View Full Version : Il Quirinale sventa tentativo eversivo di ridurre ulteriormente tempi prescrizione
first register
01-11-2009, 17:54
POLITICA
Il Quirinale blocca l'ultimo blitz al Senato per infilare la prescrizione in un decreto
Il Cavaliere teme che i giudici impongano l'interdizione dai pubblici uffici
"Vogliono far saltare il governo"
la sentenza incubo di Silvio
di FRANCESCO BEI e LIANA MILELLA
ROMA - Il Cavaliere è giudiziariamente nudo e ha paura. Cancellato dalla Consulta il lodo Alfano, nell'impasse i suoi sono alla disperata ricerca di una leggina che lo liberi dai processi Mills e Mediaset. L'ultimo blitz, appena fresco di ore, per infilare la prescrizione breve nel decreto sugli obblighi comunitari (da martedì in aula al Senato) s'è infranto sui "niet" del Quirinale per la "manifesta eterogeneità della materia". Il premier annaspa. Teme una condanna per corruzione che porterebbe con sé, obbligatoriamente, pure l'interdizione dai pubblici uffici.
Una situazione insostenibile che il Colle, per primo, non potrebbe ignorare. Per questo ormai il refrain del Cavaliere è sempre lo stesso: "Non mi faranno fare la fine di Craxi. Una condanna sarebbe un sovvertimento della volontà del popolo". E per questo, giusto negli ultimi giorni, sta di nuovo pensando di esibirsi in uno speech alla Camera in occasione della riforma sulla giustizia. Un discorso "alto", ma in cui troverà posto anche un'apologia contro "i giudici che mi perseguitano dal '94, da quando sono sceso in politica".
Si proclama "innocente", a parole dice di voler "affrontare i suoi giudici", ma ha paura del giudizio, dello stillicidio settimanale delle udienze, dell'impatto mediatico che comunque, con lui o senza di lui in aula, il dibattimento avrà sulla gente. Il caso Dell'Utri insegna. Per questo dà mandato al suo avvocato Ghedini di cercare a ogni costo una soluzione parlamentare che azzeri i processi. Stavolta senza sbagli. Da un lato, ancora in questi giorni, ha ripetuto ai suoi: "Dimostrerò "per tabulas" la mia totale estraneità alle accuse che mi contestano. I miei legali hanno le carte per spiegare al centesimo il passaggio di quei 600mila dollari da Attanasio (l'armatore napoletano che secondo l'avvocato londinese gli avrebbe versato il denaro, ndr.) a Mills". Ma, del pari, la sfiducia verso i giudici di Milano è totale: "Lì ho sempre trovato gente ostile e, anche se non c'è più quella Gandus a presiedere il tribunale, non mi posso di certo fidare".
Ed ecco allora l'affanno per trovare una leggina che cozza contro gli ostacoli frapposti da Fini e dal Quirinale. L'ultima chance è andata in fumo tra mercoledì e venerdì pomeriggio. Sembrava quasi fatta per la prescrizione breve studiata da Ghedini. Col taglio del quarto di pena in più frutto degli "atti interruttivi", il reato di corruzione si cancellerebbe in otto anziché in dieci anni. E dunque il processo Mills salterebbe. Ma serve una legge in tempi brevissimi. Pensano di infilare la norma, che è già pronta, nel decreto sugli obblighi comunitari che da martedì prossimo è in aula al Senato. Berlusconi è talmente convinto che l'operazione riesca che i suoi ministri più fedeli ne parlano in giro come di una cosa fatta. E invece il finiano Andrea Ronchi, il ministro per le Politiche comunitarie cui fa capo il decreto, fa saltare il piano. "Sono stato rigorosissimo. C'è stata una moria di emendamenti. Sono entrati solo quelli che hanno stretta attinenza con la materia comunitaria del decreto. Cosa c'entra la prescrizione lì dentro? Assolutamente nulla. Il capo dello Stato ci avrebbe sicuramente bocciato il decreto".
Berlusconi s'infuria e legge l'ostacolo come l'ennesimo tentativo dei finiani di disarcionarlo dopo gli ostacoli di Giulia Bongiorno sulle intercettazioni e la blocca-processi. Ma stavolta anche da Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, arriva uno stop. Niente da fare, c'è troppa disomogeneità tra il decreto e la prescrizione. I sondaggi di palazzo Chigi con il Colle danno un esito negativo, Napolitano non firma decreti palesemente eterogenei, ha già messo più volte in guardia il governo. Non resterebbe che lo scontro aperto: il presidente non firma il decreto, lo rinvia alle Camere, la maggioranza lo riapprova. Ma le conseguenze di un simile conflitto sono troppo pericolose. Gianni Letta non se la sente e decide di soprassedere. Venerdì pomeriggio, quando la commissione chiude il testo, l'emendamento sulla prescrizione non c'è, né sarà presentato in aula. Sulla prescrizione prevale l'ipotesi di un disegno di legge autonomo che di necessità non potrà correre veloce come il decreto.
A questo punto per Berlusconi non resta che la strategia mediatica: sminare l'effetto di una condanna bollandola in anticipo come una persecuzione delle toghe. "Gli italiani comprenderanno che è solo una montatura politica per far saltare un governo che gode della fiducia della stragrande maggioranza degli elettori". Un copione che il Cavaliere conosce a memoria e che ha iniziato a recitare martedì scorso nella telefonata a Ballarò.
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-14/prescrizione-quirinale/prescrizione-quirinale.html
Anche l'ultimo tentativo di ridurre i tempi per la prescrizione è fallito, siete ancora convinti che una persona estranea ai fatti si sarebbe comportata come Mister B. ?
Prima il lodo Alfano, ora il tentativo di rimanere impunito con un amnistia ad personam.
:fagiano:
beh, bisogna dargli atto che lotta estremamente fino alla fine ...
The Pein
01-11-2009, 18:02
Lo sanno anche i muri, ma non quelli che ci stanno... ;)
beh, bisogna dargli atto che lotta estremamente fino alla fine ...
ma va la, se ha già messo le mani avanti dicendo ke nn si dimette...che é una sentenza da giudici politicizzati ecc ecc....non cambia nulla e salirà pure al quirinale
first register
01-11-2009, 18:13
ma va la, se ha già messo le mani avanti dicendo ke nn si dimette...che é una sentenza da giudici politicizzati ecc ecc....non cambia nulla e salirà pure al quirinale
e l'interdizione ? :D :D
ma va la, se ha già messo le mani avanti dicendo ke nn si dimette...che é una sentenza da giudici politicizzati ecc ecc....non cambia nulla e salirà pure al quirinale
sono il re del mondooooooo...... splash .. blup, blup .......
http://img204.imageshack.us/img204/549/05titanicfmt.jpg (http://img204.imageshack.us/i/05titanicfmt.jpg/)
quell'uomo ha stile nell'affrontare la fine , oppure è uscito completamente di senno :stordita:
:.Blizzard.:
01-11-2009, 18:18
Ma poverino. Lui lavora per il nostro paese come vedi. E' troppo impegnato nell'agire per il bene comune e l'interesse collettivo. Presentarsi ai processi richiederebbe tempo rubato.
Neuromancer2171
01-11-2009, 18:23
non saprei.. l'interdizione è una cosa da non prendere alla leggera..
Si cambia la norma sull'interdizione dai pubblici uffici, che ci vuole? :) Dai bananas che ce la fate!
trallallero
01-11-2009, 18:24
beh, bisogna dargli atto che lotta estremamente fino alla fine ...
E questa (http://www.youtube.com/watch?v=lWkvFNOYWd0) la colonna sonora mentre lotta :asd:
"Mai visto un innocente darsi così tanto da fare per farla franca!" (cit.)
nell'ipotesi in cui B. fosse condannato e venisse applicata l'interdizione dai pubblici uffici, secondo voi, cosa accredrebbe (visto che B. non ha nessuna intenzione di dimettersi)?
nell'ipotesi in cui B. fosse condannato e venisse applicata l'interdizione dai pubblici uffici, secondo voi, cosa accredrebbe (visto che B. non ha nessuna intenzione di dimettersi)?
Una marcia su Roma. Indottrinati e fanatici del berlusconismo ce n'è a sufficienza e l'uomo è instabile al punto di arrivare a tanto.
first register
01-11-2009, 19:20
nell'ipotesi in cui B. fosse condannato e venisse applicata l'interdizione dai pubblici uffici, secondo voi, cosa accredrebbe (visto che B. non ha nessuna intenzione di dimettersi)?
Beh Fini spaccherebbe la maggioranza.
nell'ipotesi in cui B. fosse condannato e venisse applicata l'interdizione dai pubblici uffici, secondo voi, cosa accredrebbe (visto che B. non ha nessuna intenzione di dimettersi)?
schermata blu di system error
a questo punto apparirà il Geometra che resetterà la Matrice .
e l'interdizione ? :D :D
leggina ad personam ?
Dai che cominciano a scaricarlo! DAI CHE SI FA TERRA BRUCIATA ATTORNO DA SOLO! DAI CHE COMINCIA A PRENOTARE IL RESORT DEL BUON RITIRO AD HAMMAMET! DAIIIIIIIIIIIIIIIII
credo che napolitano abbia un po' cambiato atteggiamento quando s'è visto insolentire dalle pretese del b. secondo le quali avrebbe dovuto convincere la consulta ad approvare il lodo alfano. Ecco, non gli dev'essere andatà giù quella lì, e da quel momento ha cominciato a tenere meno alla tregua istituzionale.
