disney come al solito ha banalizzato tutto
consiglio di leggere anche il gobbo di notre dame, è tutt'altro che una favoletta
La musica è sul tema del primo ...
la musica di questo trailer è la STESSA del primo (ho la colonna sonora)
credo che sia ancora in lavorazione ;)
tutto ambientato nel subconscio di una Alice fuori della favola classica.
.
ma neanche troppo
più cruento certo, ma non confondiamo il VERO libro con la favola "tramandata" dalla Disney che anch'essa non centra molto con il libro che in realtà è parecchio inquietante e molto più profondo di quello che si pensa, d'altro canto lo stesso lewis carrol non era proprio a posto
Gabro_82
04-11-2009, 01:33
Mi avete fatto venire voglai di rigiocarci! Domani lo installo!
bibleblack800
04-11-2009, 08:55
evvai !!!! finalmente!!!!!!
in plastilina nooooooooooooooooooooo
E questo commento? o_O
alice nel paese delle meraviglie non è un libro da bambini infatti, anche se Disney come al solito ha banalizzato tutto
consiglio di leggere anche il gobbo di notre dame, è tutt'altro che una favoletta
Beh,dai,la disney fa film per bambini,cosa pretendevi,che ti facesse vedere la baronessa con il maiale? xD
piuttosto qualche anno fa è uscito un FILM su alice(non ricordo nè titolo nè autore)che ripercorreva in maniera un pò + fedele il libro...c'era la baronessa,i cavalieri,etc....
american mcgee's alice,all'epoca,lo trovai a dir poco sublime!!erano i tempi di half life 1 :cry: (o almeno i tempi in cui io giocavo HL1,dato assieme a GMC)
E questo commento? o_O
Beh,dai,la disney fa film per bambini,cosa pretendevi,che ti facesse vedere la baronessa con il maiale? xD
infatti niente da dire, certo è che hanno "snaturato" dei libri che per bambini non erano certo
infatti niente da dire, certo è che hanno "snaturato" dei libri che per bambini non erano certo
beh,se vai a vedere qualsiasi fiaba(o quasi)era tutt'altro che "easy",quasi tutte avevano uno sfondo horror...hansel e gretel(alla fine bruciano una donna O_O ),cappuccetto rosso(il lupo divora cappuccetto e la nonna e poi il cacciatore sventra il lupo),etc...(interessante,da questo di vista,una "lezione" che Aldo Busi diede ai ragazzi di Amici 1 o 2 anni fa...nn seguo amici,ma quella puntata fu interessante)...questo perchè le fiabe non servivano a far divertire i bambini,ma a metterli in guardia sui pericoli del mondo che li circonda(dar retta agli sconosciuti,avventurarsi da soli in luoghi proibiti e pericolosi,etc...)
la disney,invece,le ha edulcolorate per farne un passatempo e un guadagno
beh,se vai a vedere qualsiasi fiaba(o quasi)era tutt'altro che "easy",quasi tutte avevano uno sfondo horror...hansel e gretel(alla fine bruciano una donna O_O ),cappuccetto rosso(il lupo divora cappuccetto e la nonna e poi il cacciatore sventra il lupo),etc...(interessante,da questo di vista,una "lezione" che Aldo Busi diede ai ragazzi di Amici 1 o 2 anni fa...nn seguo amici,ma quella puntata fu interessante)...questo perchè le fiabe non servivano a far divertire i bambini,ma a metterli in guardia sui pericoli del mondo che li circonda(dar retta agli sconosciuti,avventurarsi da soli in luoghi proibiti e pericolosi,etc...)
