PDA

View Full Version : Vi espongo i miei primi lavori, che ne dite?


Marcog78
12-02-2002, 23:14
Salve a tutti, visto che so che siete molto esperti e gentili nel dare consigli e visto che già altre volte ho trovato in voi un valido aiuto vorrei esporvi i miei primi progetti 3d. Ho iniziato per hobby, non ho molto tempo ma mi diverte un casino.
Di questi disegni quello chiamato "f1" è il primo che ho fatto, modellato in rhino 2 e renderizzato con flamingo, so che non è un gran chè ma considerate che è il mio primo "lavoretto" :)
In ordine di tempo c'è "orologio" con le versioni 1, 2 e 3 che stanno anche a significare le varie fasi di sviluppo: le versioni 1 e 2 renderizzate con flamingo mentre la 3 con 3d studio max 4.
Ultima creazione di 2 giorni fa "mouse" anche questo modellato in rhino 2 e renderizzato in Cinema 4d 7.
Gradirei sapere i vostri commenti a riguardo, come avrei potuto migliorarli (considerate che sono un principiante, quindi ancora non ho la padronanza completa di tali programmi).
Aspetto i vostri commenti :) Ciao ciao
F1 (http://marcog.interfree.it/disegni/f1.jpg)
Orologio1 (http://marcog.interfree.it/disegni/orologio1.jpg)
Orologio2 (http://marcog.interfree.it/disegni/orologio2.jpg)
Orologio3 (http://marcog.interfree.it/disegni/orologio3.jpg)
Mouse (http://marcog.interfree.it/disegni/mouse.jpg)

BOMBOLO
13-02-2002, 02:10
un consiglio spassionato: prima che sul render concetrati sulla modellazione pura... lo so che dà meno soddisfazioni ma è basilare sempre partire da una buona modellazione.

per gli orologi: darei maggior spessore alle lancette e riguarderei il quadrante... forse qualcosa di più dettagliato con un bump su tacchette e numeri; seconda cosa occhi agli smussi... praticamente nessuna superifcie è a spigolo vivo

per il mouse: niente male il render ma due cose
la prima è sulla modellazione: si vedono le linee di giuntura della scocca principale
seconda cosa: darei una riguardata al materiale, difficilmente un mouse ha quei livelli di riflessione e mi sembra di vedere un disturbo un po' strano... al massimo prova con un bump leggerissimo per rendere la rugosità del corpo.

:) comunque continua continua che sei sulla buona strada! ;)

Serafix
13-02-2002, 08:37
faccio solo una piccola puntualizzazione. in realtà non serve a nulla x i tuoi rendering in quanto è + che altro concettuale.
quelli che tu indichi come disegni sono in realtà modelli. il rendering che alla fine tu ottieni è un'immagine bidimensionale, ma ciò che hai costruito (che sia con max, lw, maya o altro) è un modello 3d.
i disegni sono quelli, x es, fatti con autocad o sw simili.
non te la prendere x la puntualizzazione. qui in ufficio i miei titolari fanno sempre quest'errore e sempre gli spiego la differenza. è + che altro x non creare equivoci :)
l'unico consiglio che ti posso dare (oltre a quello che ti ha già detto bombolo) è di aggiungere sempre particolari e dettagli ai tuoi modelli.
in ogni caso anch'io ti dico: continua così, 6 sulla buona strada.

ciaoz

Vlad
13-02-2002, 08:44
Posso essere sincero?
Che palle..sempre Formula 1 ...e orologi....che palle ragazzi.

Marcog78
13-02-2002, 11:09
:)
Grazie ragazzi, terrò cari i vostri consigli :)
Il quadrante dell'orologio è la parte più brutta, avete ragione...si vede che è fintissimo (l'ho disegnato io :) ).
Per quanto riguarda il mouse il colore così argentato è stato voluto (anche perchè l'idea era di fare un mouse che fosse "topo", infatti il filo se ci fate caso è dietro e non nella parte anteriore, proprio per sembrare una coda). Per giunture nella scocca del mouse intendete i bottoni? Perchè i bottoni non volevo che combaciassero perfettamente con la scocca.
Comunque come prossima modellazione (avete ragione, non sono disegni) voglio riprodurre qualcosa di reale e cercheò come mi avete detto di voi di metterci più particolari possibile...e qui rispondo a Vlad: il problema è che non ho molte idee in testa...e fino ad ora mi sono basato su oggetti che avevo a portata di mano (non che abbia una F1, ma ho un modellino di F1 :) ).
Appena avrò fatto qualcosa di nuovo lo esporrò ai vostri giudizi.
Grazie dei consigli :)

geng@
13-02-2002, 11:20
la F1 andrebbe lisciata un bel po'... modella modella soprattutto il muso

l'orologio... il quadrante è stato già discusso per cui un suggerimento pratico: forse le superfici nn sono raccordate bene perchè non hai fatto Join prima del rendering... in ogni caso gli smussi li devi da fà! Bello il cinturino.