Tempo di prescrizione per reati legati al copyright ( mp3 , divx ) : 15 anni
Tempo di prescrizioni per reati legati alla corruzione : 15 giorni
:asd:
c'.a'.z'.a'.za
Vincenzo1968
01-11-2009, 20:11
Tempo di prescrizione per reati legati al copyright ( mp3 , divx ) : 15 anni
Tempo di prescrizioni per reati legati alla corruzione : 15 giorni
:asd:
c'.a'.z'.a'.za
Tempo per morire in carcere massacrato di botte(reato: possesso di 20 grammi di hashish): 6 giorni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074271
_Magellano_
01-11-2009, 20:35
schermata blu di system error
a questo punto apparirà il Geometra che resetterà la Matrice .
Non penso servità ad un gran chè,l'ultima volta matrix lo aveva messo come menestrello sulle navi pensando che da li non avrebbe potuto fare nulla e invece è tornato ad essere primo ministro come in tutti gli altri casi.
Alla fin fine l'architetto di matrix è murphy perciò valgono le sue leggi.
ConteZero
01-11-2009, 20:38
Non penso servità ad un gran chè,l'ultima volta matrix lo aveva messo come menestrello sulle navi pensando che da li non avrebbe potuto fare nulla e invece è tornato ad essere primo ministro come in tutti gli altri casi.
Alla fin fine l'architetto di matrix è murphy perciò valgono le sue leggi.
Il problema è che al posto di Trinity abbiamo Noemity... in compenso i festini a Zion sono rimasti immutati.
davvero può fare così paura l'interdizione dai pubblici uffici?
eppure ce ne è di gente in questa posizione e sta in parlamento... :cuffaro:
Non penso servità ad un gran chè,l'ultima volta matrix lo aveva messo come menestrello sulle navi pensando che da li non avrebbe potuto fare nulla e invece è tornato ad essere primo ministro come in tutti gli altri casi.
Alla fin fine l'architetto di matrix è murphy perciò valgono le sue leggi.
quale Architetto ? qui accettano di lavorare solamente Geometri ( in nero per giunta ).... c'era un Architetto tempo fa ma poi è emigrato all'estero per evitare di morir di fame .:stordita:
davvero può fare così paura l'interdizione dai pubblici uffici?
eppure ce ne è di gente in questa posizione e sta in parlamento... :cuffaro:
In effetti non si capisce come azz fa Cuffaro a stare in parlamento con l'interdizione perpetua....
Sisi credeteci che quello sloggia, dobbiamo aspettare le elezioni 2013.
In effetti non si capisce come azz fa Cuffaro a stare in parlamento con l'interdizione perpetua....
Mi rispondo da solo....
L'interdizione per Cuffaro scatterà solo se la sentenza di appello confermerà quella di primo grado.
_Magellano_
01-11-2009, 22:09
Sisi credeteci che quello sloggia, dobbiamo aspettare le elezioni 2013.Sisi noi ci crediamo e credici pure tu che ci saranno delle elezioni nel 2013. :asd:
Sisi noi ci crediamo e credici pure tu che ci saranno delle elezioni nel 2013. :asd:
21/12/2012:read:
atinvidia284
01-11-2009, 23:07
Se l'omino non riuscirà nell'ennesimo tentativo di evitare la giustizia nonostante si professi innocente,ci dirà egli stesso come risolverà la situazione:
http://img301.imageshack.us/img301/8696/87972017.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc)
Identico allo stesso lapsus dell'intimo amicone Dell'Utri
http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo
Freud insegna
:asd: :asd:
first register
01-11-2009, 23:26
Se l'omino non riuscirà nell'ennesimo tentativo di evitare la giustizia nonostante si professi innocente,ci dirà egli stesso come risolverà la situazione:
http://img301.imageshack.us/img301/8696/87972017.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc)
Identico allo stesso lapsus dell'intimo amicone Dell'Utri
http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo
Freud insegna
:asd: :asd:
http://img526.imageshack.us/img526/2759/epicfailmisterb.jpg
Stra LOL...
claudioborghi
01-11-2009, 23:52
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
ConteZero
01-11-2009, 23:53
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Ti stai proteusizzando.
dantes76
01-11-2009, 23:54
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
non c'e bisogno dell'indulto.. a forza di diminuire il epriodo di prescrizione per legge, e non fare niente per diminuire i tempi di un processo.. i criminali passeranno dalle caserme di polizia e carabinieri, direttamente a casa senza manco passare dalla cella..
:.Blizzard.:
01-11-2009, 23:57
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Potevi andare in tribunale a difenderlo se sei cosi convinto che questo sia l'ennesimo complotto (a quanti siamo? venti?) della magistratura comunista (?). O le setenze che ci piacciono sono solo quelle che lo assolvono?
Ma una curiosità ... non vi stancherete mai di difenderlo? Cosa deve fare quest'uomo per farvi un attimino riflettere?
first register
01-11-2009, 23:58
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Mettiamola così, io non posso scrivere sul forum che "Berlusconi ha sicuramente corrotto l'avvocato Mills", perchè nonostante l'avvocato Mills sia stato condannato in primo e secondo grado, non c'è ancora una sentenza definitiva.
Allora perchè tu puoi insinuare che i magistrati ed i giudici chiamati a svolgere il loro lavoro nel processo che vede imputato Berlusconi portano avanti un "processo eversivo" per "condannarlo a prescindere" ?
Tecnicamente il tuo post è un insulto alla giustizia italiana. Non hai nessuna prova neppure parziale (es. condanna primo e secondo grado) che dimostri l'esistenza di un "progetto eversivo" messo in piedi dai magistrati di milano per "condannare " Berlusconi.
:banned:
sid_yanar
02-11-2009, 00:00
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
l'ennesimo tentativo di ghedini e soci di infilare una leggina, ad uso e consumo del padrone, nel bel mezzo di questioni totalmente differenti, non avvalora la tua fantasiosa ipotesi. In ogni caso puoi dormire sogni tranquilli,alla fine nessuno lo toccherà. :asd:
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
C'è pure la possibilità che i giudici siano dei Visitors, e che B. sia il Cavaliere Oscuro...
Mettiamola così, io non posso scrivere sul forum che "Berlusconi ha sicuramente corrotto l'avvocato Mills", perchè nonostante l'avvocato Mills sia stato condannato in primo e secondo grado, non c'è ancora una sentenza definitiva.
Allora perchè tu puoi insinuare che i magistrati ed i giudici chiamati a svolgere il loro lavoro nel processo che vede imputato Berlusconi portano avanti un "processo eversivo" per "condannarlo a prescindere" ?
Tecnicamente il tuo post è un insulto alla giustizia italiana. Non hai nessuna prova neppure parziale (es. condanna primo e secondo grado) che dimostri l'esistenza di un "progetto eversivo" messo in piedi dai magistrati di milano per "condannare " Berlusconi.
:banned:
Zitto, che ci smascheri il complotto!!!
http://files.splinder.com/5dd6673eb7a8c3bae4eb3da2691d005e_small.jpg
MadJackal
02-11-2009, 00:06
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Se hai informazioni su un progetto eversivo della magistratura milanese, denuncialo alla polizia, non su un forum.
Altrimenti, stai calunniando delle persone. E la calunnia è reato penale, Borghi, e non solo quando ad essere calunniato è Berlusconi.
Matteo Trenti
02-11-2009, 00:06
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Si si... ed è anche possibile che:
http://img253.imageshack.us/img253/5159/milka18sc.gif (http://img253.imageshack.us/i/milka18sc.gif/)
claudioborghi
02-11-2009, 00:18
Ti stai proteusizzando.
:D
Nah, dormo poco, ho la figlia con la tosse...
Comunque se io fossi innocente e pensassi che il giudice vuole farmi il culo a prescindere mi difenderei con tutti i metodi.
Un po' comodo dire, fidati della giustizia... per il processo Canavesio dopo 15 anni sono ancora all'udienza preliminare
http://www.bolognanotizie.com/2009/10/14/processo-lumaca-all%e2%80%99ex-gloden-boy-della-finanza-canavesio-crack-ersim-dopo-15-anni-ancora-all%e2%80%99udienza-preliminare/
Per il processo parmalat (13 miliardi di euro di botto e non e' che ci siano tanti dubbi sui colpevoli) si procede con flemma da koala
Qui invece si corre come treni, si ignorano i testimoni e le rogatorie, non importa se non c'e' traccia del bonifico da fininvest di quei 600mila: condanna e basta.
I coniugi di erba, Olindo e Rosa hanno fatto appello in aprile in un tribunale molto meno incasinato di quello di Milano e per un caso in cui non e' che ci volesse Perry Mason
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/99231
la sentenza e' molto al di la' da venire.
Mills ha fatto appello a Luglio
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/07/mills-fa-appello-contro-la-condanna-nessuna.html
e l'hanno gia' condannato al volo...
Non mi sembra che la legge sia proprio uguale per tutti...
Ma se per ipotesi, ma proprio per ipotesi dicevamo, il Berlusca non avesse proprio pagato Mills e fosse proprio il tribunale di Milano deciso a farlo fuori, come potrebbe difendersi? No, me lo chiedo sinceramente...
dantes76
02-11-2009, 00:22
:D
.
guardi che con la diminuzione della prescrizione del reato... tutti i criminali vanno liberi prima... non le passa per la testa che migliaglia di criminali sono a piede libero, perche hanno usufruito delle leggi fatte dal suo padrone???
fra rito abbreviato, patteggiamento della pena, prescrizione del reato...
io spezzo la spina dorsale a X.. e non mi faccio un solo giorno di galera, il dito indica la luna... ma lei si sta masticando il dito...
Sign borghi... ricorda il processo agli islamici di via jenner??? bene, mi rinfresca la memoria e mi dice che fine hanno fatto gli imputati???
ConteZero
02-11-2009, 00:27
Scusami ma mi sembra che tu faccia un po'di confusione.
Una cosa è Olindo Romano e la strage di Erba (strage) ed un altra è Mills.
