PDA

View Full Version : [legale] Separazione consensuale


Gemma
01-11-2009, 18:10
Giovani avvocati del forum, avrei bisogno di una piccola consulenza per la procedura di separazione consensuale.

Dal momento che vivo lontano dalla cancelleria presso cui dovrei presentare il ricorso, vorrei evitare troppi avanti e indietro per possibili errori od omissioni nella stesura.

C'è qualche volonteroso che potrebbe darmi un parere sul documento?

Grazie mille.

Gos
01-11-2009, 23:43
Giovani avvocati del forum, avrei bisogno di una piccola consulenza per la procedura di separazione consensuale.

Dal momento che vivo lontano dalla cancelleria presso cui dovrei presentare il ricorso, vorrei evitare troppi avanti e indietro per possibili errori od omissioni nella stesura.

C'è qualche volonteroso che potrebbe darmi un parere sul documento?

Grazie mille.

non puoi stare in giudizio senza il ministero di un difensore (salvo alcuni casi, nei quali comunque non rientra la consensuale).
Premesso ciò, il ricorso lo redige il tuo/vostro avvocato.
Questo in Italia. "outside italy" non lo so....

Gemma
02-11-2009, 07:09
non puoi stare in giudizio senza il ministero di un difensore (salvo alcuni casi, nei quali comunque non rientra la consensuale).
Premesso ciò, il ricorso lo redige il tuo/vostro avvocato.
Questo in Italia. "outside italy" non lo so....

Edit.

Cacchio, è vero: ti impongono di avere un avvocato... :(

Adesso soldi per questo non ne ho...

Grazie, Berlusconi (http://www.divorziofacile.it/separazione/se_sep_avvocato.html) :mad:

23_Alby23
02-11-2009, 07:53
Caso a me molto vicino ed estremamente recente.

Costo intorno ai 1.000-1.500 euro.

RiccardoS
02-11-2009, 08:41
accidenti anche per la separazione consensuale ora serve l'avvocato? :eek: :mad:
maledetto servo delle lobby... non finirà mai di stupirmi.

tempo fa avevo aperto un thread per lo stesso motivo, ma riguardante il divorzio congiunto. Per fortuna la separazione ho fatto in tempo a farla prima di questo ridicolo decreto del cavolo. se dovesse servirti qualche info, chiedi pure.

p.s. per la separazione ho visto che ci sono siti che offrono l'assistenza a circa 1000€... in definitiva è ciò che ho pagato anch'io a un avvocato del posto, un conoscente... che fra l'altro non ha fatto altro che RISCRIVERE LA DOCUMENTAZIONE DELLA SENTENZA DI SEPARAZIONE, non ha fatto altro. ASSURDO.

shingo
02-11-2009, 12:37
edit

shinamossa
03-11-2009, 12:05
Faccio l'avvocato e vi confermo che adesso in Italia è necessaria l'assistenza del legale sia per la separazione consensuale che per quella "giudiziale".

Prima dell'ultima e recente riforma le norme in materia di separazione consensuale non prevedevano espressamente tale necessità, quindi si era creata una situazione di anarchia: alcuni tribunali pretendevano l'assistenza dei difensori, altri consentivano ai coniugi di separarsi consensualmente da soli.
Immaginate che disparità di costi per la procedura!
Con la riforma, volendo uniformare la situazione su tutto il territorio nazionale, si il legislatore ha scelto di costringere tutti a servirsi dell'avvocato, piuttosto che permettere a tutti di fare senza, come per altro è possibile in altri paesi d'Europa.