NuT
02-11-2009, 23:25
Ciao a tutti
Dopo aver dispensato consigli a destra e a manca, per una volta mi affido a voi :D
Ho un amico che deve comprare subito un notebook con finanziamento, per cui deve prenderlo in un negozio fisico. Ho visto sul volantino di Mediaworld questi tre modelli:
SAMSUNG Notebook R522-JS03 699€
Processore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2,20 GHz, cache L2 da 2 MB).
RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW L. Scheda Grafica ATI 4650 da 1 GB.
Wireless LAN 802.11. Display 15,6”.
WebCam. Microsoft Windows 7 Home Premium.
HP Notebook DV6-1316EL 799€
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo P7450 (3 MB L2 cache, 2.13 GHz, 1066 Mhz FSB).
RAM 4 GB DDR2. Display LED 15,6”.
Hard disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica ATI 4560 da 1 GB dedicati. Bluetooth.
Wireless LAN 802.11 a/b/g/n. E-SATA. Webcam.
HDMI out. Microsoft Windows 7 Home Premium.
SONY Notebook CW1S1E 799€
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo P7450 (3 MB L2 cache, 2.13 GHz, 1066 Mhz FSB).
RAM 4 GB DDR2. Display LED 14,1”. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW. Scheda Grafica GT230M da 512 MB dedicati.
Wireless LAN 802.11 a/b/g/n. Quick Web Access.
WebCam. HDMI out. Microsoft Windows 7 Home Premium.
Disponibile nei colori: Bianco, Rosa e Brown.
Budget max: 800 euro.
Utilizzi: internet, office, film, qualche giochino senza pretendere troppo (non fondamentale come requisito), utilizzo di SolidWorks (programma di grafica in 3D, requisito fondamentale).
Dovrà portarlo in università quindi più leggero e maneggevole è e meglio è. Qui parte in vantaggio il Sony, però l'HP ha una configurazione complessivamente migliore allo stesso prezzo a fronte di un monitor più grande (e relativo aumento di peso). Il Samsung sembrerebbe l'ideale perché è quello che costa meno e ha la stessa configurazione dell'HP meno che per il processore. Infatti non riesco a capire come e quanto possa influire il fatto che il T6600 ha 1MB cache in meno, ma ha 100MHz in più di frequenza. Presumo che il P7450 sia migliore perché se non vado errato funziona con un FSB a 1066MHz mentre il T6600 ce l'ha a 800MHz. Quindi complessivamente l'HP è superiore, giusto?
Lui poi avrebbe adocchiato anche il Dell XPS M1330, ma ha la GeForce 9300 come VGA che non mi convince affatto visto l'utilizzo di SolidWorks, però sarebbe da preferire come marca e come portabilità.
Cosa mi dite in proposito?
Ci sono alternative valide da trovare in negozio fisico (grande distribuzione tipo MediaWorld, Euronics, etc no Trony e Unieuro che a Cosenza città non ci sono) ?
Grazie mille a chi mi risponderà.
Dopo aver dispensato consigli a destra e a manca, per una volta mi affido a voi :D
Ho un amico che deve comprare subito un notebook con finanziamento, per cui deve prenderlo in un negozio fisico. Ho visto sul volantino di Mediaworld questi tre modelli:
SAMSUNG Notebook R522-JS03 699€
Processore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2,20 GHz, cache L2 da 2 MB).
RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW L. Scheda Grafica ATI 4650 da 1 GB.
Wireless LAN 802.11. Display 15,6”.
WebCam. Microsoft Windows 7 Home Premium.
HP Notebook DV6-1316EL 799€
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo P7450 (3 MB L2 cache, 2.13 GHz, 1066 Mhz FSB).
RAM 4 GB DDR2. Display LED 15,6”.
Hard disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica ATI 4560 da 1 GB dedicati. Bluetooth.
Wireless LAN 802.11 a/b/g/n. E-SATA. Webcam.
HDMI out. Microsoft Windows 7 Home Premium.
SONY Notebook CW1S1E 799€
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo P7450 (3 MB L2 cache, 2.13 GHz, 1066 Mhz FSB).
RAM 4 GB DDR2. Display LED 14,1”. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW. Scheda Grafica GT230M da 512 MB dedicati.
Wireless LAN 802.11 a/b/g/n. Quick Web Access.
WebCam. HDMI out. Microsoft Windows 7 Home Premium.
Disponibile nei colori: Bianco, Rosa e Brown.
Budget max: 800 euro.
Utilizzi: internet, office, film, qualche giochino senza pretendere troppo (non fondamentale come requisito), utilizzo di SolidWorks (programma di grafica in 3D, requisito fondamentale).
Dovrà portarlo in università quindi più leggero e maneggevole è e meglio è. Qui parte in vantaggio il Sony, però l'HP ha una configurazione complessivamente migliore allo stesso prezzo a fronte di un monitor più grande (e relativo aumento di peso). Il Samsung sembrerebbe l'ideale perché è quello che costa meno e ha la stessa configurazione dell'HP meno che per il processore. Infatti non riesco a capire come e quanto possa influire il fatto che il T6600 ha 1MB cache in meno, ma ha 100MHz in più di frequenza. Presumo che il P7450 sia migliore perché se non vado errato funziona con un FSB a 1066MHz mentre il T6600 ce l'ha a 800MHz. Quindi complessivamente l'HP è superiore, giusto?
Lui poi avrebbe adocchiato anche il Dell XPS M1330, ma ha la GeForce 9300 come VGA che non mi convince affatto visto l'utilizzo di SolidWorks, però sarebbe da preferire come marca e come portabilità.
Cosa mi dite in proposito?
Ci sono alternative valide da trovare in negozio fisico (grande distribuzione tipo MediaWorld, Euronics, etc no Trony e Unieuro che a Cosenza città non ci sono) ?
Grazie mille a chi mi risponderà.