PDA

View Full Version : ARM: "Cellulari con processori dual-core dal prossimo anno"


Redazione di Hardware Upg
02-11-2009, 12:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/arm-cellulari-con-processori-dual-core-dal-prossimo-anno_30620.html

Secondo ARM nel corso del 2010 si diffonderanno sul mercato i primi cellulari e smartphone dotati di CPU dual-core

Click sul link per visualizzare la notizia.

masty_<3
02-11-2009, 13:10
quasi quasi mi sto pentendo del 5800.... lo voglio pure io il dual su smartphone!! :D :D

gr@z!
02-11-2009, 13:10
Sempre in merito al mercato PC Coombs ha rivelato che ARM è costantemente impegnata a colloquiare con Microsoft e che non vi è alcuna ragione tecnologica per la quale i propri processori non possano essere utilizzati con sistemi operativi Windows.

...SE NON che l'unico OS microsoft che AD OGGI può usare gli ARM è Windows Mobile...

Persio
02-11-2009, 13:16
quasi quasi mi sto pentendo del 5800.... lo voglio pure io il dual su smartphone!! :D :D

acquisto discutibile...

masty_<3
02-11-2009, 13:19
acquisto discutibile...

serio o scherzi? :stordita:

Stigmata
02-11-2009, 13:20
Ma le SD in raid0? Niente? :sob:

sna696
02-11-2009, 13:22
ma l'utilità qual'è?? dai... guardiamo al lato pratico...

!fazz
02-11-2009, 13:24
ma l'utilità qual'è?? dai... guardiamo al lato pratico...

principalmente il consumo energetico, avere un processore dual core permette di evitare di mettere processori ad elevata frequenza (che consumano di più) e si può lasciare un core completamente spento attivandolo solo quando necessario

roccia1234
02-11-2009, 13:28
bello, molto utile su un cellulare... chissà quale pesantissimo e utilissimo programma multithread farà uso di questo processore :rolleyes: . Al prossimo giro voglio il nokia N95490 sarca@@o version con crossfire di HD5870, altrimenti mi potrebbe andare a scatti tetris :O

calabar
02-11-2009, 13:29
Forse è la volta buona che tirano fuori un Iphone con supporto multitasking per le applicazioni non di sistema: un core per il sistema, un core che possono contendersi le applicazioni.

Comunque pare che l'unica vero vantaggio sarà legato ai consumi (non che sia un male eh!), dato che dalle dichiarazioni fatte si intuisce che punteranno ad ottimizzare i consumi portando i processori a frequenze più basse (alla ricerca probabilmente di quella che fornisce il miglior rapporto prestazioni/consumo) mantenendo prestazioni adeguate grazie al core in più.

CountDown_0
02-11-2009, 13:32
Windows portato su ARM? In futuro non mi sento di escluderlo, anche se Intel e AMD faranno fuoco e fiamme per impedirlo. Ma ci vorranno ancora un po' di anni.

Invece, come altri resto perplesso riguardo i dual core. Mi sembra che un processore moderno (tipo Snapdragon) sappia già fare tutto quello che serve, e anche di più. L'HTC HD2 fa lo zoom in tempo reale di un filmato... Serve davvero andare oltre? Se avere 2 core significa risparmiare energia, perché normalmente ne funziona uno solo, e quando serve si attiva anche l'altro, può essere una buona cosa (ma in realtà già adesso si fanno cose analoghe: il mio cellulare lavora normalmente a 200 MHz, e quando serve più potenza passa in automatico a 624... Concettualmente è la stessa cosa: regolare velocità e consumi sulla base delle necessità), ma mi sembra che si stia esagerando. Boh, vedremo...

mau.c
02-11-2009, 13:39
se si limitassero a interfacce grafiche più funzionali invece di mettere sempre windows con 2000 effetti per le icone nonservirebbe tanta potenza. il processore singolo sarebbe ancora capace di fare tutto, tranne applicazioni critiche che sui cellulari nemmeno esistono, se tutto è bene ottimizzato. aumetare la potenza per poi fare applicazioni sempre più pesanti, sembra assurdo ma invece di migliorare stiamo regredendo sempre di più....

