View Full Version : Connettere PC a Lettore DVD per il 5.1 ?
Balthasar85
01-11-2009, 10:48
Salve a tutti, avrei bisogno di collegare l'audio del PC ad un Home Theatre 5.1, sfortunatamente non so' neppure da dove si comincia, mi potete dare un paio di indicazioni? Ecco gli apparecchi con cui ho a che fare:
http://home.tele2.it/balthazio/external/p5ql-e_back.jpg
*fatemi sapere se devo specificare la funzione di ogni porta
http://home.tele2.it/balthazio/external/Philips%20lx3900sa2.jpg
Ah, essendo una soluzione temporanea (il posto del fisso non č quello con l'HT) vorrei spendere il meno possibile per le connessioni. :stordita:
Spero che sia possibile e che mi possiate dare una mano. :D
CIAWA
mentalrey
01-11-2009, 13:27
Ciao Bal, quella firmetta a fine messaggio mi ricorda qualcosa :D
detto questo, la connessione "analogica" non puo' essere fatta perche' il tuo sistema
dispone solo di un entrata stereo, quindi per usare il multicanale ti serve
forzatamente la connessione digitale.
Nel tuo caso sei anche abbastanza fortunato perche' vedo che sulla scheda madre
e' presente lo stesso tipo di connessione "coassiale" che hai sull'impianto audio
"digital in"
E' la presa arancione rotonda che vedi di sinistra delle 2 usb.
Ti serve un cavo RCA coassiale da acquistare in qualsiasi centro commerciale di elettronica.
(puoi chiedere ad un commesso esattamente questo, un cavo rca per il collegamento digitale coassiale)
Una volta connesso il tutto, il sistema e i player multimediali dovranno usare
l'uscita che nei pannelli di controllo audio viene chiamata s/pdif.
I film si dovrebbero sentire senza problemi in 5.1
la musica in stereo
e per i giochi dipende, se e' presente la voce DolbyDigital Live nel
tuo pannellino di controllo audio, li potrai usare in 5.1 altrimenti saranno in stereo.
E' difficile garantirti che funzioni tutto al primo colpo a causa dei mille problemini
che di norma affliggono le schede audio integrate, visto che in questo periodo
anche le case che vendono le schede audio dedicate non hanno pronti quelli per Win Seven.
Balthasar85
01-11-2009, 15:11
Ciao Bal, quella firmetta a fine messaggio mi ricorda qualcosa :D
:asd:
detto questo, la connessione "analogica" non puo' essere fatta perche' il tuo sistema
dispone solo di un entrata stereo, quindi per usare il multicanale ti serve
forzatamente la connessione digitale.
Nel tuo caso sei anche abbastanza fortunato perche' vedo che sulla scheda madre
e' presente lo stesso tipo di connessione "coassiale" che hai sull'impianto audio
"digital in"
E' la presa arancione rotonda che vedi di sinistra delle 2 usb.
Ti serve un cavo RCA coassiale da acquistare in qualsiasi centro commerciale di elettronica.
(puoi chiedere ad un commesso esattamente questo, un cavo rca per il collegamento digitale coassiale)
Una volta connesso il tutto, il sistema e i player multimediali dovranno usare
l'uscita che nei pannelli di controllo audio viene chiamata s/pdif.
I film si dovrebbero sentire senza problemi in 5.1
la musica in stereo
e per i giochi dipende, se e' presente la voce DolbyDigital Live nel
tuo pannellino di controllo audio, li potrai usare in 5.1 altrimenti saranno in stereo.
E' difficile garantirti che funzioni tutto al primo colpo a causa dei mille problemini
che di norma affliggono le schede audio integrate, visto che in questo periodo
anche le case che vendono le schede audio dedicate non hanno pronti quelli per Win Seven.
In definitiva mi basta solo un cavo (in linea teorica) per collegare il tutto.. ottimo! :D
Ma quanto mi potrā costare? Posso usare un classico RCA (di RCA ne ho solo un tipo, quelli che vanno a coppia, uno rosso ed uno nero.. posso usarne uno solo dei due?) per vedere almeno se funziona o č necessario quello coassiale?
