View Full Version : Eizo : sx2462w o sx2761w ?
Salve x grafica e gioco ,
quale dei 2 è consigliabile , considerando la possibilità di oter acquistare questi 2 monitor ad alta qualità??
l'sx2462 è un H-IPS , mentre
l'sx2761 è un S-PVA .
secondo i + esperti , sia x giochi che x grafica quale dà il miglior respons-time ed i migliori colori????
Grazie
Pinco Pallino #1
02-11-2009, 21:53
Una considerazione un po' spicciola ma...
Credo che SX2462W usa lo stesso pannello IPS del CG243W da 2000 Euro.
Perciò mi verrebbe da dire questo.
Una considerazione un po' spicciola ma...
Credo che SX2462W usa lo stesso pannello IPS del CG243W da 2000 Euro.
Perciò mi verrebbe da dire questo.
va bene x giocare col suo response timing??
inoltre farei un passo avanti nella qualità dei colori, rispetto al mio benq 241 fpw con pannello A-MVA??
o non me ne accorgerei e l'impresa non vale la spesa??
Pinco Pallino #1
03-11-2009, 07:50
va bene x giocare col suo response timing??
inoltre farei un passo avanti nella qualità dei colori, rispetto al mio benq 241 fpw con pannello A-MVA??
o non me ne accorgerei e l'impresa non vale la spesa??
Argh!! Che devono sentire le mie orecchie...
Vuoi prendere un monitor da 1100 Euro per giocare??? :D
Sulla carta dovrebbe andare bene.
Lo danno anche per video-editing.
Ma Eizo ha in catalogo modelli sicuramente più adatti.
Vedi FORIS FX2431:
http://www.eizo.com/global/products/foris/fx2431/index.html
pioss~s4n
03-11-2009, 09:02
Aggiungo dettaglio connessioni: l'sx2462 rispetto all'sx2761 possiede anche una display port. Ribadisco per i giochi è meglio gamma fx: molte più connessioni, contrasto e luminosità più alte.
Argh!! Che devono sentire le mie orecchie...
Vuoi prendere un monitor da 1100 Euro per giocare??? :D
Sulla carta dovrebbe andare bene.
Lo danno anche per video-editing.
Ma Eizo ha in catalogo modelli sicuramente più adatti.
Vedi FORIS FX2431:
http://www.eizo.com/global/products/foris/fx2431/index.html
Aggiungo dettaglio connessioni: l'sx2462 rispetto all'sx2761 possiede anche una display port. Ribadisco per i giochi è meglio gamma fx: molte più connessioni, contrasto e luminosità più alte.
no voglio un monitor eccezionale x gioco e grafica.
Il mio benq fp 241 w ha + o - stesso contrasto e luminosità e mi va benone x gioco e grafica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282142 topic benq fp 241w.
Ma , il mio discorso è questo ( riguarda i colori e la loro saturazione cromatica) :
Mi conviene prendere uno di questi Eizo , considerando se vale x me la spesa,
poichè ho già un ottimo benq fp241w con pannello A-MVA , con ottimi colori.
La domanda è : se prendessi un eizo con pannello S-PVA o meglio H-IPS ,
il mio occhio si accorgerebbe della miglior saturazione e qualità di colori di questi Eizo , rispetto al mio Benq fp 241w???
Attendo risposte.
:)
Domani mi arriva il 2462 :D
che dite ho fatto un buon acquisto rispetto al mio precedente benq fp241 w??
Domani mi arriva il 2462 :D
che dite ho fatto un buon acquisto rispetto al mio precedente benq fp241 w??
ti è arrivato? ma l'hai preso in italia o all'estero, perchè in italia non riesco a trovarlo?
potresti farci una recensione, perchè anch'io mi starei indirizzando verso un EIZO e anch'io sarei indeciso tra un FX2431 e questo SX2462W.. :stordita:
ti è arrivato? ma l'hai preso in italia o all'estero, perchè in italia non riesco a trovarlo?
potresti farci una recensione, perchè anch'io mi starei indirizzando verso un EIZO e anch'io sarei indeciso tra un FX2431 e questo SX2462W.. :stordita:
mi è arrivato oggi.
domani faccio una recensioncina.
velocemente x ora dico::: Eccezionale , i colori sono cosi vivi , che quasi fanno male agli occhi.
:eek:
l'ho preso da uno shop italiano che ha però il magazzino in germania.
Quindi mi è arrivato dalla germania.
cavolo 2 settimane x arrivare a Bari col corriere Bartolini.
Comunque se ti interessa, domani di mando il link dello shop in PVT.
A domani.
P.S: Chiedo anche a chi già lo possiede di consigliarmi i migliori settaggi x un uso ottimale in diversi ambiti.
sto smanettando e devo trovare i parametri giusti di settaggio.
C'è la modalità Movie e Immagine , ma stranamente manca la modalità Game , strano essendoci quella Movie.
A domani x una sintesi + precisa e dettagliata.
ti ringrazio per la risposta gervi! ;) sì, grazie, puoi inviarmi il nome del negozio in PVT! :)
senti, approfitto per chiederti una cosa: quando parli di colori eccezionali, tanto vivi da far male agli occhi, intendi che sono intensi ma naturali oppure ti sembrano saturi e innaturali? per capirci, guarda questa immagine qua sotto, l'ho presa dalla discussione dell'HP 2475W, dove in riferimento a monitor wide-gamut, che sono in grado di visualizzare un'ampio spettro di colori (come questo EIZO), si diceva che se i programmi non sono compatibili con questo wide-gamut (perché non permettono di impostare un profilo colore corretto), visualizzano i colori sballati, come puoi vedere dall'immagine a destra che presenta i rossi troppo saturi e innaturali. In programmi in cui si può impostare un profilo colore, come in Photoshop, nell'immagine a sinistra, i colori sono corretti e naturali.
http://img219.imageshack.us/img219/1581/gamutexampleps1.jpg (http://imageshack.us)
http://img219.imageshack.us/img219/gamutexampleps1.jpg/1/w1200.png (http://g.imageshack.us/img219/gamutexampleps1.jpg/1/)
PS
ma le modalità immagine e movie in pratica variano soltanto le impostazioni relative a luminostà e contrasto, vero? quindi una modalità game potresti crearla tu penso..?
ToO_SeXy
20-11-2009, 17:18
mi accodo alla discussione.
sto valutando di acquistare questo monitor o, in alternativa, il DELL U2410 (che a quanto pare utilizza lo stesso pannello)
come ti trovi?
li vali sti 1100??
allora prima di fare una mia descrizione dettagliata su questo monitor (che ho da 2 giorni) , con tanto di video , chiedo prima:
Come impostare esettare il monitor x un iso movie-game-grafica con impostazioni migliori???
