View Full Version : Somalo di 112 anni convola a nozze con una 17enne...
Insert coin
31-10-2009, 06:17
Link alla notizia, incredibile per me che un uomo sia arrivato a quell'età in un paese povero come la Somalia, deve avere una fibra eccezionale.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/esteri/2009/10/30/255269-ragazza_anni.shtml
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 06:27
"Un somalo di 112 anni che ha avuto cinque mogli e 114 fra figli e nipoti"
:eek:
Ma a 112 anni ce la fare ad uscire il pescIe alla nuova moglie? :D
Figata poter dire "io sono nato nel 1800".
Insert coin
31-10-2009, 07:13
ROTFL, è come se io nel 2083 fossi pronto sposarmi di nuovo.... :asd:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoooo
NOoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
altri 40 anni di notizie sulle escort di BERLUSCOnI.... Noooooooooo oooooooooooooooooo
ciriccio
31-10-2009, 07:35
Non so a voi ma a me ha migliorato l'umore con 'sto cielo di m...:asd:
ciriccio
31-10-2009, 07:35
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoooo
NOoooooooooooooooooooooooooooooooooooo
altri 40 anni di notizie sulle escort di BERLUSCOnI.... Noooooooooo oooooooooooooooooo
:rotfl:
"Non l’ho forzata, ma ho usato la mia esperienza per convincerla del mio amore, poi ci siamo accordati; Dio mi ha aiutato a realizzare il mio sogno", ha detto l’uomo, aggiungendo d’aver aspettato che la ragazza crescesse prima di fare la proposta, come riferisce l’emittente Bbc. La famiglia della sposa ha garantito che la giovane "è molto contenta della scelta".
Dore ha raccontato, tra l’altro, di essere nato nel 1897 a Dhusamareeb, nella Somalia centrale, e di possedere ancora il suo certificato di nascita tradizionale, scritto dal padre su una pelle di capra.
alle volte comunqeu mi chiedo se siamo messi meglio noi....
questi van avanti come han sempre fatto nei millenni:
noi con tutto il progresso e il benessere il masimo che abbiamo ottenuto
è spendere 700 eur in un telefonino
(credo che in somalia ci campi una famiglia un anno intero con quei soldi)
il grande fratello, i neoromantici, la defilippi ....
qualcosa non torna.
sarebbe in teoria da aspettarsi una laurea in tasca a tutti, nessun bisogno di lavori manuali pesanti, tutto robotizzato, tutti ingegneri, progettisti, artisti, filosofi,
tutti che lavorano tre giorni a settimana e per il resto crescono come persone...
bhà... qualcuno in questi anni ci ha rubato il futuro imho.
ciriccio
31-10-2009, 07:43
La spiegazione è che il comunismo non ha vinto:O
magari in somalia l'anagrafe non funziona tanto bene e il tizio ne ha 60 di anni
conosco come amici di amici uan signora di 60 anni dell'equador che mi narrava del padre cacciatore di teste che 15 anni fa alla veneranda età di 105 o giù di li
insofferente della vita moderna in cui lo stavano mettendo con la copertina al collo da nonnetto,
dopo il lutto della terza moglie se ne prese una "fresca" di quasi 40 anni e ci scappò nella jungla ... se ne ritornò dopo un paio di anni con un paio di altri figli,
i figli più vecchi inorridirono,
lui tornò nella jungla.
:eek: :eek: :eek:
racconto dalla figlia 60 enne fa il effetto...
cazzo di vita facciamo noi per morire marci di tumore a 50 anni ??
Insert coin
31-10-2009, 07:48
cazzo di vita facciamo noi per morire marci di tumore a 50 anni ??
Beh, non esagerare, 77 anni da l'aspettativa di vita media dell'uomo, 83 quella della donna in Italia, di tumore si può morire a qualsiasi età (con fasce di età più a rischio naturalmente), in Equador sicuramente l'età media è MOLTO più bassa.
magari in somalia l'anagrafe non funziona tanto bene e il tizio ne ha 60 di anni
che comunque è notevole tenendo conto delle aspettative medie di vita di quei paesi....
me ne ricordo un'altra... "turisti per caso" in marocco uno dei collaboratori presentò ai due conduttori suo padre che si era sposato a 80 anni con la quarta moglie...
bisognerebbe chiedere a qualche forumer sardo,
visto che i sardi son i più longevi in europa, pare...
in Equador sicuramente l'età media è MOLTO più bassa.
eh, t'ho detto che la famiglia non era molto contenta della cosa...
oh. questo le teste le tagliava verametne mi disse la figlia...
(che fra l'altro è sposata ad un italiano e lavora per una ONG italia-equador)
roba da documentario ...
