PDA

View Full Version : fastweb e dlink dir-300


debharlock
02-11-2009, 12:35
Mi succede un fatto strano tra due macchine linux e il router dlink300.

Nell'ufficio esistono 2 reti
1) 192.168.1.0\24 e' la rete impostataci da fastweb e possono navigare al massimo 9 pc
2) 192.168.0.1\24 e' la rete "nattata" dal dlink300 che la nasconde al router fastweb. Sono 15 pc con XPsp3 e 2 linux. Di questi 2, uno e' il mio portatile con installato debian SID e l'altro dovrebbe essere una fedora vecchia di almeno 1 anno e mezzo. Di preciso non lo so perche' ci gira un programma gestionale e l'installazione e' blindata dal fornitore.

Il problema e' che i due linux non navigano, o meglio, navigano a tratti e non riesco a capirne il motivo.

Il dlink ha preso il posto di un altro pc linux defunto che faceva da router fra le due reti senza problemi. La configurazione di rete dei 2 pc non e' stata modificata in nessun modo.

qualcuno ha qualche idea? Dai pochi log che mi mostra il dir-300 non si vede niente di strano.


Saluti
debharlock

Le due reti non sono scollegate fisicamente, sono tutte e due sugli stessi cavi

debharlock
03-11-2009, 09:40
Penso di aver trovato il problema ma non capisco il perche' riguardi
solo le macchine linux.
Il ping da linux restituisce richiesta scaduta. Da winxp funziona.
Sto provando dal mio portatile a collegarmi all'interfaccia web di
gestione e non funziona.
Da winxp funziona. Nei log vedo che e' stata rifiutata una richiesta
per la pagina di amministrazione proveniente linux. La giustificazione
di tale rifiuto e': e' stata rifiutata la connessione da
192.168.0.106:1678 a 192.168.0.1 sull'interfaccia wan (192.168.1.5).
Sembrerebbe un tentativo di connessione sulla porta errata, ricordo
che il tutto e' collegato con hub\switch.

Se compio questi passi il tutto funziona:
1) stacco il cavo dall'interfaccia "internet".
2) Tento di aprire una pagina su internet
3) attacco il cavo
4) faccio il refresh della pagina e come per magia navigo.
5) faccio passare 15 minuti e la navigazione si interrompe

Riparto dal punto 1 e tutto riprende a funzionare.

La soluzione "commerciale" sta arrivando, sembra che abbiamo fatto un
"po' di urla" e adesso fastweb ci abiliterà gli ip che ci servono, ma
io volevo capire questo comportamento perche' questa divisione fra le
due reti mi va bene e vorrei continuare a tenerla.

Ciao
debharlock