Braccop
02-11-2009, 13:41
l'n95 e' gia' dual core ed e' fuori da parecchio tempo...

fpg_87
02-11-2009, 13:44
l'n95 e' gia' dual core ed e' fuori da parecchio tempo...

infatti... anche se uno dei 2 core se nn erro è relegato sl alla grafica dei giochi... o sbaglio?

demon77
02-11-2009, 13:46
Beh.. sinceramente anche a me un dual core su smartphone pare esagerato!

Ok il discorso che uno smartphone non è un cellulare ma un terminale che fa anche da cellulare..
ok il discorso di velocizzare i contenuti multimediali..

ma questo mi pare troppino! :D

Uriziel
02-11-2009, 13:47
quasi quasi mi sto pentendo del 5800.... lo voglio pure io il dual su smartphone!! :D :D

certo soprattutto dual core a 199 euro come il 5800...

perche non dici "mi sto pentendo di aver comprato il nokia 3310?"
che cavolo c'entra? nulla come il 5800.

semmai ci si puo pentire di aver comprato un iphone a 700 euro...con quella cifra certo ci prendi i prossimi cell hi end.

II ARROWS
02-11-2009, 13:47
Roccia, dovresti sapere che i sistemi operativi sono normalmente una piattaforma con più applicazioni per volta... È a questo che servono i multiprocessore in ambito "casalingo". Cosa che su cellulari avviene da oltre 10 anni.

Uriziel
02-11-2009, 13:49
acquisto discutibile...

cioè?

Braccop
02-11-2009, 13:49
Beh.. sinceramente anche a me un dual core su smartphone pare esagerato!

Ok il discorso che uno smartphone non è un cellulare ma un terminale che fa anche da cellulare..
ok il discorso di velocizzare i contenuti multimediali..

ma questo mi pare troppino! :D

na, secondo me e' giusto... ormai gli smartphoneb stanno andando piu' verso la multimedialita' che verso il concetto di telefono-con-qualcosa-in-piu'

attualmente per esempio, la potenza delle cpu degli smartphone non e' sufficiente a supportare l'esecuzione di contenuti adobe flash in versione full, ne' tantomeno a riprodurre filmati che non siano a risoluzioni e bitrate appositi per tale device

ergo, tanto per dirne una, sarebbe parecchio comodo poter mettere sul cellulare dei filmati senza prima doverli convertire apposta

sslazio
02-11-2009, 13:50
acquisto discutibile il 5800?
credo sia l'unico smartphone decente in commercio altro che discutibile.
funzioni telefoniche 100% senza limitazione alcuna, lunga durata della batteria, scocca resistente ai peggiori urti, software veloce, prezzo contenuto, elevata qualità video ed audio.
Sono solo due le critiche che posso fare al 5800, 1- l'antenna GPS interna fa schifo e faceva prima a non mettercela se devo funzionare così male 2- ogni tanto (almeno una volta al mese mi è capitato), si inchioda senza motivo.

Uriziel
02-11-2009, 13:50
Roccia, dovresti sapere che i sistemi operativi sono normalmente una piattaforma con più applicazioni per volta... È a questo che servono i multiprocessore in ambito "casalingo". Cosa che su cellulari avviene da oltre 10 anni.
e con quale os? tanto per la cronaca?

quei 2 che tutti sputtanano da quando è uscito iphone? :)