"Non l’ho forzata, ma ho usato la mia esperienza per convincerla del mio amore, poi ci siamo accordati;
sarebbe stato da vedere se con una di 27 che il pescIe l'aveav già gradito se riusciva lo stesso a "convincerla del suo amore"...
comunque...
contento il vecchiettto, contenta la sposa, contenti i parenti,
non so le altre mogli (quelle ancora vive intendo) ...
che comunque è notevole tenendo conto delle aspettative medie di vita di quei paesi....
me ne ricordo un'altra... "turisti per caso" in marocco uno dei collaboratori presentò ai due conduttori suo padre che si era sposato a 80 anni con la quarta moglie...
bisognerebbe chiedere a qualche forumer sardo,
visto che i sardi son i più longevi in europa, pare...
sarebbe di 47 anni l'aspettativa di vita per uomo in somalia un po' più della cecosclovacchia :eek: secondo loro http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_aspettativa_di_vita
a 112 la vedo dura ma tant'è
112 anni è 3 anni in meno dell'uomo più vecchio del mondo , quindi non entrerà mai nel guinness per la longevità quanto piuttosto per essere lo sposo più vecchio del mondo.
in ogni caso è impossibile che gli tiri ancora :stordita:
alle volte comunque mi chiedo se siamo messi meglio noi....
questi van avanti come han sempre fatto nei millenni:
noi con tutto il progresso e il benessere il massimo che abbiamo ottenuto
è spendere 700 eur in un telefonino
(credo che in somalia ci campi una famiglia un anno intero con quei soldi)
il grande fratello, i neoromantici, la defilippi ....
qualcosa non torna.
sarebbe in teoria da aspettarsi una laurea in tasca a tutti, nessun bisogno di lavori manuali pesanti, tutto robotizzato, tutti ingegneri, progettisti, artisti, filosofi,
tutti che lavorano tre giorni a settimana e per il resto crescono come persone...
bhà... qualcuno in questi anni ci ha rubato il futuro imho.
Parole sante, non ho niente da aggiungere :mano:
Dream_River
31-10-2009, 09:05
Questa notizia mi ha ricordato una fantastica pubblicità della Telecom :D (Dottre, ho sentito che potremo vivere fino a 130anni! No, dico 130!!! Ma io non mi sarei nemmeno sposato se sapevo che vivevo fino a 130 anni!)
il masimo che abbiamo ottenuto
è spendere 700 eur in un telefonino
Bhe, insomma, non direi proprio
Se l'espettativa di vita qua è più alta è anche perchè se, ad esempio, sviluppi un cancro, qua hai possibilità di sopravvivere e magari continuare a vivere una vita normale
La stessa cosa non si può dire di un Somalo
E soprattutto, qua se tuo figli nasce albino, non c'è rischio che non torni più a casa perchè qualche aspirante stregone l'ha ammazzato per usare le sue ossa per creare pozioni
Quindi insomma, la vita in occidente non sarà perfetta, ma da invidiare al resto del mondo abbiamo ben poco
in ogni caso è impossibile che gli tiri ancora :stordita:
Dicono che il Viagra faccia miracoli :O
Fradetti
31-10-2009, 09:06
sarebbe di 47 anni l'aspettativa di vita per uomo in somalia un po' più della cecosclovacchia :eek: secondo loro http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_aspettativa_di_vita
a 112 la vedo dura ma tant'è
si ma aspettativa di vita media... se pensate a cos'è una media arrivate subito alla conclusione che può starci il 112enne così come può starci il bambino che muore nel primo anno di vita (purtroppo).
Dicono che il Viagra faccia miracoli :O
A 112 anni pure infarti :p
cdimauro
31-10-2009, 11:43
Questa notizia mi ha ricordato una fantastica pubblicità della Telecom :D (Dottre, ho sentito che potremo vivere fino a 130anni! No, dico 130!!! Ma io non mi sarei nemmeno sposato se sapevo che vivevo fino a 130 anni!)
A 120 anni e un giorno avremo la prova che il dio della bibbia non esiste. :read: :D
John Cage
31-10-2009, 12:12
sarebbe di 47 anni l'aspettativa di vita per uomo in somalia un po' più della cecosclovacchia :eek: secondo loro http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_aspettativa_di_vita
a 112 la vedo dura ma tant'è
Sorprendente. Comunque il dato della Cecoslovacchia non conta, dato che non esiste più.
WilliamBlake
31-10-2009, 12:13
conosco come amici di amici uan signora di 60 anni dell'equador che mi narrava del padre cacciatore di teste che 15 anni fa alla veneranda età di 105 o giù di li
insofferente della vita moderna in cui lo stavano mettendo con la copertina al collo da nonnetto,
dopo il lutto della terza moglie se ne prese una "fresca" di quasi 40 anni e ci scappò nella jungla ... se ne ritornò dopo un paio di anni con un paio di altri figli,
i figli più vecchi inorridirono,
lui tornò nella jungla.