la disney,invece,le ha edulcolorate per farne un passatempo e un guadagno
non si parla di "sfondo horror" ma di contenuti
so benissimo che le fiabe erano usate soprattutto come avvertimento, avendone studiato la storia (ed essendo educatore) ;)
ma appunto la differenza sta in questo: Alice nel paese delle meraviglie è un libro da e per adulti, NON è una favola e non centra niente con hansel e gretel o con cappuccetto rosso: sono presenti riflessioni anche filosofiche che non sono capibili da parte dei bambini (e pure da parecchi adulti di oggi oserei dire :D) il viaggio di alice non è certo una favoletta ma un'allegoria profonda che è ben lontana dalla conversione disney
così come il gobbo di notre dame, che consiglio vivamente
non si parla di "sfondo horror" ma di contenuti
so benissimo che le fiabe erano usate soprattutto come avvertimento, avendone studiato la storia (ed essendo educatore) ;)
ma appunto la differenza sta in questo: Alice nel paese delle meraviglie è un libro da e per adulti, NON è una favola e non centra niente con hansel e gretel o con cappuccetto rosso: sono presenti riflessioni anche filosofiche che non sono capibili da parte dei bambini (e pure da parecchi adulti di oggi oserei dire :D) il viaggio di alice non è certo una favoletta ma un'allegoria profonda che è ben lontana dalla conversione disney
così come il gobbo di notre dame, che consiglio vivamente
alice lo lessi quando ero alle medie...magari è il caso di ricomprarlo e leggerlo di nuovo ;)
il gobbo potrebbe essere un'interessante lettura anche lui...
alice lo lessi quando ero alle medie...magari è il caso di ricomprarlo e leggerlo di nuovo ;)
il gobbo potrebbe essere un'interessante lettura anche lui...
te lo consiglio vivamente, anche la rilettura di alice: leggerlo con un bagaglio culturale da "adulto" lo pone decisamente sotto un'altra ottica: son presenti riferimenti e riflessioni mica da poco
il gobbo di notre dame ti avverto che in alcune parti è al limite della perversione
te lo consiglio vivamente, anche la rilettura di alice: leggerlo con un bagaglio culturale da "adulto" lo pone decisamente sotto un'altra ottica: son presenti riferimenti e riflessioni mica da poco
il gobbo di notre dame ti avverto che in alcune parti è al limite della perversione
ahah,nn credo di scandalizzarmi troppo xD
ladypeche
04-11-2009, 20:04
Se quello è il triller del gioco che uscirà nel 2011 (spero sia del 2000) con quella grafica di meee..........
A meno che il contenuto orror sia proprio quello La grafica e la fisica basta vedere come scriveva.
Comunque nn avendo mai giocato nn posso certo giudicarlo potrebbe essere anche un bel gioco
anche supermario era divertente pur essendo graficamente orripilante.
ciao ciao
alice nel paese delle meraviglie non è un libro da bambini infatti, anche se Disney come al solito ha banalizzato tutto
in realtà .. tecnicamente lo era :)
ed ebbe anche un successo stratosferico per l'epoca, proprio grazie all'aria dissacrante che aveva nei confronti del mondo adulto in generale, e vittoriano nello specifico
già il fatto di prendere tutte le filastrocche (che un buon bambino dell'epoca DOVEVA sapere a memoria per potersi considerare "educato" :mbe: ) edulcorarle da qualunque morale, e trasformarle nella fiera del non senso, non poteva fallire :D
certo, noi siamo Italiani, e oltretutto a oltre 100 anni di distanza, di tutto il mondo preso in giro da Dodgeson/Carrol non ne abbiamo la benchè minima traccia ... rimangono però quella serie di riferimenti filosofici e di logica moderna, che come dici tu gli adulti dell'epoca non potevano capire, e che tutt'oggi non sono proprio considerati semplicissimi :D
per quanto riguarda l'edizione disney .. farei un attimo attenzione .. guardandolo attentamente, anche in quel film ci sono una marea di riferimenti a sostanze stupefacenti (ad es. funghi allucinogeni), e altre cose "adulte" che a un bambino passano inosservate ... benchè però la trama poi sia gestita un pò come capitava .. :rolleyes:
alice lo lessi quando ero alle medie...magari è il caso di ricomprarlo e leggerlo di nuovo ;)
consiglio però di evitare le edizioni per bambini .. vedi che dovrebbero esserci le edizioni che si usano nei corsi di filosofia .. le note del curatore un altro pò sono più lunghe del libro .. :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.