PDA

View Full Version : CPU Intel e GPU ATI per il nuovo supercomputer cinese


Redazione di Hardware Upg
02-11-2009, 11:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/cpu-intel-e-gpu-ati-per-il-nuovo-supercomputer-cinese_30621.html

Milky Way One è il nome scelto per il nuovo supercomputer cinese, capace di superare la soglia di 1 Petaflops grazie al connubio tra CPU e GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italia 1
02-11-2009, 11:48
2560 4870X2 ????? Mo vado a fare un viaggetto in Cina che mi serve na scheda video.. tanto se ne accorgono se ne tolgo una decina ?? :)

Supermaverick
02-11-2009, 11:49
WoW...peccato nn erano 5870...se fossero state disponibili le avrebbero di sicuro usate...!!!

supalova10
02-11-2009, 11:52
lo useranno per crysis???:ciapet: :ciapet: :sofico:

g.luca86x
02-11-2009, 11:55
e il grande marketing nvidia del gpgpu dove è finito? Son bravi a menarla in lungo e in largo con gpucomputing e cuda e ora i cinesi per farsi un supercomputer invece delle gtx295 si rivolgono ad ati, tanto bistrattata di zero supporto e diffusione e un casino di palate di letame riguardo la programmabilità? O forse non hanno semplicemente voluto/potuto far pubblicità/sovvenzionare un'azienda di taiwan come nvidia?

Mirkio90
02-11-2009, 11:55
e figuriamoci se non salta fuori crysis in una discussione come questa! xD

Ryujimihira
02-11-2009, 11:56
chissà quanto consuma il tutto...

II ARROWS
02-11-2009, 11:58
WoW...peccato nn erano 5870...se fossero state disponibili le avrebbero di sicuro usate...!!!Sarebbero costate di più, credo sia anche il motivo per cui abbiano utilizzato due tipi di processori.

Osservando la classifica sembrerebbe più potente di Roadrunner, però nella notizia c'è scritto che il picco é di 563,1 TFLOPS... valore più basso del valore di 1 206 TFLOPS indicato come prestazioni complessive... :confused:

Lukez
02-11-2009, 12:14
Chissà a cosa gli serve tutta questa potenza...

Human_Sorrow
02-11-2009, 12:15
Chissà a cosa gli serve tutta questa potenza...

:read:
"Milky Way One verrà utilizzato per elaborazioni legate alla ricerca petrolifera, alla bio-medicina e al design di veicoli aerospaziali."

Persio
02-11-2009, 12:17
tsk... tanto farà i miei stessi fps con crysis... xD

gianly1985
02-11-2009, 12:25
e il grande marketing nvidia del gpgpu dove è finito? Son bravi a menarla in lungo e in largo con gpucomputing e cuda e ora i cinesi per farsi un supercomputer invece delle gtx295 si rivolgono ad ati, tanto bistrattata di zero supporto e diffusione e un casino di palate di letame riguardo la programmabilità? O forse non hanno semplicemente voluto/potuto far pubblicità/sovvenzionare un'azienda di taiwan come nvidia?

Esiste OpenCL eh...che è crossvendor, crossplatform e crosstutto....quindi il GPGPU su quelle Ati si fa lo stesso senza problemi....

sna696
02-11-2009, 12:27
se usano le GPU per i calcoli allora vuol dire che lo sviluppo in C++ è abbastanza affermato, oppure si fermeranno a codice proprietario... se solo l'innovazione software si spostasse un po verso le GPU sarebbe veramente il TOP!

inatna
02-11-2009, 12:27
O forse non hanno semplicemente voluto/potuto far pubblicità/sovvenzionare un'azienda di taiwan come nvidia?

WAT? nVidia azienda Taiwanese? e quando mai? :asd:

nVidia è Americana (Santa Clara, California)

full metal
02-11-2009, 12:34
e basta crysis...

devil_mcry
02-11-2009, 12:38
considerando che un pc ben piazzato, con un i7 a 4ghz fa meno di 50gigaflops al linpack... un e8400 a 4ghz-4.5ghz sta sta i 28.5 e i 29.5 ... fa paura

g.luca86x
02-11-2009, 12:39
WAT? nVidia azienda Taiwanese? e quando mai? :asd:

nVidia è Americana (Santa Clara, California)

gli effetti di scrivere a stomaco vuoto... :doh:

TRF83
02-11-2009, 12:40
"Il sistema comprende 6.144 processori Intel, divisi in parti uguali tra soluzioni Xeon E5540 (clock 2,53 GHz; cache L3 8 Mbytes; TDP massimo 80 Watt; Socket 1366 LGA; architettura Nehalem) e Xeon E5450 (clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP massimo 80 Watt; Socket 771 LGA; architettura Core 2); si tratta di soluzioni basate su architettura quad core, caratterizzate da TDP massimo contenuto in 80 Watt.", forse è un po' ridondante la specifica degli 80W, dentro le parentesi..oppure quella fuori, come preferite! (eliminando quella dentro le parentesi, si "guadagna di più"! :P)

filippo1980
02-11-2009, 12:43
Io mi chiedo come mai abbiano usato due processori diversi... secondo voi qual'è il motivo?
Comunque un computer che si chiama "Via Lattea 1" non poteva non occuparsi di qualcosa che riguarda lo spazio :-)

gabi.2437
02-11-2009, 12:47
E bravi i cinesi, hanno fatto un'ottima scelta:D

La ATI nel GPGPU Computing è avanti anni luce rispetto a Nvidia, a parità di prezzo le sue schede battono le nvidia sia in singola che in doppia precisione senza problemi! Cosa che non è certo una novità :D

Una BESTIA :eek:

JackZR
02-11-2009, 12:53
Sarebbe da provare per giocarci :asd:

gabi.2437
02-11-2009, 12:57
Tra l'altro il nome... non è nuovo a chi si intende di GPGPU lato ATI :D :D :D

gatsu.l
02-11-2009, 13:15
Sono tornato ora dalla cina...
Niente da fare Crysis lagga anche su questo dovremmo aspettare la prox generazione di supercomputer per poterlo giocare decentemente ;-D LOL

entanglement
02-11-2009, 13:15
lo useranno per crysis???:ciapet: :ciapet: :sofico:

per crysis2 :asd: :asd:

SingWolf
02-11-2009, 13:18
lo useranno per crysis???:ciapet: :ciapet: :sofico:

E te pareva che non uscivano sti commenti.... non si riescono a sfruttare 2 gpu figuriamoci 5.100... :rolleyes:


Ale!

Andreainside
02-11-2009, 13:30
lo useranno per crysis???:ciapet: :ciapet: :sofico:

per esser compatibile x86 lo è, quindi volendo anche sì :asd:

Bifido
02-11-2009, 13:35
Ma per raffredarlo? :D

gabi.2437
02-11-2009, 13:54
Ogni scheda ha il suo dissipatore :D

Bifido
02-11-2009, 14:02
Ogni scheda ha il suo dissipatore :D

Giusto :D

hermanss
02-11-2009, 14:36
Strano che non abbiano adottato una configurazione AMD-ATI (vabbè che le cpu amd sono - performanti): chissà che sconto avrebbe fatto l'AMD.

hermanss
02-11-2009, 14:47
doppio post

hermanss
02-11-2009, 14:50
triplo post...boh

huema
02-11-2009, 15:30
allora facciamo consumi cpu: 70w (non il picco)
consumi gpu: 270w

beh dai son solo 1121280w (beh direi che tralascio mb ecc e arrotondo)

1121,3Kw/103 rack=11Kw

e poi si capisce perchè costruiscono dighe sopra i paesi...

Makers_F
02-11-2009, 17:21
potrebbero fare un servizio di rendering con la potenza inutilizzata (tanto non sarà sempre al 100%)
Così potrebbero arrotondare un pò...

Schernitore_Di_Paguri
02-11-2009, 17:35
Sono andati sulla luna con la potenza di un commodore 64, ma a distanza di 30 anni per progettare missioni spaziali che come distanze equivalgono quelle della luna (se non meno) servono QUESTE potenze :D :D
Incredibile se ci pensate ... sono vittime del consumismo anche loro :P

ndrmcchtt491
02-11-2009, 18:01
Sono andati sulla luna con la potenza di un commodore 64, ma a distanza di 30 anni per progettare missioni spaziali che come distanze equivalgono quelle della luna (se non meno) servono QUESTE potenze :D :D
Incredibile se ci pensate ... sono vittime del consumismo anche loro :P

Che ci credi o meno nello spazio usano ancora computer che come capacità di calcolo li possiamo attribuire a inizio anni '90.
L' ho letto su una rivista scientifica e dicevano che a causa di interferenze e radiazioni non possono utilizare "roba" troppo spinta.
Se ricordo bene la confy attuale di un pc sullo shuttle è:
Cpu sui 400Mhz
Ram sui128Mb
Un paio di Hd (1 di scorta)
Il tutto è ovviamente pesantemente schermato per i motivi sopracitati

jpjcssource
02-11-2009, 18:46
allora facciamo consumi cpu: 70w (non il picco)
consumi gpu: 270w

beh dai son solo 1121280w (beh direi che tralascio mb ecc e arrotondo)

1121,3Kw/103 rack=11Kw

e poi si capisce perchè costruiscono dighe sopra i paesi...