:eek: :eek: :eek:
racconto dalla figlia 60 enne fa il effetto...
cazzo di vita facciamo noi per morire marci di tumore a 50 anni ??
La nonna della mia ragazza (che è africana) ha 87 anni ed al suo paese lavora ancora...tra l'altro anche lavoro pesante...allevamento di mucche, vendita dei prodotti, etcetc
E là la vita è ben più duretta di quà...non usa la macchina...c'è l'asino
cercavo anceh io di trovare delle spiegazioni,
imho una è senza dubbio li solo bambini estremamente sani e con corredo DNA da dinosauri arrivano all'età in cui distribuiscono il loro corredo genetico (circa 15 anni credo, :) da quelle part)
qua orami stiamo selezionando imho a figliare i "mezza sega" senza offesa per nessuno... ma credo ceh un quarto di noi sul forum se fosse nato li ora sarebbe sotto terra...
e continuiamo a far figliare 40 enni con mille problemi, a portare adulti bambini ceh han già da piccoli mille problemi, fare chirurgia e cure estreme su piccolissimi se non su feti o su addirittura cellule...
imho stiamo facendo la fine dei nostri polli e delle nostre mucche:
talmente artificiali ceh lasciati a se stessi creperebbero in due giorni.
la cosa mi fa abbastanza sgomento.
entanglement
31-10-2009, 12:33
"Non l’ho forzata, ma ho usato la mia esperienza per convincerla del mio amore, poi ci siamo accordati; Dio mi ha aiutato a realizzare il mio sogno", ha detto l’uomo, aggiungendo d’aver aspettato che la ragazza crescesse prima di fare la proposta, come riferisce l’emittente Bbc. La famiglia della sposa ha garantito che la giovane "è molto contenta della scelta".
che lei sia contenta non lo metto in dubbio
un paio d'anni di purgatorio e via con l'eredità
tutto il mondo è paese
cercavo anceh io di trovare delle spiegazioni,
imho una è senza dubbio li solo bambini estremamente sani e con corredo DNA da dinosauri arrivano all'età in cui distribuiscono il loro corredo genetico (circa 15 anni credo, :) da quelle part)
qua orami stiamo selezionando imho a figliare i "mezza sega" senza offesa per nessuno... ma credo ceh un quarto di noi sul forum se fosse nato li ora sarebbe sotto terra...
e continuiamo a far figliare 40 enni con mille problemi, a portare adulti bambini ceh han già da piccoli mille problemi, fare chirurgia e cure estreme su piccolissimi se non su feti o su addirittura cellule...
imho stiamo facendo la fine dei nostri polli e delle nostre mucche:
talmente artificiali ceh lasciati a se stessi creperebbero in due giorni.
la cosa mi fa abbastanza sgomento.
hai dimenticato anche che inaliamo,mangiamo e tocchiamo veleni dalla mattina alla sera, respiriamo diossina e polveri sottili, mangiamo cibo industriale adulterato e siamo circondati da sostanze dai nomi + fantasiosi.
Pensiamo veramente di salvarci?
La nonna della mia ragazza (che è africana) ha 87 anni ed al suo paese lavora ancora...tra l'altro anche lavoro pesante...allevamento di mucche, vendita dei prodotti, etcetc
ma pure mia nonna: contadina per una vita, due guerre mondiali, fame, freddo, malattie sette figli, ha lavorato fino agli 85 per 15 ore al giorno ...
a 90 ancora andava al mercato e in chiesa in bici ( 3 km)
con somma disperazione dei miei parenti...
ha campato fino ai 95 di cui solo gli ultimi tre con salute malferma e gli ultimi sei mesi veramente KO...
morta di...
di CONSUNZIONE, di vecchiaia proprio...
quanta gente conosciamo ora ceh muore di "vecchiaia" ??
io cedo di veder morire metà gente per tumore, se non di più ...
dai, non torna qualcosa.
non dico che nel terzo mondo si stia meglio:
dico ceh qua dovremmo stare immensamente meglio di come stiamo
WilliamBlake
31-10-2009, 12:40
che lei sia contenta non lo metto in dubbio
un paio d'anni di purgatorio e via con l'eredità
tutto il mondo è paese
Ti contraddico, conosco bene la realtà di certi posti.
Purtroppo la donna spesso è vista come un oggetto...praticamente la si compra...lei non è ne contenta ne triste...accetta la cosa...le è stato inculcato nella testa da quando è nata che dovrà obbedire...
Ti dico solo che in Eritrea c'era (ma in alcuni villaggi c'è ancora) l'usanza che dopo il matrimonio se il marito scopre che la neo sposa non è vergine...la mette su un mulo e la rimanda a casa dai genitori in segno di umiliazione...
