View Full Version : BSOD al primo avvio della giornata
ciao a tutti.
ho un problema riguardante il primo boot di ogni giornata: ogni volta esce blue screen. ma solo al primo boot della giornata, dopo che esce riavvio per 2 o 3 volte e si avvia normalmente e funziona tutto senza problemi...
nei vari blue screen si ripetono questi errori:
0x00000024
0x0000007E con riferimento a http.sys
0x00000024 con riferimento a ntfs.sys
MEMORY MANAGEMENT ---> 0x0000001A
è un problema che avevo sia con vista che ora dopo aver upgradato a windows 7, e oggi ho scoperto che la causa è l'overclock poichè ieri sera ho rimesso tutto in automatico e stamattina non ha dato problemi al boot.
possibili soluzioni?
melpycar
31-10-2009, 17:30
ciao a tutti.
ho un problema riguardante il primo boot di ogni giornata: ogni volta esce blue screen. ma solo al primo boot della giornata, dopo che esce riavvio per 2 o 3 volte e si avvia normalmente e funziona tutto senza problemi...
nei vari blue screen si ripetono questi errori:
0x00000024
0x0000007E con riferimento a http.sys
0x00000024 con riferimento a ntfs.sys
MEMORY MANAGEMENT ---> 0x0000001A
è un problema che avevo sia con vista che ora dopo aver upgradato a windows 7, e oggi ho scoperto che la causa è l'overclock poichè ieri sera ho rimesso tutto in automatico e stamattina non ha dato problemi al boot.
possibili soluzioni?
abbassa un po le frequenze e timings
abbassa un po le frequenze e timings
i timings sono auto. proverò stasera ad abbassare le frequenze per vedere se domani funziona ma non capisco perchè dovrebbe reggere a diverse ore di orthos, a vari memtest, a 15 loop di ibt per poi dare problemi solo al primo boot della giornata
i timings sono auto. proverò stasera ad abbassare le frequenze per vedere se domani funziona ma non capisco perchè dovrebbe reggere a diverse ore di orthos, a vari memtest, a 15 loop di ibt per poi dare problemi solo al primo boot della giornata
portando l'fsb a 450 e di conseguenza ram a 900mhz non cambia assolutamente niente... mi dà fastidio sta cosa però. non voglio scendere piu di tanto in overclock, cioè non funzionasse proprio allora vabbuò ma il punto è che dopo al primo avvio è stabilissimo in qualsiasi cosa...
deoiridh
03-11-2009, 19:32
Forse, ma solo forse .. diciamo che la butto lì:
dovrebbero essere i 4 banchi di Ram: tutti gli slot occupati e in OC mandano in tilt momentaneamente la main che prima va in errore di memoria, poi riavviando si vede che trova il modo di settarsi a modo. Facilmente riguarda solo l'alimentazione dei 4 banchi, che solo in un secondo tempo riesce ad avere corretta.
Forse, ma solo forse .. diciamo che la butto lì:
dovrebbero essere i 4 banchi di Ram: tutti gli slot occupati e in OC mandano in tilt momentaneamente la main che prima va in errore di memoria, poi riavviando si vede che trova il modo di settarsi a modo. Facilmente riguarda solo l'alimentazione dei 4 banchi, che solo in un secondo tempo riesce ad avere corretta.
quindi cosa posso fare per risolvere? (dico evitando di sostituire i 4 banchi con 2 da 2) overvolto ancora un po il vnb? ora sta a 1.26v
melpycar
03-11-2009, 21:54
quindi cosa posso fare per risolvere? (dico evitando di sostituire i 4 banchi con 2 da 2) overvolto ancora un po il vnb? ora sta a 1.26v
prova solo con due bachi e vedi se ti succede:rolleyes:
deoiridh
04-11-2009, 09:24
prova solo con due bachi e vedi se ti succede:rolleyes:
eh si intendevo un test così, visto che non hai problemi senza OC.
prova solo con due bachi e vedi se ti succede:rolleyes:
eh si intendevo un test così, visto che non hai problemi senza OC.
ook stasera provo e vi dico.. nel caso funzionasse l'unica possibile soluzione sarebbe rimpiazzare i 4 banchi da 1 con 2 da 2?
ook stasera provo e vi dico.. nel caso funzionasse l'unica possibile soluzione sarebbe rimpiazzare i 4 banchi da 1 con 2 da 2?
ok togliendo 2 banchi si è avviato subito. quindi sperando non sia un caso sembra sia quella la causa... soluzioni?
deoiridh
06-11-2009, 14:33
ok togliendo 2 banchi si è avviato subito. quindi sperando non sia un caso sembra sia quella la causa... soluzioni?
