PDA

View Full Version : [Thread uniti] Afghanistan, Abdullah si ritira e cede la vittoria a Karzai


LUVІ
01-11-2009, 11:35
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/AFGHANISTAN-ABDULLAH-SI-RITIRA-PER-KARZAI-VOTO-LEGITTIMO/news-dettaglio/3731122



24ore
Invia
Stampa

Kabul, 11:20
AFGHANISTAN: ABDULLAH SI RITIRA, PER KARZAI VOTO LEGITTIMO

Abdullah Abdullah si ritira dal ballottaggion ma non boicotta le elezioni in Afghanistan. "Non prendero' parte all'elezione, e non ho preso questa decisione facilmente", ha annunciato Abdullah nel corso di una conferenza stampa nella sede della Loya Jirga, l'assemblea degli anziani. A spingerlo a questo passo, ha aggiunto, sono state "le azioni ambigue del governo e della Commissione elettorale". Dopo aver invitato i propri sostenitori a "non scendere in strada" per dar vita a manifestazioni, ha aggiunto che la sua scelta di ritirarsi e' una decisione "irreversibile"

(01 novembre 2009)

ConteZero
01-11-2009, 11:38
E'zona di guerra, e si sa che i proiettili "vagano" e non si sa mai dove vanno a finire.

Onisem
01-11-2009, 12:23
Pagato cash profumatamente?

Ja]{|e
01-11-2009, 23:42
LINK (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/11/afghanistan-abdullah.shtml?uuid=187aed58-c6e9-11de-b368-533281077b00&DocRulesView=Libero)

Aghanistan. Abdullah non parteciperà
al ballottaggio. Karzai: si vota lo stesso

Lo sfidante presidenziale afghano Abdullah Abdullah fa un passo indietro: le sue richieste per un ballottaggio «equo» non sono state accolte e quindi, ha annunciato, non parteciperà al secondo turno delle presidenziali, in programma per il 7 novembre.
Però, ha aggiunto, non ha chiesto ai suoi elettori di boicottare la consultazione elettorale, che va comunque avanti, con un candidato unico, il presidente uscente Hamid Karzai, e soprattutto ha esortato i suoi sostenitori a mantenere la calma, «a non scendere in piazza e a non manifestare».

«È stata una decisione difficile», ha detto Abdullah ai giornalisti dopo un incontro con i suoi sostenitori in una grande tenda ad ovest di Kabul. Un decisione presa «per protestare contro il cattivo comportamento del governo e della Commissione elettorale indipendente».
Lunedì scorso Abdullah aveva posto a Karzai un ultimatum, scaduto ieri, chiedendo in particolare la rimozione del responsabile della Commissione elettorale indipendente, ovvero un ex collaboratore dello stesso Karzai, e di tre ministri, tra cui quello degli interni, da lui considerati responsabili delle diffuse frodi che hanno marcato il primo turno delle presidenziali, il 20 agosto scorso. Condizioni che il presidente ha respinto.

In queste condizioni, ha detto Abdullah, «il secondo turno sarebbe ancora peggiore del primo», in cui circa un milione di voti sono stati annullati e l'iniziale consenso del 56,6 per cento attribuito a Karzai è stato poi ridotto al 49,7, contro il 30,59 di Abdullah.
Un alto responsabile della campagna del presidente Karzai, Moin Marastyal, ha intanto rapidamente fatto sapere che la consultazione elettorale andrà avanti ugualmente «Per quanto ci riguarda, andiamo avanti con il ballottaggio», ha detto; mentre Wahid Omar, portavoce dello stesso team presidenziale, ha detto di ritenere che «le elezioni vadano fatte e che il processo vada concluso», perchè «bisogna dare al popolo afghano il diritto di votare».
Resta da vedere ora come sarà l'afflusso alle urne, che già al primo turno è stato solo del 38 per cento e marcato da diffuse violenze scatenate dai talebani. Resta anche da vedere se la legittimità del presidente Karzai, che avrà dunque ora un nuovo mandato di cinque anni, non verrà apertamente contestata dai suoi molti oppositori.
In ogni caso, Abdullah ha tenuto a precisare che la sua decisione «è definitiva» e che «non è stata presa in cambio di chissà cosa, con chicchessia», come a smentire le voci secondo cui ci sarebbero in corso trattative per una sua partecipazione di alto profilo nel prossimo esecutivo.

Il secondo turno delle presidenziali afghane avrà luogo, con Hamid Karzai unico candidato. Lo ha annunciato il capo della Commissione elettorale afghana dopo il ritiro dalla corsa dell'ex ministro degli Esteri Abdullah Abdullah. «In base alla legge elettorale e alla Costituzione vi sarà un secondo turno. Su questo punto la Costituzione è chiara», ha affermato Daoud Ali. Il voto avverrà, come fissato, il prossimo 7 novembre prossimo.

I talebani sono tornati a minacciare chiunque voglia partecipare a ballottaggio presidenziale in Afghanistan. Incuranti del ritiro del candidato Abdullah Abdullah dalla corsa elettorale, che potrebbe rendere inutile il secondo turno, i fondamentalisti hanno lanciato l'intimazione tramite il loro portavoce Qari Yousuf Ahmadi: «Non permetteremo un pacifico secondo turno, aumenteremo gli attacchi e faremo in modo che le elezioni si trasformino in un fallimento».

1 novembre 2009

Comunque io ci credo poco che la decisione di Abdullah Abdullah "non è stata presa in cambio di chissà cosa, con chicchessia"..

dantes76
01-11-2009, 23:43
rivanno al voto???

i militari italiani come tutti gli altri faranno i salti gioia....

Jarni
01-11-2009, 23:46
Hanno fatto l'inciucio. Del resto hanno imparato dai migliori.

LUVІ
01-11-2009, 23:47
Che malfidati che siete! :sofico:

dantes76
01-11-2009, 23:48
Pagato cash profumatamente?

sulla pelle dei militari, tanto a loro che gli costa...

Jarni
01-11-2009, 23:50
Doppio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077926

markk0
02-11-2009, 08:04
pare che il "ballottaggio alla Karzai" verrà introdotto ufficialmente con una leggina ad hoc anche da noi...
;)

Ziosilvio
02-11-2009, 08:32
Uniti.