PDA

View Full Version : "scelta" hdd durante il caricamento di windows


capitanouncino™
31-10-2009, 16:41
salve, avrei un quesito da porvi. in casa ho due pc, vorrei mettere l'hdd di un pc nell'altro (ovviamente con cassettino estraibile). ma il punto è che non vorrei usarlo come semplice archivio, ma come altro sistema operativo.

sarebbe possibile scegliere durante il caricamento di windows quale sistema operativo di quale hard disk far partire? e quindi usare gli hdd singolarmente, ripeto non l'uno come OS e l'altro come semplice archivio. quindi non voglio impostarne uno principale e uno secondarioma vorrei far partire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE un hdd. grazie mille ;)

dirklive
31-10-2009, 17:19
quello che vuoi fare tu si chiama dual boot, ora se uno dei due hard disk proviene da un pc con hardware differente un BSOD è assicurato.

capitanouncino™
31-10-2009, 17:22
quello che vuoi fare tu si chiama dual boot, ora se uno dei due hard disk proviene da un pc con hardware differente un BSOD è assicurato.

azz...per bsod è intesa la schermata blu no?

dirklive
31-10-2009, 17:37
proprio quella:mad: :read:

MM
01-11-2009, 08:40
Lo puoi fare, ma come detto, si può se le schede madri sono uguali e comunque all'avvio ci sarà sempre una sequela di riconoscimenti del nuovo hardware, a meno che i PC non abbiano le stesse componenti
Se le schede madri hanno chipset diversi avrai schermate blu oppure riavvii all'infinito

Per quanto riguarda il dual boot, non è proprio così: infatti se si attiva un dual boot, dei due dischi coinvolti, solo quello "principale" (su cui risiede la configurazione del dual boot), sarà in grado di avviarsi da solo, l'altro non avrà riferimenti per avviare il sistema e darà errore.
In realtà, ammessi due PC gemelli, la questione si risolve semplicemente specificando di volta in volta nel bios da quale disco avviare o, ancora più semplicemente, premendo F8 all'avvio del sistema: comparirà un menu con l'elenco dei dispositivi di avvio dal quale si potrà scegliere il disco di boot

capitanouncino™
01-11-2009, 12:17
Lo puoi fare, ma come detto, si può se le schede madri sono uguali e comunque all'avvio ci sarà sempre una sequela di riconoscimenti del nuovo hardware, a meno che i PC non abbiano le stesse componenti
Se le schede madri hanno chipset diversi avrai schermate blu oppure riavvii all'infinito

Per quanto riguarda il dual boot, non è proprio così: infatti se si attiva un dual boot, dei due dischi coinvolti, solo quello "principale" (su cui risiede la configurazione del dual boot), sarà in grado di avviarsi da solo, l'altro non avrà riferimenti per avviare il sistema e darà errore.
In realtà, ammessi due PC gemelli, la questione si risolve semplicemente specificando di volta in volta nel bios da quale disco avviare o, ancora più semplicemente, premendo F8 all'avvio del sistema: comparirà un menu con l'elenco dei dispositivi di avvio dal quale si potrà scegliere il disco di boot

capito, quindi non avendo due pc gemelli meglio lasciar perdere?

dirklive
01-11-2009, 17:04
o, ancora più semplicemente, premendo F8 all'avvio del sistema: comparirà un menu con l'elenco dei dispositivi di avvio dal quale si potrà scegliere il disco di bootNon vorrei sbagliare ma non sempre con il tasto f8 esce fuori l'elenco dei dispositivi, dipende dalla mobo.