View Full Version : Piattaforme desktop e notebook di AMD per il 2010-2011
Redazione di Hardware Upg
02-11-2009, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/piattaforme-desktop-e-notebook-di-amd-per-il-2010-2011_30623.html
Nuove informazioni sulle piattafrme che AMD intende proporre sul mercato tra 2010 e 2011; in arrivo anche le prime soluzioni Fusion
Click sul link per visualizzare la notizia.
vogliamo l'igp integrata con eyinfiniti senza quel ridicolo limite della displayport:sofico:
Supermaverick
02-11-2009, 16:22
Speriamo...ma il socket in questione è sempre retrocompatibile???
supertigrotto
02-11-2009, 16:23
anche Amd arriva!
Se consumano poco rispetto alle soluzioni intel,stavolta fanno un bell'affare!
ormai i processori e le gp hanno molta potenza a disposizione,meglio lavorare sui consumi e sulle temperature,specialmente in ambito notebook.
Speriamo...ma il socket in questione è sempre retrocompatibile???
Per ora AMD non ha dato nessuna indicazione sul nuovo socket a parte il codice, il quale fa presupporre a un ottimizzazione di AM3 e quindi retrocompatibile con tutto il resto... tuttavia è solo una deduzione e nessuna notizia è stata ufficializzata da AMD.
Foglia Morta
02-11-2009, 16:32
Il sottosistema video integrato in queste piattaforme notebook sarà basato su architettura indicata con il nome in codice di Manhattan, costruita con tecnologia produttiva a 32 nanometri e compatibile con le API DirectX 10.1.
Nella slide non c'è scritto che la serie Manhattan sarà DX10.1 , quella riga si riferisce all' IGP disponibile nella piattaforma commercializzata durante il 2010. La riga relativa a Manhattan a 32nm si riferisce alle gpu discrete. Non è specificato DX11 ma essendo gpu discrete post evergreen allora saranno senz'altro DX11 , e c'è qualcuno (http://brightsideofnews.com/news/2009/11/2/amds-next-gen-gpu-manhattan-and-northern-islands-use-32nm-process.aspx) che dice anche che già fin dalla serie Evergreen ATi potrebbe supportare le DX11.1 :asd:
Stefano Villa
02-11-2009, 16:33
Ma bulldozer ??
The3DProgrammer
02-11-2009, 16:34
addirittura 2011 per la nuova microarchitettura?
Dov' è finito bulldozer ? :(
quindi le nuove mobo con sb850 avranno anche video discreto integrato con le hd5200?? potrebbero gustare un sacco al posto della attuale sb600 ma790x con su pII 720...per quanto riguarda il hybrid cross-fire se come presupponiamo ci saranno le mobo con hd5200 di video integrato, con quali schede ati andrà questa volta???
mackillers
02-11-2009, 17:17
é scritto li, le prime CPU a 32nm nome in codice Zambesi saranno costruite con l' architettura Bulldozer.
le schede madri con SB850 saranno quelle con il chipset RD890 e cioè quelle senza grafica integrata.
quelle con il chipset SB810 avranno la grafica integrata.
Simedan1985
02-11-2009, 17:54
Secondo me + passa il tempo + aumenta il distacco tra amd e intel....scusate ma è questo che vedo
Stefano Villa
02-11-2009, 18:24
purtroppo è vero... e lo dico da fan AMD
Se è vero che nel comparto VGA riesce a giocarsela ad armi pari con nvidia, nel settore CPU sta perdendo terreno, troppo terreno... Lasciate stare i prezzi ed il resto, il punto non è quello, la verità è che tecnologicamente è rimasta indietro di una generazione.... C'è poco da dire
Stefano Villa
02-11-2009, 18:37
purtroppo è vero... e lo dico da fan AMD
Se è vero che nel comparto VGA riesce a giocarsela ad armi pari con nvidia, nel settore CPU sta perdendo terreno, troppo terreno... Lasciate stare i prezzi ed il resto, il punto non è quello, la verità è che tecnologicamente è rimasta indietro di una generazione.... C'è poco da dire
AMD si sta sicuramente riorganizzando per tornare competitiva: bulldozer non dovrà vedersela con Nehalem ma con Sandy Bridge, di fatto saltando questa generazione e sfruttando al massimo il k10 in maniera tale da portarsi avanti con il lavoro per la prossima generazione e non sprecare troppe risorse per una generazione intermedia che oramai sarebbe solo un rattoppo.
Insomma, un po' come ha fatto la ferrari in F1: ha abbandonato lo sviluppo della macchina a metà stagione, dirottando tutte le risorse sulla nuova monoposto: questo ha fatto si che venisse superata dalla McLaren nella classifica costruttori di quest'anno, ma abbia la possibilità di essere subito competitiva il prossimo anno.