Uriziel
02-11-2009, 13:52
acquisto discutibile il 5800?
credo sia l'unico smartphone decente in commercio altro che discutibile.
funzioni telefoniche 100% senza limitazione alcuna, lunga durata della batteria, scocca resistente ai peggiori urti, software veloce, prezzo contenuto, elevata qualità video ed audio.
Sono solo due le critiche che posso fare al 5800, 1- l'antenna GPS interna fa schifo e faceva prima a non mettercela se devo funzionare così male 2- ogni tanto (almeno una volta al mese mi è capitato), si inchioda senza motivo.

quoto il 2(ma succede su molti altri terminali da ms a bb) ma il primo no.
è vero non è un gps sirf star ma cmq è sempre meglio di nulla...ho usato spesso quello di mio fratello e benche come ripeto non è il migliore che abbia mai provato...alla fine la sua funzione la svolge...

Persio
02-11-2009, 13:53
serio o scherzi? :stordita:

serio... non mi ha stupito.. meglio l'omnia...

Uriziel
02-11-2009, 13:55
serio... non mi ha stupito.. meglio l'omnia...

opinioni e cmq costa molto meno e l'os è molto meglio.
il rapporto qualità prezzo è ad oggi imbattuto...quando troveremo l'omnia nuovo a 199 euro(da qualche parte anche meno) ne riparliamo.


certamente il look è dalla parte dell'omnia.

!fazz
02-11-2009, 13:56
infatti... anche se uno dei 2 core se nn erro è relegato sl alla grafica dei giochi... o sbaglio?

dovrebbe essere se non sbaglio un processore single core con un chip dedicato all'accelerazione video e audio non un processore dual core
http://focus.ti.com/graphics/wtbu/blockdiagrams/l4_omap2430.gif

Uriziel
02-11-2009, 14:01
dovrebbe essere se non sbaglio un processore single core con un chip dedicato all'accelerazione video e audio non un processore dual core



si anche l'iphone 3gs ha il core grafico...ma qui si parla di 2 cpu da che ho capito.

masty_<3
02-11-2009, 14:03
certo soprattutto dual core a 199 euro come il 5800...

perche non dici "mi sto pentendo di aver comprato il nokia 3310?"
che cavolo c'entra? nulla come il 5800.

semmai ci si puo pentire di aver comprato un iphone a 700 euro...con quella cifra certo ci prendi i prossimi cell hi end.
ero quasi ovviamente ironico dai :rolleyes: un terminale come questo a quel prezzo non si vede tutti i giorni, la prossima volta lo metterò direttamente in spoiler :doh:
serio... non mi ha stupito.. meglio l'omnia...

il prezzo.... :read:

afhaofhasofhaohfa
02-11-2009, 14:09
na, secondo me e' giusto... ormai gli smartphoneb stanno andando piu' verso la multimedialita' che verso il concetto di telefono-con-qualcosa-in-piu'

attualmente per esempio, la potenza delle cpu degli smartphone non e' sufficiente a supportare l'esecuzione di contenuti adobe flash in versione full, ne' tantomeno a riprodurre filmati che non siano a risoluzioni e bitrate appositi per tale device

ergo, tanto per dirne una, sarebbe parecchio comodo poter mettere sul cellulare dei filmati senza prima doverli convertire apposta

Per i filmati mi spiace deluderti ma con coreplayer e un omnia 1 (uscito ormai oltre un anno fa) quasi tutti i filmati vengono letti senza dover essere convertiti (xvid, divx, h264 qualcuno anche in half hd). Il fatto che secondo me nessun filmato, tranne in situazioni di emergenza, sia godibile su uno schermo di poco più di 3 pollici esula dall'attuale contesto.

pist0ler0
02-11-2009, 14:10
ma il nokia n95 e' gia' dual core

Persio
02-11-2009, 14:16
opinioni e cmq costa molto meno e l'os è molto meglio.
il rapporto qualità prezzo è ad oggi imbattuto...quando troveremo l'omnia nuovo a 199 euro(da qualche parte anche meno) ne riparliamo.


certamente il look è dalla parte dell'omnia.