In ogni caso adesso faccio un giro di telefonate per vedere se c'č qualche centro commerciale aperto chissā riesco a procurarmene subito uno. :p
Grazie ancora per tutte le info, se ci son novitā posto. ;)
P.S.
Mi son accorto che l'impianto non č 5.1 ma 6.1 (mi ero completamente dimenticato della cassa centrale :asd:).. suppongo che la storia non cambi.
CIAWA
mentalrey
01-11-2009, 16:00
be in teoria se ci sono 2 casse frontali 2 casse posteriori centrale e sub
rimane un 5.1. il sub e' calcolato come 0.1 (vai a capire il perche'...)
Non e' sempre detto che i normali cavi RCA funzionino su una connessione
coassiale, l'impedenza di quel cavo e' leggermente diversa, quindi sarebbe
meglio prenderne uno certificato.
in ogni caso e' come succede spesso in ambito audio, un costo molto variabile,
potra' costare 5 euro come 50, in base alla qualita' del cavo stesso.
Se la distanza da percorrere e' piu' di un metro e mezzo, ti conviene spenderci
un po' di soldi, onde evitare dispersione elettrica durante il percorso.
Balthasar85
02-11-2009, 09:58
Ciao, ieri son andato a comprare il cavo coassiale e qui mi č nato il primo dubbio. Il tipo me ne ha venduto uno video dicendo "č lo stesso di quello audio" mostrandomi l'impedenza (75). Io l'ho preso un po' dubbioso e me ne son tornato a casa.
Collego il tutto e.. nulla, nessun segno di vita dalle casse. :doh:
Allora i dubbi son questi: o il cavo non va tanto bene come detto dal tipo, o devo aggiornare i drive del Realtek ALC1200 (cosa che sto' facendo) o son sfigato. che puō essere? :stordita:
Ah, per i drive mi son rivolto direttamente al sito della Asus (visto che č integrata) ma ho qualche dubbio. Che faccio, č meglio se li prendo direttamente dal sito Realtek? Ma mica ho trovato la mia "scheda" audio in quel sito (ALC1200). Mi sembra che stiano solo due tipi di drive: High Definition Audio Codecs e AC'97 Audio Codecs, ma son drive universali per le loro schede audio o son io che non trovo quelli specifici per la mia?
Boh, se mi potete dare qualche delucidazione pure a tal proposito. :stordita:
CIAWA
mentalrey
02-11-2009, 13:18
Sono solo specifiche tecniche a cui devono rispondere
i chip audio, quelle dell' AC97 o del High..
I driver rimane piu' corretto tirarli giu' dal sito del produttore della
scheda madre.
Il cavo coassiale e' coassiale e basta, a meno che non ti abbia dato quello
per l'antenna, ma non penso, visto che la presa e' diversa.
Fai un bel controllo sulle propieta' audio, deve esserci attivata
l'uscita s/pdif o in effetti la scheda non fa uscire suoni da quel canale.
E occhio se hai windows Seven che sta facendo casino con tutte le schede audio,
ci vorra' qualche mese probabilmente perche' i driver di tutte le schede funzionino correttamente.
Balthasar85
02-11-2009, 14:45
Sono solo specifiche tecniche a cui devono rispondere
i chip audio, quelle dell' AC97 o del High..
I driver rimane piu' corretto tirarli giu' dal sito del produttore della
scheda madre.
Il cavo coassiale e' coassiale e basta, a meno che non ti abbia dato quello
per l'antenna, ma non penso, visto che la presa e' diversa.
Fai un bel controllo sulle propieta' audio, deve esserci attivata
l'uscita s/pdif o in effetti la scheda non fa uscire suoni da quel canale.
E occhio se hai windows Seven che sta facendo casino con tutte le schede audio,
ci vorra' qualche mese probabilmente perche' i driver di tutte le schede funzionino correttamente.
Visto che il sito della Asus era troppo lento a downlodare i drive mi son procurato prima gli ultimi che si trovano sul sito della Realteck (quelli High) e, sotto Windows 7, paiono funzionare a dovere. Ora vado a fare le prove di rito ed a sostituirli con quelli forniti direttamente da Asus comunque direi pienamente risolto il mio problema. :yeah:
Beh, č doveroso un "grazie" per l'aiuto e per le info mentalrey. :mano:
CIAWA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.