Articoli diversi, reati diversi, ipotesi accusatorie diverse ed ovviamente anche tempi diversi.
claudioborghi
02-11-2009, 00:40
Tecnicamente il tuo post è un insulto alla giustizia italiana. Non hai nessuna prova neppure parziale (es. condanna primo e secondo grado) che dimostri l'esistenza di un "progetto eversivo" messo in piedi dai magistrati di milano per "condannare " Berlusconi.
:asd:
Ma guarda che sei forte... :asd:
Tu AFFERMI nel titolo del TUO thread che esiste un tentativo eversivo del parlamento (che e' un potere dello stato tanto quanto la magistratura, anzi...) e io non posso nemmeno IPOTIZZARE che tale tentativo sia invece un altro? :eek:
Particolarmente buffo poi e' il fatto che per IPOTIZZARE una disfunzione della magistratura OCCORRA UNA SENTENZA :asd:
Come dire che se per ipotizzare che il termometro che segna 30 gradi sia rotto non basta far notare che nevica, occorre che ci sia scritto sul termometro. :p
:asd:
Ma guarda che sei forte... :asd:
Tu AFFERMI nel titolo del TUO thread che esiste un tentativo eversivo del parlamento (che e' un potere dello stato tanto quanto la magistratura, anzi...) e io non posso nemmeno IPOTIZZARE che tale tentativo sia invece un altro? :eek:
Particolarmente buffo poi e' il fatto che per IPOTIZZARE una disfunzione della magistratura OCCORRA UNA SENTENZA :asd:
Come dire che se per ipotizzare che il termometro che segna 30 gradi sia rotto non basta far notare che nevica, occorre che ci sia scritto sul termometro. :p
STILE PROTEUS ON
Evidentemente non sei solito informarti coi normali media, né ti sforzi di analizzare i fatti o almeno le dichiarazioni riguardanti il Premier.
Anzi, il tuo atteggiamento, tipico di una certa ideologia, mostra come il tuo unico scopo sia mischiare le carte, spostando l'attenzione su astrusi ghirigori esemplificativi.
Questi giochi sono anni che non funzionano più con me, perciò il tuo è tempo perso.
STILE PROTEUS OFF
:sofico:
claudioborghi
02-11-2009, 01:05
Scusami ma mi sembra che tu faccia un po'di confusione.
Una cosa è Olindo Romano e la strage di Erba (strage) ed un altra è Mills.
Articoli diversi, reati diversi, ipotesi accusatorie diverse ed ovviamente anche tempi diversi.
Ma dai che non ci credi neppure tu...
Tre mesi per un processo d'appello con agosto di mezzo... :asd:
Non ti piace la strage?
Prendiamo una roba paragonabile... millantato credito, mazzette, corruzione e un bel politico di forza italia condannato, il senatore Camber. tribunale assai meno ingolfato di quello di Milano: Trieste
Condanna di primo grado nel 2001, appello nel 2005 e cassazione nel 2008
http://www.vajont.info/OLIVIERO/Sentenza%20Giulio%20Camber%20(Forza%20Italia).pdf
appello Mills tre mesi agosto compreso... :asd:
Ma dai che non ci credi neppure tu...
Tre mesi per un processo d'appello con agosto di mezzo... :asd:
Non ti piace la strage?
Prendiamo una roba paragonabile... millantato credito, mazzette, corruzione e un bel politico di forza italia condannato, il senatore Camber. tribunale assai meno ingolfato di quello di Milano: Trieste
Condanna di primo grado nel 2001, appello nel 2005 e cassazione nel 2008
http://www.vajont.info/OLIVIERO/Sentenza%20Giulio%20Camber%20(Forza%20Italia).pdf
appello Mills tre mesi agosto compreso... :asd:
Se questo è un tentativo di fare statistica comincio a ridere da ora fino a natale...
:D
Nah, dormo poco, ho la figlia con la tosse...
Comunque se io fossi innocente e pensassi che il giudice vuole farmi il culo a prescindere mi difenderei con tutti i metodi.
Un po' comodo dire, fidati della giustizia... per il processo Canavesio dopo 15 anni sono ancora all'udienza preliminare
http://www.bolognanotizie.com/2009/10/14/processo-lumaca-all%e2%80%99ex-gloden-boy-della-finanza-canavesio-crack-ersim-dopo-15-anni-ancora-all%e2%80%99udienza-preliminare/
Per il processo parmalat (13 miliardi di euro di botto e non e' che ci siano tanti dubbi sui colpevoli) si procede con flemma da koala
Qui invece si corre come treni, si ignorano i testimoni e le rogatorie, non importa se non c'e' traccia del bonifico da fininvest di quei 600mila: condanna e basta.
I coniugi di erba, Olindo e Rosa hanno fatto appello in aprile in un tribunale molto meno incasinato di quello di Milano e per un caso in cui non e' che ci volesse Perry Mason
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/99231
la sentenza e' molto al di la' da venire.
Mills ha fatto appello a Luglio
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/07/mills-fa-appello-contro-la-condanna-nessuna.html
e l'hanno gia' condannato al volo...
Non mi sembra che la legge sia proprio uguale per tutti...
Ma se per ipotesi, ma proprio per ipotesi dicevamo, il Berlusca non avesse proprio pagato Mills e fosse proprio il tribunale di Milano deciso a farlo fuori, come potrebbe difendersi? No, me lo chiedo sinceramente...
Con leggi incostituzionali?
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
no
sorry ....
Uhm.. in realta' gli italiani lo sanno bene che razza di criminale sia mister b. Mica solo le pietre.. lo sanno tutti. Fanno solo i finti tonti, bhe alcuni sono proprio tonti, perche' all'italiano medio non fotte nulla della legalita', della giustizia, se non quando non gli brucia il culo di persona e allora li tutti a chiedere legalità. In italia chi riesce a fottere il sistema, il prossimo e rimanere impunito attuando qualsiasi metodo e' un eroe, e se fai notare alla gente certe cose queste si nascondono dietro le solite parole che in politica tutti sono corrotti, tutti sono gli stessi , bla bla bla..., o ti danno del comunista, che tra l'altro sono cosi' ignoranti che neppure sanno quello che dicono.
All'italiano non frega nulla della legalita', solo i soldi e la figa, come ci arrivi tutto è lecito e se ci arrivi sei un eroe. Per questo berlusconi e' visto come un idolo, che da animatore sulle navi da crociera e' arrivato ad avere un impero finzanziaro. Che poi ci sia arrivato attraverso procedure illegali, infrangendo leggi, attraverso contatti e appoggi mafiosi, non gline fregano nulla, resta una persona da ammirare e lodare e da imitare anche....
Il posto adatto dell'italia e' in mezzo alla peggiore nazione dell'est europeo. Anzi no, il peggio siamo proprio noi.
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Tende a zero.
Ma dai che non ci credi neppure tu...
Tre mesi per un processo d'appello con agosto di mezzo... :asd:
Non ti piace la strage?
Prendiamo una roba paragonabile... millantato credito, mazzette, corruzione e un bel politico di forza italia condannato, il senatore Camber. tribunale assai meno ingolfato di quello di Milano: Trieste
Condanna di primo grado nel 2001, appello nel 2005 e cassazione nel 2008
http://www.vajont.info/OLIVIERO/Sentenza%20Giulio%20Camber%20(Forza%20Italia).pdf
appello Mills tre mesi agosto compreso... :asd:
encomiabile , tutti i processi dovrebbero avere questi tempi ....una volta tanto che i giudici rispettano il diritto del cittadino ad avere un processo veloce e tu ti lamenti ? :fagiano:
ConteZero
02-11-2009, 08:57
Ma diciamo pure che c'è ben poco da dibattere, e si fa presto proprio per quello.
Peraltro IIRC in un primo tempo Mills aveva confessato e vuotato il sacco, quindi il PM sa esattamente dove andare a pescare documenti e prove.
^TiGeRShArK^
02-11-2009, 08:58
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Ovviamente è SEMPRE colpa dei giudici. :)
Allora mi stai dicendo che TUTTI quelli che l'hanno fatto assolvere erano giudici anti-comunisti e quindi lui sarebbe stato colpevole in qui casi? :)
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
a parte il fatto che il giudice che ha condannato in appello mils assolse berlusconi , dimostrando quindi la ridicolezza delle accuse alla magistratura , trovi che davvero un paese debba avere a cuore le sorti di un singolo personaggio che per sventare questo "attentato" alla persona sua BLOCCHI 100.000 processi per sventare i suoi , poi lamentando la lentezza giustizia ?
^TiGeRShArK^
02-11-2009, 09:00
:asd:
Ma guarda che sei forte... :asd:
Tu AFFERMI nel titolo del TUO thread che esiste un tentativo eversivo del parlamento (che e' un potere dello stato tanto quanto la magistratura, anzi...) e io non posso nemmeno IPOTIZZARE che tale tentativo sia invece un altro? :eek:
Particolarmente buffo poi e' il fatto che per IPOTIZZARE una disfunzione della magistratura OCCORRA UNA SENTENZA :asd:
Come dire che se per ipotizzare che il termometro che segna 30 gradi sia rotto non basta far notare che nevica, occorre che ci sia scritto sul termometro. :p
Guarda che cambiare le leggi del nostro stato col solo ed unico scopo di aiutare dei CRIMINALI è un atto eversivo. :)
MadJackal
02-11-2009, 09:55
Guarda che cambiare le leggi del nostro stato col solo ed unico scopo di aiutare dei CRIMINALI è un atto eversivo. :)
Ipotizzare che la magistratura commetta atti eversivi invece non è ipotizzarne una disfunzione, ma dare del criminale a dei magistrati. :rolleyes:
stemanca
02-11-2009, 10:05
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
Mi pare che l'organismo istituzionale che ha il compito di fare luce su questo, abbia detto di no, sembra che questa possibilità non esista.