è fashion... :sofico:

demon77
02-11-2009, 14:26
attualmente per esempio, la potenza delle cpu degli smartphone non e' sufficiente a supportare l'esecuzione di contenuti adobe flash in versione full, ne' tantomeno a riprodurre filmati che non siano a risoluzioni e bitrate appositi per tale device

ma anche le cpu recenti? tipo lo snapdragon?
mi pare strano!

alexsky8
02-11-2009, 14:27
secondo me i dual core sono utili in ambito mobile per il risparmio energetico complessivo del sistema.

mjordan
02-11-2009, 14:33
è fashion... :sofico:

Si ma oggi come oggi Omnia per quello che vale a mio avviso costa troppo.
Mentre il 5800 indubbiamente oggi possiede il piu' alto rapporto prezzo / prestazioni. Anche se non piace è difficile dire che è un'acquisto discutibile.
Anche se a me non piace particolarmente, vedendo cosa può fare si capisce subito che è un'acquisto azzeccato, specialmente se paragonato a un piu' blasonato telefono da 600€ e passa che ha il BT bloccato... ;)
A quanto si trova il 5800 adesso? Se non sbaglio stava in volantino in una nota catena ...

dwfgerw
02-11-2009, 14:45
già i lfatto che ha il pennino e un software non espandibile limitato nelle app, per me è discutibile il 5800
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo. Non avrà il bt bloccato ma tutto il resto fa cagare

Pts.Mac
02-11-2009, 14:52
L'n95 NON è dual core. Nessun telefono è dual core. Da anni ormai tantissimi telefoni hanno 2 chip dedicati. Ben vengano i veri dual core, e per quanto mi riguarda se riescono a incastrare una batteria da 3k nelle dimensioni di una da 1.5k possono tranquillamente raddoppiare l'energia che si ciucciano le cpu.

roccia1234
02-11-2009, 14:53
Roccia, dovresti sapere che i sistemi operativi sono normalmente una piattaforma con più applicazioni per volta... È a questo che servono i multiprocessore in ambito "casalingo". Cosa che su cellulari avviene da oltre 10 anni.

si, d'accordo, ci sono più processi in background anche sul so più pulito di sto mondo, ma da qui rendere utile un dual core su un telefono ce ne passa. Su un pc (ora che si sfruttano) sono una manna, rispetto al single core la differenza si sente non poco... ma in quali circostanze?

-apertura di più programmi in contemporanea: normalissimo su un pc, su un cellulare non accade praticamente mai, causa scarse dimensioni dello schermo. E se accade c'è sempre un programma in background mentre l'altro viene eseguito, compito che un buon single core conclude facilmente, anche perchè sono programmi moolto leggeri.

-applicazioni multitask: su pc ce ne sono un mare, ma parliamo di roba pesante (giochi (seri, non le ca@atine da cell), software professionali di disegno/cad /elaborazioni audio/video), roba che su cellulare farebbe ridere i polli. Programmi che su cellulare sfrutterebbero un dual core? Quali?

-risparmio energetico. a parità di architettura e frequenza due core consumano più di uno. Si potrebbe disattivarne uno, certo, ma se abbasso la frequenza al singolo core che ho, ottengo lo stesso risultato.

È più "utile" una cpu+gpu, che accelera tutti gli orpelli grafici tipici degli ultimi terminali, che è fuori già da tempo.
Una cpu dual core per come la vedo io, è la sagra dell'inutilità e del "ce l'ho più lungo" su cellulare.

Pts.Mac
02-11-2009, 14:54
per me è discutibile il 5800
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo.

