View Full Version : HD 2,5 esterno WD sparito
Ciao a tutti, il mio HD esterno improvvisamente non viene riconosciuto, non appare proprio in risorse del computer, provato in 3 pc diversi, la luce si accende e i rumori sono normali,
suggerimenti?
alecomputer
01-11-2009, 15:41
Prova a vedere se il disco appare almeno in "gestione disco di windows " se non appare nemmeno li significa che il problema e di tipo hardware .
Se il disco non viene riconosciuto , di solito significa che o il disco fisso e guasto oppure e guasta l' interfaccia elettronica del box esterno .
Per verificare dovresti togliere il disco dal box esterno , e provarlo direttamente collegato alla scheda madre oppure lo metti dentro ad un altro box esterno funzionante .
allora il suono quando lo connetto lo fa, a volte parte un autoplay infinito senza mostrare nessun file a volte no.
nessuna lettera appare cmq in risorse del computer. la gestione disco si blocca se l'avvio con l'hd collegato.
per il box, ho rimosso tutto, sono con l'hd nudo e crudo collegato alla usb
per collegarlo alla scheda madre, abbiamo solo portatili... come potrei collegarlo? sono uguali gli hd dei portatali e quelli da 2,5" ? e se lo piazzo nel portatile dato che non c'è un SO cosa vedro?
grazie
alecomputer
01-11-2009, 16:13
I dischi interni dei portatili e quello che hai tu sono uguali , potrebbe comunque cambiare l' attacco ide o sata , dipende che modello di portatile hai a disposizione . Se lo colleghi al portatile il disco verra riconosciuto solo del bios e non vedrai nulla , pero se ti procuri un cd di boot di linux o di bart pe potrai accedere ai dati del disco e quindi vedere se funziona .
antonio338
02-11-2009, 14:16
Un mio amico che ha comprato un wd passport da 250gb ha avuto lo stesso problema. Di punto in bianco il disco non appare più in risorse del computer, ma in gestione disco viene riconosciuto e si possono modificare le partizioni. Ho risolto creando una nuova partizione, ma i dati all'interno sono stati irremediabilmente persi.
Usa un macbook e dubito che usasse qualsialsi funzione per rimuovere il disco in sicurezza prima di scollegarlo.
Se il tuo amico avesse letto questo forum, sezione FAQ e Guide, avrebbe recuperato tutto in pochi minuti ;)
Ciao a tutti ho portato l'HD in assistenza è hanno detto che non è l'attacco ma il fatto che l'ho rimosso senza rimozione sicura (ricordo che l'ho staccato senza). Poi mi ha detto che è stato danneggiato il software di avvio dell'HD (mai sentito che ci sta un software di avvio negli HD) e che deve fare una lunga procedura per recuperarmi i dati...
secondo voi vuole spillarmi i soldi o no? io ancora non gli lasciato nulla
soluzioni?!?!
alecomputer
05-11-2009, 17:14
A parte il fatto che volendo potresti recuperare da solo i dati sul disco .
In genere anche staccando il disco " senza rimozione sicura" , non succede nulla , solo in caso il pc stia scrivendo sul disco proprio in quel momento c' è la possibilita di perdita di dati .
Non esiste un software di avvio del disco , probabilmente si riferiva alla partizione del disco che per qualche motivo si e corrotta .
Invece puo essere normale che ci impieghi molto tempo a recuperare i dati , dipende dai danni che ha il disco .
Secondo me se provi a recuperare i dati da solo risparmi tempo e soldi .
Infatti la questione della rimozione sicura non esiste in questo caso
I dischi sono uguali... piuttosto non so se hanno la stessa interfaccia
ok ma l'HD adesso non viene proprio riconosciuto, nemmeno appare in risorse del computer, provato in 3 pc diversi, a volte parte l'autorun ma si blocca, suggerimenti? software? thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.