Ma si potrebbe anche ribaltare la domanda: pensi che la possibilità che effettivamente questa corruzione ci sia stata, non possa proprio esistere?
Ciao :)
STE
MadJackal
02-11-2009, 12:58
Vediamo se qualcuno è preparato riguardo il tema "riduzione del periodo di prescrizione":
Chi, ed in che fazione milita oggi, ha dimezzato i termini di prescrizione dal reato di finanziamento illecito dei partiti, salvando il PCI, e di corruzione, portandolo da 10 a 5 anni ?.
And so, Proteus?
Pensi che qui qualcuno apprezzi quel dimezzamento?
O stai forse facendo il solito giochetto del "sono tutti uguali"?
Nel primo caso, penso che tu ti sbagli. Poi gli altri potranno dire se loro apprezzano.
Nel secondo, anche se sono tutti uguali, una cosa come il dimezzamento dei termini di prescrizione per pararsi il fondoschiena (o parlarlo agli amici), così come la cancellazione di reati penali allo stesso scopo, rimane ingiustificabile e non giustificata.
E spero che tu non stia sostenendo il contrario. :rolleyes:
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
No, non esiste perché non supportata da nessuna prova se non dalle parole della parte in causa. Mentre per arrivare alla condanna Mills sono state visionate e approvate innumerevoli prove.
Comunque se io fossi innocente e pensassi che il giudice vuole farmi il culo a prescindere mi difenderei con tutti i metodi.
Imho anche se non fossi innocente, se la pensi come B., tenteresti di difenderti in tutti i modi... anche liberando fior fior di criminali accorciando ulteriormente i tempi di prescrizione. Perché del danno alla Società non ve ne fotte un cazzo. Basta farla in ogni caso franca.
MadJackal
02-11-2009, 13:25
Non hai dato risposta ai quesiti, suvvia ti costa proprio tanto prender atto che di santi, forse qualche poeta e/o navigatore ancora lo si potrebbe, cercandolo per bene tra anfratti, crepe e pieghe che lo caratterizzano, trovare, in questo paese non ne esistono e che dal pulpito della sx di tutto può venire salvo le prediche, purtroppo devono venir supportate da ciò che dicesi "buon esempio", di come ci si debba comportare ?.
P.S. Vedi di non tentare cambiamenti delle "carte in tavola", con altri potrebbe anche funzionare ma con me, e dire che dovresti saperlo bene, no !!!!.
Lo so benissimo che non ci sono santi, ma non è il punto della discussione nè la mia conclusione. Mi chiedo quale sia il punto dove tu voglia arrivare, indipendentemente dalla parte della camera in cui quella persona siede.
Stai forse sostenendo, perchè così sembra, che nessuno ha diritto di criticare un comportamento sbagliato ed un agire scorretto solo perchè "tutti sono uguali"?
Difesa debole, Proteus, tesa solamente a sostenere - come pensavo - che siccome sono tutti uguali nessuno può criticare. Evidentemente, non hai ancora capito cosa significa l'incazzatura degli elettori di sinistra quando Prodi fece l'indulto.
PS: vedi di non tentare cambiamenti di carte in tavola, con altri potrebbe funzionare. Con me no, e senza necessità di punti esclamativi.
Ancora confusioni tra prove, indizi e deduzioni induttivo/deduttive.
e le tue motivazione/capacità di discutere le sentenze mill su cosa si basano?
claudioborghi
02-11-2009, 14:31
e le tue motivazione/capacità di discutere le sentenze mill su cosa si basano?
Non so le sue... le mie si baserebbero ad esempio sul trovare un versamento di seicentomila da mediaset a mills, anche se con passaggi intermedi.
Peccato che non ci sia. I soldi vengono da Attanasio.
Cioe', se anche uno dice e scrive che io l'ho pagato, gradirei che uno mi dimostrasse che cio' e' vero...
Ma tanto... per i tifosi ci sono "inumerevoli prove", sisi...
Vediamo se qualcuno è preparato riguardo il tema "riduzione del periodo di prescrizione":
Chi, ed in che fazione milita oggi, ha dimezzato i termini di prescrizione dal reato di finanziamento illecito dei partiti, salvando il PCI, e di corruzione, portandolo da 10 a 5 anni ?.
Riguardo l'attuale tentativo di ridurre i tempi di prescrizione, buttato lì facendo i vaghi in un decreto, che è il tema del topic, che ne pensi?
Ma come cazzo si fa a difendere un eventuale ulteriore accorciamento dei tempi di prescrizione?
dantes76
02-11-2009, 14:52
Ma come cazzo si fa a difendere un eventuale ulteriore accorciamento dei tempi di prescrizione?
lo ripeto.. i criminali passeranno dalle volanti della polizia/carabinieri, direttamente a casa...
manco lo vedranno il tribunale, tantomeno il carcere...
la cosa comica e che i vari X blaterano degli stupri dei rumeni.. dei rom.. di 8 mafiosi arrestati al giorno...
blablablablabla...
nomeutente
02-11-2009, 15:03
Uhm.. in realta' gli italiani lo sanno bene che razza di criminale sia mister b. Mica solo le pietre.. lo sanno tutti. Fanno solo i finti tonti, bhe alcuni sono proprio tonti, perche' all'italiano medio non fotte nulla della legalita', della giustizia, se non quando non gli brucia il culo di persona e allora li tutti a chiedere legalità. In italia chi riesce a fottere il sistema, il prossimo e rimanere impunito attuando qualsiasi metodo e' un eroe, e se fai notare alla gente certe cose queste si nascondono dietro le solite parole che in politica tutti sono corrotti, tutti sono gli stessi , bla bla bla..., o ti danno del comunista, che tra l'altro sono cosi' ignoranti che neppure sanno quello che dicono.
All'italiano non frega nulla della legalita', solo i soldi e la figa, come ci arrivi tutto è lecito e se ci arrivi sei un eroe. Per questo berlusconi e' visto come un idolo, che da animatore sulle navi da crociera e' arrivato ad avere un impero finzanziaro. Che poi ci sia arrivato attraverso procedure illegali, infrangendo leggi, attraverso contatti e appoggi mafiosi, non gline fregano nulla, resta una persona da ammirare e lodare e da imitare anche....
Il posto adatto dell'italia e' in mezzo alla peggiore nazione dell'est europeo. Anzi no, il peggio siamo proprio noi.
Il genere di illazioni contenute nel post non è consentito: 3 gg.
Stigmata
02-11-2009, 16:09
Rimasi in contatto con la gente di B. e loro erano al corrente della mia situazione.
Sapevano in particolare in che modo i miei soci avevano preso la maggior parte dei dividendi, sapevano anche quanto il modo in cui avevo saputo testimoniare (non avevo mentito, ma avevo saputo evitare punti spinosi, per dirla in modo diplomatico) avesse tenuto il signor B fuori dai guai nei quali avrei potuto cacciarlo se avessi detto tutto quello che sapevo.
Verso la fine del 1999, mi fu riferito che avrei ricevuto del denaro, che potevo considerare come un prestito a lungo termine o un regalo. Furono messi 600.000 dollari in un fondo speculativo e mi fu riferito che erano lì se ne avessi avuto bisogno. (Il denaro fu versato nel fondo perchè ne avevo discusso in diverse occasioni con la persona legata all’organizzazione di B. ed era un modo indiretto di rendere il denaro disponibile.)
Per ovvie ragioni (in quel momento ero ancora un testimone dell’accusa, anche se la mia testimonianza era già stata resa) era necessario fare la cosa con discrezione. E questo era un modo indiretto di farlo.
Alla fine del 2000 volevo investire in un altro fondo e la mia banca mi fece un prestito dell’importo di circa 650.000 euro, garantito dalla mia casa, etc… come garanzia. Estinsi il prestito liquidando i 600.000 dollari. Ti allego una copia del conto in dollari.
Ma veramente qualcuno si aspetta di trovare traccia di un bonifico a Mills, magari con causale "ricompensa per testimonianza slalomistica"? :doh:
sid_yanar
02-11-2009, 16:50
Ma veramente qualcuno si aspetta di trovare traccia di un bonifico a Mills, magari con causale "ricompensa per testimonianza slalomistica"? :doh:
ovviamente, con tanto di ricevuta del mills :asd:
first register
02-11-2009, 17:03
Ma come si fa a difendere un eventuale ulteriore accorciamento dei tempi di prescrizione?
("Non ho mai visto un innocente darsi tanto da fare per farla franca" Daniele Luttazzi).
Ormai è chiaro, se berlusconi fosse costretto a dimettersi non potrebbe più utilizzare la sua influenza e la sua posizione all'interno delle istituzioni per ritardare la sentenza.
Saran contenti gli elettori del pdl.
Tempo di prescrizione per reati legati al copyright ( mp3 , divx ) : 15 anni
Tempo di prescrizioni per reati legati alla corruzione : 15 giorni
Carcerazione massima per reati legati al copyright ( mp3 , divx ) : 3 anni
Carcerazione massima per reati legati alla corruzione : 3 anni
E non è una balla.
