PDA

View Full Version : Dual Boot: XP & 7 (Spiegazioni)


Obli
01-11-2009, 10:18
Mi rendo conto che di topic sul Dual Boot ce ne sono già diversi, ma avrei bisogno di risposte ad hoc per quanto riguarda il mio caso, visto che comunque la situazione varia da utente a utente a seconda delle esigenze e del SO di partenza.

La mia situazione di partenza è questa. Ho un HD da 1000GB (sono due da 500GB in Raid, in modalità Super Speed) e voglio partizionarlo in tre parti differenti, una per XP (e relativi programmi), una per 7 (e relativi programmi) e una per i Dati (eventualmente da dividere in due, una per i dati e una "di scorta", ma su questo non ho ancora ben deciso). Fin qui lo so fare e l'ho fatto giusto ieri, ma visto che le due partizioni con i SO sono visibili e modificabili a vicenda, sono già sorti i primi problemi: l'audio su XP non mi funziona più, l'utility Express Gate della motherboard funzionava prima di installare il 7 e ora dice che l'installazione è incompleta, ho notato poi che se voglio cercare i residui di un programma disinstallato da un SO per eliminarli rischio di cancellare cartelle che sono nell'altro SO se non faccio attenzione (nel caso di un programma installato su ambedue i SO, tipo Firefox), senza contare che un virus potrebbe infettarmi tutte le partizioni anziché una sola.

Quindi vorrei creare un sistema in cui una volta avviato il pc con un SO l'altro sia perfettamente invisibile e intoccabile mentre la partizione con i dati deve essere accessibile da entrambi. Come si può fare?

E per finire una domanda un po' bizzarra: è possibile assegnare la lettera C a entrambe le partizioni con il SO (dal momento che nel mio sistema ideale dovranno essere invisibili l'un l'altra)? Perché ho letto da qualche parte che alcune applicazioni vanno a cercare la directory di Windows sempre su C e questo potrebbe portare dei problemi se sto usando il SO installato nella partizione D.

Grazie per l'eventuale attenzione e scusatemi per essere stato un po' prolisso :sofico:


PS I.
Quanto spazio consigliate i usare per le partizioni? Io per ora avevo scelto 40GB per XP e 80 per il 7. Il resto per i Dati.

PS II.

La partizione da 100 MB che viene creata da Windows 7 a che serve? E non c'è un modo per renderla invisibile oppure si può cancellare? Perché avere quel disco da 100MB su Risorse Del Computer è oltremodo fastidioso, senza contare che si è preso la lettera C :P

Enzo78
01-11-2009, 10:41
Forse posso semplificarti la vita: Windows XP vive in WIndow 7 ... installa windows virtual pc e poi installi windowx xp virtualizzato ...

ciao

Obli
01-11-2009, 11:01
Eh ma la cosa più importante non riesce a farmela fare, cioé farmi usare il modem ADSL che purtroppo non è compatibile né con Vista né con il 7. Se provo a installare i driver con l'XP Mode, mi dice che non trova l'hardware (che invece c'è, tant'è che Windows 7 me lo fa anche installare correttamente, il problema è che non riesce a farmelo usare).

Enzo78
01-11-2009, 11:03
Eh ma la cosa più importante non riesce a farmela fare, cioé farmi usare il modem ADSL che purtroppo non è compatibile né con Vista né con il 7. Se provo a installare i driver con l'XP Mode, mi dice che non trova l'hardware (che invece c'è, tant'è che Windows 7 me lo fa anche installare correttamente, il problema è che non riesce a farmelo usare).

Se installi Windows XP "vero" in WIndows 7 usando virtual box cosa succede?

Obli
01-11-2009, 12:20
Edit.

Lo sto installando adesso, poi ti dico. Ma nutro poche speranze :D

No, fa la stessa cosa di Virtual Pc, vale a dire che non rileva l'hardware.

Per creare il Dual Boot come spiegavo nel primo post nessuno si pronuncia? :P