Il primo supercomputer del mondo ovvero il Roadrunner di IBM consuma 3.9 MW ed il Linpack segna una capacità di calcolo 3 volte la macchina cinese, quindi questo è un sistema con un consumo tutt'altro che alto in proporzione a ciò che offre.

jpjcssource
02-11-2009, 18:53
Sono andati sulla luna con la potenza di un commodore 64, ma a distanza di 30 anni per progettare missioni spaziali che come distanze equivalgono quelle della luna (se non meno) servono QUESTE potenze :D :D
Incredibile se ci pensate ... sono vittime del consumismo anche loro :P

Che ci credi o meno nello spazio usano ancora computer che come capacità di calcolo li possiamo attribuire a inizio anni '90.
L' ho letto su una rivista scientifica e dicevano che a causa di interferenze e radiazioni non possono utilizare "roba" troppo spinta.
Se ricordo bene la confy attuale di un pc sullo shuttle è:
Cpu sui 400Mhz
Ram sui128Mb
Un paio di Hd (1 di scorta)
Il tutto è ovviamente pesantemente schermato per i motivi sopracitati

Questo perchè il grosso dei calcoli vengono fatti a terra prima della missione.
Una missione spaziale è calcolata e pianificata nei minimi dettagli tenendo conto delle più svariate possibilità che si possono verificare, non si improvvisa nulla a meno che non sia strettamente necessario.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Columbia_Supercomputer_-_NASA_Advanced_Supercomputing_Facility.jpg/300px-Columbia_Supercomputer_-_NASA_Advanced_Supercomputing_Facility.jpg

Non crediate che siano stati solo i piccoli computer di bordo delle navette e le calcolatrici dei tecnici Nasa a permettere i successi nella corsa allo spazio.
State parlando di cose che hanno avuto un valore marginale.
Inoltre, parlando in particolare della NASA bisogna ricordare che è un ente statale di ricerca per tutto ciò che riguarda il campo aeronautico oltre che spaziale quindi hanno bisogno di grandi potenze di calcolo per sperimentare e progettare anche molti velivoli oltre che veicoli spaziali.

killer978
02-11-2009, 20:02
le schede attuali di Nvidia in DP fanno davvero pena le ATI in FP Double precision sono avanti, avranno fatto i loro conti ed hanno scelto le X2 rosse

elevul
02-11-2009, 20:33
Che bello! :D
Davvero non vedo l'ora di vedere quale sarà il primo stato a dotarsi di un supercomputer quantistico! :sofico:

User111
02-11-2009, 21:00
considerando quanto scalda la 4870, non oso immaginare 5120 gpu RV770 :asd:

SingWolf
02-11-2009, 22:31
considerando quanto scalda la 4870, non oso immaginare 5120 gpu RV770 :asd:

Uguale... :stordita: ognuna ha il suo dissipatorino no? :)


Ale!

Fabrix7777
03-11-2009, 02:23
Si ma poi questa stanza da 1000mq sara' condizionata pesantemente ai 15c ( se non di meno) 24/7.

User111
03-11-2009, 07:13
Uguale... :stordita: ognuna ha il suo dissipatorino no? :)


Ale!

no, se lasciata a def sale tranquillamente oltre i 75°, aggiungo la versione single gpu; e comunque avranno già risolto :)

simonk
03-11-2009, 15:22
lo useranno per crysis???

No, per Crysis basta un Intel Core 2 Quad Q9550 2,8 GHz con una Nvidia GeForce 9800 GX2 1GB per ottenere 40 fps stabili in DX10... secondo fonti UFFICIALISSIME lo useranno per il Source :asd:

SingWolf
03-11-2009, 15:37
no, se lasciata a def sale tranquillamente oltre i 75°, aggiungo la versione single gpu; e comunque avranno già risolto :)

No cosa?


Ale!