Napolitano solito comunista che blocca una norma fondamentale per le persone oneste di questo paese, tutte perseguitate dai giudici come silvio, che non aspettano altro che il loro reato sia prescritto. :sofico:
La excirielli non basta, nel senso che ha fatto e fa si il suo sporco "lavoro" ma può succedere che quei cattivoni dei giudici riescano ad arrivare alla sentenza di primo grado (come silvio teme) o pure al secondo (come successo con mills), e questo NON VA BENE, non parliamo poi di una condanna confermata in cassazione, NON SIA MAI. :mad:
Mettiamo la prescrizione fissa a due giorni per tutti i reati finanziari, societari, di corruzione etc così finalmente ilvio e i suoi simili non devono farsi nemmeno 1 udienza e si possono processare in pace gli scaricatori di mp3 e i cannaroli. :cool:
anonimizzato
02-11-2009, 20:33
Immagino che la possibilita' che in effetti lui a Mills non abbia dato un cazzo (come dimostrano i passaggi di denaro) e che quindi Berlusconi, viste le due condanne all'avvocato inglese, si possa sentire minacciato da un "progetto eversivo" della magistratura milanese decisa a condannarlo "a prescindere", nel tentativo di affossarlo, silurando con lui ogni tentativo di riforma della giustizia che possa intaccare i privilegi della casta dei magistrati, dicevamo, immagino che questa possibilita' non esista, vero?
no
Non so le sue... le mie si baserebbero ad esempio sul trovare un versamento di seicentomila da mediaset a mills, anche se con passaggi intermedi.
Peccato che non ci sia. I soldi vengono da Attanasio.
Cioe', se anche uno dice e scrive che io l'ho pagato, gradirei che uno mi dimostrasse che cio' e' vero...
Ma tanto... per i tifosi ci sono "inumerevoli prove", sisi...
già , è proprio curioso , proprio come se non si fosse mai sentito parlare di prestanome nella storia della corruzione e/o malavita ...
e in base alle tue convinzioni , il giudice che assolse berlusconi nel caso sme ( se non ricordo male ) va a fare un dispetto su basi iniesistenti a berlusconi perchè nel frattempo ha avuto un attacco di marxismo fulminante :doh:
ps mi suona davvero strano che tu debba sentirti tirato in causa ad reply a proteus ....
StefAno Giammarco
03-11-2009, 02:31
...fatte dal suo padrone???
Questa storia del padrone di claudioborghi (ma naturalmente di chiunque altro), come ben sai, ho scritto millemila volte che doveva finire e se non sbaglio proprio tu sei stato il primo a prendere una sospensione per questo motivo. In ogni caso ripeto che: è evidente che si tratta di flame e sono altrettanto palesi il dispregio e l'offesa. Essendo purtroppo io eccessivamente longanime mi limito a darti solo tre giorni.
solo pochi anni fa , nelle culture del nord italia , dire che lu le ul me padrun , non era nulla di offensivo ( gli operai lo dicevano spesso credo senza per questo sentirsi umiliati)
ammetto che in determinate occasioni questo possa significare una celata offesa , la quale potrebbe unicamente indicare che chi la subisce è succube non solo economicamente dell'influsso del datore di lavoro .
thats my opinion
Lascia perdere quanto va oltre le tue facoltà, è un buon consiglio e ben faresti a farne tesoro.:read:
Lascia tu perdere le mie facoltà, non sei il mio neurologo.
Queste allusioni alla sfera personale con lo scopo di cambiare le carte in tavola funzioneranno con altri, con me no.:Prrr:
Sul semplice fatto che io distinguo tra prove ed ipotesi di prova che si ricavano da operazioni deduttivo/induttive e di prove, sul caso Mills come in molti casi di cronaca nera in gran spolvero sui media, non ne ho ancora vista nessuna. Solo castelli accusatori basati su ipotesi che potrebbero anche avere significati differenti.
io direi che ti basi solo su considerazioni personali , dal momento che MAI ti ho visto allegare una fonte ai tuoi pensieri , memore della discussione che ebbimo mesi fa in cui alla domanda di allegare fonti , tu dicevi che non ne avevi bisogno , non sembri cambiato per nulla ..
assomiglia un po al marchese del grillo quando diceva : "perchè io so io e voi nun siete un cazzo "
in sostanza le tue ipotesi deduttive sono indubbiamente più importanti delle conclusioni dei giudici italiani
Steinoff
03-11-2009, 18:58
Sul semplice fatto che io distinguo tra prove ed ipotesi di prova che si ricavano da operazioni deduttivo/induttive e di prove, sul caso Mills come in molti casi di cronaca nera in gran spolvero sui media, non ne ho ancora vista nessuna. Solo castelli accusatori basati su ipotesi che potrebbero anche avere significati differenti.
Condannato in primo e secondo grado non e' un'ipotesi di prova. E' CONDANNA. Attendiamo comunque il terzo grado, ma ricorda che la Cassazione puo' esprimere il proprio giudizio in merito alla forma, non ai contenuti della sentenza.
thewebsurfer
03-11-2009, 19:10
in sostanza le tue ipotesi deduttive sono indubbiamente più importanti delle conclusioni dei giudici italiani
guarda che questa è sempre stata la linea di pensiero non-sense degli irriducibili sostenitori di questo governo oltre ogni coerenza oltre ogni vergogna oltre ogni ridicolezza.
Fino a pochi mesi fa la stragrande maggioranza neanche sapeva chi o cosa fosse un magistrato, ora sono tutti "politicizzati eversivi di sinistra". Sono diventati tutti giuristi perfettamente leggittimati a criticare l'operato della magistratura, basti leggere "l'ipotesi di prova" di cui sopra.
Si è arrivati a deliranti accuse sull'operato di Mesiano, che non ha fatto altro che quantificare un danno già sancito da una sentenza penale definitiva. Gasparri che all'improvviso sul caso Marrazzo ha dimenticato cosa dichiarò ai tempi delle porcate del suo boss ha avuto il barbaro coraggio di "la gente ha il diritto di sapere" e i pidiellini già a dire "giusto!giusto!".
Qualunque idiozia può andar bene per accusare gli altri e alzare polveroni inutili che distraggono dai veri problemi. Basta leggere qualche commento ad uno qualunque degli articoli al Giornale per rendersi conto dello stato di disagio psichico e sociologico in cui versano la maggior parte degli italiani.
guarda che questa è sempre stata la linea di pensiero non-sense degli irriducibili sostenitori di questo governo oltre ogni coerenza oltre ogni vergogna oltre ogni ridicolezza.
Fino a pochi mesi fa la stragrande maggioranza neanche sapeva chi o cosa fosse un magistrato, ora sono tutti "politicizzati eversivi di sinistra". Sono diventati tutti giuristi perfettamente leggittimati a criticare l'operato della magistratura, basti leggere "l'ipotesi di prova" di cui sopra.
Si è arrivati a deliranti accuse sull'operato di Mesiano, che non ha fatto altro che quantificare un danno già sancito da una sentenza penale definitiva. Gasparri che all'improvviso sul caso Marrazzo ha dimenticato cosa dichiarò ai tempi delle porcate del suo boss ha avuto il barbaro coraggio di "la gente ha il diritto di sapere" e i pidiellini già ha dire "giusto!giusto!".
Qualunque idiozia può andar bene per accusare gli altri e alzare polveroni inutili che distraggono dai veri problemi. Basta leggere qualche commento ad uno qualunque degli articoli al Giornale per rendersi conto dello stato di disagio psichico e sociologico in cui versano la maggior parte degli italiani.
credo che agli occhi di un osservatore attento il giochino di berlusconi ormai abbia prestato il fianco al ridicolo . Come ho gia scritto in passato ,il nome del giudice che ha condannato in appello David Mills è stranamente identico a colui che assolse berlusconi nel caso sme ( se non ricordo male fu proprio quel caso ) ridicolzzando quindi i teoremi della magistratura politicizzata
ma ora i sempreverdi sostenitori del silvio pensiero troveranno certamente che si tratta di un caso di omonimia e che il secondo giudice ( quello che condanna mills) è senza dubbio un marxista impenitente:doh:
thewebsurfer
03-11-2009, 19:57
ridicolzzando quindi i teoremi
ecco, ora facendo un piccolo ot dalla politica, questo è un altro esempio di ignoranza abissale trasformata in "opinione ferrea", a riprova della mia teoria che molti basano e ostentano la propria "cul-tura da articolo di giornale" ossia basata sulla lettura di un unico articolo di giornale, magari preso anche dalla stampa comica tipo Libero o ilGiornale:doh: :
quando feltri il paladino dei deboli cominciò con l'espressione "teoremi della sinistra" ci fu una specie di invasione virale tra politici e sostenitori del pdl di questa espressione.
Ed io ogni volta che la sento mi chiedo: ma qualcuno che sappia cos'è un teorema esisterà in italia?
ConteZero
04-11-2009, 11:40
Proteus, ma quali opinioni ?
Ci sono due sentenze di colpevolezza ed un processo in atto in cassazione.
Direi che siamo al di là delle "opinioni".
Sfera personale se mi riferisco alla tua evidenti incapacità, non conosci ne ragioni ne modi, nell'imitare altri ?. Tuttalpiù sei tu ad aver usurpato la mia sfera personale con imitazioni malriuscite ma, dopotutto, ottengono il solo risultato di marcare la differenza tra l'originale, il sottoscritto, ed il, ti hanno importato dalla cina per caso ?, taroccato.:D :ciapet:
Addirittura.:rolleyes:
- S y l a r -
04-11-2009, 11:52
e l'interdizione ? :D :D
In culo all'interdizione. ;)
thewebsurfer
04-11-2009, 14:19
...
ma abbi il buon senso di tacere.
Le deliranti affermazioni del tuo premier in balia della senilità sono appunto la difesa disperata di una persona che ha il mentire nel suo modus operandi, questo è chiaro anche agli elettori di destra. Urlare al complotto mondiale è esilarante per tutti tranne gli irriducibili come te, che di ridotto hanno solo la logica.
Parli di sentenze basate sulle opinioni dei magistrati e non su indagini?io ti denuncerei.
claudioborghi
05-11-2009, 13:08
la sentenza diviene più un'espressione dell'opinione del giudice che qualcosa di basato su riscontri oggettivi.
