PDA

View Full Version : Ubiquiti NANOSTATION2 non si collega ad Access Point


stefanomex
01-11-2009, 12:06
Salve a tutti!
Seguo sempre questo forum ritenendolo un contenitore di soluzioni.

Sono qui oggi a esporvi il mio problema dal momento che le ho provate tutte e non capisco dove sia il trucco...
(i seguenti post li ho ripresi da un' altra discusisone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752705&goto=newpost), dove mi hanno consigliato di aprire un'apposita discussione...)

Dunque, ho acquistato tempo fa il nostro fantastico apparecchio NanoStation2 della Ubiquiti.
L'ho sempre usato in modalità "station" come imposto dal mio provider e quindi collegavo il PC direttamente al dispositivo nero POE e tutto funzionava per il meglio.

Da poco ho acquistato un access point wireless pensando di collegalo alla Nanostation in modo tale da avere in casa la mia rete personale WIFI.

Ebbene, ho regolato tutte le impostazioni del caso:

-tutti IP fissi (non è questo il problema), quindi:
NANOSTATION (192.168.1.20)
|
ACCESS POINT (192.168.1.21)
|
Notebook (192.168.1.50)

Ma purtroppo l'access point e la Nanostation non comunicano!

Mi spiego, accedo singolarmente agli apparati (collego il cavo LAN) ma quando attacco il cavo di rete da una qualsiasi porta dell'access-point (che è pure switch) a quella del POE (ovviamente dove c'è scritto LAN...) non accade nulla...

Cosa molto curiosa è che con il portatile di un mio amico non riesco a collegarmi alla NANO STATION direttamente dal POE e mi dice cavo scollegato, questo mi fa supporre che questo accade anche quando attacco l'access point...

E' possibile che la scatoletta nera del POE abbia dei problemi ?
Sentendo in giro, altri miei amici hanno lo stesso problema, se interpongono un access point tra nanostation e PC non riescono ad accedere alla Nanostation facendo ponte sul access-point...


Spero di essemi spiegato bene...
Non so più cosa fare (ho pure provato un infinità di cavi)...

------------------------------------------------------
Di seguito rispondo ad alcuni quesiti:


Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Mah... quello che riporti mi pare alquanto improbabile..

-> anche a me mi risulta MOLTO strana questa cosa...

potrebbe essere una configurazione incoerente sui vari dispositivi...

-> ho settato la configurazione più elementare possibile: ho dato un IP manuale a tutti gli apparecchi (stessa classe, ovviamente...)

Ci servirebbero delle info:

- provider (cosi' vediamo se ha qualche problematica nota, sul sito in genere si trova)
-> il provider è del tutto trasparente, la Nanostation lato Wireless si associa alla BaseStation, io devo solo gestire la parte LAN. Ho comunque contattato l'assistenza via mail, lunedì avrò delle risposte (spero...)

- modello AccessPoint
-> scusate la mia mancanza dLink DAP-1160 (aggiornato all'ultimo firmware dal sito del produttore), questo apparecchio ha 2 prese LAN sul retro.

Domanda: se ricolleghi il PC al POE, funziona?
-> ecco, qui la stranezza, se collego il mio PC funziona benissimo (sia attivando DHCP su NANOSTATION2, sia con IP statico) mentre se collego il notebook di un mio amico (Notebook ASUS) non si accorge nemmeno che il cavo è collegato (suppongo che l'Access Point abbia lo stesso comportamento...)


Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Non capisco bene cosa fai...

Quindi, cerco di essere più chiaro: ho settato tutti gli apparecchi collegandomi via lan ed è andato tutto a buon fine.
Nello specifico:
NANOSTATION: IP LAN 192.168.1.20 (di fabbrica)
ACCESSPOINT: IP LAN 192.168.1.21 (manuale, così da avere la stessa classe)
Ho disattivato DHCP dappertutto.
Mio PC IP LAN: 192.168.1.55 (a caso, stessa classe...)

Se io collego NanoStation e AccessPoint insieme e poi mi collego all'Access point con il PC (via lan o wireless, non fa nessuna differenza...) riesco a pingare l'AccessPoint ma non la Nanostation, sembra scollegata (ed ecco il problema...)

Il cavo di rete non lo devi collegare ad una qualsiasi porta dell'access point, ma a quella dove c'è scritto WAN.
-> sull'accesspoint in questione non c'è nessuna porta WAN ce ne sono due e queste sono le solite dello switch integrato...