Per quanto il 5800 non sia certo un super telefono, ste boiate te le fai passare da qualcuno o le pensi tutte da te?

paolox86
02-11-2009, 14:57
Quindi molto probabilmente il prossimo iphone sarò dual... molto bene!

lucusta
02-11-2009, 15:08
quello che sogna ARM, e che spero si verifichi presto, e' la virtualizzazione.
a quel punto la piattaforma su cui gira l'applicazione e' puramente concettuale, quindi tutti i terminali potranno usare il software di qualsiasi sistema (limitato alle possibilita' integrate).
in questa ottica non e' necessario avere una CPU da 1Ghz, ma e' piu' conveniente avere molte CPU a basso clock ed alta efficenza.
se tutto il software fosse ottimizzato a dovere, credo che oggi non si avrebbero CPU a 8 core e PC entry livel con 4GB di ram (purtroppo)....
ARM dovrebbe sforzarsi sul versante software in ottica virtualizzazione, piu' che creare nuove architetture che risultano sempre poco sfruttate, cercando di includere nel business software house che lavorano da decadi su questo interessante e promettente campo dell'informatica.

android + un buon virtualizzatore portebbero gia' dare le fondamenta da cui partire.

masty_<3
02-11-2009, 15:14
giÃ* i lfatto che ha il pennino e un software non espandibile limitato nelle app, per me è discutibile il 5800
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo. Non avrÃ* il bt bloccato ma tutto il resto fa cagare
E intanto sono dal dottore perfettamente connesso su questo "cesso" (il 5800)
Cmq benvengano i dual, possono sempre rivelarsi utili

Dcromato
02-11-2009, 15:20
Quindi molto probabilmente il prossimo iphone sarò dual... molto bene!

cosi scriveranno 2x faster....:stordita:

calabar
02-11-2009, 16:24
Io la trovo una buona cosa: se puntano in quella direzione un motivo ci sarà: evidentemente riescono così ad ottenere più potenza senza sacrificare l'autonomia, il che mi pare comunque un passo avanti.
Se i processori attuali fossero così adeguati in potenza pensate che apple avrebbe limitato il suo SO nel multitasking?

@dwfgerw
Che usi il pennino per alcuni è un pregio (dal momento che può usare anche il pennino), mentre per il fatto di non essere espandibile non ho ben capito cosa intendi. Essendo un Symbian 9.1 è un sistema operativo a tutti gli effetti e permette di installare applicazioni compatibili.

skyline147
02-11-2009, 16:32
cosi scriveranno 2x faster....:stordita:

e non mi sembra una bugia...

e comunque fixiamo il titolo

ARM: "iPhone con processore dual-core dal prossimo anno"

Dcromato
02-11-2009, 16:36
e non mi sembra una bugia...

A me si invece

ironman72
02-11-2009, 16:49
Camera: 5 MP (Carl Zeiss optics), Xenon flash, Auto-Focus. Secondary camera (front) with CIF sensor for video calling
Video recording: VGA (640x480) 30 fps MPEG-4 with digital video stabilization

GSM: Quad-band 850/900/1800/1900 MHz
OS: : Symbian OS 9.2 (S60v3 FP1)
CPU: Dual-core 332 MHz ARM 11
GPU: 3D Graphics HW Accelerator
RAM: 128MB
3G: HSDPA 2100
GPS: integrated

questo e' n82 e' gia' dualcore!! arm!!!

Utone
02-11-2009, 19:07
già i lfatto che ha il pennino e un software non espandibile limitato nelle app, per me è discutibile il 5800
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo. Non avrà il bt bloccato ma tutto il resto fa cagare

il 5800 ha venduto pochissimo????

Ottime le vendite del Nokia 5800 XpressMusic, il primo dispositivo Nokia per il mercato di massa ad offrire la tecnologia touchscreen. Nel periodo aprile-giugno 2009 sono stati venduti ben 3,7 milioni di Nokia 5800 XpressMusic, che sommati a quelli dei mesi precedenti raggiungono un totale di 6.8 milioni.
Fonte: http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n21954/Ottime-le-vendite-del-Nokia-5800-XpressMusic.html

el xuzz
02-11-2009, 19:50
Quindi molto probabilmente il prossimo iphone sarò dual... molto bene!

