PDA

View Full Version : Come costruisco un adattatore Rj 45 / Rj11 ?


draco83
01-11-2009, 15:18
Ciao a tutti, ho necessità di costruire un adattore da RJ45 a RJ11.
Il mio problema è che ho l'adsl che mi arriva tramite cavo Rj45 mentre il mio modem wireless ha la presa Rj 11.
Se non ho capito male, basterebbe collegare i pin 4 e 5 dell' RJ 45 con i pin 4 e 3 dell' RJ 11.
Fatemi sapere se quanto ho letto è corretto, o se vi sono altre soluzioni.
Grazie a tutti per la disponibilità

pegasolabs
01-11-2009, 16:09
Devi fornire qualche dettaglio in più su provider.
A primo impatto quello che dici è errato. Ti ci vorrebbe un router senza modem ADSL integrato.

PS: edita la firma, è irregolare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

(Signature: 3 righe a 1024*768 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). )
_______________________

NB. per poter certificare la regolarità della propria firma è necessario verificarlo in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed invece di cambiare risoluzione video come da screen seguente:
http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf.png)

draco83
01-11-2009, 16:59
Firma modificata ;)
Grazie per la risposta, ma non voglio spendere soldi acquistando altra roba.
Il mio provider penso che sia fastweb, tuttavia, il segnale adsl mi giunge tramite collegamento wi-fi, ovvero dall'antenna mi arriva un cavo ethernet RJ 45.
Il mio modem wireless, Netgear, è dotato di 4 porte ethernet RJ45, per collegare altrettanti pc in lan, e di una porta RJ 11 per collegare il doppino telefonico in entrata.
Detto ciò, penso che adattando l'RJ 45 a RJ11, dovrei riuscire nel mio intento.
Ovvero, far arrivare il segnale al Netgear e smistarlo in wireless a tutti i pc.
Se ciò non è fattibile, vorrei sapere :
1) la spiegazione tecnica
2) eventuale soluzione... economica

Grazie, per la disponibilità

pegasolabs
01-11-2009, 17:46
La connettività te la fornisce un WISP. Quello che dici non è fattibile.

Disattiva il server DHCP dal netgear e collega il cavo che ti scende dal tetto alla porte LAN del Netgear: in questo modo lo usi da switch/AP e smisterai il collegamento in casa con la wifi del netgear.

antonio338
01-11-2009, 18:10
sono d'accordo con pegasolabs, ma il problema è che se il contratto prevede un solo ip, usando il netgear come switch solo un pc alla volta potrà accedere a internet.
darei un occhiata alla documentazione del netgear per vedere se è possibile usarlo come router ethernet, di solito la porta 1 della lan diventa quella wan.

pegasolabs
01-11-2009, 18:25
sono d'accordo con pegasolabs, ma il problema è che se il contratto prevede un solo ip, usando il netgear come switch solo un pc alla volta potrà accedere a internet.
darei un occhiata alla documentazione del netgear per vedere se è possibile usarlo come router ethernet, di solito la porta 1 della lan diventa quella wan.
E' vero quello che dici, purtroppo non mi risulta sia possibile farlo con un netgear DG834G (se ho indovinato il modello in questione)

draco83
01-11-2009, 23:47
Grazie per la risposta e per le spiegazioni.
Effettivamente il mio Netgear è il DG834G V4, tuttavia sono riuscito a fare ciò che volevo. Come avete scritto, ho semplicemente connesso l'RJ45 alla prima porta, e poi tutti i pc li ho connessi col Wireless dell'Ap e fortunatamente funziona tutto ;)
grazie ancora si può chiudere

matteobisbis
19-06-2010, 17:20
io ho un modem/router della netgear il dgn2000 con presa rj-11 per l'adsl e 4 porte lan. il fatto è che anche io ho questa specie di doppino(non so cosa sia penso sia l'alimentatore o una cosa del genere) dove entra un cavo di rete con attacco rj-45 che arriva dall'antenna ed esce sempre un cavo di rete con attacco rj-45 che mi porta internet. volevo sapere se esistono adattatori per poterlo collegare. ho già provato in precedenza a collegare i computer e la linea dsl alle porte lan del router e funziona perfettamente, ma volevo sapere se appunto esistono questi adattatori o se si può cablare un cavo con rj-45 da una parte e rj-11 dall'altra. grazie