Lo chiedo xchè sono un pò deluso dopo varie prove di settaggi:
ovvero le ho provate tutte, ma i Colori di questo Eizo 2462 w mi sembrano troppo troppo accessi e saturi da far venire il mal di testa, tendenti al rosso fuoco, insomma innaturali.
I colori sono molto marcati in maniera esagerata.
Grazie.
Sono molto interessato alla discussione. Ho acquistato anch'io da poco questo monitor ma per utilizzarlo esclusivamente per grafica e fotoritocco. Il settaggio l'ho compiuto con un colorimetro, l'eyeone display 2, il quale però non è riconosciuto dal software del monitor non permettendo la calibrazione hardware, ma solo quella software implicando una perdita nella gamma cromatica corrispondente alla correzione compiuta dal software del colorimetro stesso(terza parte rispetto al monitor).
Qualcuno conosce una soluzione?
Comunque settando il monitor con un colorimetro ( cosa assolutamente indispensabile per grafica e fotoritocco ) i colori sono tutt'altro che sparati.
allora prima di fare una mia descrizione dettagliata su questo monitor (che ho da 2 giorni) , con tanto di video , chiedo prima:
Come impostare esettare il monitor x un iso movie-game-grafica con impostazioni migliori???
Lo chiedo xchè sono un pò deluso dopo varie prove di settaggi:
ovvero le ho provate tutte, ma i Colori di questo Eizo 2462 w mi sembrano troppo troppo accessi e saturi da far venire il mal di testa, tendenti al rosso fuoco, insomma innaturali.
I colori sono molto marcati in maniera esagerata.
Grazie.
allora può essere che hai riscontrato i problemi che hanno riscontrato i possessori dell'HP 2475W. se hai letto il mio intervento di prima, con l'immagine postata, capisci a cosa mi riferivo.
Certo che acquistare un Eizo senza sapere niente sulle implicazioni di avere uno schermo wide gamut, considerando solo il fatto che "dà migliori colori", senza avere nozioni anche minime su calibrazione e profili colore... fa tanto di "fa figo e lo compro".
Ti prendevi un Hp 2475w o un Dell U2410, spendevi meno della metà e non avresti mai notato la differenza.
Poi per carità, oguno ci fa quel che vuole con i propri soldi, ma la mia perplessità rimane...
Ma qualcuno di voi ha l'eizo 2462 collegato in displayport alla scheda video???
Xchè io ce l'ho collegato in Dvi , ma in display port si dice che visualizzi circa
1.000.000.000 di colori rispetto ai 16.000.000 di colori circa del Dvi.
Si nota la differenza se collegato in display port???
Ma qualcuno di voi ha l'eizo 2462 collegato in displayport alla scheda video???
Xchè io ce l'ho collegato in Dvi , ma in display port si dice che visualizzi circa
1.000.000.000 di colori rispetto ai 16.000.000 di colori circa del Dvi.
Si nota la differenza se collegato in display port???
Se non calibri il monitor con una sonda HW hai buttato i soldi, a parere mio.
A qualsiasi porta tu possa collegare il monitor il discorso non cambia di una virgola
Gli strumenti professionali sono, appunto, strumenti legati ad una professionalità specifica
I monitor wide gamut non calibrati spesso sforano proprio sul rosso (come nell'esempio postato sopra...)
Ti conviene procedere all'acquisto di una bella sonda ed a cominciare a studiarti perlomeno le basi per crearti un profilo colore minimamente accettabile...
Oppure ti conviene rivenderti l'Eizo.
mi accodo alla discussione.
sto valutando di acquistare questo monitor o, in alternativa, il DELL U2410 (che a quanto pare utilizza lo stesso pannello)
come ti trovi?
li vali sti 1100??
Non conta solo il pannello...
Si , i soldi li vale.
Tutti.
Pinco Pallino #1
22-11-2009, 22:23
Ma qualcuno di voi ha l'eizo 2462 collegato in displayport alla scheda video???
Xchè io ce l'ho collegato in Dvi , ma in display port si dice che visualizzi circa
1.000.000.000 di colori rispetto ai 16.000.000 di colori circa del Dvi.
Si nota la differenza se collegato in display port???
Ti fai un idea migliore pensando che puoi visualizzare 1024 sfumature di un colore invece che 256.
Ma non basta collegare il monitor in DisplayPort.
Ci vogliono i driver e il sistema operativo che permettono i 30-bit colore sul desktop.
Probabilmente anche le applicazioni devono essere pronte per questa modalità.
appena ordinato il 2462w. Ho già il 2461 e mi trovo benissimo, avevo bisogno di un altro monitor per utilizzo 360° e propensione al ritocco fotografico. Sono sicuro che questa nuova versione migliori ulteriormente.
ToO_SeXy
23-11-2009, 08:32
per un utilizzo
- 40% gaming
- 60% generico (office/web)
preferireste l'SX2462W o il Foris FX2431 (sempre di Eizo)?
appena ordinato il 2462w. Ho già il 2461 e mi trovo benissimo, avevo bisogno di un altro monitor per utilizzo 360° e propensione al ritocco fotografico. Sono sicuro che questa nuova versione migliori ulteriormente.
come hai impostato luce contrasto , tinta saturazione ecc???
grazie
per un utilizzo
- 40% gaming
- 60% generico (office/web)
preferireste l'SX2462W o il Foris FX2431 (sempre di Eizo)?
Guarda che butti seriamente via i tuoi soldi...
Allora nessuno sa come far riconoscere la sonda eyeone display 2 al programma "easypix"?
Mamma mia, ma avete proprio soldi da buttare voi????
per un utilizzo
- 40% gaming
- 60% generico (office/web)
preferireste l'SX2462W o il Foris FX2431 (sempre di Eizo)?
se 6 interessato , io me lo vendo.
motivo::: da troppo sui rossi
Pinco Pallino #1
23-11-2009, 11:27
se 6 interessato , io me lo vendo.
motivo::: da troppo sui rossi
Secondo me fai una cavolata.
1 - Come ti hanno già detto, il monitor non è calibrato di fabbrica.
Perciò per perderci i soldi nel rivenderlo tanto vale che prendi un colorimetro.
2 - L'alternativa quale sarebbe?
Hai un monitor che è una belva e pensi di risolvere passando ad uno più economico?
Qualsiasi LCD dotato di lampade wide-gamut presenta lo stesso (apparente) inconveniente dell'eccessiva saturazione.
Con qualche rara eccezione, i nuovi modelli di qualità sono tutti WCG.
3 - Con qualsiasi monitor c'è un periodo di adattamento.
Può essere che fra 2 settimane nemmeno ci fai più caso.
Il discorso cambia se hai problemi di vista e/o una sensibilità particolare.
Ma a questo punto rivendere l'SX2462 ha senso solo se passi ad un monitor con lampade non WCG.
