PDA

View Full Version : Tiscali Tutto Incluso Adsl+Voce, chiarimenti su Modem.


DANKO78
31-10-2009, 14:02
Salve a tutti.
Ieri pomeriggio ho fatto un upgrade da una Tandem Tiscali 4 mb (pagando il canone telecom), ad una "tutto incluso Adsl+ Voce, con distacco telecom.
Il dubbio che mi sorge è il seguente.
Nella stipulazione del contratto via call center, la operatrice mi ha accennato al fatto di ricevere obbligatoriamente un modem per il telefono (non per l'adsl quindi), al che io gli ripetei che dispongo già di un modem router wi-fi, ma la tipa mi rispose che il loro modem è obbligatorio.
Voi sapete qualcosa a riguardo? Devo ancora spedire per fax il contratto e vorrei maggiori info a riguardo.
Grazie. :cool:

skinneriano
31-10-2009, 15:40
Salve a tutti.
Ieri pomeriggio ho fatto un upgrade da una Tandem Tiscali 4 mb (pagando il canone telecom), ad una "tutto incluso Adsl+ Voce, con distacco telecom.
Il dubbio che mi sorge è il seguente.
Nella stipulazione del contratto via call center, la operatrice mi ha accennato al fatto di ricevere obbligatoriamente un modem per il telefono (non per l'adsl quindi), al che io gli ripetei che dispongo già di un modem router wi-fi, ma la tipa mi rispose che il loro modem è obbligatorio.
Voi sapete qualcosa a riguardo? Devo ancora spedire per fax il contratto e vorrei maggiori info a riguardo.
Grazie. :cool:

vuol dire che nella tua zona per telefonare è necessario collegare il telefono al loro modem

skinneriano
31-10-2009, 15:56
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/collegamento/ethernet/index.php

DANKO78
01-11-2009, 10:18
Ora mi è + chiaro.
Ciò nonostante non capisco ancora:
1)Devo tenere sempre acceso sto modem tiscali per telefonare?
2)cosa di massima importanza per navigare a internet come faccio ad utilizzare il MIO modem router wi-fi?

aflexxx1980
01-11-2009, 17:02
Ora mi è + chiaro.
Ciò nonostante non capisco ancora:
1)Devo tenere sempre acceso sto modem tiscali per telefonare?
2)cosa di massima importanza per navigare a internet come faccio ad utilizzare il MIO modem router wi-fi?

Io ho Tiscali in ULL e un mio router...i telefoni vanno per i fatti loro e il router è sempre acceso su un'altra linea ;)
C'è da dire però che ho la centralina ISDN e la linea dati è separata dalla linea voce (un cavo separato).
Dipende da com'è il tuo impianto telefonico...

DANKO78
01-11-2009, 17:56
Io ho Tiscali in ULL e un mio router...i telefoni vanno per i fatti loro e il router è sempre acceso su un'altra linea ;)
C'è da dire però che ho la centralina ISDN e la linea dati è separata dalla linea voce (un cavo separato).
Dipende da com'è il tuo impianto telefonico...

Ti spiego.
Attualmente il mio impianto telefonico è così composto.
In salotto ho una presa telefonica, in camera di mia madre l'altra. (Quindi ho 2 telefoni)
Mentre in camera mia ho il modem router wi-fi che riceve l'adsl direttamente da una linea dati (quindi non ho filtri nelle prese telefoniche). Al modem router ho collegato via ethernet 2 pc fissi.
Questo è il mio impianto, niente centraline o ISDN.

Cosa intendi per "Tiscali in ULL"?

aflexxx1980
01-11-2009, 21:14
Ti spiego.
Attualmente il mio impianto telefonico è così composto.
In salotto ho una presa telefonica, in camera di mia madre l'altra. (Quindi ho 2 telefoni)
Mentre in camera mia ho il modem router wi-fi che riceve l'adsl direttamente da una linea dati (quindi non ho filtri nelle prese telefoniche). Al modem router ho collegato via ethernet 2 pc fissi.
Questo è il mio impianto, niente centraline o ISDN.