Le altre (di solito sono numerate 1, 2 , 3, 4....) sono in uscita....Quindi in quel caso è ovvio che l'access point e la nanostation non comunichino...
-> ...per quanto ne so le porte LAN sono IN&OUT...


Per il fatto dell'avviso "cavo scollegato", ogni tanto mi faceva sto scherzetto anche a me...
Ma bastava semplicemente scollegare un attimo il cavo proveniente dalla nanostation (POE) e poi ricollegarlo, o al limite staccare un attimo l'alimentatore dell'adapter..
-> ho attaccato e staccato qualsiasi cosa ma non è cambiato nulla...


Mi rendo conto dell'assurdità della situazione e l'ho descritta su questo forum nella speranza che a qualcun'altro è successa la stessa cosa e abbia trovato la soluzione...


Mi dispiace se non riesco a spiegarmi a sufficienza...

magnavox
01-11-2009, 14:26
Qualche domanda ancora:

- il notebook si collega a livello radio con il tuo AP?
- verifica che non sia un problema di cavi: la luce della LAN si accende sull'AP?

Fai una prova:

- assegna all'AP e al notebook due indirizzi fissi della stessa rete (es. 192.168.1.1 e 192.168.1.2, tanto per farla breve)
- accendi l'AP senza collegarlo via a cavo a nulla
- collegati via Wireless all'AP con il notebook
- prova a fare un ping dal notebook verso l'AP

Puoi incollare o mandarmi il file di config della Nanostation?

stefanomex
01-11-2009, 22:07
Qualche domanda ancora:

- il notebook si collega a livello radio con il tuo AP?
-> si certo, si collegava tranquillamente sia in Wireless che con il cavo LAN
- verifica che non sia un problema di cavi: la luce della LAN si accende sull'AP?
-> ho provato un sacco di cavi (anche con quelli che uso di solito per altre cose..) e funzionano tutti, inoltre sul AccessPoint si accende la luce di collegamento (quando attacco PC non Nanostation...)


Fai una prova:

- assegna all'AP e al notebook due indirizzi fissi della stessa rete (es. 192.168.1.1 e 192.168.1.2, tanto per farla breve)
-> ...fatto...
- accendi l'AP senza collegarlo via a cavo a nulla
-> ...fatto...
- collegati via Wireless all'AP con il notebook
-> ...fatto...
- prova a fare un ping dal notebook verso l'AP
-> ...fatto e tutto funziona correttemente. :muro:

Puoi incollare o mandarmi il file di config della Nanostation?
-> ECCOLO:

http://utenti.lycos.it/debello/photos/nano01.jpg

Come puoi vedere la sezione: "WLAN NETWORK SETTING" è in DHCP (e non ci sono problemi perché aggancia la BaseStation del provider correttamente)

A me interessa la parte: "LAN NETWORK SETTING".
Ho settato un IP manuale, ma se connetto l'AccessPoint non riesco a pingarlo (NANO-?-ACCESSPOINT--PCmio), mentre, direttamente con il mio PC attaccato via cavo sì (NANO--PCmio), nessun problema, con il portatile del mio amico invece nemmeno collegato al cavo mi riesce di collegarmi... (NANO-?-PC2))




A questo punto do la colpa alla "scatoletta nera" POE, possibile che non permetta il collegamento a determiati dispositivi ???

:mc:

:help:


Grazie dell'aiuto!

slowped
01-11-2009, 22:27
Per collegare l'access point al PoE della Nanostation usa un cavo incrociato (cross).

stefanomex
02-11-2009, 18:21
Per collegare l'access point al PoE della Nanostation usa un cavo incrociato (cross).

:winner: E C C E Z I O N A L E !


...non ci avevo pensato!
Infatti tutti i cavi che avevo provato erano patch (dritti)...

Ora recupero un CROSS e provo!

Vi terrò informati!

Grazie mille per la dritta! Ha tutti i numeri per essere la soluzione!
:ave:

magnavox
02-11-2009, 18:41
:winner: E C C E Z I O N A L E !


...non ci avevo pensato!
Infatti tutti i cavi che avevo provato erano patch (dritti)...

Ora recupero un CROSS e provo!

Vi terrò informati!

Grazie mille per la dritta! Ha tutti i numeri per essere la soluzione!
:ave:

Vuoi dure che non lo avevi provato? Lo avevo dato per scontato...

stefanomex
02-11-2009, 20:01
Vuoi dure che non lo avevi provato? Lo avevo dato per scontato...