il mouse... una forma del genere non la puoi ricavare da degli edgesurf che sennò si vedono le sezioni.... prendi una sfera, fai un rebuild e smanetta con i punti di controllo (vedi tutorial ochetta)... vedrai come si va con quelli dopo un po'...

continua così. :)

geng@
13-02-2002, 11:21
ops...

BOMBOLO
13-02-2002, 13:41
Originariamente inviato da Marcog78
[B]Per giunture nella scocca del mouse intendete i bottoni? Perchè i bottoni non volevo che combaciassero perfettamente con la scocca.

no intendo proprie i "quarti" di superficie che compognono la scocca.

queste:

Marcog78
13-02-2002, 21:15
Ho visto il tuo topo e ho capito cosa intendi.
Il mouse l'ho fatto prendendo spunto dal tutorial della paperella: ho preso una sfera, ho fatto il rebuild aggiungendo più punti ci controllo e poi ho lavorato su questi ultimi. Forse ce ne ho messi troppo pochi...Vedrete che le prossime modellazioni saranno migliori :)

foxlorydee
13-02-2002, 21:36
Per essere un "principiante" sei stato bravo, io che ne capisco poco ti dico di guardare di più la modellazione dell'oggetto preso in considerazione (in questo caso il quadrante era troppo scontato).

io sono odontotecnico, ho visto sul forum che disegnate prevalentemente orologi, disegnami un bel "dente"! Se vuoi ti mando una foto?:D :D :D

GreG
13-02-2002, 22:27
Originariamente inviato da foxlorydee
[B]Per essere un "principiante" sei stato bravo, io che ne capisco poco ti dico di guardare di più la modellazione dell'oggetto preso in considerazione (in questo caso il quadrante era troppo scontato).

io sono odontotecnico, ho visto sul forum che disegnate prevalentemente orologi, disegnami un bel "dente"! Se vuoi ti mando una foto?:D :D :D

incredibile ma vero!...anche i dentisti qua sul forum di Hwup! :)

Marco se bravo, vai così e soprattutto segui i consigli che ti sono stati dati che valgono come l'oro...e poi posta, posta, posta!

ciao

GreG

Holden
13-02-2002, 22:55
scusa se questo non ha a che fare con la discussione, ma ho qualche domanda da farti:

-come esporti da rhino a 3ds max?

-hai provato a fare la stessa cosa importando in lightwave?

-puoi indicarmi qualche buon tutorial per la modellazione con rhino?

Grazie, ciao :)

geng@
14-02-2002, 00:17
Originariamente inviato da Holden
[B]

-come esporti da rhino a 3ds max?

-hai provato a fare la stessa cosa importando in lightwave?
Grazie, ciao :)

Il modo migliore per passare da rhino a max è esportare in IGES perchè poi in max arrivano solo nurbz. Usare il 3ds è una mezza vaccata perchè è in mesh e pure con limitazione sul numero.

In LW si importa coll'apposito formato di esportazione... tutto ok.

Marcog78
14-02-2002, 20:06
Grazie dei consigli,li terrò tutti in mente nei prossimi modelli :)
Per quanto riguarda esportare in max l'orologio lo avevo trasformato in mesh in rhino e poi salvato come 3ds. In iges ci avevo provato ma in alcuni punti le parti dell'orologio non mi combaciavano perfettamente, come se ci fossero degli errori.
Invece il Mouse l'ho sempre trasformato in mesh e salvato come file di rhino 2.0, in più ho installato il plug-in che permette a max di importare file di rhino con le mesh (il plug-in lo trovi nel sito ufficiale di rhino). In lightwave non ci ho mai fatto nulla perchè non mi ci trovo come ambiente, quindi mi dispiace ma non so dirti...