PDA

View Full Version : pc si riavvia continuamente


oncelot
02-11-2009, 23:10
salve a tutti, allora vi spiego bene il problema che non è mio ma di un mio amico.
il problema e che il computer si blocca e si riavvia in continuazione.
cosa ho fatto
ho formattato il computer e reinstallato windows xp
ho installato i driver scheda video
e audio per la scheda madre.
ho cambiato alimentatore con uno da 500W
ho pulito i contatti della ram e della scheda video
e ho controllato la temperatura 17 gradi la cpu
ho smontato dissipatore ma niente è pulitissimo

caretteristiche pc (approssimativamente )

processore intel pentium 2 dual core
scheda madre asrock sata2
scheda video ge ferce 7300 da 256 MB
alimentatore da 350
2 ram v-data da 512
gruppo do continuità
e poi non penso che serva altro..
raga se potete aiutate questo mio amico..il computer gli serve..
grazie in anticipo
e aspetto presto una vostra risposta.

gianlucab70
03-11-2009, 11:07
....Fau quest'ultimo tentativo.
Preva un'altra scheda grafica.

oncelot
03-11-2009, 12:11
purtroppo non posso prendere un'altra scehda grafica, perchè la mia è agp e la sua pci
comunque ho messo una live di ubuntu e fatto il memtest...mi sono spuntati un sacco di errori, da quanto ho capito, il memtest controlla la ram.
ho fatto dei test. metto una ram memtest subito una sfilza di errori
allora metto solo la seconda ram ancora è in fase di test ma non ci sono ancora errori...
però windows non si vuole avviare..

gianlucab70
03-11-2009, 18:35
....allora il problema è la ram guasta.
Sostituiscila con una buona.
L'altra che non dà errori vuol dire che è buona.
Saluti

oncelot
03-11-2009, 18:41
si infatti..problema risolto, cambiando la ram e riconfigurando la bios.
in poche parole vi spiego bene cosa non andava.
a quanto pare la batt. della SM è scarica, quindi che facevo staccavo la spina cambiavo ram e il problema rimaneva sempre..
quindi facendo il test ho capito che erano le ram che davano il problema.
ma cambiando ram non partiva ancora il SO
così cerco di reinstallarlo ma mi dava un erorre, o meglio il cd di windows diceva che cerano problemi di hardware e di controllare che l'hd sia stato attaccato correttamente..
così mi è venuto in mente di controllare la bios..
e nell'hd non messo su IDE..
messo su ide scoperto che la ram era difettosa tutto risolto...
vale per gli altri utenti.
visto molti utenti quando risolvono i problemi non scrivono nemmeno come fanno e salutano il forum...

ciauz a tutti e grazie ancora.