ToO_SeXy
23-11-2009, 12:11
Guarda che butti seriamente via i tuoi soldi...
perché?
sto cercando un monitor all-round, adatto sia a giocare che a guardare film ecc. L'immagine dei pannelli TN (che sentendo la gente qua sul forum sembrano una scelta obbligata x un gamer) la trovo slavata e piatta. Inoltre a lavoro ho un Dell 23" TN nuovo di 1 mese che mi affatica molto la vista.
Perciò ho deciso di farmi il regalo di natale... cioé un ottimo monitor IPS o *VA.
Appunto! Non hai bisogno necessariamente di un Eizo, per quello che vuoi fare tu basta un buon IPS. Ci sono modelli che costano la metà dell'Eizo (Dell 2410 o HP2475 ad esempio), e andrebbero più che bene per il tuo utilizzo.
Discorso a parte sarebbe stato per il fotoritocco avanzato, ma non è il tuo caso.
ToO_SeXy
23-11-2009, 12:22
Appunto! Non hai bisogno necessariamente di un Eizo, per quello che vuoi fare tu basta un buon IPS. Ci sono modelli che costano la metà dell'Eizo (Dell 2410 o HP2475 ad esempio), e andrebbero più che bene per il tuo utilizzo.
Li sto valutando assieme ad un eventuale EIZO. non ho fretta di acquistare un monitor.
cmq ho letto che l'HP ha molto input lag (é un difetto cosi grave come lo dipingono?). il Dell é meglio lasciarlo "maturare" qualche mese.
Discorso a parte sarebbe stato per il fotoritocco avanzato, ma non è il tuo caso.
Appunto stavo valutando il FORIS (che costa oltre 200€ meno) + che l'SX
Fatti due conti... il mio è prettamente un discorso economico, è ovvio che senza tetti di spesa l'Eizo è da preferire. Non so se per il tuo utilizzo la differenza vale la pena... tutto qua. :)
ToO_SeXy
23-11-2009, 12:28
una domanda al possessore dell' SX:
quel monitor ha la doppia USB-uplink come il FORIS?
(quella, per me, é davvero una killer feature con la K maiuscola)
Ti fai un idea migliore pensando che puoi visualizzare 1024 sfumature di un colore invece che 256.
Ma non basta collegare il monitor in DisplayPort.
Ci vogliono i driver e il sistema operativo che permettono i 30-bit colore sul desktop.
Probabilmente anche le applicazioni devono essere pronte per questa modalità.
ha ragione Pino e da quello che so nessun sistema operativo dovrebbe supportare i 30bit colore, correggetemi se sbaglio..
LOL dai non mi dire che vuoi vendere un monitor da 10 e lode perchè non lo vuoi calibrare e prenderti un monitor da 6 1/2....
Io ho il modello precedente e ci gioco benissimo oltre ovviamente a fare ritocco fotografico, che è l'unico motico per cui uno prende questi monitor
LOL dai non mi dire che vuoi vendere un monitor da 10 e lode perchè non lo vuoi calibrare e prenderti un monitor da 6 1/2....
Io ho il modello precedente e ci gioco benissimo oltre ovviamente a fare ritocco fotografico, che è l'unico motico per cui uno prende questi monitor
Quotone.
Pinco Pallino #1
23-11-2009, 21:06
ha ragione Pino e da quello che so nessun sistema operativo dovrebbe supportare i 30bit colore, correggetemi se sbaglio..
Ho trovato un documento molto interessante che riguarda i 30-bit colore per le schede Quadro di NVidia.
http://www.nvidia.com/docs/IO/40049/TB-04701-001_v02_new.pdf
I sistemi operativi supportati sono: XP, Vista, 7 e Linux.
Il DisplayPort permette nativamente i 30-bit.
Il DVI invece lo consente solo ricorrendo ad un escamotage che sfrutta il dual-link; ma non è standard.
Le applicazioni possono sfruttare una apposita libreria al posto della GDI di sistema per aprire una finestra a 30-bit sul desktop a 24-bit.
Oppure sfruttare OpenGL (finestra o a tutto schermo) o Direct3D 10 (solo a tutto schermo).
Quindi effettivamente il sistema non supporta un desktop a 30-bit ma le applicazioni possono lavorarci (se espressamente programmate).
Almeno questo è l'approccio di NVidia.
Fanno riferimento al monitor HP lp2480zx DreamColor (pannello H-IPS retroilluminato a LED RGB).
una domanda al possessore dell' SX:
quel monitor ha la doppia USB-uplink come il FORIS?
(quella, per me, é davvero una killer feature con la K maiuscola)
si, sulla sinistra del monitor, ma sono molto vicine fra loro e difficilmente utilizzabili in simultanea.
ToO_SeXy
24-11-2009, 12:17
si, sulla sinistra del monitor, ma sono molto vicine fra loro e difficilmente utilizzabili in simultanea.
cioé?
le usb uplink non si usano in simultanea...
per capirci....
http://images.trustedreviews.com/images/article/inline/11592-img1107s.jpg
in questa foto del retro del FORIS FX2431 ci sono 4 porte usb.
- le 2 uplink le vedi in basso a sx
- le 2 downlink le vedi basso a dx
le ha anche l'SX?
PS: ma questi pannelli H-IPS che stanno spopolando sui monitor hi-end son davvero cosi superiori?
Hai ragione, scusa, ho fatto confusione. Dunque, l'sx ha una porta uplink nella zona vicina agli ingressi video (rivolta verso il basso) e 2 downlink sulla sinistra.
Le downlink sono pienamente sfruttabili con qualunque periferica, non sono come un semplice hub per intnderci.
relo@ded
25-11-2009, 09:42
Mi sto interessando a questo monitor e per ora l'ho trovato solo in uno shop DE (a un buon prezzo).
Qualcuno che ne è possessore che recensione ne ha fatto?
edit:
Trovato su uno shop italiano.
Tra Eizo SX2462WH-BK e NEC Multisync 2690WUXi2 , quale mi consigliereste?
basquiat
25-11-2009, 15:27
Anche io sono arenato nella scelta del monitor.
Faccio grafica 2d (illustro e modifico foto facendo immagini molto complesse che necessitano una fedeltà di colore a stampa)
Quindi sento l'esigenza di qualcosa di serio come monitor. Però ho scarse conoscenze, non so cosa sia uno spettometro o calibratore(ma vorrei imparare ad usarli) e vedere così tanti modelli e marche non ha fatto altro che mandarmi in confusione.
Un'altra precisazione non stamperei con una mia stampante attaccata al pc ma andrei a stampare in stamperie esterne.
Ne vorrei uno professionale, mi han detto che gli Eizo sono i migliori. Io spenderei massimo 900-1000 euro e ho visto che il top Eizo costa sui 2000 euro.