Beh, se non vuoi cambiare Ram, prova a overvoltare ancora il NB come dicevi prima, chissà che non si stabilizzi. E al limite anche le stesse Ram. Sono prove che devi fare, uno step alla volta. In fin dei conti te ne accorgi subito se "funziona" e se sei o no fuori specifica.
Altrimenti nulla, te lo tieni così ma sai perché lo fa, il che non è poco. :fagiano:
Beh, se non vuoi cambiare Ram, prova a overvoltare ancora il NB come dicevi prima, chissà che non si stabilizzi. E al limite anche le stesse Ram. Sono prove che devi fare, uno step alla volta. In fin dei conti te ne accorgi subito se "funziona" e se sei o no fuori specifica.
Altrimenti nulla, te lo tieni così ma sai perché lo fa, il che non è poco. :fagiano:
le ram non posso overvoltarle più di così. oltre a 2.20v con queste ram è consigliato metterci un dissipatore. per il vnb... fino a quanto arrivo massimo?
le ram non posso overvoltarle più di così. oltre a 2.20v con queste ram è consigliato metterci un dissipatore. per il vnb... fino a quanto arrivo massimo?
forse regge con vnb a 1.30 sperando che non sia troppo alto.. non vorrei si fondesse qualcosa. grazie per l'aiuto :D
deoiridh
08-11-2009, 12:41
forse regge con vnb a 1.30 sperando che non sia troppo alto.. non vorrei si fondesse qualcosa. grazie per l'aiuto :D
Non so dirti le soglie massime del P45, io avevo il P35. Basta che dai un'occhiata al topic sulla tua Mb ma anche saltellando o cercando in quello degli E8200/8500, più volte è stato citato il vNB per il tuo Chip e Mb. E le Corsair arrivano tranquillamente a 2,30. E una ventolina al limite la puoi mettere sia sul Chip che sulle Ram o almeno mandarci aria in qualche modo. D'altronde sei abbastanza alto come OC, anche di CPU.
Non so dirti le soglie massime del P45, io avevo il P35. Basta che dai un'occhiata al topic sulla tua Mb ma anche saltellando o cercando in quello degli E8200/8500, più volte è stato citato il vNB per il tuo Chip e Mb. E le Corsair arrivano tranquillamente a 2,30. E una ventolina al limite la puoi mettere sia sul Chip che sulle Ram o almeno mandarci aria in qualche modo. D'altronde sei abbastanza alto come OC, anche di CPU.
ok 1.30 non dovrebbe dare problemi.. e funziona alla perfezione niente più blue screen :D
grazie ancora per l'aiuto
ok 1.30 non dovrebbe dare problemi.. e funziona alla perfezione niente più blue screen :D
grazie ancora per l'aiuto
come non detto... ha funzionato per 3 giorni e oggi l'ha fatto di nuovo.. ma che diavolo...
come non detto... ha funzionato per 3 giorni e oggi l'ha fatto di nuovo.. ma che diavolo...
ora però dà un errore diverso:
0x00000019 BAD_POOL_HEADER
deoiridh
13-11-2009, 14:47
ora però dà un errore diverso:
0x00000019 BAD_POOL_HEADER
prova ad usare
http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
per "leggere" i bsod. Se non fa riferimento a driver particolari, allora è la Ram/NB/CPU e mi sa che ti tocca declockare oppure passare a 2 banchi di Ram "alta", altrimenti potrebbe essere un problema software (driver chipset in conflitto ecc.)
prova ad usare
http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
per "leggere" i bsod. Se non fa riferimento a driver particolari, allora è la Ram/NB/CPU e mi sa che ti tocca declockare oppure passare a 2 banchi di Ram "alta", altrimenti potrebbe essere un problema software (driver chipset in conflitto ecc.)
dice caused by driver: ntoskrnl.exe
ed è lo stesso file che qualche giorno fa a volte dava l'errore di MEMORY_MANAGEMENT
e nella lista di file ce ne sono una marea..allego il report
deoiridh
14-11-2009, 15:30
Nella lista ci dovrebbero essere alcune righe evidenziate in rosso chiaro, che dovrebbero contenere i moduli caricati indiziati dell'errore.
