PDA

View Full Version : Solid State Drive A-DATA S596 ora disponibile in Asia


Redazione di Hardware Upg
02-11-2009, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/solid-state-drive-a-data-s596-ora-disponibile-in-asia_30614.html

Sebbene per adesso solo in Asia, A-Data ha presentato l'atteso Solid State Drive S596, forte del nuovo controller JMicron 612

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tidus.hw
02-11-2009, 08:41
non vedo l'ora di vedere quanto costa quello da 64 giga *_*

poi il fatto che hanno tutti la presa usb è un aggiunta non da poco...

killer978
02-11-2009, 08:44
Costano ancora troppo sti giocattoli qua, volevo prenderne uno ma sotto i 200€ c'erano solo quelli da 32gb decenti, ho optato x un Velociraptor 300Gb a 200€

dado1979
02-11-2009, 08:51
Costano ancora troppo sti giocattoli qua, volevo prenderne uno ma sotto i 200€ c'erano solo quelli da 32gb decenti, ho optato x un Velociraptor 300Gb a 200€
E hai fatto male:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x25-m&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

fabri85
02-11-2009, 08:52
l'importate è l'affidabilità e il prezzo. Per le prestazioni ci sarà tempo!

wiltord
02-11-2009, 08:54
io ho appena preso un SSD Intel da 80GB (G2) e devo ammettere che è veramente tutta un'altra musica. l'esperienza è cambiata radicalmente, non c'è raptor che tenga. probabilmente è il miglior acquisto che abbia mai fatto per un pc..e di soldi ne ho spesi...:asd:

s12a
02-11-2009, 09:13
Interessante. Spero che prestazionalmente questo nuovo controller sia almeno paragonabile agli SSD dotati di quello Indilinx.

ilratman
02-11-2009, 09:32
Costano ancora troppo sti giocattoli qua, volevo prenderne uno ma sotto i 200€ c'erano solo quelli da 32gb decenti, ho optato x un Velociraptor 300Gb a 200€

dipende quando lo hai preso, da agosto ci sono gli intel 80GB x25-m G2 che vanno come dei missili altro che raptor.

non c'e l'ho con te ovviamente è solo un dato di fatto! :)

un x25-m va come 10 velociraptor in raid0 nell'uso generale del pc e perde solo nel sequenziale che viene usato meno dell'1% delle volte in un pc.


io ho appena preso un SSD Intel da 80GB (G2) e devo ammettere che è veramente tutta un'altra musica. l'esperienza è cambiata radicalmente, non c'è raptor che tenga. probabilmente è il miglior acquisto che abbia mai fatto per un pc..e di soldi ne ho spesi...:asd:

già è quello che dicono tutti quelli che provano un ssd serio! :)

io penso però aspetto i prezzi di questi nuovi ssd perchè per l'htpc forse 80GB sono pochi e 400 euro per il 160 adesso non li voglio spendere.

magari il 120GB se si posiziona sui 200 sarebeb perfetto e anche con un po' meno prestazioni dell'intel andrebbe strabene lo stesso.

ilratman
02-11-2009, 09:34
Interessante. Spero che prestazionalmente questo nuovo controller sia almeno paragonabile agli SSD dotati di quello Indilinx.

più che altro è da vedere come il jmicron gestirà il degrado perchè il vecchio oltre ad avre problemi nel 4k, dovuto all'assenza di cache infatti se messo su un controller separato con il suo bufer era veloce come gli indilix circa,, aveva anche problemi con il degrado.

spero in una feature tipo il GarbageCollection oppure il trim anche se preferisco la prima.

tengo famiglia
02-11-2009, 09:34
non vedo l'ora di vedere qualche test accurato. Qualcuno vuole andare in primis in Asia a prenderlo?

Severnaya
02-11-2009, 10:07
qualcuno è a conoscenza di se le meorie utilizzate sono prodotte a 34nm?

dado1979
02-11-2009, 10:15
qualcuno è a conoscenza di se le meorie utilizzate sono prodotte a 34nm?
Non mi ricordo dove ma avevo letto che sono a 43-45 nm (non ricordo di preciso ma di sicuro non 34 nm).