Quindi per il mio budget 900 euro circa mi conviene prendere comunque un Eizo o dirottarmi su marche modelli meno costosi che pareggiano la qualità di quelli Eizo della fascia 900euro ma che costano meno?(sempre se esistano)
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Buona serata.
relo@ded
25-11-2009, 15:36
@basquiat
Sono nella tua stessa condizione e documentandomi un pò sono arrivato a restringere il campo a queste tre\quattro scelte, in ordine di preferenza:
- Eizo sx2462w - circa 1.200,00€
- Nec 2690WUXi2 - avvistato sotto i 900,00€
- Lacie 324 - 950,00 €
- Nec 2490WUXi2 - avvistato a 750,00€
La variabile budget in questo caso gioca un ruolo secondario per te, considerato che rientrano tutti e 4 (forse solo l'Eizo sfora) nella cifra indicata.
Eizo e i due Nec sono H-IPS, il Lacie è S-PVA (tipologia di pannelli).
A te la scelta, io ancora non so quale prendere :D
scusate se mi permetto, ma potreste valutare anche l'acquisto del Samsung 275T+ che in pratica è un 27" e quindi per fare grafica aumenta di gran lunga lo spazio visivo.
piuttosto, io invece, visto anche l'uso multimediale che andrei a farne, la decisione di prendere l'EIZO FX2431 e l'avrei trovato in uno shop tedesco, solo che... questo shop tedesco vende lo stesso modello, ma uno a 838,99 euro e l'altro (uguale in tutto per tutto anche nel colore, nero!!) a 889 euro!! :eek: sono la bellezza di oltre 50 euro di differenza!!! vi ho copiato i link: sapresti dirmi perchè questa differenza di prezzo per uno stesso modello (ripeto è uguale anche il colore)?
link 838,99 euro (http://www.f-m-shop.de/seiten/frame_idealo.cfm?kat=XPOSTEN&nav=2&artnr=A__29101)
link 889 euro (http://www.f-m-shop.de/seiten/frame_idealo.cfm?kat=MONT24&nav=2&artnr=A__28980)
:stordita:
ToO_SeXy
25-11-2009, 21:36
quello da 840 é stato esposto in vetrina o cmq in negozio, l'altro é nuovo e ancora inscatolato.
PS:
lo stavo guardando anche io... purtroppo in italia sotto i 1120 nn lo si trova... :\
se acquistassi un monitor Eizo in germania avrei cmq i 5 anni di garanzia no?
[cut]
se acquistassi un monitor Eizo in germania avrei cmq i 5 anni di garanzia no?
A me Eizo Italia, a cui avevo chiesto info circa 1 mese fa, rispose che acquistando all'estero si ha diritto alla garanzia internazionale, ma le spese di trasporto e la manodopera sono a carico del cliente. Inoltre, se si riscontrasse un difetto nella prima settimana di vita, il monitor verrebbe riparato e non sostituito, rivolgendosi però dove si ha acquistato l'apparecchio.
quello da 840 é stato esposto in vetrina o cmq in negozio, l'altro é nuovo e ancora inscatolato.
PS:
lo stavo guardando anche io... purtroppo in italia sotto i 1120 nn lo si trova... :\
se acquistassi un monitor Eizo in germania avrei cmq i 5 anni di garanzia no?
ti ringrazio della risposta. ma precisamente dove sta scritto? non sono riuscito a capirlo.. :D
cmq hai ragione, purtroppo in italia meno di quel prezzo non si trova proprio.. :muro: :muro: non so se conviene aspettare e vedere se aumentano gli shop che lo vendono..
basquiat
25-11-2009, 23:02
@Kudram
Ho letto il tuo intervento nella discussione del Samsung.
Come mai lo stavi per prendere anche tu e adesso hai cambiato idea?
Comunque visto che ci sono rispondo qui al tuo quesito nell'altro thread, al Samsung il "+" nella sigla è per l'aggiunta dell'uscita HDMI che in quello precedente mancava.
Ciao a tutti,
io sarei indirizzato verso questi due modelli Eizo
cosa ne dite?
vale la pena spendere 400€ in più per il 24" quando il 22" ha la stessa risoluzione?
EIZO S2243W
EIZO S2433W
mi occupo prevalentemente di grafica con 3Dstudio e Photoshop, e a volte ho anche a che fare con la stampa tipografica
entrambi sono wide gamut e, anche se posseggo una sonda x-rite eye one display2 ho paura che i colori risultino troppo saturi anche calibrati, soprattutto in 3DS che nn gestisce i profili. E visto che con il SMT245T ho avuto grossi problemi, non vorreri buttare un'altra volta dei soldi..
preferirei stare su modelli con ingresso displayport, dato che ho una Quadro FX1800 che ha questo tipo di uscita
ringrazio chiunque mi possa schiarire le idee
Valuto naturalmente anche altri modelli
pioss~s4n
19-12-2009, 20:23
[OT]
Qualche considerazione su due monitor EIZO.
L'sx2761 satura un pò rispetto all'hd2441 come era logico sospettare (se riesco mi faccio prestare una sonda i prossimi giorni), e perde un qualche punto % di nero, almeno per quanto ho potuto constatare. Altra cosa da segnalare la regolazione automatica della luminosità: i due monitor bilanciano diversamente considerando la stessa luminosità ambiente. Se l'hd con neon acceso alle spalle sale subito al 40%, l'sx non supera il 20%.
Nient'altro da segnalare.
Allego foto indicativa.
http://img710.imageshack.us/img710/126/p1000819d.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/p1000819d.jpg/)
elgabro.
19-12-2009, 20:50
scusate, ma il FX2431 non ha il wide gamut, quindi non ha bisogno di regolazioni particolari, giusto?
Pinco Pallino #1
19-12-2009, 20:57
scusate, ma il FX2431 non ha il wide gamut, quindi non ha bisogno di regolazioni particolari, giusto?
FX2431 ha le lampade wide gamut.
Vedi "Wide Gamut Coverage" nelle specifiche:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FX2431
pioss~s4n
19-12-2009, 20:57
non sapevo che l'fx fosse wide gamut :O
elgabro.
19-12-2009, 21:07
FX2431 ha le lampade wide gamut.
Vedi "Wide Gamut Coverage" nelle specifiche:
http://www.eizo.com/global/iblick/spec/?id=FX2431
axxo :eek: :eek: quindi come monitor è sconsigliato o è solo una questione di regolazione? Eventualmente altri modelli simili senza il famigerato Wide Gamut?
Peccato, mi piaceva veramente questo monitor. :(
Pinco Pallino #1
19-12-2009, 21:19
axxo :eek: :eek: quindi come monitor è sconsigliato o è solo una questione di regolazione? Eventualmente altri modelli simili senza il famigerato Wide Gamut?
Peccato, mi piaceva veramente questo monitor. :(
:confused:
Se devi lavorare in grafica con lo spazio colore sRGB sarebbero meglio le lampade convenzionali.
Ma FX2431 non è comunque un modello proposto per questo scopo.
