debharlock
02-11-2009, 12:35
Mi succede un fatto strano tra due macchine linux e il router dlink300.
Nell'ufficio esistono 2 reti
1) 192.168.1.0\24 e' la rete impostataci da fastweb e possono navigare al massimo 9 pc
2) 192.168.0.1\24 e' la rete "nattata" dal dlink300 che la nasconde al router fastweb. Sono 15 pc con XPsp3 e 2 linux. Di questi 2, uno e' il mio portatile con installato debian SID e l'altro dovrebbe essere una fedora vecchia di almeno 1 anno e mezzo. Di preciso non lo so perche' ci gira un programma gestionale e l'installazione e' blindata dal fornitore.
Il problema e' che i due linux non navigano, o meglio, navigano a tratti e non riesco a capirne il motivo.
Il dlink ha preso il posto di un altro pc linux defunto che faceva da router fra le due reti senza problemi. La configurazione di rete dei 2 pc non e' stata modificata in nessun modo.
qualcuno ha qualche idea? Dai pochi log che mi mostra il dir-300 non si vede niente di strano.
Saluti
debharlock
Le due reti non sono scollegate fisicamente, sono tutte e due sugli stessi cavi
Nell'ufficio esistono 2 reti
1) 192.168.1.0\24 e' la rete impostataci da fastweb e possono navigare al massimo 9 pc
2) 192.168.0.1\24 e' la rete "nattata" dal dlink300 che la nasconde al router fastweb. Sono 15 pc con XPsp3 e 2 linux. Di questi 2, uno e' il mio portatile con installato debian SID e l'altro dovrebbe essere una fedora vecchia di almeno 1 anno e mezzo. Di preciso non lo so perche' ci gira un programma gestionale e l'installazione e' blindata dal fornitore.
Il problema e' che i due linux non navigano, o meglio, navigano a tratti e non riesco a capirne il motivo.
Il dlink ha preso il posto di un altro pc linux defunto che faceva da router fra le due reti senza problemi. La configurazione di rete dei 2 pc non e' stata modificata in nessun modo.
qualcuno ha qualche idea? Dai pochi log che mi mostra il dir-300 non si vede niente di strano.
Saluti
debharlock
Le due reti non sono scollegate fisicamente, sono tutte e due sugli stessi cavi