PDA

View Full Version : bootmgr mancante......e dati scomparsi


anotherbrick
01-11-2009, 21:47
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho già dato un’occhiata ai tutorial ma in realtà non so bene quale sia la natura del problema.

Nel notebook di mio fratello, con Vista come OS, all’avvio viene visualizzato il messaggio “ BOOTMGR mancante”, non so quale sia stato l’evento scatenate in quanto il computer non era utilizzato da me.

Cercando sul web vedo che è un problema abbastanza frequente, pertanto seguo quel che viene consigliato.

- Faccio il boot dal CD recovery di Vista, ma selezionando l’opzione per riparare l’installazione non viene visualizzata alcuna installazione presente da recuperare, pertanto non posso procedere; :mc:

- Estraggo l’HD per collegarlo mediante interfaccia usb ad un altro portatile al fine di estrarre i dati da salvare. Le due partizioni presenti nell’HD appaiono nelle risorse del mio computer, accedo all’HD incriminato ma trovo solo la ramificazione delle cartelle, senza nessun file all’interno, non c’è traccia di dati;:mc:

- Provo anche con linux, stessa cosa, cartelle integre, file non visualizzabili.:mc:

Ora, mi chiedo cosa sia successo e se tentare con una utility di recupero dei dati o provare a ripristinare la partizione (anche se sembra intatta).

Grazie, spero in qualche consiglio!:help:

MM
01-11-2009, 22:56
Puoi tentare con una utility di recupero dei dati, ma viste le prove che hai fatto, mi sa che i dati sono corrotti e quindi le possibilità di recupero diminuiscono drasticamente...
Prova a cancellare la partizione e tenta il recupero con i programmi appositi, non si sa mai...

anotherbrick
03-11-2009, 09:24
:( Ah! pensavo che il volume visibile da risorse del computer e la struttura delle cartelle ancora intatta fosse un buon segno....... e invece manco per niente :cry: ?
Nell'HD c'è anche una partizione HP_Recovery (di 8Gb) con file e cartelle visibile, quindi integra, ma temo che utilizzandola ripristini la situazione iniziale, cancellando quindi i dati che devo invece recuperare.

Prima di arrivare a questo un tentativo di recupero lo voglio fare.
Quindi il primo passo è tentare di recuperare la partizione con qualche utility, dal tutorial ho letto che il migliore dei free è Test Disk, non ho ben capito se devo comunque cancellare la partizione e poi ricrearla con Test Disk o posso tentare di ripararla?

Temo di fare più danni che altro :(

MM
03-11-2009, 09:43
No, non cancellare nulla per ora ;)
Poi se non ottieni niente, puoi cancellare la partizione e questa volta tentare con il recupero diretto dei dati

wjmat
03-11-2009, 09:45
se le partizioni le vedi testdisk in teoria non servirebbe
prova comunque a vedere che ti dice e postaci qualche screen

anotherbrick
03-11-2009, 11:04
ecco lo screenshot

http://img141.imagevenue.com/loc431/th_45833_screenshot_122_431lo.JPG (http://img141.imagevenue.com/img.php?image=45833_screenshot_122_431lo.JPG)


selezionando lo spazio indicato è partito il recupero dei dati, che poi ho dovuto interrompere in quanto si prospetta un'operazione mooolto lunga....in 30 min ha letto 20 milioni di settori su quasi 140....ho sbagliato o saltato qualche impostazione?

wjmat
03-11-2009, 12:02
hai provato a fare search?

anotherbrick
03-11-2009, 14:46
hai provato a fare search?

Si, avevo provato.

Al momento il problema partizione è scivolato in secondo piano......... al momento la situazione appare brutta brutta brutta :eek:

Dopo aver interrotto il recupero dei dati ed aver rimosso l'HD collegato all'usb, lo vado a ricollegare per continuare nei tentativi...ma.... non parte:muro:

Fa talmente tanti versacci che sembra abbia integrata una scheda audio, che cavolo è successo!! l'ho scollegato come sempre e non l'ho neanche buttato dalla finestra.

Ora non appare più neanche in risorse del computer, dopo n minuti di macinazione appare l'ID (produttore e seriale?) del disco in rimozione hardware
ma non viene riconosciuto altro.

Mi sembra sia apparso per pochi secondi " / windows illeggibile o danneggiato, avviare chkdisk" e poi nulla più

wjmat
03-11-2009, 14:49
non hai modo di tenerlo montato in un pc fisso, tramite usb possono sempre sorgere problemi di varia natura

anotherbrick
03-11-2009, 14:55
Ho un vecchio server in ufficio, il fatto che l'HD è sata, proverò.
Ora veramente non so che fargli, gira in continuazione.

MM
04-11-2009, 08:35
Ho già avuto un'esperienza del genere e le prospettive, purtroppo, non sono resee
Sembra proprio che il disco sia veramente alla fine dei suoi giorni e ad ogni avvio/spegnimento peggiora la situazione
Se così fosse è veramente un guaio e, ammesso che riesca a leggerlo una volta, non gli far fare altri avvii perché quello potrebbe essere l'ultimo