Cosa intendi per "Tiscali in ULL"?

Secondo me ti rimarrà tutto esattamente com'è adesso dato che hai la linea dati separata dal resto dell'impianto...anche perchè il tutto è associato al numero telefonico di casa...se è uno solo...tutto rimane così com'è.
Probabilmente la stordita del call center pensava al voip...che in quel caso va utilizzato esclusivamente per mezzo del router.

ULL sarebbe come operatore unico...che è quello che stai cercando di ottenere anche tu... http://it.wikipedia.org/wiki/Unbundling_local_loop
Diversamente di parla di Wholesale :)

DANKO78
02-11-2009, 12:37
Secondo me ti rimarrà tutto esattamente com'è adesso dato che hai la linea dati separata dal resto dell'impianto...anche perchè il tutto è associato al numero telefonico di casa...se è uno solo...tutto rimane così com'è.
Probabilmente la stordita del call center pensava al voip...che in quel caso va utilizzato esclusivamente per mezzo del router.

ULL sarebbe come operatore unico...che è quello che stai cercando di ottenere anche tu... http://it.wikipedia.org/wiki/Unbundling_local_loop
Diversamente di parla di Wholesale :)



Ho chiamato il numero tecnico.
Mi hanno detto in sostanza che il modem pirelli ethernet va collegato al mio modem router e i telefoni vanno collegati al modem pirelli. In pratica sarebbe un voip.
Per 39 euro al mese bella merda aggiungo io.
Mi sa che disdico il contratto.

zappy
02-11-2009, 13:10
Ho chiamato il numero tecnico.
Mi hanno detto in sostanza che il modem pirelli ethernet va collegato al mio modem router e i telefoni vanno collegati al modem pirelli. In pratica sarebbe un voip.
Per 39 euro al mese bella merda aggiungo io.
Mi sa che disdico il contratto.

Perchè non ti sei informato prima? Ormai quasi tutti forniscono solo su voip, quindi non è che con altri operatori cambi molto.

aflexxx1980
02-11-2009, 17:27
Ho chiamato il numero tecnico.
Mi hanno detto in sostanza che il modem pirelli ethernet va collegato al mio modem router e i telefoni vanno collegati al modem pirelli. In pratica sarebbe un voip.
Per 39 euro al mese bella merda aggiungo io.
Mi sa che disdico il contratto.

Non è che ti rifilano un'access point invece che un router?
Sennò il passaggio modem+router è proprio na minkiata...non serve a niente...
A me Tiscali aveva cmq fornito un normale router...che è stato collegato esattamente come ti ho spiegato prima...salvo tornare al mittente perchè merdoso :doh:

A me sa tanto che sta storia del voip la fanno perchè non hai il passaggio totale a Tiscali...e quindi non possono usare la linea telefonica per la fonìa che viene dirottata sul voip perchè sennò avresti solo la linea dati :mbe:

Praticamente loro nel passaggio disdicono la linea "dei telefoni" e tengono attiva solo quella dati...così telecom sloggia cmq anche se non c'è la copertura totale...e tu puoi usare il voip e l'adsl in ogni caso...però perdendo il numero di telefono di casa...

DANKO78
06-11-2009, 10:48
Perchè non ti sei informato prima? Ormai quasi tutti forniscono solo su voip, quindi non è che con altri operatori cambi molto.

Io ho letto attentamente il contenuto del pacchetto su internet e non c'era scritto. La tipa al telefono alle mie domande, durante la stipulazione del contratto, ha glissato di brutto.

Comunque fortunatamente ho potuto disdire. Certo è che mi tocca spendere 16 euri al mese per telecazz.