...effettivamente non l'havevo provato (mannaggia le schede di rete moderne che incrociano automaticamente...):eek:

...mea culpa...:doh: :doh:

domani il giorno della verità...

magnavox
02-11-2009, 22:19
...effettivamente non l'havevo provato (mannaggia le schede di rete moderne che incrociano automaticamente...):eek:

...mea culpa...:doh: :doh:

domani il giorno della verità...

Calma, la nanostation ha l'autonegoziazione e anche l'AP dovrebbe averlo... solo che ogni tanto qualcuno dei due sballa :D

stefanomex
03-11-2009, 07:37
Calma, la nanostation ha l'autonegoziazione e anche l'AP dovrebbe averlo... solo che ogni tanto qualcuno dei due sballa :D

...ohh, ohh, ... allora la soluzione comincia a vacillare...:mbe:


...speriamo bene, questa sera dovrei poter provare...
:sperem:


...be continued...

doriz
04-11-2009, 08:43
io ho avuto il tuo stesso problema con un access point della dlink anche se la configurazione era diversa... il supporto tecnico mi ha consigliato di lasciar fare tutto al dhcp nella lan. cosi avevo fatto e cosi avevo risolto.

tra l'altro, se nn ricordo male, nell'immagine che hai mandato, avevi il dhcp abilitato nonostante tu volessi impostare tutti i dispositivi con ip fisso...

ma nella tua lan c'è anche un router? nn mi sembra tu ne parlassi... se ce l'hai prova ad abilitare il dhcp server sul router e lasciare tutti gli altri dispositivi che acquisiscano le impostazioni autamaticamente, altrimenti abilitalo sulla nanostation. personalmente nn vedo la necessita di impostare ip fissi nella tua lan, e cmq giusto per controllare se i collegamenti sono corretti. su apparecchi recenti mi sembra strano ci siano problemi di cavi patch o cross...

magnavox
04-11-2009, 08:50
io ho avuto il tuo stesso problema con un access point della dlink anche se la configurazione era diversa... il supporto tecnico mi ha consigliato di lasciar fare tutto al dhcp nella lan. cosi avevo fatto e cosi avevo risolto.

tra l'altro, se nn ricordo male, nell'immagine che hai mandato, avevi il dhcp abilitato nonostante tu volessi impostare tutti i dispositivi con ip fisso...


..evidentemente la configurazione che avevi messo su era incoerente ;)

stefanomex
04-11-2009, 13:35
io ho avuto il tuo stesso problema con un access point della dlink anche se la configurazione era diversa...
-> benvenuto nel club... :cry:


il supporto tecnico mi ha consigliato di lasciar fare tutto al dhcp nella lan. cosi avevo fatto e cosi avevo risolto.
-> pure io avevo impostato i due casi:
*DHCP attivo su NanoStation2 = non funzionante... :cry:
*DHCP attivo su dLink = non funzionante... :cry:
*DHCP spento d'appertutto, IP manuali = non funzionante... :cry:



tra l'altro, se nn ricordo male, nell'immagine che hai mandato, avevi il dhcp abilitato nonostante tu volessi impostare tutti i dispositivi con ip fisso...
-> il DHCP che hai visto era relativa al WLAN, ovvero il collegamento relativo al provider che funziona correttamente...


ma nella tua lan c'è anche un router? nn mi sembra tu ne parlassi... se ce l'hai prova ad abilitare il dhcp server sul router e lasciare tutti gli altri dispositivi che acquisiscano le impostazioni autamaticamente, altrimenti abilitalo sulla nanostation.
-> il router è il dLink... :mbe:


personalmente nn vedo la necessita di impostare ip fissi nella tua lan, e cmq giusto per controllare se i collegamenti sono corretti.
-> ho impostato IP manuali per essere sicuro di pingare i device giusti.:cool:


su apparecchi recenti mi sembra strano ci siano problemi di cavi patch o cross...
-> anche a me sembra strano, ma la domanda è: "Perché?"



Purtroppo devo ancora fare il test del cavo CROSS...

doriz
04-11-2009, 18:00
1. che provider hai?
2. il tuo dlink nn è un router, ma un access point
3. mi sembra strano che tu abbia problemi con i cavi visto che tutte le porte ethernet che hai sono autosensitive

stefanomex
04-11-2009, 18:24
1. che provider hai?
-> mi dispiace, ma non posso fare nomi
2. il tuo dlink nn è un router, ma un access point
-> ok scusa, no, non ho nessun router (lo farebbe la NanoStation se non sbaglio...)
3. mi sembra strano che tu abbia problemi con i cavi visto che tutte le porte ethernet che hai sono autosensitive
-> infatti suona strano pure a me...



