PDA

View Full Version : Obiettivo per ritratti


uncletoma
01-11-2009, 20:08
e, se ci scappa (ovvero: feature facoltativa), per macro.
Requisiti:
luminoso (f/2.8 o, se oltre i 100mm, anche f/4)
leggero
non troppo costoso (non sparate lenti da gozziliardi di euro, max 500 svanziche. Ma max che piu' max non si puo', se state sotto, molto sotto, meglio :p)
AF (o compatibile con l'AF della D90, pertanto niente AI/AI-S :cry: )
Che sia compatibile, a livello di esposimetro, con la D90 (ora un esposimetro esterno costa una fucilata, mentre un tempo erano relativamente economici :eek: )
DX o FX, non importa
Nikkor o terze parti, non importa
Evitare il nuovo 85mm DX f/3.5, grazie :)
Che sia "universale", ovvero mi permetta di fare dalla figura intera alla sola faccia passando per i vari intermezzi (piano americano, busto, mezzo busto).
Fisso o zoom? Bel dilemma, visto che terze parti producono ottimi zoom f/2.8, ma temo che si salfìga di prezzo e, soprattutto, di peso.
Soprattutto un ottimo sfocato, morbido e non invadente (che guardi piu' il bokeh che la foto...)
A voi ;)

lo_straniero
01-11-2009, 20:19
che sfortuna sei un nikonista :Perfido:..quindi non posso darti consigli :sofico:

A maggior ragione dovresti passare a canon :read:


Scherzi a parte..ho sentito parlare bene del samyang 85mm f.1.4 e costa meno di 250€ ..la pecca e che non ha l'af ...:muro:

uncletoma
01-11-2009, 20:22
Scherzi a parte..ho sentito parlare bene del samyang 85mm f.1.4 e costa meno di 250€ ..la pecca e che non ha l'af ...:muro:
Gia'... :(
Se fossi sicuro che funziona con l'AF della D90 l'avrei gia' comprato :)
(o quello o un altro sempre koreano di cui mi sfugge la ditta. Pare sia un samyang rimarchiato)

WildBoar
01-11-2009, 20:54
Gia'... :(
Se fossi sicuro che funziona con l'AF della D90 l'avrei gia' comprato :)
(o quello o un altro sempre koreano di cui mi sfugge la ditta. Pare sia un samyang rimarchiato)

"gia..." cosa? queste cose non le capisco, perchè dovresti comprare un tale obiettivo (che se non sbaglio è a fuoco manuale su qualsiasi reflex) se in casa nikon ci sono ottiche da ritratto favolose con anche AF?

comunque per me nell'ordine:

A)nikon 85mm 1,8

o se non vuoi rinunciare alla funzione macro:
B) tamron 90mm o tokina100mm

o se vuoi uno zoom 2,8 fisso
C)sigma 50-150 mm F2,8 (o un 70-200 se vai sull'usato).

zyrquel
01-11-2009, 20:56
il macro tamron 60/2 è troppo corto?? dovrebbe trovarsi a 400-450€

Vendicatore
01-11-2009, 21:41
Con quel budget andrei direttamente sul Nikkor 85 1.8.

Vinc
02-11-2009, 08:28
L'85 1.8 è eccellente e per 350 euro secondo me è difficile trovare di meglio per quanto riguarda i ritratti.
Per macro non va bene però; io separerei comunque le due esigenze.

scsf
02-11-2009, 08:54
85 f1.8 nikon
sigma 50 - 150 f2.8
tamron 28 - 75 f2.8
:D

oppure aspetta che tamron o sigma stabilizzino i 2 zoom...

uncletoma
02-11-2009, 20:09
"gia..." cosa? queste cose non le capisco, perchè dovresti comprare un tale obiettivo (che se non sbaglio è a fuoco manuale su qualsiasi reflex) se in casa nikon ci sono ottiche da ritratto favolose con anche AF?
Perche' costa 250 euro :D

BTW l'85mm Nikon e' sicuramente una buona idea, idem il Tamron 60mm, cosi' come gli zoom (ma vedrei meglio il Sigma 24-70 rispetto al Tamron 28-75 ;)).
Quello che trovo usato per primo sara' il mio prossimo acquisto :)
Con un leggero vantaggio per i fissi, soprattutto il Nikon :)

85kimeruccio
02-11-2009, 21:40
io sono un canonosta percui i miei consigli saranno piu generici.