Così per il momento si tira avanti, anche se un K10 con alcune modifiche architetturali non sarebbe tanto mal messo nei confronti di nehalem: senza cambiare l'architettura potrebbero aggiungere un turbo mode, migliorare il controller di memoria e portare il NB a frequenze elevate, magari al pari di quella del processore. Forse non lo faranno, ma penso che qualcosa per contrastare intel nel 2010 dovranno tirarla fuori.
capitan_crasy
02-11-2009, 19:04
Riporto le nuove Roadmap AMD mostrate in Giappone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091102200333_AMD_desktop_roadmap_20092011_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091102200419_AMD_notebook_roadmap_20092011_01.jpg
cervus92
02-11-2009, 19:07
AMD si sta sicuramente riorganizzando per tornare competitiva: bulldozer non dovrà vedersela con Nehalem ma con Sandy Bridge, di fatto saltando questa generazione e sfruttando al massimo il k10 in maniera tale da portarsi avanti con il lavoro per la prossima generazione e non sprecare troppe risorse per una generazione intermedia che oramai sarebbe solo un rattoppo.
Insomma, un po' come ha fatto la ferrari in F1: ha abbandonato lo sviluppo della macchina a metà stagione, dirottando tutte le risorse sulla nuova monoposto: questo ha fatto si che venisse superata dalla McLaren nella classifica costruttori di quest'anno, ma abbia la possibilità di essere subito competitiva il prossimo anno.
Così per il momento si tira avanti, anche se un K10 con alcune modifiche architetturali non sarebbe tanto mal messo nei confronti di nehalem: senza cambiare l'architettura potrebbero aggiungere un turbo mode, migliorare il controller di memoria e portare il NB a frequenze elevate, magari al pari di quella del processore. Forse non lo faranno, ma penso che qualcosa per contrastare intel nel 2010 dovranno tirarla fuori.
Sono previsti gli esacore nel 2010 ;)
killer978
02-11-2009, 20:19
Speriamo si muovano e tengano fede alla roadmap x una volta!!! Sono anni che si parla di Fusion, APU e quant'altro , ma da allora si sono visti solo Phenom e PhenomII
Dai AMD una bella CPU con IPC + alto a sei core forse potrà competere con i5 ;)
se mantengono la retrocompatibilità con AM2+ son contento :D
killer978
02-11-2009, 20:27
Io mi chiedo ma AMD non ptrebbe guardare un po in casa? ATI ha fatto in 2 anni un exploit passando dalla HD2900 alle attuali HD58xx, hanno creato mostri partendo da un fallimento, mentre AMD non riesce (non dico di farne uno comletamente nuovo) ad aumentare l'IPC dei suoi PhenomII, basterebbe poco come ha fatto passando da Phenom a PhenomII x farci felice :) un turbo mode, magari Hyper treading e qualche miglioria a livello cache/memoria
DAI AMD ACCONTENTACI speriamo nei 6core
mackillers
02-11-2009, 20:30
Sono previsti gli esacore nel 2010 ;)
si ma avranno più o meno la stessa architettura.. io però spero in qualche aggiornamento per gennaio-febbraio quando dovrò aggiornare il pc in occasione del uscita delle nuove Motherboard RD890 e SB850.
imho chi fa previsioni oltre i 6mesi rischia di tirare certe cazzate che non stanno in piedi neppure con il cemento..
spesso le cose cambiano strada facendo
spesso i manager tirano fuori progetti mirabolanti che poi decadono velocemente
in ogni caso ripeto ..problema numero 1è il software che ancora in grossa parte non sfrutta le cpu dual core a fondo...figuriamo i 6core
in ambito soho
nudo_conlemani_inTasca
03-11-2009, 02:20
Raga.. la famiglia di processori K11 la stanno riprogettando da zero, non l'avete ancora capito.
Io sono contento che lavorano in gran silenzio e segreto.
Tanto ormai si è capito che chi sbandiera ai 4 venti chissà quali novità e migliorie (un po' come microsoft con Vista, e poi con Seven) fa uscire 1 bel flop!
Se alla AMD lavorano in gran segreto è cosa buona.. q.cosa bolle in pentola di succulento. :asd:
(sono fiducioso per Bulldozer) :D
The3DProgrammer
03-11-2009, 08:37
anche con barcelona lavoravano in segreto e non si vedeva in giro uno straccio di benchmark....però nn era esattamente "una cosa buona"
que va je faire
03-11-2009, 08:45
ormai è chiaro che amd è sottomessa ad intel. la seconda lancia la piattaforma calpella e la prima risponde coi processori Llano. sembra un invito...
birmarco
03-11-2009, 17:14
uff... 32nm solo nel 2011... e le prestazioni saranno scarse come al solito :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.