per forza che sarà dual core il prossimo iphone!! vuoi mettere i giochini come girano fluidi!

cioè, dico, crysis nn scatta su iphone! sai che :cool:

:Prrr: + :ciapet: + :sofico:

oggi se qualcuno mi dice per l'ennesima volta che iphone è meglio perchè scarica la batteria in 1 giorno di uso intenso (intendo cose serie, nn giochi), che ha i giochi fluidi e che è bello perchè sfrutta il pitching... glielo tiro dietro il suo iphone!

scusate ma oggi proprio gli iphonisti mi hanno rotto!

QUESTA è una news ARM! sui dual core! cosa c'entra iphone? magari rispetto a palm pre, moto droid o samsung omnia? visto che hanno tutti la stessa cpu...

per tornare it
p.s. solo arm cortex a9 è dual core sul serio.. e verrà montato sui mid.. dove i dual core hanno senso.. nn sui telefono/pda.. se si vuole una maggiore virtualizzazione si passa ai mid... stop

thecatman
02-11-2009, 20:06
Windows portato su ARM? In futuro non mi sento di escluderlo, anche se Intel e AMD faranno fuoco e fiamme per impedirlo. Ma ci vorranno ancora un po' di anni.


ma stiamo parlando della stessa casa arm che produceva anche l'arm a 300 mhz quello del hp hw6500? se si allora windows mobile cè da una vita sull'arm.
che poi sto telefono ho scoperto essere della htc!

CountDown_0
02-11-2009, 21:08
Mi riferivo all'ultimo paragrafo dell'articolo, in cui si parla dei Netbook e di una futura possibile versione di Windows per ARM. Ma, attento, non si parla di Windows CE/Mobile, che come dici tu esiste da anni (ce l'ho pure sul mio cellulare... ;) ), bensì della versione "normale" di Windows, per intenderci XP, Vista e 7. QUELLA versione esiste solo per X86, e ovviamente Intel e AMD hanno tutto l'interesse a far sì che resti un'esclusiva dell'architettura X86, perché solo loro possono produrre questi processori.

JackZR
02-11-2009, 21:09
E' evidente che ARM sta cominciando a puntare a settori al di là dei semplici Smart-Phone, probabilmente punta ai Netbook/Nettop che vendono un sacco (e magari anche Notebook e Desktop a basso consumo); è normale quindi che creino processori dalle maggiori potenzialità, il multithreading qui verrebbe sfruttato, e se mai un giorno la Microsoft deciderà finalmente di supportare anche questa architettura allora sì che serviranno frequenze più alte e più core!

Forse è la volta buona che tirano fuori un Iphone con supporto multitasking per le applicazioni non di sistema: un core per il sistema, un core che possono contendersi le applicazioni.
L'idea è buona ma non è in stile Apple...

L'n95 NON è dual core. Nessun telefono è dual core. Da anni ormai tantissimi telefoni hanno 2 chip dedicati. Ben vengano i veri dual core, e per quanto mi riguarda se riescono a incastrare una batteria da 3k nelle dimensioni di una da 1.5k possono tranquillamente raddoppiare l'energia che si ciucciano le cpu.
Sì, bisogna fare distinzione tra Dual-Core (1 processore con 2 core) e 2 processori.

si, d'accordo, ci sono più processi in background anche sul so più pulito di sto mondo, ma da qui rendere utile un dual core su un telefono ce ne passa. Su un pc (ora che si sfruttano) sono una manna, rispetto al single core la differenza si sente non poco... ma in quali circostanze?

1-apertura di più programmi in contemporanea: normalissimo su un pc, su un cellulare non accade praticamente mai, causa scarse dimensioni dello schermo. E se accade c'è sempre un programma in background mentre l'altro viene eseguito, compito che un buon single core conclude facilmente, anche perchè sono programmi moolto leggeri.