Quoto
Le deliranti affermazioni del tuo premier in balia della senilità sono appunto la difesa disperata di una persona che ha il mentire nel suo modus operandi, questo è chiaro anche agli elettori di destra. Urlare al complotto mondiale è esilarante per tutti tranne gli irriducibili come te, che di ridotto hanno solo la logica.
Parli di sentenze basate sulle opinioni dei magistrati e non su indagini?io ti denuncerei.
Quoto.
nekromantik
05-11-2009, 13:47
ma abbi il buon senso di tacere.
Le deliranti affermazioni del tuo premier in balia della senilità sono appunto la difesa disperata di una persona che ha il mentire nel suo modus operandi, questo è chiaro anche agli elettori di destra. Urlare al complotto mondiale è esilarante per tutti tranne gli irriducibili come te, che di ridotto hanno solo la logica.
Parli di sentenze basate sulle opinioni dei magistrati e non su indagini?io ti denuncerei.
Applausi. :*
ConteZero
05-11-2009, 13:47
Quoto
Ottimo.
Se ti pignorano i mobili di casa puoi sempre dirlo all'ufficiale giudiziario...
...di sicuro capirà che la sentenza non ha valore legale e ti lascerà tutto dov'era.
thewebsurfer
05-11-2009, 14:29
io sono sconcertato, qui si sta stravolgendo il diritto
Io parlo di sentenze basate su indizi e quando non vi sono prove sufficienti, l'indizio è altra cosa ed in questa categoria vanno inseriti anche gli indizi ottenuti con pratiche induttivo/deduttive, la sentenza diviene più un'espressione dell'opinione del giudice che qualcosa di basato su riscontri oggettivi
sentende basate su indizi o pareri?ma in nome di dio di che parli?
e la funzione penale di un Procuratore o di un Pm?
ovvio che intendo quei magistrati che non hanno i dreadlock e si fanno le canne nei centri sociali :doh: :rolleyes:
claudioborghi
05-11-2009, 15:47
Ottimo.
Se ti pignorano i mobili di casa puoi sempre dirlo all'ufficiale giudiziario...
...di sicuro capirà che la sentenza non ha valore legale e ti lascerà tutto dov'era.
MA CHE DICI!!! :help:
Una cosa e' il VALORE LEGALE della sentenza che e' uguale sia se si sta parlando di fatto conclamato sia se tale sentenza si basa su un "teorema".
Ben altro il DISCUTERE in un forum se una tale sentenza sia originata da fatti incontrovertibili o piuttosto da una congettura/opinione del magistrato.
Se ti danno la multa con l'autovelox e foto e' una cosa, se te la danno perche' "secondo il vigile" tu andavi forte e' un'altra, fermo restando che la multa la devi pagare in ogni caso.
Le sentenze si eseguono anche se sono sbagliate.
Le leggi si applicano anche se fanno schifo.
Ma come cazzo si fa a difendere un eventuale ulteriore accorciamento dei tempi di prescrizione?
Difatti...manco avessero qualcosa da guadagnarci a difenderlo... E invece no, sono persone oneste e difendono Berlusconi...non hanno mica capito come funziona la storiella :D
ConteZero
06-11-2009, 10:07
MA CHE DICI!!! :help:
Una cosa e' il VALORE LEGALE della sentenza che e' uguale sia se si sta parlando di fatto conclamato sia se tale sentenza si basa su un "teorema".
Ben altro il DISCUTERE in un forum se una tale sentenza sia originata da fatti incontrovertibili o piuttosto da una congettura/opinione del magistrato.
Se ti danno la multa con l'autovelox e foto e' una cosa, se te la danno perche' "secondo il vigile" tu andavi forte e' un'altra, fermo restando che la multa la devi pagare in ogni caso.
Le sentenze si eseguono anche se sono sbagliate.
Le leggi si applicano anche se fanno schifo.
Considerando che in Italia se c'è una cosa che non manca è il garantismo (e le mille filippiche su "meglio mille colpevoli liberi che un innocente in carcere") direi che tirare fuori i "teoremi" è alquanto pretestuoso.
Detto questo come ho già detto siamo alla cassazione, ci sono due sentenze e parlare di "congetture" o "opinioni" (di due diverse corti ?) è quantomeno offensivo (nei confronti dell'interlocutore).
Peraltro il popolo degli elettori di centrodestra tanto parla di leggi "sbagliate" e "che fanno schifo" ma vorrebbero l'esatto opposto di quello di cui vi lagnate.
All'attuale maggioranza va ancora bene che l'imbonimento mediatico funziona perché la base sta diventando giacobina fino al midollo.
nomeutente
06-11-2009, 12:20
Abbassate i toni.
Se ti danno la multa con l'autovelox e foto e' una cosa, se te la danno perche' "secondo il vigile" tu andavi forte e' un'altra, fermo restando che la multa la devi pagare in ogni caso.
FALSO.
Si può fare ricorso (se non andavi sopra il limite) e se il vigile non può dimostrare quello che sostiene al 99,9% la multa viene tolta.
Nel nostro caso ci sono ben tre gradi di appello per far cadere il complotto che solo voi berlusconiani vedete.
Non capisco come, in una terra come l'Italia patria del garantismo, dove in carcere ci finiscono solo i poveracci, si possano fare discorsi del genere... :rolleyes:
thewebsurfer
06-11-2009, 16:15
....
ti rassicura pensare che io sia un buon cristiano chierichetto benpensate, che sia colmo di luoghi comuni?ok lo sono :)
io se permetti dal basso del mio pensierio scientifico e agnostico continuo a ridere[-ti].;)
Perchè fin'ora dubbi sui magistrati non sono stati posti? anzi peggio: perché fino a che la magistratura ha favorito spudoratamente il tuo corruttore preferito nessuno ha parlato di riformare la giustizia?
e si, parlo proprio di quei famosi magistrati comunisti milanesi, le famigerate toghe rosse. Si, intendo quando negli anni 90 si inventavano motivazioni ridicole per far passare per innocente il tuo Signore
Ma tu le sentenze di assoluzione di berlusconi perfino per le stragi del 92-93 le hai lette?E quella delle tangenti fininvest, che è forse il caso più spassoso di giustizia creativa degli ultimi 30 anni?
Ma che dico, la più divertente può essere quella della casa di produzione Medusa, secondo la quale "lui è troppo ricco per accorgersi che entrassero nel suo conto personale 10 miliardi"?
o parliamo del più che mai attuale lodo mondadori e il suo eroe Metta?
Ma ci sono barzellette giudiziarie anche migliori queste sono le prime che mi vengono in mente. Per questo spettacolo dovremmo ringraziare berlusconi, senza di lui tutta una generazione di "magistrati artisti" non esisterebbe.
ma abbi il buon senso di tacere.
Le deliranti affermazioni del tuo premier in balia della senilità sono appunto la difesa disperata di una persona che ha il mentire nel suo modus operandi, questo è chiaro anche agli elettori di destra. Urlare al complotto mondiale è esilarante per tutti tranne gli irriducibili come te, che di ridotto hanno solo la logica.
Parli di sentenze basate sulle opinioni dei magistrati e non su indagini?io ti denuncerei.
*
E invece no, sono persone oneste e difendono Berlusconi...
Mah, secondo me se uno difende berlusca con buone probabilità è fatto della stessa pasta
Vincenzo1968
07-11-2009, 15:20
Inutile continuare a discutere con chi non si attiene all'argomento perchè non essendo in grado di argomentare salta di palo in frasca onde alzar polvere, coinvolgendo, come potesse costituire un discarico di colpe/responsabilità, tutto e tutti nel soliti "lui è peggio dell'altro".
Continui a confondere le deduzioni/induzioni con le prove, le deduzioni, per quanto probabili possano essere, sempre tali, "null'altro se non opinioni ndr", rimangono se non sono confermate da riscontri oggettivi inoppugnabili.
Nel 92/93 Berlusconi non era in politica e neppure dava segnali di volervi entrare. Io sono abbastanza stagionato da saperlo per esperienza diretta. Al governo c'erano altri e mi sorprende che qualcuno, oggi seduto su di un importante scranno, non ricordi.
Tifa pure per la magistratura come è oggi, ti auguro soltanto di non incappare in qualche guaio. Potresti accorgerti, sulla tua pelle, che le cose sono assai diverse dall'idilliaco e semplicistico quadretto, alla faccia del tuo "pensiero scientifico", a cui non sembri proprio voler rinunciare, nonostante sia chiaro a chiunque possieda un minimo di senso realistico, io sono stato ad assistere a processi e quanto ho visto è stato assai eloquente, che capitare nel tritatutto costituito dalla casta magistratura, una platea di assumti per concorso che sappiamo tutti come funzioni, ora ed in passato, in italia, ed inciampare in un tizio nel momento sbagliato puo costar molto caro a chiunque, innocente o meno.
Dei giudici che hanno tenuto in prigione due innocenti, nonostante l'arresto dei veri colpevoli, che ne pensi?
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/03/23/la_diretta_con_marco_travaglio.html
Meno male che i rumeni non sono politici italiani. Pensate se dal 18 febbraio fossero in carcere due politici, mettiamo pure due consiglieri di circoscrizione anche perché fossero parlamentari per definizione non potrebbero essere dentro. Due consiglieri di circoscrizione arrestati per un presunto reato, dopodiché si scopre che non l'hanno commesso ma li tengono dentro lo stesso con accuse che cambiano di giorno in giorno.
Poi arrestano quelli che si ritengono essere i veri colpevoli di quel reato, ma loro rimangono ancora dentro: figuratevi, apriti cielo! Avremmo fiumane di trasmissioni televisive, campagne stampa, articoli di tutti i garantisti di questo mondo – quelli sedicenti. “Ah, errore giudiziario, manette facili! Chissà perché li tengono dentro, forse per fargli confessare un delitto che non hanno commesso.”.
