View Full Version : Consiglio per software per creare siti web
- Harlock -
01-11-2009, 18:27
Ragazzi oltre ad Adobe Dreamwever mi potete consigliere un eccelente e semplice programma per creare siti web sia amatoriali che professionalo. Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.
cdimauro
01-11-2009, 20:42
Google App Engine (http://code.google.com/intl/it/appengine/docs/whatisgoogleappengine.html)
euphyllia87
01-11-2009, 20:48
Ragazzi oltre ad Adobe Dreamwever mi potete consigliere un eccelente e semplice programma per creare siti web sia amatoriali che professionalo. Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.
Adobe GoLive?
first register
01-11-2009, 23:31
ciao, non so se posso indicare anche il sito web, cmque dovresti dare un occhiata a WYSIWYG WEB BUILDER. (shareware ed a pagamento)
euphyllia87
02-11-2009, 19:33
Joomla
ma che c'entra?
first register
02-11-2009, 20:34
ma che c'entra?
joomla è un cms con moltissimi templates, interfaccia configurabile etc...
non è un editor html trazionale.
euphyllia87
02-11-2009, 21:41
joomla è un cms con moltissimi templates, interfaccia configurabile etc...
non è un editor html trazionale.
Ti sei risposto... Joomla! è un CMS.
L'utente in questione cerca un IDE wysiwyg per creare pagine HTML statiche... non cerca un CMS.
Expression Web 3.0
Non costa molto (è gratuito se sei studente e se lo usi in ambito educational) ed è assai buono.
ma che c'entra?
joomla è un cms con moltissimi templates, interfaccia configurabile etc...
non è un editor html trazionale.
Ti sei risposto... Joomla! è un CMS.
L'utente in questione cerca un IDE wysiwyg per creare pagine HTML statiche... non cerca un CMS.
A quanto ho capito io Harlock vuole farsi un sito completo e non solo un template, per quanto complesso sia. Quindi andrei sul cms e tanti saluti.
Un 'Sito Web' completo amatoriale e professionale può essere realizzato anche con semplice XHTML, quindi statico, senza la necessità di interfacciarsi a dati dinamici.
Di conseguenza J! non serve a niente; oltre il fatto che non è il massimo... sotto tutti i punti di vista.
Un 'Sito Web' completo amatoriale e professionale può essere realizzato anche con semplice XHTML, quindi statico, senza la necessità di interfacciarsi a dati dinamici.
Di conseguenza J! non serve a niente; oltre il fatto che non è il massimo... sotto tutti i punti di vista.
Si è vero, però fare un sito dinamico in un decimo del tempo che serve per farne uno statico in XHMTL direi che già non è male. A parte sicurezza e un pò di lentezza, Joomla non mi sembra da buttar via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.