PDA

View Full Version : Consiglio: Empire PS 2120D vs Empire PS 2050


Davide DVB
02-11-2009, 04:19
Ciao a tutti,

devo sostituire le mie vecchie creative cambridge soundworks 4.1 acquistate in bundle con la soundblaster live player 1024.
Non le sopporto più, basso monocorde e plasticoso, medi fiacchi e impastati, alti troppo brillanti e granulosi.

Leggendo i vostri preziosi commenti in vari thread sono arrivato credo al dilemma finale: scegliere, come da titolo, tra Empire PS 2120D e Empire PS 2050.

Per me sarebbe determinante sapere, magari da chi ha avuto modo di ascoltarli entrambi, quale dei due sistemi si comporti meglio con la musica.
Laddove "migliore" è anche il sistema che incontra maggiormente i miei gusti, negli ovvi limiti della fascia di prezzo: il suono mi piace bilanciato, neutrale o al limite caldo, assolutamente non metallico e senza alti che feriscono i timpani.
Le casse non devono suonare come fossero chiuse dentro una scatola, né la resa sonora dipendere pesantemente dalla direzione in cui sono rivolte.

Chi mi può aiutare? Ogni suggerimento è ben accetto.

Se ci dovessero essere poche differenze prestazionali, penso che opterei per il 2120d, perché ha:

-l'ingresso digitale (potrei connettere PC e Xbox 360 insieme senza stare a staccare/riattaccare i cavi)
-il telecomando a filo
-satelliti meno ingombranti

Le 2050 sono molto più belle a vedersi, ma anche più scomode da gestire.

mentalrey
02-11-2009, 05:39
per lo stesso prezzo del 2.1
riusciresti a prendere le EMPIRE R1900 TII che sono
di un livello superiore rispetto alle 2050.
Musicalmente parlando io sceglierei il 2.0 anche per una questione
di resa stereofonica (il basso non viene riprodotto da una sola cassa)
e perche' le casse sono chiaramente fullrange.
C'e' da dire pero' che si tratta di monitor e i monitor sono fatti
per essere ascoltati ad una distanza ravvicinata, sono molto
lineari e fedeli nel suono e sono abbastanza direzionali.

Quindi e' probabile che nel tuo caso, nonostante si tratti di casse
di buona qualita' sonora e costruttiva, potrebbe essere meglio
il 2120D che con un cono solo per i bassi, ma piu' grosso
risulta probabilmente meno direzionale e piu' morbido prorpio nella
resa delle frequenze mediobasse.