DANKO78
06-11-2009, 10:51
A me sa tanto che sta storia del voip la fanno perchè non hai il passaggio totale a Tiscali...e quindi non possono usare la linea telefonica per la fonìa che viene dirottata sul voip perchè sennò avresti solo la linea dati :mbe:



Funziona esattamente così.
E con tutto rispetto 39 euro al mese per una 7 mb e soprattutto i telefoni in voip, non li spendo.
Se considero poi che la sera il telefono è sempre occupato non immagino neanche i rallentamenti sulla linea dati.

Che merda.

Kundalini
08-11-2009, 17:25
salve, mi appoggio a questo 3d per chiedere una cosa su tutto incluso light a 9.95 al mese fino a primavera(visto che gli operatori fanno scaricabarile e c'é chi non sapendo rispondere mi riattacca anche il telefono in faccia :rolleyes: ) in poche parole scritte il mio dubbio consiste in questo, una volta che ho sottoscritto il contratto e loro mi invieranno il modem, questo modem potrá collegarmi ad internet? oppure dovró acquistare un modem di conto mio da collegare al loro per potermi collegare ad internet? grazie.

DANKO78
08-11-2009, 17:57
salve, mi appoggio a questo 3d per chiedere una cosa su tutto incluso light a 9.95 al mese fino a primavera(visto che gli operatori fanno scaricabarile e c'é chi non sapendo rispondere mi riattacca anche il telefono in faccia :rolleyes: ) in poche parole scritte il mio dubbio consiste in questo, una volta che ho sottoscritto il contratto e loro mi invieranno il modem, questo modem potrá collegarmi ad internet? oppure dovró acquistare un modem di conto mio da collegare al loro per potermi collegare ad internet? grazie.

Dunque da quello che ho capito io funziona così.
Se tu non hai un modem router tuo te ne forniscono uno loro; ethernet gratuito, mentre wi-fi a noleggio.

Da ciò 2 opzioni:
1-Se ne hai uno tu con il quale ti colleghi a internet il modem che ti mandano loro va collegato alla porta ethernet del tuo modem router. Dopodichè tutti i telefoni (massimo 2) vanno collegati in Voip al loro modem.
2-Se non hai modem quello che ti mandano si collega alla linea Adsl e i telefoni vanno collegati sempre allo stesso loro modem.

In pratica il distacco da telecom lo eludono per il traffico voce con la tecnologia Voip. Le vecchie prese del telefono rimarranno vuote.

Non so se mi sono spiegato.

Kundalini
08-11-2009, 18:05
Dunque da quello che ho capito io funziona così.
Se tu non hai un modem router tuo te ne forniscono uno loro; ethernet gratuito, mentre wi-fi a noleggio.

Da ciò 2 opzioni:
1-Se ne hai uno tu con il quale ti colleghi a internet il modem che ti mandano loro va collegato alla porta ethernet del tuo modem router. Dopodichè tutti i telefoni (massimo 2) vanno collegati in Voip al loro modem.
2-Se non hai modem quello che ti mandano si collega alla linea Adsl e i telefoni vanno collegati sempre allo stesso loro modem.

In pratica il distacco da telecom lo eludono per il traffico voce con la tecnologia Voip. Le vecchie prese del telefono rimarranno vuote.

Non so se mi sono spiegato.

quindi in pratica non avendo un modem mio potró usare il loro per connettermi ad internet e usare la fonia in voip sempre con il loro modem se ho capito bene... ok grazie della risposta ;)

zappy
09-11-2009, 09:00
Io ho letto attentamente il contenuto del pacchetto su internet e non c'era scritto. La tipa al telefono alle mie domande, durante la stipulazione del contratto, ha glissato di brutto.

* meno ti danno risposte, più bisogna porsi delle domande. :D
* lo schema grafico che è stato linkato sopra però non l'avevi viso, eh? il contratto te lo sei letto tutto? hai hai hai.... :p

Certo è che mi tocca spendere 16 euri al mese per telecazz.
si, è un pacco pure quello :(

zappy
09-11-2009, 09:00
quindi in pratica non avendo un modem mio potró usare il loro per connettermi ad internet e usare la fonia in voip sempre con il loro modem se ho capito bene... ok grazie della risposta ;)

e se manca l'elettricità, sei completamente isolato perchè lo scatolotto non funzia...

