Entra

View Full Version : Ho scoperto l'acqua calda?


macboh
01-11-2009, 12:44
Ciao a tutti. :)

Vorrei sottoporre alla vostra attenzione, redazione compresa, una mia scoperta. Non so se può ritenersi una vera e propria scoperta o mancanza d'informazione da parte mia, sarete voi a dirlo.

Sono un utente mac ma per avendo l'esigenza di utilizzare 3d studio max ho provato ad installare windows xp sotto Leopard, non attraverso il famoso bootcamp ma grazie ad un software di virtualizzazione: Parallels.

Devo dire che nonostante i miei pregiudizi iniziali non ho notato nessun rallentamento nell'esecuzione di Windows XP, ma veniamo al dunque.

Ho deciso di provare anche Windows 7, sempre su Parallels. Il file immagine in mio possesso corrisponde alla Home Premium. Parallels da la possibilità di scegliere 3 modalità di installazione: Express Windows, Typical, Custom.

Le ultime 2 installano l'Home Premium così come avverrebbe su qualsiasi pc, con la possibilità in più di impostare determinati settaggi della macchina virtuale; ma è la modalità Express Windows che mi ha sorpreso piacevolmente. In questa modalità, poco dopo l'avvio dell'installazione, Windows chiede all'utente quale versione intende installare: Starter Edition, Home Basic, Home Premium, Professional e Ultimate!

Ho installato sia Ultimate che la Starter, quelle più differenziate, e vi assicuro che sono davvero versioni differenti, nonostante l'installazione sia partita da un'unica immagine dvd, la Home Premium.

Quindi:
- i dvd delle versioni di Windows 7 presenti in commercio sono tutti identici?
- la differenza consiste solo nel prezzo del dvd che determina la modalità di installazione di default e di conseguenza abilità o disabilità le funzioni dell'OS?
- se fosse così si potrebbe pensare di acquistare la versione meno costosa e poi installare tramite una virtual machine (ho provato solo con Parallels) anche una versione differente da quella acquistata?

Voglio precisare che non intendo istigare all'illegalità, tra l'altro Parallels è un programma del tutto legale e non ho la minima idea di come possa aggirare la modalità di installazione predefinita dell'immagine disco. Ho aperto questa discussione solo per cercare una spiegazione logica a ciò che è avvenuto.

Attendo notizie :help:

Enzo78
01-11-2009, 13:18
Ciao a tutti. :)

Vorrei sottoporre alla vostra attenzione, redazione compresa, una mia scoperta. Non so se può ritenersi una vera e propria scoperta o mancanza d'informazione da parte mia, sarete voi a dirlo.

Sono un utente mac ma per avendo l'esigenza di utilizzare 3d studio max ho provato ad installare windows xp sotto Leopard, non attraverso il famoso bootcamp ma grazie ad un software di virtualizzazione: Parallels.

Devo dire che nonostante i miei pregiudizi iniziali non ho notato nessun rallentamento nell'esecuzione di Windows XP, ma veniamo al dunque.

Ho deciso di provare anche Windows 7, sempre su Parallels. Il file immagine in mio possesso corrisponde alla Home Premium. Parallels da la possibilità di scegliere 3 modalità di installazione: Express Windows, Typical, Custom.

Le ultime 2 installano l'Home Premium così come avverrebbe su qualsiasi pc, con la possibilità in più di impostare determinati settaggi della macchina virtuale; ma è la modalità Express Windows che mi ha sorpreso piacevolmente. In questa modalità, poco dopo l'avvio dell'installazione, Windows chiede all'utente quale versione intende installare: Starter Edition, Home Basic, Home Premium, Professional e Ultimate!

Ho installato sia Ultimate che la Starter, quelle più differenziate, e vi assicuro che sono davvero versioni differenti, nonostante l'installazione sia partita da un'unica immagine dvd, la Home Premium.

Quindi:
- i dvd delle versioni di Windows 7 presenti in commercio sono tutti identici?
- la differenza consiste solo nel prezzo del dvd che determina la modalità di installazione di default e di conseguenza abilità o disabilità le funzioni dell'OS?
- se fosse così si potrebbe pensare di acquistare la versione meno costosa e poi installare tramite una virtual machine (ho provato solo con Parallels) anche una versione differente da quella acquistata?

Voglio precisare che non intendo istigare all'illegalità, tra l'altro Parallels è un programma del tutto legale e non ho la minima idea di come possa aggirare la modalità di installazione predefinita dell'immagine disco. Ho aperto questa discussione solo per cercare una spiegazione logica a ciò che è avvenuto.

Attendo notizie :help:

Dicevano che i DVD erano differenti ... scusa ma hai installata una demo da 30 giorni oppure hai un codice seriale della premium?

macboh
01-11-2009, 14:16
L'ho installato senza seriale, l'attivazione non l'ho ancora fatta.

Comunque ho trovato questa discussione sempre su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881

la schermata di scelta a cui faccio riferimento nel post precedente è la quarta immagine presente nella guida.

Evidentemente è una possibilità prevista quella di scegliere quale versione del sistema operativo installare. A sto punto immagino che i dvd siano uguali ma il prezzo cambia perché cambiano le licenze acquistate.

Damokle
02-11-2009, 22:50
che io sappia infatti tu acquisti il seriale. Non penso che si paghi 100 euro e rotti per il supporto fisico sul quale è masterizzato il S.O.
Tant'è vero che se sei in possesso di un seriale originale, puoi benissimo scegliere di recuperare in qualsiasi modo, l'iso del sistema. A prescindere da "come" lo recuperi, se il seriale è originale non vedo perchè l' S.O. dovrebbe risultare illegale o quant'altro :fagiano:

Alex_Trask
02-11-2009, 23:56
Rispondo al titolo dicendo sinceramente si.

Se tu compri Home e installi Ultimate non si attiva la licenza.