Severnaya
02-11-2009, 10:25
ok thx!

icoborg
02-11-2009, 11:02
sarebbero libidinosi se avessero l'usb3...tanto ormai s'è capito che l'esata è una chimera.

lucusta
02-11-2009, 11:03
finche' non escono i dati tecnici non lo considero neanche.
e' una decade che sogno un SSD nel PC di casa, ma finche' non li faranno decentemente (buffer integrato di elevata capacita', controller evoluti che possano leggere e scrivere in contemporanea, celle che abbiano un degrado accettabile nel tempo, capacita' adeguate) non ne saro' mai convinto in assoluto.
queste di oggi sembrano solo reinterpretazioni delle pennette USB, non certo un HW su cui assicurare i dati...
i veri SSD ci saranno tra' 3 o 4 generazioni.

ilratman
02-11-2009, 11:10
sarebbero libidinosi se avessero l'usb3...tanto ormai s'è capito che l'esata è una chimera.

scusa perchè una chimera basta che prendi un cavo sata-esata!

il problema è l'alimentazione!

alexsky8
02-11-2009, 11:15
finche' non escono i dati tecnici non lo considero neanche.
e' una decade che sogno un SSD nel PC di casa, ma finche' non li faranno decentemente (buffer integrato di elevata capacita', controller evoluti che possano leggere e scrivere in contemporanea, celle che abbiano un degrado accettabile nel tempo, capacita' adeguate) non ne saro' mai convinto in assoluto.
queste di oggi sembrano solo reinterpretazioni delle pennette USB, non certo un HW su cui assicurare i dati...
i veri SSD ci saranno tra' 3 o 4 generazioni.

forse 3-4 generazioni è eccessivo certo è che probabilmente ci vorrà ancora un biennio per avere prezzi alla portata e prestazioni degne di un SSD.
Come detto sopra, un SSD da 160GB dovrebbe posizionarsi sui 200€ per essere un minimo competitivo.

icoborg
02-11-2009, 11:32
scusa perchè una chimera basta che prendi un cavo sata-esata!

il problema è l'alimentazione!

noil problema è che poca roba funziona in modo ortodosso...in teoria con esata dovrebbe comparire l'icona di rimozione sicura tipo usb...l'ho visto solo 1 volta su una nforce4...
io ho una mobo con sb750 in teoria dovrebbe supportarlo invece nada.

gr@z!
02-11-2009, 12:29
io ho appena preso un SSD Intel da 80GB (G2) e devo ammettere che è veramente tutta un'altra musica. l'esperienza è cambiata radicalmente, non c'è raptor che tenga. probabilmente è il miglior acquisto che abbia mai fatto per un pc..e di soldi ne ho spesi...:asd:

Quoto. Io ho preso da un mesetto circa un G.Skill Falcon da 120GB e debbo dire che per quanto mi riguarda è la migliore spesa di un componente per PC mai fatta finora.

lucusta
02-11-2009, 14:59
alexsky8, un biennio sono quasi 6 generazioni...
e' presumibile che gli SSD salteranno generazioni seguendo il processo produttivo delle memorie flash, e gli step delle memorie flash sono molto piu' piccoli e ravvicinati di CPU e GPU.
tra' un biennio saremmo gia' a 0.25 micron nella produzione bulk...

nudo_conlemani_inTasca
03-11-2009, 03:12
A-Data realizza dei prodotti mediamente validi (anche nel comparto RAM),
un marchio che gode di buona fama tra gli appassionati di hardware.
Se tanto mi da tanto anche gli SSD da loro prodotti non dovrebbero essere malvagi come affidabilità e prestazioni.

Rimangono da valutare 2 aspetti, la funzionalità TRIM che latita..
poi il discorso firmware, sembra che solo Intel, Corsair, OCZ e pochi altri pongano attenzione a questa spinosa questione.

Io le unità di storage SSD le sto tenendo d'occhio tutte (già dall'uscita dell' intel SLC @ 80GB prima versione, contemporanea al Samsung FB22).

Di mese in mese aggiorno la lista, altrimenti come si fa a tenere il filo del discorso su prezzi, prestazioni e funzionalita, relativa disponibilità sul mercato?

Secondo me è l'unica; aggiungo anche questa unità.. segnato :D

ArteTetra
03-11-2009, 20:56
l'importate è l'affidabilità e il prezzo. Per le prestazioni ci sarà tempo!

L'importante sono le prestazioni e l'affidabilità. Per il prezzo c'è tempo.

250MB al secondo i l lettura e 180MB al secondo in scrittura
Cerco soci per fondare l'MCS - Movimento Contro le (velocità) Sequenziali. :fagiano:

ilratman
03-11-2009, 21:12
Cerco soci per fondare l'MCS - Movimento Contro le (velocità) Sequenziali. :fagiano:

Mi iscrivo! :D

ArteTetra
03-11-2009, 21:26
Mi iscrivo! :D
:mano: :D

tengo famiglia
04-11-2009, 23:02
:mano: :D
Vi meritate un thread tutto vostro, e non sto scherzando, lo aprirete davvero?