Kundalini
09-11-2009, 13:56
e se manca l'elettricità, sei completamente isolato perchè lo scatolotto non funzia...

bhé oggi ci sono i cellulari, e poi comunque ho un UPS collegato al pc che dura un pó(qui da mé comunque non va mai via la luce al massimo ci sono forti abbassamenti tali da far spegnere il televisore ma niente di piú) e potrei collegarci anche il modem...

DANKO78
09-11-2009, 15:04
bhé oggi ci sono i cellulari, e poi comunque ho un UPS collegato al pc che dura un pó(qui da mé comunque non va mai via la luce al massimo ci sono forti abbassamenti tali da far spegnere il televisore ma niente di piú) e potrei collegarci anche il modem...

Si mi dimenticavo il discorso della corrente.
I telefoni essendo collegati al modem tiscali se va via la luce non telefoni +. Se poi hai un UPS buon per te.


Comunque ribadisco che trovo deleterio dover spender 40 euro al mese per avere i telefoni in voip.

DANKO78
09-11-2009, 15:05
P.S: tra le altre cose, oggi mi hanno fatto l'upgrade da 4 Mb a 7 Mb.........la linea va + lenta di prima.

:muro: :muro: :muro:

Kundalini
09-11-2009, 19:25
P.S: tra le altre cose, oggi mi hanno fatto l'upgrade da 4 Mb a 7 Mb.........la linea va + lenta di prima.

:muro: :muro: :muro:

dici che non vá bene tiscali? comunque mi sá che con qualsiasi operatore ci sono problemi, in rete si leggono lamentele per infostrada, telecom, teledue, tiscali e gli operatori mobili...

DANKO78
09-11-2009, 19:57
dici che non vá bene tiscali? comunque mi sá che con qualsiasi operatore ci sono problemi, in rete si leggono lamentele per infostrada, telecom, teledue, tiscali e gli operatori mobili...

No fino alla settimana scorsa andavo da Dio (da 2 anni). Ora vediamo se è una cosa passeggera.

zappy
10-11-2009, 08:57
bhé oggi ci sono i cellulari, e poi comunque ho un UPS collegato al pc che dura un pó
cellulare a parte (ovvio), allora vuol dire che al risparmio sul telefono devi scalare il costo ed il consumo dell'UPS... ;)

(qui da mé comunque non va mai via la luce al massimo ci sono forti abbassamenti tali da far spegnere il televisore ma niente di piú)
azzo! :eek: ma non ti si cimisce tutta l'elettronica che hai in casa?

zappy
10-11-2009, 08:58
dici che non vá bene tiscali? comunque mi sá che con qualsiasi operatore ci sono problemi, in rete si leggono lamentele per infostrada, telecom, teledue, tiscali e gli operatori mobili...

penso anche io. Alla fine non è che Tiscali sia paggio di altre, anzi.
Però aspetto che qualcuno mi fornisca una vera linea telefonica PSTN, non voip.

Kundalini
10-11-2009, 13:48
cellulare a parte (ovvio), allora vuol dire che al risparmio sul telefono devi scalare il costo ed il consumo dell'UPS... ;)

si ma giá adesso l'ups consuma e di telecom spendo 60 € a bolletta solo per avere la 56k+canone+un loro apparecchio telefonico(da ormai 26 lunghi anni) senza chiamate perché usiamo i cellulari quindi usando tiscali il vantaggio sarebbe di avere internet "veloce"+chiamate illimitate.
Purtroppo non c'é nessuna linea solo dati conveniente altrimenti eliminavo proprio la fonia e usavo solo internet, telecom ad esempio ha la linea solo dati ma chiede anche 43€ al mese, cioé 86€ a bolletta se non ricordo male...


azzo! :eek: ma non ti si cimisce tutta l'elettronica che hai in casa?

guarda questo succede quando c'é qualche temporale nella zona cosí sapendo che mi provoca questi abbassamenti stacco tutto quello che non mi serve al momento compresi tv, dvd recorder, decoder dtt ecc.