2-applicazioni multitask: su pc ce ne sono un mare, ma parliamo di roba pesante (giochi (seri, non le ca@atine da cell), software professionali di disegno/cad /elaborazioni audio/video), roba che su cellulare farebbe ridere i polli. Programmi che su cellulare sfrutterebbero un dual core? Quali?

3-risparmio energetico. a parità di architettura e frequenza due core consumano più di uno. Si potrebbe disattivarne uno, certo, ma se abbasso la frequenza al singolo core che ho, ottengo lo stesso risultato.

4-È più "utile" una cpu+gpu, che accelera tutti gli orpelli grafici tipici degli ultimi terminali, che è fuori già da tempo.
Una cpu dual core per come la vedo io, è la sagra dell'inutilità e del "ce l'ho più lungo" su cellulare.
1-Già in diversi OS c'è la possibilità di aprire più programmi e switchare da uno all'altro, se cominci ad avere un multimedia player, un browser (che magari supporta FLash e ti stai guardando un video), un giochino di quelli sboroni + l'OS e i relativi programmi/servizi, anche il migliore dei palmari comincia a risentirne.
2-se c'è la possibilità di ottimizzare dei programmi col Multi-Tasking ben venga, dovrebbe rendere il sistema più reattivo e ridurre i consumi.
3-le architetture nuove di solito tendono a ridurre i consumi e se i programmi sono ben ottimizzati per Dual Core tendono a necessitare di una frequenza più bassa rispetto quelli (non)ottimizzati per single core.
4-se gli "orpelli grafici" sono 2D possono benissimo essere gestiti da una CPU che generalmente consuma meno di una GPU, ovviamente questo non vuol dire che si debba fare a meno di una GPU ;).

Magari in un lontano futuro vedremo Palmari con CPU 64bit Dual-Core, GPU x2, SSD in Raid0, uscita video FullHD, e prese USB per collegarci periferiche esterne. :asd:
In fondo 20 anni fa sognavamo PC con le caratteristiche dei moderni Palmari...

OutOfBounds
02-11-2009, 21:13
5800 user e voglio spezzare una lancia in suo favore.. a me piace anche perchè è più simile ad un cellulare insomma non è uno di quei barconi che infili a fatica in tasca.

Poi dai nella concorrenza non ho visto niente di meglio per la fascia di prezzo.. e come funzionalità non ha nulla da invidiare.

riguardo ai dual core.. ci stanno dai, è la normale evoluzione non mi sembra affatto eccessivo. Se il consumo energetico lo permette, perchè no?

MetalWarrior
02-11-2009, 22:11
Ma le SD in raid0? Niente? :sob:
:D :D :D

el xuzz
02-11-2009, 23:05
ARM: "iPhone con processore dual-core dal prossimo anno"

ommioddio!!! talmente lollosa che potrebbe essere vera.. anzi.. :doh: + :ciapet:

:asd:

ice.man
03-11-2009, 07:18
un unico core a 2GHz con le tecnologie di oggi concentrerebbe un colore eccessivo su una piccoliccima superficie di scambio
un dual core produce meno calore, e in piu ha una superficie di scambio doppia
sul lato consumi è vero che su un dual core si puo spegnere un core,come è vero che si possono modulare frequenza e voltaggio sui singoli core

!fazz
03-11-2009, 08:45
L'n95 NON è dual core. Nessun telefono è dual core. Da anni ormai tantissimi telefoni hanno 2 chip dedicati. Ben vengano i veri dual core, e per quanto mi riguarda se riescono a incastrare una batteria da 3k nelle dimensioni di una da 1.5k possono tranquillamente raddoppiare l'energia che si ciucciano le cpu.

alt n95 ha un solo chip che contiene 1 processore e 1 processore grafico ma tutto in un unico chip (vedi lo schema postato prima) che cmq non lo classifica come un cellulare dual core

Uriziel
03-11-2009, 09:21
ero quasi ovviamente ironico dai :rolleyes: un terminale come questo a quel prezzo non si vede tutti i giorni, la prossima volta lo metterò direttamente in spoiler :doh:


:doh:

Uriziel
03-11-2009, 09:26
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo. Non avrà il bt bloccato ma tutto il resto fa cagare

ecco un post di una persona che parla senza manco sapere cosa dice.

il 5800 è uno dei cell piu venduti nella storia di nokia...