come focale dato che non hai una full frame non valuterei roba troppo lunga.. già un 85mm per una figura intera lo valuto un po lunghetto, ma ancora buono. (io adoro le figure intere con focali attorno ai 100mm).
percui i consigli sull'85 valgono anche per me...
io valuterei un fisso.. però questi son gusti, a me piace piu lavorare con i fissi che con gli zoom.
l'85 va benissimo anche per i primissimi piani (qua forse un 100/135/150 sarebbe meglio).. ma per un "tuttofare".. sei ok.

poi è bello luminoso... e se vuoi l'incisività chiudi un po.


per le macro o prendi un obiettivo macro apposta o se no sei tagliato fuori. (io ho il 100macro canon... una bomba).

uncletoma
03-11-2009, 20:01
Per le macro al limite passo, non mi sono mai cimentato :)
Con i ritratti (ma a figura intera, al limite mezzo busto) ho sempre usato il 50mm (su analogica), ma, com'e' ovvio, non ha la stessa incisivita' di un tele.

jumpermax
03-11-2009, 20:20
behn basta leggere il comunicato stampa nital... hanno un nuovo obiettivo che fa per te!
"Riprese ravvicinate e ritratti perfetti con il nuovo obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR"http://www.nital.it/press/2009/micro-nikkor85.php
:ops2:

scherzi a parte l'obbiettivo mi sembra davvero vicino a quello che cerchi... tutto dipende ovviamente dal prezzo e da come si comporta realmente.

Manuel333
03-11-2009, 20:26
una lente fissa, buona luminosità, focale tra gli 85 e i 135mm

WildBoar
03-11-2009, 21:14
behn basta leggere il comunicato stampa nital... hanno un nuovo obiettivo che fa per te!
"Riprese ravvicinate e ritratti perfetti con il nuovo obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR"http://www.nital.it/press/2009/micro-nikkor85.php
:ops2:

scherzi a parte l'obbiettivo mi sembra davvero vicino a quello che cerchi... tutto dipende ovviamente dal prezzo e da come si comporta realmente.

3,5 mi sembra poco per essere spacciata come lente da ritratti,(ammesso che sia già nitido a 3,5) senza contare che la qualità del bokeh non sarai mai come quella del 85 1,8 che è veramente fatto per quello.

jumpermax
03-11-2009, 22:55
3,5 mi sembra poco per essere spacciata come lente da ritratti,(ammesso che sia già nitido a 3,5) senza contare che la qualità del bokeh non sarai mai come quella del 85 1,8 che è veramente fatto per quello.

Sono curioso cmq di vedere come si comporta dal vivo... stando agli mtf promette bene, o no?
85 dx
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/dx/af-s_dx_micro85mmf_35g_ed_vr/img/pic_002.gif

85 1.8
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/telephoto/af_85mmf_18d/img/pic_002.gif

io per ora ho visto solo questa immagine
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/af/dx/af-s_dx_micro85mmf_35g_ed_vr/img/sample_l.jpg

ficofico
03-11-2009, 23:24
Umh...... dove cade il fuoco?

X-ICEMAN
03-11-2009, 23:49
nikon 85mm 1,8


oppure sali di prezzo e vai sui 105 DC oppure 105 VRII Micro (per le macro)

85kimeruccio
04-11-2009, 04:16
105 VRII Micro è una bomba.. sia per macro che per ritratti :D

uncletoma
04-11-2009, 20:35
105 VRII Micro è una bomba.. sia per macro che per ritratti :D
Troppo spinto, imho, 85 va piu' che bene :)
(e costa poco, pesa meno, e' fantastico... cosa volere di piu'? ;))

Vendicatore
04-11-2009, 20:47
Troppo spinto, imho, 85 va piu' che bene :)
(e costa poco, pesa meno, e' fantastico... cosa volere di piu'? ;))

Averlo 2.8 :sofico:

simonespe
04-11-2009, 21:40
behn basta leggere il comunicato stampa nital... hanno un nuovo obiettivo che fa per te!
"Riprese ravvicinate e ritratti perfetti con il nuovo obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR"http://www.nital.it/press/2009/micro-nikkor85.php
:ops2:

scherzi a parte l'obbiettivo mi sembra davvero vicino a quello che cerchi... tutto dipende ovviamente dal prezzo e da come si comporta realmente.

quale sarà il prezzo più o meno?