DANKO78
10-11-2009, 15:15
Però aspetto che qualcuno mi fornisca una vera linea telefonica PSTN, non voip.

Parole sante....

zappy
10-11-2009, 16:07
si ma giá adesso l'ups consuma e di telecom spendo 60 € a bolletta solo per avere la 56k+canone+un loro apparecchio telefonico(da ormai 26 lunghi anni) senza chiamate perché usiamo i cellulari quindi usando tiscali il vantaggio sarebbe di avere internet "veloce"+chiamate illimitate.
il canone telecom è ~16x2=32€ a bimestre, se non chiami nessuno. L'apparecchio loro puoi disdirlo, e di solito te lo lasciamo pure xchè non sanno che farsene.


guarda questo succede quando c'é qualche temporale nella zona cosí sapendo che mi provoca questi abbassamenti stacco tutto quello che non mi serve al momento compresi tv, dvd recorder, decoder dtt ecc.
io lo faccio di default: ciabattato tutto, e quando non uso spengo. Ma se mentre sono ON ci sono 'sti sbalzi si fanno male! fai bene ad avere l'UPS!

zappy
10-11-2009, 16:07
Parole sante....
Ovvero, aspetterò moooolto a lungo, temo :D

Kundalini
10-11-2009, 18:13
scusate visto che mi ritroveró la fonia in voip chi giá la usa mi sá dire la qualitá delle telefonate? cioé si sente bene? o tutta la conversazione é fatta di "ci sei? ce la fai? sei connesso? mi senti? parla piú forte! prova a capovolgere la cornetta! " :D ...

il canone telecom è ~16x2=32€ a bimestre, se non chiami nessuno. L'apparecchio loro puoi disdirlo, e di solito te lo lasciamo pure xchè non sanno che farsene.


io lo faccio di default: ciabattato tutto, e quando non uso spengo. Ma se mentre sono ON ci sono 'sti sbalzi si fanno male! fai bene ad avere l'UPS!

nel mio caso é 32+20€ a bimestre di internet flat 56k+ edit 2,78 € bimestre dell'apparecchio, che non uso, volendo si puó eliminare, totale circa 60€ perché ci sono anche i centesimi e l'iva sul totale.

Kipo
13-11-2009, 16:10
io sono passato da telecom a tiscali tutto incluso col loro modem wi-fi e le telefonate in voip con collegato il cordless al loro modem e mi funziona tutto benissimo..la qualità delle telefonate e' rimasta identica...ne faccio poche di chiamate ma non ho problemi...e pago 33 euro al mese invece di 45 con la telecom..

Kundalini
13-11-2009, 16:32
si ho deciso di fidarmi e ieri ho fatto la richiesta sul sito tiscali, oggi mi ha contattato un operatore per la conferma dei dati da me inseriti e mi ha spedito il modulo per la portabilitá del numero alla casella e-mail, che io oggi pomeriggio ho inviato via fax firmato...

DANKO78
13-11-2009, 23:55
io sono passato da telecom a tiscali tutto incluso col loro modem wi-fi e le telefonate in voip con collegato il cordless al loro modem e mi funziona tutto benissimo..la qualità delle telefonate e' rimasta identica...ne faccio poche di chiamate ma non ho problemi...e pago 33 euro al mese invece di 45 con la telecom..

Prova a telefonare mentre navighi o scarichi.......o mentre giochi.......poi ne parliamo......:D

icoborg
17-11-2009, 14:02
Prova a telefonare mentre navighi o scarichi.......o mentre giochi.......poi ne parliamo......:D

ma quindi tutte ste offerte "tuttoincluso di tiscali e windinfostrada" sono su base voip?

belle merde...mica scrivono nulla sui "dettagli"

bananas repubblica.