I modelli di un certo livello senza lampade WCG sono mosche bianche oramai.
elgabro.
19-12-2009, 21:31
:confused:
Se devi lavorare in grafica con lo spazio colore sRGB sarebbero meglio le lampade convenzionali.
Ma FX2431 non è comunque un modello proposto per questo scopo.
I modelli di un certo livello senza lampade WCG sono mosche bianche oramai.
ho capito, ma da quello che ho capito l'FX2431 è un monitor dedicato al mondo dei videogiocatori http://www.testii.it/giornale/eizo-foris-fx2431-il-monitor-per-gli-amanti-dei-video-games-940-2009/
Nella prima pagina si parlava di regolazioni tramite sonda, io non me ne intendo di queste cose, ma la cosa vale anche per questo monitor, o si può regolare normalmente?
Pinco Pallino #1
19-12-2009, 22:02
ho capito, ma da quello che ho capito l'FX2431 è un monitor dedicato al mondo dei videogiocatori http://www.testii.it/giornale/eizo-foris-fx2431-il-monitor-per-gli-amanti-dei-video-games-940-2009/
Nella prima pagina si parlava di regolazioni tramite sonda, io non me ne intendo di queste cose, ma la cosa vale anche per questo monitor, o si può regolare normalmente?
Hai capito bene.
Più che per il gaming è indicato per il multimedia in genere.
Infatti è contraddistinto dal nome Foris come le TV che vendono in Giappone.
La calibrazione accurata è necessaria solo per chi lavora in grafica.
Gli Eizo escono già con una calibrazione più che decente per l'utente normale.
Se ti riferisci alla saturazione dei colori... "purtroppo" è una caratteristica dei wide gamut.
elgabro.
19-12-2009, 22:20
Hai capito bene.
Più che per il gaming è indicato per il multimedia in genere.
Infatti è contraddistinto dal nome Foris come le TV che vendono in Giappone.
La calibrazione accurata è necessaria solo per chi lavora in grafica.
Gli Eizo escono già con una calibrazione più che decente per l'utente normale.
Se ti riferisci alla saturazione dei colori... "purtroppo" è una caratteristica dei wide gamut.
azz, praticamente è un difetto di questi monitor sotto ambiente windows, ma non si può far niente per questo "difetto"?
per qunto riguarda monitor Eizo, l'unico senza wide gamut è il EV2313W (stando al loro sito) ma è CMQ un pannello TN.
pioss~s4n
20-12-2009, 08:12
azz, praticamente è un difetto di questi monitor sotto ambiente windows, ma non si può far niente per questo "difetto"?
per qunto riguarda monitor Eizo, l'unico senza wide gamut è il EV2313W (stando al loro sito) ma è CMQ un pannello TN.
il grado di saturazione lo regoli tranquillamentde dall'osd del monitor o da screen manager. La sonda ha senso per determinate esigenze che richiedono regolazioni accurate.
Pinco Pallino #1
20-12-2009, 10:51
il grado di saturazione lo regoli tranquillamentde dall'osd del monitor o da screen manager. La sonda ha senso per determinate esigenze che richiedono regolazioni accurate.
Leggendo le esperienze su web credo che la saturazione derivata dalle lampade WCG si possa attenuare ma non risolvere.
Perchè le persone a cui da realmente fastidio alla fine hanno cambiato monitor.
Bene inteso che non si parla di un difetto.
Anzi, per certi versi dovrebbe essere una gran bella cosa.
pioss~s4n
20-12-2009, 11:56
Ciao PincoPallino
io ho di fronte a me un HD24 ed un SX27, il secondo wide gamut come ben sai.
Le tinte rosse sono leggermente più saturate, ma niente da far gridare allo scandalo. Già mettendo mano alla saturazione su osd ci si avvicina alle impostazioni dell'hd, quindi presumo che con una sonda ci si avvicini ancora di più.
L'utente che ha venduto un eizo 24 h-ips lamentava forte saturazione. Ora non vorrei mettere in dubbio il suo punto di vista, però forse gli h-ips wide gamut enfatizzano ancora più questo "difetto" rispetto ai classici s-pva wide gamut.
Smentiscimi pure se hai dati concreti alla mano.
Pinco Pallino #1
20-12-2009, 21:00
Riassumo solo le esperienze lette a riguardo su altri forum.
Ho provato qualche gg un HP LP2275w (S-PVA wide gamut) e la maggiore saturazione dei colori non mi ha sconvolto.
Chiaramente è un discorso di sensibilità personale.
Per cui penso che più che dal pannello dipende dalla persona.
Ciao PincoPallino
io ho di fronte a me un HD24 ed un SX27, il secondo wide gamut come ben sai.
Le tinte rosse sono leggermente più saturate, ma niente da far gridare allo scandalo. Già mettendo mano alla saturazione su osd ci si avvicina alle impostazioni dell'hd, quindi presumo che con una sonda ci si avvicini ancora di più.
L'utente che ha venduto un eizo 24 h-ips lamentava forte saturazione. Ora non vorrei mettere in dubbio il suo punto di vista, però forse gli h-ips wide gamut enfatizzano ancora più questo "difetto" rispetto ai classici s-pva wide gamut.
Smentiscimi pure se hai dati concreti alla mano.
io ho rispedito indietro l'SX2462.
probabilmente pioss ècomed dici te, ovvero che non satura in maniera esagerata, ma satura di più il rosso.
però , mio malgrado, purtroppo, i miei occhi forse era molto + sensibili a questa saturazione anche mettendolo in sRGB (che io vedevo giallognolo) , insomma i miei occhi erano molto nauseati.
x questo l'ho rimandato indietro e correttamente lo shop mi ha rimborsato sul mio conto i 1200 euro.
elgabro.
22-12-2009, 15:26
io ho rispedito indietro l'SX2462.
probabilmente pioss ècomed dici te, ovvero che non satura in maniera esagerata, ma satura di più il rosso.
però , mio malgrado, purtroppo, i miei occhi forse era molto + sensibili a questa saturazione anche mettendolo in sRGB (che io vedevo giallognolo) , insomma i miei occhi erano molto nauseati.
x questo l'ho rimandato indietro e correttamente lo shop mi ha rimborsato sul mio conto i 1200 euro.
hai provato a regolarlo con la sonda?
Se devo acquistare l'FX2431 prima voglio vederlo e CMQ da quello che ho capito tutti i monitor S-PVA presentano questa saturazione.
Ieri parlavo con un mio amico che ha preso l'asus VW266H a basso costo, dice che si vede na meraviglia e che la differenza tra i TN e i S-PVA non è giustificata almeno nell'uso comune.
quindi vorrei vederlo all'opera prima di acquistarlo o almeno fare un paragone fra i monitor S-PVA e TN.
hai provato a regolarlo con la sonda?