17 luglio 2009:
Ottime le vendite del Nokia 5800 XpressMusic, il primo dispositivo Nokia per il mercato di massa ad offrire la tecnologia touchscreen. Nel periodo aprile-giugno 2009 sono stati venduti ben 3,7 milioni di Nokia 5800 XpressMusic, che sommati a quelli dei mesi precedenti raggiungono un totale di 6.8 milioni.


http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n21954/Ottime-le-vendite-del-Nokia-5800-XpressMusic.html

e sta vendendo ancora un botto visto il calo di prezzo.
ma perche scrivete minchiate?

User111
04-11-2009, 07:09
principalmente il consumo energetico, avere un processore dual core permette di evitare di mettere processori ad elevata frequenza (che consumano di più) e si può lasciare un core completamente spento attivandolo solo quando necessario

su un cellulare, quali applicazioni usano ciò? :asd:

ps: spero che faranno batterie potenziate e che durino!

JackZR
04-11-2009, 12:48
su un cellulare, quali applicazioni usano ciò? :asd:

ps: spero che faranno batterie potenziate e che durino!
Magari ora nessuno ma tu dai una macchina più potente ad un buon programmatore e lui troverà sicuramente il modo di sfruttarne le caratteristiche.

User111
04-11-2009, 13:02
Magari ora nessuno ma tu dai una macchina più potente ad un buon programmatore e lui troverà sicuramente il modo di sfruttarne le caratteristiche.

ma ne passerà di tempo ancora per fare ciò :sofico:

JackZR
04-11-2009, 13:44
ma ne passerà di tempo ancora per fare ciò :sofico:
Indubbiamente su OS come Windows Mobile sì, però di solito i linuxiani sono molto pignoli su ste cose.

el xuzz
04-11-2009, 14:02
ma ne passerà di tempo ancora per fare ciò :sofico:

se tutti ragionassero così saremmo ancora ai pentium2 o meglio ai 386 :rolleyes:

skyline147
05-11-2009, 00:22
se tutti ragionassero così saremmo ancora ai pentium2 o meglio ai 386 :rolleyes:

mi hai tolto le parole di bocca :D

mjordan
05-11-2009, 00:32
già i lfatto che ha il pennino e un software non espandibile limitato nelle app, per me è discutibile il 5800
anche nokia lo sta cestinando dato che ha venduto pochissimo. Non avrà il bt bloccato ma tutto il resto fa cagare

Avere il pennino non è certo un difetto. La storia che i display capacitivi sono migliori in ogni caso dei resistivi deve finire. Entrambi hanno pregi e difetti.
In ogni caso con un capacitivo non potrai mai avere un'interfaccia "ricca" di widget, perchè l'area sensibile si attesta approssimativamente su 1cm^2 di schermo.
Ci sono cose per cui è meglio il capacitivo e cose per cui è meglio un resistivo con pennino. Certo è che le applicazioni non supereranno mai un certo livello di complessità finchè gli schermi saranno da 3.5" e saranno capacitivi.

Immagina di avere al tuo computer uno schermo touchscreen e di usare il tuo sistema operativo con il solo dito. Sono sicuro che troverai qualcosa che ti farà storcere il naso. E' lo stesso discorso con i cellulari. ;)

Le checkbox soprattutto, già su un computer tradizionali, sarebbero un concetto difficile da usare con il solo dito su un capacitivo (e stiamo parlando di schermi che in genere partono dai 15.4", figuriamoci un cellulare).