Fortunatamente non stiamo parlando di due politici italiani, ma di due rumeni che solo per la faccia che hanno, a questo punto, sono in galera.
E' bene ricordarseli sempre, questi nomi, perché il degrado che sta subendo il nostro diritto passa attraverso queste storie e quando noi non ci facciamo caso perché “tanto si tratta di rumeni”, “i rumeni sono tutti uguali”, “se non hanno fatto una cosa ne avranno fatta un'altra”, insomma vale per loro il detto cinese “quando torni a casa picchia tua moglie: tu non sai perché la stai picchiando ma lei sì”. Ecco, la stessa cosa vale per il rumeno, il nuovo mostro sul quale scaricare tutte le nostre tensioni e frustrazioni.
Si chiamano Karl Racz e Alexandro Isztoika Loyos. Furono arrestati il 18 febbraio per lo stupro della Caffarella. Il questore Caruso disse – ne abbiamo già parlato – che era un grande successo, li avevano presi con i metodi di indagine tradizionali, con questo che è un modo stranissimo di definire le indagini: è un modo politico di definirle perché c'era, in quel momento e c'è ancora, la polemica sulla legge sulle intercettazioni così il questore, che è il rappresentante della Polizia a Roma e quindi il rappresentante del governo, un dipendente del ministero dell'Interno, si affrettò a offrire sul piatto d'argento al governo un argomento a favore della legge che limita le intercettazioni, ripetendo a pappagallo quello che i politici di centrodestra e spesso anche quelli di centrosinistra dicono: che purtroppo le intercettazioni impigriscono gli investigatori e i magistrati impedendo loro di fare le famose indagini tradizionali.
Maledetta tecnologia
Questa volta si vantavano di avere fatto le indagini tradizionali, di avere usato i metodi tradizionali, il famoso Ogino-Knaus del perfetto detective. Chi volesse divertirsi può andare nell'archivio dell'Ansa e trovare le dichiarazioni esultanti dei famosi ambienti della questura i quali tirano la pietra e nascondono la mano, e si vantavano di avere riesumato le indagini alla Maigret tutte fatte con i metodi tradizionali “senza l'aiuto di nessuna tecnologia” - leggi: senza l'aiuto di nessuna intercettazione, nessun tabulato telefonico.
Dopodiché, purtroppo, arrivano le tecnologie: disgraziatamente abbiamo le tecnologie. Quando sperano di incastrarli definitivamente col DNA, questo smentisce che siano stati loro: e sul DNA non si discute, o sei tu o non sei tu.
Non erano loro.
Problema: può un rumeno non essere stato lui? Può il questore essersi sbagliato? Può il governo avere imperniato tutta la campagna dell'ultima settimana della legge sulle intercettazioni su un fatto falso? No, non si può.
Allora avrà torto il DNA, tant'è che qualcuno cominciava a dire che il DNA non è poi così importante, non è poi così decisivo.
Intanto, però, cosa fecero i magistrati e i poliziotti? Denunciarono e incriminarono i due arrestati per lo stupro per altri reati; uno dei due fu accusato di un altro stupro, quello di Primavalle. L'altro fu accusato di essersi autocalunniato nel famoso interrogatorio di cui abbiamo visto addirittura i filmati in televisione, a Porta a Porta e non. Confessione che poi si è rivelata falsa infatti è stata ritrattata, quindi se confessi un delitto che hai fatto finisci in galera per quel delitto, se confessi un delitto che non hai fatto resti in galera perché ti sei autocalunniato.
Naturalmente il reato di autocalunnia, l'ha spiegato bene Bruno Tinti su La Stampa, presuppone come tutti i reati il dolo, cioè presuppone che uno si autocalunii appositamente per mandare in galera se stesso e per depistare le indagini. Ma dato che di fessi che si autoaccusano di un reato così grave, tra l'altro... che se ti porta in galera hai finito di vivere anche in galera perché il detenuto accusato di molestie sessuali e di stupri, vi assicuro, rimpiange di non aver ammazzato qualcuno o di non avere fatto qualche strage; rischia di subire lo stesso trattamento, in carcere, sapete bene com'è l'ambiente carcerario.
Il rumeno ha sempre qualcosa da nascondere
Ecco, se uno si autoaccusa di un delitto così orrendo, finisce in galera in base a quello che ha detto lui di se stesso e non è proprio pazzo – e qui pazzi non ne abbiamo – allora può darsi che lo abbia fatto o perché l'hanno picchiato e costretto a confessare, che è quello che sostiene lui, oppure perché qualcuno molto feroce che ce l'ha in pugno lo ha costretto ad autoaccusarsi per coprire lui.
In entrambi i casi il tizio avrebbe agito sotto costrizione, avrebbe agito per causa di forza maggiore, per stato di necessità, quindi assolutamente senza il dolo e la volontà di commettere quel reato. Quindi non c'è autocalunnia.
Dopodiché ne aggiungono ancora un pezzo e dicono che ha pure calunniato i poliziotti rumeni, che l'avevano interrogato prima che si accendessero le telecamere e che venisse interrogato dai poliziotti italiani, perché aveva sostenuto che in quel primo interrogatorio davanti ai poliziotti suoi connazionali era stato picchiato e intimidito duramente.
Naturalmente picchiato nelle parti molti, che non si vedono, che non lasciano tracce e lividi. Anche se poi il questore, bontà sua, disse “beh effettivamente presenta alcuni arrossamenti sul collo”.
In ogni caso è stato accusato anche – il famoso biondino – di avere calunniato oltre che se stesso anche i rappresentanti della polizia rumena e per questo è rimasto in galera. Ora, è vero che esistono alcuni casi nei quali la gente finisce in galera anche per calunnia – il famoso caso del falso pentito di mafia Pellegriti che Falcone arrestò perché ritenne che le accuse che lanciava a Salvo Lima e ad altri politici sui grandi delitti di mafia fossero false. Lo stesso accadde a Milano nel 1996-1997 quando furono arrestati due sottufficiali dei Carabinieri, i famosi Strazeri e Corticchia, che avevano testimoniato a Brescia sostenendo di avere le prove del complotto del Pool di Milano, da Di Pietro a Davigo a Colombo, contro il povero Berlusconi; poi si scoprì che erano due peracottari che raccontavano un sacco di fregnacce e che avevano addirittura avuto dei vantaggi dopo avere raccontato quelle fregnacce, visto che erano in contatto con ambienti della Fininvest, e allora furono arrestati.
Ma voi capite che quando uno si inventa un complotto ai danni di un presidente del Consiglio o quando uno si inventa che dei politici siano dei mandanti di omicidi e poi non è vero niente, capite che si tratta di grandi operazioni di depistaggio. Anche Igor Marini fu arrestato per calunnia. Accidenti, era un tale calunniatore che addirittura era arrivato al punto di inventarsi la tangente Telekom Serbia a Prodi!
Stiamo parlando di grandi calunnie; qui cosa volete che sia? E' uno che dice “sono stato io” o “la polizia mi ha picchiato”: si può mai pensare che uno rimanga in galera per un delitto così fumoso, improbabile, ridicolo e poco pericoloso? L'abbiamo capito, non sei stato tu, basta. Ti mettiamo fuori. Questo sarebbe successo – è la mia opinione – se questi due signori fossero stati degli italiani; non dico dei politici italiani: degli italiani.
Il rumeno ha sempre qualcosa da nascondere o da farsi perdonare, quindi rimangono in galera anche se nel frattempo è saltata anche l'accusa a uno dei due per l'altro stupro, quello di Primavalle, e anche se nel frattempo sono stati arrestati altri due rumeni di cui si dice che sono i colpevoli veri!
Noi abbiamo contemporaneamente in galera i presunti colpevoli veri e i sicuri colpevoli falsi.
La cosa stupefacente non è che tengano in galera qualcuno che non c'entra niente, perché per fortuna abbiamo vari gradi di ricorso e prima poi il Tribunale della Libertà, il Riesame, la Cassazione farà giustizia. La cosa paradossale è che non protesta nessuno! Non si leggono editoriali, salvo rarissimi casi, e devo dire abbastanza bipartisan: è intervenuto l'avvocato Ghedini, è intervenuto l'avvocato Calvi, cioè l'avvocato di Berlusconi e quello di D'Alema a dire “ma come vi viene in mente di tenere dentro questa gente?”.
Per il resto, silenzio. Non ho visto dei Porta a Porta col plastico di Primavalle: ho visto dei Porta a Porta che invece tendevano a dimostrare che il tizio, anche se aveva ritrattato la confessione, comunque non aveva motivo di ritrattare e bisognava credere alla confessione. E' uno strano modo di ragionare, se si pensa che invece per quanto riguarda l'avvocato Mills tutti credono alla ritrattazione e non alla confessione, eppure Mills non l'aveva picchiato nessuno quando scrisse la famosa lettera al suo commercialista per dire di avere avuto 600.000 dollari da Mr cioè da Berlusconi, in cambio delle sue testimonianze false o reticenti nei processi milanesi alla Guardia di Finanza e di All Iberian.
Quindi, se Mills confessa per iscritto al suo commercialista in una lettera che mai è destinata a essere pubblicata e poi conferma quella lettera quando i magistrati di Milano lo convocano e poi la smentisce dopo che probabilmente qualcuno gli ha detto di smentirla, tutti credono alla smentita anche sei poi Mills viene condannato ma nessuno lo dice; dall'altra parte, se un rumeno in strane serie di interrogatori, con certi arrossamenti, confessa un delitto che poi si scopre sicuramente non essere suo allora bisogna continuare a credere alla confessione.