Se devo acquistare l'FX2431 prima voglio vederlo e CMQ da quello che ho capito tutti i monitor S-PVA presentano questa saturazione.
Ieri parlavo con un mio amico che ha preso l'asus VW266H a basso costo, dice che si vede na meraviglia e che la differenza tra i TN e i S-PVA non è giustificata almeno nell'uso comune.
quindi vorrei vederlo all'opera prima di acquistarlo o almeno fare un paragone fra i monitor S-PVA e TN.
allora.
1) il problema della oversaturazione non sta nel pannello in sè (da quello che ho capito) , può essre sia S-PVA che IPS , gli ultimi sono i migliori.
2) La oversaturazione è presente solo nei pannelli che siano S-PVA o IPS ,
che sono Wide-Gamut !!
3) Quindi i Pannelli s-pva o e-ips o s-ips o h-ips NON wide-gamut non soffrono di questo problema di oversaturazione.
4) chiarito ciò , non venitemi a dire che un banale TN è identico ad un s-pva o un h-ips o altro pannello IPS , perchè è come bestemmiare
probabilmente nei giochi non si nota molto ( ma sinota anche qui) , ma x uso grafico ti posso assicurare che un pannello S-PVA o meglio H-IPS è di gran lunga migliore di un banalissimo ed Infimo TN.
Cio chè dice il tuo amico non trova nessun fondamento concreto , isomma è l'esatto contrario di cio che afferma , non voglio flemmare contro il tuo amico x carità
sto solo sottolineando che i pannelli IPS (i migliori) o PVA sono 3 spanne sopra i TN
P.S: *se ci fai caso le aziende stanmo pian piano mettendo fuori produzione i pannelli TN e nel 2010 e + avanti avremo solo pannelli PVA o IPS.
elgabro.
22-12-2009, 17:36
3) Quindi i Pannelli s-pva o e-ips o s-ips o h-ips NON wide-gamut non soffrono di questo problema di oversaturazione.
Ma sapresti fare un nome di un panello s-pva non wide-gamut?
P.S: *se ci fai caso le aziende stanmo pian piano mettendo fuori produzione i pannelli TN e nel 2010 e + avanti avremo solo pannelli PVA o IPS.
Veramente sto notando il contrario, il mercato è saturo di pannelli NT
Ma sapresti fare un nome di un panello s-pva non wide-gamut?
devi vedere il singolo monitor.
il mio x esempio : NEC Ea231 WMi natural-gamut e-IPS
Veramente sto notando il contrario, il mercato è saturo di pannelli NT
Sono ancora pieni di TN i magazzini, ma inizia la produzione di IPS a basso costo (vedi il mio) e fino a chè ci sarà questa transizione ci vorrà un annetto .
Ma ormai hanno deciso le major di far morire i TN , è solo questione di tempo.
il mio x esempio lo si trova a 325 euri e monta un pannello e-IPS e rispetto ad un volgare TN è 2 spanne sopra.
[OT]
Qualche considerazione su due monitor EIZO.
L'sx2761 satura un pò rispetto all'hd2441 come era logico sospettare (se riesco mi faccio prestare una sonda i prossimi giorni), e perde un qualche punto % di nero, almeno per quanto ho potuto constatare. Altra cosa da segnalare la regolazione automatica della luminosità: i due monitor bilanciano diversamente considerando la stessa luminosità ambiente. Se l'hd con neon acceso alle spalle sale subito al 40%, l'sx non supera il 20%.
Nient'altro da segnalare.
Allego foto indicativa.
http://img710.imageshack.us/img710/126/p1000819d.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/p1000819d.jpg/)
onestamente da quella foto sembra migliore l'HD2441
onestamente da quella foto sembra migliore l'HD2441
l'ho ribadito + volte , x mia esperienza negativa.
si vede da 1 miglio : sx2462 è rossissimo ,
sembra un uomo bianco che si è ustionato sulla spiaggia ( x il troppo rosso).
il 2441 è natural-gamut ed è perfetto.
quante volte devo ripeterlo, allora la mia esperienza negativa non serve a nessuno???
pioss~s4n
22-12-2009, 19:22
onestamente da quella foto sembra migliore l'HD2441
Se l'hd con neon acceso alle spalle sale subito al 40%, l'sx non supera il 20%.
dalla foto l'unica differenza francamente riscontrabile è la luminosità differente, e come ho scritto dipende dal sensore. Diciamo che sui due monitor il sensore lavora diversamente. Non capisco il perchè.
quante volte devo ripeterlo, allora la mia esperienza negativa non serve a nessuno???
gervi noi tutti ti ringraziamo. :D
Però consentimi di dire due cose di poco conto se vuoi:
1)se il primo giorno sono rimasto un attimo scioccato pure io, dopo una settimana non faccio più caso al livello del rosso
2)ho settato da ScreenManager Pro il livello della saturazione da 0 a -10 e nel complesso la situazione è migliorata notevolmente. In attesa di una sonda.
dalla foto l'unica differenza francamente riscontrabile è la luminosità differente, e come ho scritto dipende dal sensore. Diciamo che sui due monitor il sensore lavora diversamente. Non capisco il perchè.
gervi noi tutti ti ringraziamo. :D
Però consentimi di dire due cose di poco conto se vuoi:
1)se il primo giorno sono rimasto un attimo scioccato pure io, dopo una settimana non faccio più caso al livello del rosso
2)ho settato da ScreenManager Pro il livello della saturazione da 0 a -10 e nel complesso la situazione è migliorata notevolmente. In attesa di una sonda.
che dirti..
io ho regolato tutto cio che si poteva regolare , saturazione anche , messo in sRGB pure..
ma ai miei occhi l'immagine risultava sempre nauseabonda e nauseante ,
o troppo rosso o troppo giallognola o troppo viola , insomma era sempre presente una oversaturazione di un colore.
Insomma i miei occhi saranno forse il problema ( magli occhi non posso cambiarli) :D
ed allora ho cambiato il monitor , non potendo cambiare i miei occhi a raggi infrarossi (tanto x essere in tema):D
ToO_SeXy
23-12-2009, 15:43
Scusate l'intromissione :)
se io volessi uno schermo IPS decente cosa c'é sul mercato?? NEC EA231WMi?
pioss~s4n
23-12-2009, 17:47
Scusate l'intromissione :)
se io volessi uno schermo IPS decente cosa c'é sul mercato?? NEC EA231WMi?
il Nec è davvero un bell'esemplare, considerato l'alto rapporto qualità prezzo.
Ti segnalo questo thread in cui trovi diversi dettagli sul Nec, opinioni personali, oltre al link alla recensione effettuata da prad.
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/MONITOR-NUOVO-VALUTATE-QUESTO-NEC-t182651.html
Ciao
Pinco Pallino #1
24-12-2009, 16:16
Scusate l'intromissione :)
se io volessi uno schermo IPS decente cosa c'é sul mercato?? NEC EA231WMi?
