View Full Version : Quale di queste schede è sufficiente per Autocad?
Salve a tutti,
per un rendering architettonico (indicaticamente Autocad 2006-2008, AllPlan, Revit, ecc..) quale tra queste 2 schede è la più adatta?
1) GeForce 8400M GS
2) ATI Mobile HD 2600
Entrambe starebbero su un notebook AMD Turion X2 da 1.9ghz e 3Gb di ram...
Anche se in maniera non proprio veloce, ce la farebbero a fare un rendering 3D?
Grazie a tutti!
Salve a tutti,
per un rendering architettonico (indicaticamente Autocad 2006-2008, AllPlan, Revit, ecc..) quale tra queste 2 schede è la più adatta?
1) GeForce 8400M GS
2) ATI Mobile HD 2600
Entrambe starebbero su un notebook AMD Turion X2 da 1.9ghz e 3Gb di ram...
Anche se in maniera non proprio veloce, ce la farebbero a fare un rendering 3D?
Grazie a tutti!
guarda che per fare velocemente i rendering mica ti serve la scheda video (a meno di usare fireGL o quadro) sono fondamentali processore veloce e tanta ram ;)
Cioè una scheda qualsiasi va bene?
Cioè una scheda qualsiasi va bene?
Per quanto ne so io le schede video normali non intervengono nel processo di rendering e quindi non lo accelerano minimamente, ovviamente esistono anche le schede video professionali (fireGL o quadro) che supportate da driver e programmi specifici collaborano nei rendering abbattendone i tempi. Ovviamente hanno un costo (hardware e software) abbastanza alto.
mi corregga qualcuno se sbaglio :boh:
Bè allora posso parlare di "quale delle 2 schede video mi permette di vedere meglio un 3D"?
Oppure giochi per capirci.. Un Cod4 lo reggono?
Nessuno saprebbe aiutarmi?
Migliore la HD2600, riguardo al fatto se ce la fa o meno con CoD4, non saprei dirti, forse si, se ti accontenti di tenere le impostazioni basse.
guarda ke a 70€ si trova una 4830 o una 9800gt ke sicuramente sono molto meglio di quelle 2
Parliamo di portatili ;)
Evidentemente ha trovato due offerte e deve scegliere.
guarda ke a 70€ si trova una 4830 o una 9800gt ke sicuramente sono molto meglio di quelle 2
si ma lui ha un notebook :read:
ops non avevo visto ke si parlava di portatile scusate XD :D :D
Migliore la HD2600, riguardo al fatto se ce la fa o meno con CoD4, non saprei dirti, forse si, se ti accontenti di tenere le impostazioni basse.
Come mai è migliore? Cosa guardi?
Sui relativi siti ufficiali riportano:
GeForce: fino a 1535 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati
ATI: 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory)
Però io non so che voglia dire.. Cioè per me sono numeri..
Beh, leggendo qua è là trovi qualcosa che dovrebbe confermrti quanto detto, ma effettivamente avere dei numeri è più difficile :(
Solitamente si cercano test con le prestazioni nelle applicazioni che interessano (in questo caso giochi). Non è facile però trovare review su GPU per portatili, così ci si deve accontentare di quello che si trova, per esempio i bench 3DMark di questo sito:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
dove trovi i 3DMark01, 3DMark03, 3DMark05, 3DMark06:
ATI Mobility Radeon HD 2600: 15772 7940 5997 3177
NVIDIA GeForce 8600M GS: 17526 7627 4397 3028
NVIDIA GeForce 8400M GS: 12731 4748 2671 1326
Stando ai 3DMark (per quanto poco attendibili relativamente alle prestazioni nelle applicazioni reali), la HD2600 sarebbe superiore anche alla 8600M GS.
Ho capito.. La differenza è rilevante o minima?
Sul sito che mi hai postato te vengono nominati anche dei parametri come "velocità di shaders" "bus di memoria" ed altre "velocità".. Queste sono determinanti? Cosa significano?
Beh, ad occhio e croce la differenza è rilevante si, visto che da quanto risulta qui la HD 2600 dovrebbe essere superiore anche alla 8600M GS.
In ogni caso a te interessava sapere qual'era migliore, che la HD2600 sia superiore alla 8400M GS non penso ci siano dubbi.