...mi sta nascendo il dubbio che non sia la NanoStation "difettata"...

doriz
05-11-2009, 00:30
ho provato a rileggere tutto il tuo post, ma sinceramente ci sono alcune cose che nn mi tornano...

1. nell'immagine che hai postato, wlan e lan hanno lo stesso dominio. nn dovrebbe essere diverso? a me sembra come se in un router adsl impostassi l'indirizzo gateway della lan uguale a quello della wan impostomi dal mio provider

2. se colleghi il tuo pc direttamente alla nano è giusto che funzioni, anche senza nat. strano che nn funzioni il collegamento diretto col pc dell'amico...a meno che il tuo pc nn sia gia impostato x collegarsi con la nano mentre il suo no

3. quando tu colleghi l'access point alla nanostation senza nat è come se collegassi un access point a un modem adsl ergo serve un qualcosa che faccia da router per condividere la connessione che arriva dalla basestation ergo se abiliti il nat sulla nano dovrebbe bastare uno switch tra nano e dlink (nn conosco la nanostation e nn sono sicuro di cio)

4. con un router collegato tramite porta wan alla nanostation e ap collegato a una porta qualsiasi dovresti risolvere. cmq nn so se esistono router (intendo router senza modem adsl e quindi con porta wan, giusto x nn confonderci) nn professionali e quindi con prezzo umano che nn abbia gia incorporato un access point wireless, che renderebbe inutile attaccarci pure il tuo dlink

magnavox
05-11-2009, 00:33
...se incollassi il file di cfg della Nanostation faremmo prima... come ti avevo suggerito ;)

stefanomex
10-11-2009, 08:22
Buon giorno a tutti!
Scusate la mia assenza ma no ho potuto aggiornarvi sulla situazione in mancanza di tempo (le 24 ore cominciano a starmi strette...)

Purtroppo ho provato con un cavo CROSS ma non è cambiato nulla... la Nanostation2 continua a non considerare il dLink...

Inoltre sono andato da un altro utente dello stesso provider che ha la mia stessa situazione MA NON HA UN ACCESS POINT e si collega direttamente alla Nanostation2, ebbene io mi collego con tutti i PC senza problemi...
Non ho potuto collegare l'AccessPoint... (non volevo approfittare della gentilezza...)

Infine ho chiamato il loro "tecnico" vediamo come risolve la situazione...

Vi terrò informati!


A presto!

magnavox
13-11-2009, 23:38
Novità?

stefanomex
15-11-2009, 13:52
...uffi sto ancora aspettando il tecnico...
:muro:

doriz
16-11-2009, 21:02
...uffi sto ancora aspettando il tecnico...
:muro:

ma scusa...nn hai ancora provato a mettere uno switch tra nano e ap?

stefanomex
17-11-2009, 07:46
Buon giorno a tutti!
Questo è il mio ultimo post (in questa discussione...:D ...) perché ho trovato il nocciolo della questione:

CAVO DI RETE CHE SCENDEVA DAL TETTO TAGLIATO ("sfilacciato")!


Non chiedetemi come ma è proprio così ! Ho sostituito il tutto e va che è una meraviglia proprio come volevo io!! :cool:

Praticamente per come la vedo i filini facevano ponte e disturbavano il segnale...


Grazie 1000 a tutti del supporto!

Buona navigazione! ;)

:cincin: :winner:

dancar72
25-01-2010, 20:30
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum vi faccio i complimenti perchè ho notato che siete persone veramente competenti.
Io sono totalmente ignorante in materia di rete e sua configurazione.
Vi spiego il mio problema con la speranza che qualcuno mi sappia indicare la giusta via.
Ho acquistato due nanostation2 xchè voglio sfruttare la linea adsl e la rete del mio ufficio, ma non so come configurarle:muro: :mc:
Qualcuno mi può spegare con semplici parole cosa fare?????:help: :help: :help:
Vi ringrazio anticipatamente

magnavox
25-01-2010, 22:22
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum vi faccio i complimenti perchè ho notato che siete persone veramente competenti.
Io sono totalmente ignorante in materia di rete e sua configurazione.
Vi spiego il mio problema con la speranza che qualcuno mi sappia indicare la giusta via.
Ho acquistato due nanostation2 xchè voglio sfruttare la linea adsl e la rete del mio ufficio, ma non so come configurarle:muro: :mc:
Qualcuno mi può spegare con semplici parole cosa fare?????:help: :help: :help:
Vi ringrazio anticipatamente

Se ci indichi come desideri sfruttare ADSL e rete dell'ufficio, qualcosa riusciamo a farla ;)