Se non hai ambizioni iper-professionali te lo consiglio vivamente.
Il link al thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080538
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Eizo S2433w, posso dire che è proprio fantastico. Il wide gamut non crea nessun tipo di problema anzi, avendo a che fare con la stampa di un certo livello, mi ha risolto un sacco di problemi. Lavoro nel capo della grafica 3D e con Photoshop lavoro correttamante con il profilo Adobe RGB. Ho avuto una brutta esperienza con il samsung 245T, quello si che era un disastro, colori troppo saturi, regolabili nemmeno con la sonda.. Credo a qs punto che la differenza tra vari tipi di monitor wide gamut, la faccia proprio l'hardware e credo che Eizo sotto questo punto di vista sia il top.
Inoltre, prima di fare l'acquisto del 2433 ho provato dal rivenditore la versione CG, dal mio punto di vista, per chi si occupa di grafica e stampa di un certo livello, vale tutti gli euro che costa..
Per quanti fossero in dubbio tra il 2433 ei il 2243 (stessa risoluzione) il rivenditore mi ha riferito che il 22 monta un pannello di qualità inferiore e che a pari qualità mi avrebbe consigliato il 2233 anche se con risoluzione inferiore.
lele
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Eizo S2433w, posso dire che è proprio fantastico. Il wide gamut non crea nessun tipo di problema anzi, avendo a che fare con la stampa di un certo livello, mi ha risolto un sacco di problemi. Lavoro nel capo della grafica 3D e con Photoshop lavoro correttamante con il profilo Adobe RGB. Ho avuto una brutta esperienza con il samsung 245T, quello si che era un disastro, colori troppo saturi, regolabili nemmeno con la sonda.. Credo a qs punto che la differenza tra vari tipi di monitor wide gamut, la faccia proprio l'hardware e credo che Eizo sotto questo punto di vista sia il top.
Inoltre, prima di fare l'acquisto del 2433 ho provato dal rivenditore la versione CG, dal mio punto di vista, per chi si occupa di grafica e stampa di un certo livello, vale tutti gli euro che costa..
Per quanti fossero in dubbio tra il 2433 ei il 2243 (stessa risoluzione) il rivenditore mi ha riferito che il 22 monta un pannello di qualità inferiore e che a pari qualità mi avrebbe consigliato il 2233 anche se con risoluzione inferiore.
lele
puoi togliermi una curiosità: ma gli EIZO dove potrei trovarli esposti? in che negozi? centri commerciali, catene tipo mediaworld o cosa? perché a me non è mai capitato di vederli dal vivo... :stordita:
Io dovrei scegliere fra questi due monitor: Eizo SX2462WH-BK o risparmiando qualcosa Eizo S2433WH-BK
principalmente per fotoritocco e navigazione e qualche film in blu ray cosa mi consigliate ? Hò fretta di acquistare , premetto che devo passare i miei due Eizo 1910s che mi hanno dato grandi soddisfazioni a mio figlio . Hò letto i vari topic che riguardano i monitor ed avendo avuto eizo mi sono deciso di riutilizzare questa marca ,anche se sul Eizo SX2462WH-BK qualcuno non è rimasto contento ....cosa mi consigliate ?
saluti!!
Nessuno mi può aiutere devo collegarlo ad una scheda video Shappire hd 5770per il foto ritocco lavoro principalmente con Digital Photo Professional software Canon ,quello che hò ora in mio possesso e dovrò cedere non mi hà deluso(Eizo Flexscan S1910 Pva) i colori erano gia buoni con impostazioni di fabbrica.
Saluti
Pinco Pallino #1
26-01-2010, 12:13
Nessuno mi può aiutere devo collegarlo ad una scheda video Shappire hd 5770per il foto ritocco lavoro principalmente con Digital Photo Professional software Canon ,quello che hò ora in mio possesso e dovrò cedere non mi hà deluso(Eizo Flexscan S1910 Pva) i colori erano gia buoni con impostazioni di fabbrica.
Saluti
Se consideri l'S1910 già adeguato al tuo scopo, con l'S2433W avrai un miglioramento generale.
Anche io sono passato da un 19'' PVA ad un 24'' S-PVA.
Però... mentre S2433W è un monitor office/generico che si presta alla grafica... SX2462W è proprio un monitor pensato per le applicazioni grafiche ed ha un pannello H-IPS.
Ricordo che dovrebbero uscire anche i nuovi Nec di fascia professionale.
In particolare a te potrebbe interessare un PA241W oppure anche il 23'' PA231W.
Tutti con pannello IPS e ben accessoriati.
http://www.nec-display.com/jp/display/professional/lcd-pa241w/index.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/news/20100113_341989.html
Se consideri l'S1910 già adeguato al tuo scopo, con l'S2433W avrai un miglioramento generale.
Anche io sono passato da un 19'' PVA ad un 24'' S-PVA.
Però... mentre è un monitor office/generico che si presta alla grafica... SX2462W è proprio un monitor pensato per le applicazioni grafiche ed ha un pannello H-IPS.
Ricordo che dovrebbero uscire anche i nuovi Nec di fascia professionale.
In particolare a te potrebbe interessare un PA241W oppure anche il 23'' PA231W.
Tutti con pannello IPS e ben accessoriati.
http://www.nec-display.com/jp/display/professional/lcd-pa241w/index.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/news/20100113_341989.html
Tu come monitor cosa possiedi?
Mi dispiacerebbe staccarmi dal marchio Eizo ma leggendo di questo nuovo Nec a quanto pare sembra un'ottimo monitor ma chissa quando uscirà ,purtroppo hò urgenza di acquistare , e devo decidermi al più presto, sono molti giorni che leggo su questo forum ed in rete per fare la scelta , sono andato anche a vedermi in un negozio un Eizo S2233w-Bk e non mi sembrava male ,anche se su qualche ritratto il colore del viso era un pò troppo acceso tendente al rosso ma aveva impostazioni di fabbrica , se mi dici che il S2433W non hà bisogno come il mio attuale 1910 di essere calibrato allora potrei fare la scelta ....certo che il 2462W deve essere una bomba .....ma ci penserò ancora un pò ,ma purtroppo in rete di recensioni di questi due monitor se ne vedeno poche ..
io ormai la decisione l'ho presa, appena posso compro l'EIZO CG243W, che ha un'emulazione s-rgb eccezionale, quindi problema wide gamut risolto per le applicazioni che non accettano profilo colore...