Tra l'altro quel sito usa dividere le GPU per classi e la 8400M GS è di classe 3, mentre la HD 2600 è di classe 2.
Relativamente "agli altri numeri", quello che conta sono le prestazioni "sul campo", quindi puoi tranquillamente lasciarli perdere.
P.S. Stando alla classifica di quel sito, le prestazioni della HD 2600 sono all'incirca quelle della 8600M GT. Avendo una 8600M GT, posso dirti che (se quella classifica è attendibile) se non chiedi molto alle impostazioni del giochi e se non sei esageratamente esigente (e come potresti con un portatile, tra l'altro economico), per titoli non eccessivamente pesanti riesci anche a giochicchiare discretamente.
NightStalker
03-11-2009, 08:45
Ormai sui notebook (anche quelli economici) si trovano le Ati 4570 e 4650 che sono migliori di quelle da te citate. E da parte Nvidia ci sono le G102M, G103M e G105M, che sono a loro volta migliori di quelle da te elencate (anche se le Ati elencate sono superiori come performance).
In effetti le schede da te citate, sembrano appartenere a portatili di una generazione precedente
Bè tutto sta da cosa intendi te per "portatili economici".. Io con 300euro nell'usato queste sono il meglio che ho trovato.. :D
NightStalker
03-11-2009, 12:36
Bè tutto sta da cosa intendi te per "portatili economici".. Io con 300euro nell'usato queste sono il meglio che ho trovato.. :D
mio fratello ha acquistato un Acer AS5738ZG con T4200, 4gb ram, ATi HD4570 e 320gb hd a 450€ ma NUOVO
certo son 150€ in più ma essendo nuovo, forse ne vale la pena.
Ho capito..
Ultimo chiarimento ragazzi, e vi ringrazio per tutte le vostre risposte!
Come fa l'ATI che in totale ha 1023Mb utilizzabili ad andare meglio della geForce che ne ha 1535? :confused:
Ho capito..
Ultimo chiarimento ragazzi, e vi ringrazio per tutte le vostre risposte!
Come fa l'ATI che in totale ha 1023Mb utilizzabili ad andare meglio della geForce che ne ha 1535? :confused:
perché in una scheda video non conta molto la quantità di memoria :O
Io guardavo solo quella..
Ma quindi se le varie "velocità" non contano, la memoria non conta, contano solo i test fatti su 3D max? (ma cos'è, è un programma di grafica preso ad esempio o un programma specifico per fare i test?)
guarda che per fare velocemente i rendering mica ti serve la scheda video (a meno di usare fireGL o quadro) sono fondamentali processore veloce e tanta ram ;)
se vai di Nvidia quadro vai sul sicuro...io ce l'ho sul mio toshiba tecra che uso per lavoro e viaggia che è una meraviglia, ma forse autocad nemmeno la sfrutta a pieno...
Trovandolo a 300 euro, sarebbe un buon affare (è quello l'ordine di cifre di cui si sta parlando).
Trovandolo a 300 euro, sarebbe un buon affare (è quello l'ordine di cifre di cui si sta parlando).
Un invidia quadro a 300euro? Guarda a 300 manco trovo le 128mb dedicate..
Comunque una NVidia GeForce G105 512Mb può andar bene? 400euro..
Però core duo e non core 2 duo o 64 x2..
Un invidia quadro a 300euro? Guarda a 300 manco trovo le 128mb dedicate..E lo so bene, era quello il senso del mio mex :D
ATI Mobility Radeon HD 2600: 15772 7940 5997 3177
NVIDIA GeForce 8600M GS: 17526 7627 4397 3028
NVIDIA GeForce 8400M GS: 12731 4748 2671 1326
GeForce G 105M 13337 6744 4321 2272
Questa come la trovate? E' un buon compromesso?
Ma quale dei 4 valori è quello più importante da guardare? :confused:
Nvidia ha la pessima abitudine di rinominare le sue GPU, così a nome nuovo spesso corrisponde una chip vecchio, è il caso anche della G 105M.
In ogni caso viene classificata come classe 3 ed ha prestazioni inferiori alla HD2600.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sa che comunque la sezione più giusta per queste domande sia quella relativa ai portatili (pensavo ti bastasse una risposta "secca" su quale dei due chip scegliere).
OK grazie di tutto a tutti.
Chiarimenti risolti.
Si può chiudere. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.