P.S. non è la prima volta che ti rivolgo questa domanda(alla quale non hai mai risposto). Viena da pensare che tu faccia il tifo per quei giudici(il rumeno ha sempre qualcosa da nascondere?).
claudioborghi
07-11-2009, 15:39
Dei giudici che hanno tenuto in prigione due innocenti, nonostante l'arresto dei veri colpevoli, che ne pensi?
Che se il loro errore e' grave ed evidente, o peggio se c'e' stato dolo, dovrebbero pagare personalmente.
Nient'altro che quello che dico da sempre.
Peccato pero' che il magistrato continuera' imperterrito a fare la sua bella carriera e non paghera' un centesimo.
Vincenzo1968
07-11-2009, 20:36
Che se il loro errore e' grave ed evidente, o peggio se c'e' stato dolo, dovrebbero pagare personalmente.
Nient'altro che quello che dico da sempre.
Peccato pero' che il magistrato continuera' imperterrito a fare la sua bella carriera e non paghera' un centesimo.
Che il loro errore sia grave ed evidente è un dato di fatto: hanno tenuto dentro i due rumeni nonostante la prova del DNA li scagionasse. E hanno continuato a tenerli dentro anche quando furono arrestati i veri colpevoli.
Ti invito a leggere meglio l'articolo di Travaglio che ho postato.
Non ho visto battaglie de Il Giornale a difesa di quei due poveretti. Non ho visto titoloni in prima pagina gridare allo scandalo dell'errore giudiziario.
Non ho visto un tuo intervento nel thread su Stefano Cucchi(dove più che di "errore" è il caso di parlare di orrore).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074271
Sempre pronti a stracciarsi le vesti per le nefandezze dei magistrati. Ma se, e solo se, riguardano qualche potente.
thewebsurfer
07-11-2009, 20:41
Sempre pronti a stracciarsi le vesti per le nefandezze dei magistrati. Ma se, e solo se, riguardano qualche potente.
infatti di questo parlavo poc'anzi
ma sembra proprio che liquidare gli altri accusandoli di qualunquismo, di "saltare di palo in frasca" e far finta di non capire sia molto più facile.
Probabilmente diventerò sostenitore di b, è sicuramente più facile la vita escludendo la coerenza e ogni tipo di logica
first register
07-11-2009, 20:50
Blocca processi, Berlusconi:
«Nessun sotterfugio, farò norma ad hoc»
Il premier: Fini ha 5 voti e Bossi fa ciò che dico
Approfondimenti
■ Moody's: le tensioni premier-pm incidono sul rating dell'Italia
di Marco Conti
ROMA (7 novembre) - «Non userò nessun sotterfugio. Inseriremo le nuove norme in un provvedimento autonomo di cui io mi assumerò la responsabilità personale e politica». Non usa giri di parole Silvio Berlusconi per spiegare a Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa, che la maggioranza gli deve quel salvacondotto giudiziario venuto meno con la bocciatura del ”lodo-Alfano”. La ”prescrizione-breve”, con relativa norma che regolerà la ”giusta” durata del processo, resta lo strumento nelle mani del presidente del Consiglio per azzerare di colpo il processo-Mills e rendere vano quello sui diritti-televisivi. «Se serve interverrò io in aula», aveva annunciato lo stesso Cavaliere nei giorni scorsi all’avvocato Ghedini.
E’ un Berlusconi determinato quello che nel pomeriggio di ieri riceve Casini a palazzo Chigi dopo un anno e mezzo di confronto a distanza. «Con te i problemi sono stati sempre politici e mai personali», ha esordito il leader dell’Udc che, alla presenza del sottosegretario Gianni Letta ha avuto buon gioco nel ricordare al Cavaliere che «l’Udc si è già astenuta sul ”lodo-Alfano”» e che quindi «non saremo noi a metterci di traverso», anche se sulla giustizia occorre una riforma «vera e non più rinviabile». Berlusconi ha annuito, ricordando il testo-Alfano già depositato al Senato e le resistenze che «ogni volta sorgono». Spazientito per i distinguo di Gianfranco Fini e i dubbi di Umberto Bossi, Berlusconi ha però affrontato il nodo dei suoi processi con tono deciso. «Ho parlato con Fini e ci parlerò ancora - ha continuato il Cavaliere - ma comunque al dunque dietro gli vanno al massimo in cinque».
Eh già, perché qualche giorno fa il presidente del Consiglio si è fatto un po’ di conti d’aula. Al Senato, dove il provvedimento ”blocca-processi” dovrebbe iniziare l’iter, non sembrano esserci problemi. Mentre alla Camera i distinguo dovrebbero a suo dire limitarsi ai fedelissimi di Fini. «Non più di cinque o sei», chiosava ieri uno dei componenti del gruppo Pdl a Montecitorio. «Vedi che non eravamo noi a darti problemi», ha chiosato Casini ricordando la tormentata alleanza dell’Udc nella legislatura 2001-2006 con il resto del centrodestra. «Ma Bossi non è mai un problema. Con lui - ha replicato il premier - l’accordo si trova sempre e alla fine fanno quello che dico».
Sul filo dell’amarcord, e sempre con il ”tu”, si è sviluppata parte dell’ora e mezza di incontro, con Berlusconi che ha invitato a più riprese Casini «a tornare dalla nostra parte perché facciamo parte della stessa famiglia», mentre Cesa ha più volte promesso al Cavaliere di «non andare con il Pd alle regionali» anche perché, dopo l’incontro «di Bersani abbiamo perso le tracce».
Nessuna replica da parte del Cavaliere quando Casini ha rimbrottato al Cavaliere l’affondo contro il Quirinale subito dopo il lodo-Alfano: «Hai sbagliato, questa linea di scontro non ti porta da nessuna parte». L’assenso con il capo di Letta non era forse necessario, ma il clima con il Colle rischia di essere sulla giustizia un problema non da poco che il leader dell’Udc non ha mancato di sottolineare.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=79499&sez=HOME_INITALIA
Il Presidente del consiglio lavora per bloccare i processi in cui è imputato.
Penso sia fin troppo chiaro.
^TiGeRShArK^
08-11-2009, 12:15
veramente l'ha già fatto + e + volte in passato, arrivando anche a cambiare la legge per AUTO-ASSOLVERSI. :Puke:
ConteZero
08-11-2009, 12:19
Ho sentito al TG (spero d'essermi sbagliato) che si lavora sulla prescrizione in sette anni...:muro: :muro: :muro:
Ho sentito al TG (spero d'essermi sbagliato) che si lavora sulla prescrizione in sette anni...:muro: :muro: :muro:
L'avvocato-parlamentare mette a punto un meccanismo
per estinguere il reato più in fretta possibile
Prescrizione a misura di premier
l'ultimo escamotage di Ghedini
ROMA - È l'ultima trovata di Niccolò Ghedini per sciogliere il Cavaliere dai lacci dei processi milanesi, Mills, Mediaset e Mediatrade. Si può battezzare così: prescrizione del reato modello avvocati e imputati, fatta apposta per estinguere il delitto il più in fretta possibile, quindi brevissima.
Ecco il meccanismo: oggi il tempo entro cui un crimine non è più perseguibile penalmente si ferma ogni volta che il processo stesso subisce degli stop, delle sospensioni dovute alla richiesta delle parti. La Cirielli consente che il recupero non possa superare i 60 giorni. Un esempio: per il prossimo 16 novembre, a Milano, Ghedini ha annunciato che eccepirà un legittimo impedimento e dirà ai giudici del processo Mediaset, in fase di riavvio dopo il congelamento del lodo Alfano, che l'udienza non si può tenere in quanto Berlusconi è impegnato a Roma per un summit della Fao. L'udienza dovrà essere rifissata a discrezione del tribunale, ipotizziamo, dopo due settimane o un mese.
[B]Con le attuali regole, la prescrizione si ferma, non corre per tutto il lasso di tempo compreso tra l'udienza saltata e quella successiva.
Cosa propone Ghedini? Che essa si blocchi solo per il tempo dell'impegno, la giornata del vertice Fao nel nostro caso, visto che se il tribunale volesse, potrebbe anche fare udienza a 24 ore di distanza da quella saltata. E così, per tutte le sospensioni che il processo può subire, la prescrizione viene recuperata solo per il tempo pari alla durata dello stop. È evidente come ciò può avvantaggiare Berlusconi per via dei suoi impegni da premier e qualsiasi imputato che abbia avvocati agguerriti. Una regola graditissima ai penalisti, che per anni si sono battuti inutilmente per ottenerla, ma sono sempre stati sconfitti dalla Cassazione.
....
Per questo, anche se il Guardasigilli Alfano nega che "il governo si occupi di prescrizione", in via Arenula soppesano l'impatto tra la soluzione hard (prescrizione tagliata di un quarto), quella soft (processo breve in sei anni), taglio dei tempi in caso di sospensioni. Quest'ultimo potrebbe essere il compromesso su misura per Berlusconi che, a forza di legittimi impedimenti suoi e dei suoi avvocati e ricalcolando quelli precedenti, chiuderebbe i suoi processi.
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-15/prescrizione/prescrizione.html
Il Presidente del consiglio lavora per bloccare i processi in cui è imputato.
Penso sia fin troppo chiaro.
Eh si sta studiando insieme ai vari ghedini una leggina per mandare il più presto possibile tutti i suoi processi in prescrizione trattando con la lega in cambio delle regioni. Tanto siamo abituati, ricordiamo (tra le peggiori) la cirielli e persino l'autoassoluzione. Poi se questa robaccia aiuterà nuovamente i criminali con bravi avvocati (ad allungare il brodo per arrivare alla prescrizione) a farla franca che gli frega a loro. :Puke::muro::muro::muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.