Bhe anche io avevo optato per questo monitor ma il prezzo è veramente alto ,io lavoro prettamente in rgb il profilo che uso sulle mie due reflex canon attualmente hò impostato manualmente tramite osd del mio s1910 per le foto che vado a ritoccare e sono soddisfatto ,le mie stampe con epson r2400 non si discostano più di tanto di quello che visualizzo a monitor senza nessuna calibratura hardware a parte una sotto esposizione nello stampato ma i colori sono veritieri .L'unica pecca di questi Eizo è l'impossibilità di visonarli per avere un'idea precisa , quando acquistai i due s1910 li presi a scatola chiusa e ne sono rimasto soddisfatto ,nessun problema su entrambi-
Dopo varie considerazioni visto i test carenti in rete e su questo forum di questi monitor eizo ho optatato per il più conveniente , non avendo possibilità di visionarli(sx2462 e il più costoso cg243) non me la sentivo di spendere troppi soldi e quindi hò optatato per il S2433W, chissa un domani mi capiti di visuallizzare un modello superiore di questa marca magari potrei optare per questi , spero solo di aver fatto un passo in avanti sul mio eizo s 1910 e che il 24 pollici che hò acquistato sia almeno in termni di visione pari a questo.
Attendo e spero che sia di mio gradimento eventualmente in abbinamento con una buona sonda di calibrazione ...riguardo a questo avete consigli da darmi?
Saluti;)
Nessuno mi aiuta???? Perquanto riguardo alla sonda avevo pensato alla X - RITE COLOR MUNKI PHOTO per calibrare monitor eizo s2433w e stampante epson r 2400 su scheda video ati hd5770 riscontrerò problemi sotto windows 7? avete migliori consigli ad un prezzo accetabile per calibrare monitor stampante?
attendo un vostro aiuto ,Grazie!!
Saluti
barel.fausto
28-03-2010, 21:27
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Eizo S2433w, posso dire che è proprio fantastico. Il wide gamut non crea nessun tipo di problema anzi, avendo a che fare con la stampa di un certo livello, mi ha risolto un sacco di problemi. Lavoro nel capo della grafica 3D e con Photoshop lavoro correttamante con il profilo Adobe RGB. Ho avuto una brutta esperienza con il samsung 245T, quello si che era un disastro, colori troppo saturi, regolabili nemmeno con la sonda.. Credo a qs punto che la differenza tra vari tipi di monitor wide gamut, la faccia proprio l'hardware e credo che Eizo sotto questo punto di vista sia il top.
Inoltre, prima di fare l'acquisto del 2433 ho provato dal rivenditore la versione CG, dal mio punto di vista, per chi si occupa di grafica e stampa di un certo livello, vale tutti gli euro che costa..
Per quanti fossero in dubbio tra il 2433 ei il 2243 (stessa risoluzione) il rivenditore mi ha riferito che il 22 monta un pannello di qualità inferiore e che a pari qualità mi avrebbe consigliato il 2233 anche se con risoluzione inferiore.
lele
Ciao mi chiamo Fausto e sarei intenzionato a comprare il tuo stesso monitor l' s2433w tu come ti trovi? il mio utilizzo è soprattutto autocad 3d e poi internet filmati film...
utilizzando poco e a livello molto ma molto amatoriale photoshop volevo sapere se senza fare la calibrazione (altrimenti dovrei comprarmi anche la sonda!) i colori sono normali o tendono a essere troppo saturi, tu hai problemi di saturazione dei colori quando guardi foto o filmati su internet? perché ho letto che molti monitor wide-gamut hanno questo problema! se no sarei quasi tentato di prendere ev2333w che non è wide-gamut peccato che sia un 16:9 inoltre ha un pannello c-pva e non s-pva mi sapresti dire la differenza tra i due pannelli? se non sbaglio il c-pva ha un angolo di visione inferiore al s-pva o no?
Spero che tu mi possa chiarire un po' le idee: è 4 mesi che smanetto su internet alla ricerca di un monitor di qualità cromatica ma anche polivalente nel senso che vada bene per grafica a livello amatoriale ma che non mi saturi in maniera eccessiva i colori quando vado su internet o guardo un film scaricato!!! Ciao!:mc:
Ciao mi chiamo Fausto e sarei intenzionato a comprare il tuo stesso monitor l' s2433w tu come ti trovi? il mio utilizzo è soprattutto autocad 3d e poi internet filmati film...
utilizzando poco e a livello molto ma molto amatoriale photoshop volevo sapere se senza fare la calibrazione (altrimenti dovrei comprarmi anche la sonda!) i colori sono normali o tendono a essere troppo saturi, tu hai problemi di saturazione dei colori quando guardi foto o filmati su internet? perché ho letto che molti monitor wide-gamut hanno questo problema! se no sarei quasi tentato di prendere ev2333w che non è wide-gamut peccato che sia un 16:9 inoltre ha un pannello c-pva e non s-pva mi sapresti dire la differenza tra i due pannelli? se non sbaglio il c-pva ha un angolo di visione inferiore al s-pva o no?
Spero che tu mi possa chiarire un po' le idee: è 4 mesi che smanetto su internet alla ricerca di un monitor di qualità cromatica ma anche polivalente nel senso che vada bene per grafica a livello amatoriale ma che non mi saturi in maniera eccessiva i colori quando vado su internet o guardo un film scaricato!!! Ciao!:mc:
se ti interessa ancora l'Eizo S2433 c'è il mio in vendita nella sezione mercatino...
sblantipodi
20-08-2010, 13:37
se ti interessa ancora l'Eizo S2433 c'è il mio in vendita nella sezione mercatino...
xchè lo vendi?
sono in vista nuovi modelli che rimpiazzeranno l'attuale 2462?
xchè lo vendi?
sono in vista nuovi modelli che rimpiazzeranno l'attuale 2462?
Lo vendo perchè ho acquistato il CG243, e tenerlo senza utilizzarlo come si deve è uno vero peccato..
lele
sblantipodi
21-08-2010, 10:37
Lo vendo perchè ho acquistato il CG243, e tenerlo senza utilizzarlo come si deve è uno vero peccato..
lele
c'è grande differenza tra il CD243 e il 2462?
Credo che l'hardware sia sempre lo stesso, al 2462 manca il sistema di calibrazione interna... ma con qualche euro in meno ti prendi il CG223W tutta la vita..
sblantipodi
21-08-2010, 23:55
potreste dirmi gentilmente dove avete comprato il vostro eizo in PVT,
io non riesco a trovare un negozio che abbia prezzi decenti possibilmente italiano, se non italiano amen fa niente.
voi dove lo avete comprato?
Quoto Lele perchè sono convinto della sua affermazione: meglio il CG223W che il 2462 anche se con un paio di pollici in meno, specie per chi fa grafica e fotoritocco. Credo sarà questo il mio prossimo acquisto.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif
Inizialmente ero tentato dall'acquisto dell'Eizo sx2462, allettato dal pannello IPS e dalle generose dimensioni, ma dopo aver letto questo thread mi sono convinto che la serie CG per il fotoritocco professionale è condizione imprescindibile, se si vuole rimanere in casa Eizo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.