PDA

View Full Version : TAR del Lazio COMUNISTA!


LUVІ
01-11-2009, 23:48
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/ambiente/ministero-bocciato/ministero-bocciato/ministero-bocciato.html

I giudici amministrativi contestano la revoca degli incarichi alle persone che componevano
le commissioni chiave per autorizzare centrali elettriche, ponti, aeroporti, autostrade, ferrovie
Il Tar del Lazio sconfessa la Prestigiacomo
"Quelle nuove nomine sono illegittime"
di ANTONIO CIANCIULLO

ROMA - Il Tar del Lazio boccia la nomina, da parte del ministero dell'Ambiente, delle commissioni chiave per autorizzare centrali elettriche e ponti, aeroporti e autostrade, porti e ferrovie. Una sconfessione secca contenuta nelle sentenze pubblicate il 30 ottobre che danno al ministero 45 giorni di tempo per rimettersi in regola.

Secondo il Tar, vanno annullati gli atti ministeriali che hanno portato alla riduzione dei membri delle commissioni Via (valutazione d'impatto ambientale), Covis (si occupa delle transazioni in materia di danno ambientale, in qualche caso sopra il miliardo di euro) e Ippc (valutazione dell'inquinamento).

Il Tar dichiara illegittima la nomina dei nuovi membri delle commissioni perché "la revoca è stata disposta nei confronti dei componenti ancora in carica, prima della scadenza del mandato, senza alcuna istruttoria volta all'accertamento e alla valutazione dei risultati dell'attività compiuta da ciascun componente e dalla Commissione nel suo complesso, e quindi senza l'indicazione di elementi idonei a motivare la mancata conferma dei ricorrenti nell'incarico ancora in corso".

In sostanza, il Tar sostiene che la "procedura sprint" con la quale il ministero dell'Ambiente ha mutato la composizione delle commissioni è irregolare perché i vecchi membri non erano decaduti, né nei loro confronti, come ammesso anche dall'Avvocatura dello Stato, era applicabile lo spoil system.

"La sentenza del tribunale amministrativo regionale dimostra l'inadeguatezza e l'approssimazione con le quali si è mosso il ministero dell'Ambiente", commenta Angelo Bonelli, presidente dei Verdi. "Ha tentato la decapitazione di commissioni di fondamentale importanza per il governo del territorio ed è stato fermato dalla magistratura. Un segnale che dovrebbe far riflettere sulle sorti del prossimo blitz annunciato: l'attacco agli enti parco".

:asd: :asd: :asd:

sid_yanar
01-11-2009, 23:53
che questo governo e relativa maggioranza stiano all'ambiente come Erode alla puericoltura è fuor di dubbio... Non vi è tuttavia da gioire molto dato che quello del tar rappresenta sicuramente solo un rallentamento che in qualche modo verrà aggirato.

ConteZero
01-11-2009, 23:56
Sbaglio o ultimamente hanno una fretta del diavolo d'infilare chi dicono loro ovunque...
Strano, dovrebbero avere ancora quattro anni...

MadJackal
02-11-2009, 00:07
Illeciti amministrativi a go go, vedo (cos'è, la terza sentenza del tar che da torto al governo?).
Il governo del fare ...cazzate a ripetizione.

ConteZero
02-11-2009, 00:14
Se continuano così a breve proveranno a cambiare la costituzione via circolare attuativa :asd:

first register
02-11-2009, 00:15
Benissimo, così finalmente il pdl smetterà di invocare le procedure d'urgenza et simili, per coprire i suoi loschi affari. Pensavo anche ai giornalisti nominati da Cappellacci in Sardegna, purtroppo però li dovrebbe essere tutto in regola. :fagiano:

frankytop
02-11-2009, 00:20
Sbaglio o ultimamente hanno una fretta del diavolo d'infilare chi dicono loro ovunque...
Strano, dovrebbero avere ancora quattro anni...

Più che altro hanno fretta a levarsi dalle palle certa gente.

ConteZero
02-11-2009, 00:25
Più che altro hanno fretta a levarsi dalle palle certa gente.

E non hanno alcun diritto di farlo visto che quando il governo Prodi ha pensato di fare qualcosa di molto meno "radicale" hanno urlato a squarciagola contro la militarizzazione dello stato.