Nella lista ci dovrebbero essere alcune righe evidenziate in rosso chiaro, che dovrebbero contenere i moduli caricati indiziati dell'errore.
in tutti c'è sempre in rosso ntoskrnl.exe che è del sistema operativo e come file description mette NT Kernel & System
invece in alcuni c'è anche ntfs.sys o atapi.sys ma non dà ulteriori informazioni su questi.
deoiridh
15-11-2009, 18:00
Atapi.sys e ntfs.sys riguardano la gestione del disco e delle partizioni.
Se hai già fatto dei controlli sui dischi, allora è solo la Ram che "esce matta" e quindi fa scaturire errori nei driver che vengono caricati all'inizio. Potresti comunque provare a tenere il sistema una settimana a default, e smanettare un pò, cioè usandolo parecchio, per vedere se realmente è solo un problema di limite di OC raggiunto.
Atapi.sys e ntfs.sys riguardano la gestione del disco e delle partizioni.
Se hai già fatto dei controlli sui dischi, allora è solo la Ram che "esce matta" e quindi fa scaturire errori nei driver che vengono caricati all'inizio. Potresti comunque provare a tenere il sistema una settimana a default, e smanettare un pò, cioè usandolo parecchio, per vedere se realmente è solo un problema di limite di OC raggiunto.
ok tolto tutto overclock ieri sera e oggi si è avviato normalmente. oggi l'ho usato abbastanza e l'ho sempre tenuto sotto orthos in blend con priorità 2.. nessun problema per ora.
intanto che aspetto qualche giorno sai mica delle ram buone in rapporto qualità/prezzo che resistano minimo a 950mhz di overclock che sostituiscano queste? ovviamente 2x2gb
ok tolto tutto overclock ieri sera e oggi si è avviato normalmente. oggi l'ho usato abbastanza e l'ho sempre tenuto sotto orthos in blend con priorità 2.. nessun problema per ora.
intanto che aspetto qualche giorno sai mica delle ram buone in rapporto qualità/prezzo che resistano minimo a 950mhz di overclock che sostituiscano queste? ovviamente 2x2gb
ok andato avanti così per giorni e nessun problema.. è proprio dovuto all'overclock delle ram... quasi quasi le cambio con 2x2gb corsair xms2 dhx
deoiridh
20-11-2009, 17:27
ok andato avanti così per giorni e nessun problema.. è proprio dovuto all'overclock delle ram... quasi quasi le cambio con 2x2gb corsair xms2 dhx
Beh, senza che ti sveni, basta un qualsiasi tipo di Ram certificate a 1066 (8500), dalle G.Skill alle Mushkin, passando per Corsair Cellshock e via di seguito.
C'è un Topic in zona Ram, stikkato sui kit da 2 Gb, ma non so quanto sia aggiornato. Una indicazione te la dà comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829
Io non investirei troppi soldi, che magari fra un pò cambi piattaforma e delle ddr2 te ne fai poco.
Beh, senza che ti sveni, basta un qualsiasi tipo di Ram certificate a 1066 (8500), dalle G.Skill alle Mushkin, passando per Corsair Cellshock e via di seguito.
C'è un Topic in zona Ram, stikkato sui kit da 2 Gb, ma non so quanto sia aggiornato. Una indicazione te la dà comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829
Io non investirei troppi soldi, che magari fra un pò cambi piattaforma e delle ddr2 te ne fai poco.
ook grazie allora vedrò le varie possibilità
GianMaury94
18-02-2010, 20:14
Ciao a tutti!!!
Ho assemblato da poco un pc con caratteristiche: 8gb di ram (2gb*4), i7 860, p7p55d evo. Dal primo giorno che l' ho acceso, ha incominciato a visuallizzare i blue screen of the Death. Nella schermata da come errore:
MEMORI MANAGMENT
stop: 0x0000001A
Non ho fatto neanche overclock..
Aspetto il vostro aiuto..Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.