85kimeruccio
04-11-2009, 22:35
Troppo spinto, imho, 85 va piu' che bene :)
(e costa poco, pesa meno, e' fantastico... cosa volere di piu'? ;))

si forse io valuto oramai le focali su FF... ;) vero però è una bomba

uncletoma
05-11-2009, 19:59
Averlo 2.8 :sofico:
Veramente sarei indirizzato sul 1.8 :)
Mica prendo la nuova cavolata Nikon f/3.5, se la tengano pure :p

si forse io valuto oramai le focali su FF... ;) vero però è una bomba
Parlando con un carissimo amico, Nikonista dentro ed (ex) ritrattista amatoriale dannatamente bravo (tanto che i pochi ritratti del sottoscritto li ha fatti lui :D) mi ha detto che (su 35mm):
85 mezzo busto e, raramente, piano americano
105 primo piano
135 primo piano spinto fino al "particolare"
Aveva tutte e tre le ottiche :)
(e il 50mm, ovviamente, mentre io ero quello che girava con 50 e grandangolo :))

85kimeruccio
05-11-2009, 22:16
Parlando con un carissimo amico, Nikonista dentro ed (ex) ritrattista amatoriale dannatamente bravo (tanto che i pochi ritratti del sottoscritto li ha fatti lui :D) mi ha detto che (su 35mm):
85 mezzo busto e, raramente, piano americano
105 primo piano
135 primo piano spinto fino al "particolare"
Aveva tutte e tre le ottiche :)
(e il 50mm, ovviamente, mentre io ero quello che girava con 50 e grandangolo :))

si.. esatto.. quelle sono le focali che si usano normalmente e sono indicate.. il resto è gusto personale, per esempio.

io di solito lavoro così (se ti può fare comodo).
figura intera: da 15 ad 85mm
piano americano da 50 a 100mm
mezzo busto da 85 a 150mm
primo piano, primissimo piano e dettagli da 100 a 200mm.
(parlo sempre di FF).

questi son gusti personali.. adoro la figura intera a 17mm come a 85mm.. sono solo cose diverse, e nessuna delle due è "giusta"... non ci sono mai regole.. dipende dal risultato, ma prediligo di solito una focale piu lunga del necessario se lo spazio me lo permette (sopratutto in studio).

uncletoma
06-11-2009, 20:13
Si, pero' stavo facendo due calcoli.
Tu lavori in FF, e vabbe', non li devi fare e sei facilitato, ma chi usa ASP-C non dovrebbe tener conto del fattore di moltiplicazione?
Se cerco un 85mm equivalente devo puntare a un 60mm, ma fissi non macro... mission impossible :(
A qusto punto o 85mm (127mm equivalente) o 50mm (il massimo sarebbe F/1.4, ma costa un botto, soprattutto il nuovo :cry: ) oppure, col tempo, entrambi :)
(ovviamente f/1.8 e usati, che costano poco :))

X-ICEMAN
06-11-2009, 21:42
Si, pero' stavo facendo due calcoli.
Tu lavori in FF, e vabbe', non li devi fare e sei facilitato, ma chi usa ASP-C non dovrebbe tener conto del fattore di moltiplicazione?

certo che deve tener conto del fattore moltiplicazione... vogliamo lasciare qualche vantaggio a chi spende più sul FF, almeno nella ritrattistica ? :D :D

85kimeruccio
06-11-2009, 22:44
Si, pero' stavo facendo due calcoli.
Tu lavori in FF, e vabbe', non li devi fare e sei facilitato, ma chi usa ASP-C non dovrebbe tener conto del fattore di moltiplicazione?
Se cerco un 85mm equivalente devo puntare a un 60mm, ma fissi non macro... mission impossible :(
A qusto punto o 85mm (127mm equivalente) o 50mm (il massimo sarebbe F/1.4, ma costa un botto, soprattutto il nuovo :cry: ) oppure, col tempo, entrambi :)
(ovviamente f/1.8 e usati, che costano poco :))

esatto ;)

uncletoma
07-11-2009, 19:36
certo che deve tener conto del fattore moltiplicazione... vogliamo lasciare qualche vantaggio a chi spende più sul FF, almeno nella ritrattistica ? :D :D
Qualche? Hanno una caterva di vantaggi, a partire da mirini fatti come Odino comanda.
Dopo che uno prova una FF (D700 e D3, nel mio caso), ritornare a una ASP-C e' un trauma :cry:
(accettasi D700 in regalo :asd:)