Oppure, altra storiella allucinante...se un uomo vuole sposare una ragazza (anche molto giovane) ma il padre di lei non gliela vuole concedere in sposa per qualche motivo del tipo: lui non è un buon partito, non è della stessa classe sociale, etcetc
L'uomo si apposta con gli amici alla fonte...quando la ragazza va a prendere l'acqua (compito femminile), la rapiscono, la portano a casa dell'uomo dove viene VIOLENTATA...poi la liberano...questa torna a casa...il padre a quel punto si dispera perchè la figlia non è più vergine (quindi nessuno la vorrà più sposare e sarà un peso per la famiglia di origine a vita), allora invece di andare a massacrare lo stupratore dice: "Ah forse quell'uomo ha fatto così perchè aveva veramente bisogno di sposarsi, allora gli concedo la mano di mia figlia"
Di quello che voleva la figlia, del fatto che sia stata stuprata NON GLIENE FREGA NIENTE !!! La cosa importante è che ora la figlia non è più vergine, nessuno la vorrà come moglie e sarà un peso economico per la famiglia di origine...allora la si cede al violentatore che ormai è il male minore...
Scusami ma l'hai fatta un po' troppo semplicistica la questione...
WilliamBlake
31-10-2009, 12:43
ma pure mia nonna: contadina per una vita, due guerre mondiali, fame, freddo, malattie sette figli, ha lavorato fino agli 85 per 15 ore al giorno ...
a 90 ancora andava al mercato e in chiesa in bici ( 3 km)
con somma disperazione dei miei parenti...
ha campato fino ai 95 di cui solo gli ultimi tre con salute malferma e gli ultimi sei mesi veramente KO...
morta di...
di CONSUNZIONE, di vecchiaia proprio...
quanta gente conosciamo ora ceh muore di "vecchiaia" ??
io cedo di veder morire metà gente per tumore, se non di più ...
dai, non torna qualcosa.
non dico che nel terzo mondo si stia meglio:
dico ceh qua dovremmo stare immensamente meglio di come stiamo
Esatto...cioè in quei paesi c'è un'altissima mortalità infantile oppure puoi andartene a 20 anni per qualche stronzata curabilissima o perchè ti sei preso qualche malattia assurda per via di condizioni igeniche non adatte....però se hai fortuna di non ammalarti...non corri così tanti rischi di morire di qualcosa di brutto causato dall'uomo...
Se quì avessimo comportamenti un po' più etici...potremmo campare infinitamente meglio...
io faccio conto fra i vecchi vecchi miei parenti o vicini di csa...1
gente tipo classe 1920 o giù di li ...
di quelli ceh han scampato guerra e malattie gli altri han campato decorosamente almeno fino agli 85 ...
e pochi son morti di tumore o malattie cardiovascolari.
già i loro figli tanti tantissimi han avuto problemi di tumore
e malattie pesanti
adesso che sarebbe normale campare fino a 85 e quindi in proporzione dovremmo comunque poter sperare agilmente ai 100 ...
azzo ...
cancri e malattie cardiovascolari a gogo.
imho quei passi in avanti che ha fatto la medicina se li sta mangiando completamente lo stile di vita, alimentare e l'inquinamento...
Parole sante, non ho niente da aggiungere :mano:
ma quali parole sante;non ho mai letto tante boiate in un post solo.
blamecanada
31-10-2009, 13:21
Sorprendente. Comunque il dato della Cecoslovacchia non conta, dato che non esiste più.
Quel dato è sbagliato, è impossibile che in Cecoslovacchia vi fosse un'aspettativa di vita cosí bassa.
ma quali parole sante;non ho mai letto tante boiate in un post solo.
io invece penso che abbia ragione, e quoto chi dice che il nostro modo di vivere sia poco etico, come ho detto poco sopra il nostro benessere non è altro che un essere circondati di veleni e di oggetti inutili, di bisogni indotti ma non reali e una alienazione sociale sempre maggiore dove tutti siamo sempre + isolati.
I Somali vivono alla vecchia maniera, la vita vera non la nostra vita "immaginaria" e anche i nostri nonni vivevano una vita molto + vera e sana della nostra, le comodità stanno sacrificando la salute fisica e psicologica dell'uomo sull'altare del profitto e ci stiamo tutti uniformando ad uno stile di vita che non è molto lontano da quello dei polli in batteria che diceva Fil, e siamo tutti stressati,tutti infelici, tutti scontenti, le persone si suicidano, abbiamo tutto ma non sappiamo cosa cerchiamo, e da un giorno all'altro ci ammaliamo o moriamo relativamente giovani, di infarto, di tumore, di ictus o semplicemente di suicidio quando non finiamo ammazzati.
Abbiamo dimenticato cosa vuol dire vivere la vita ed essere felici, si stava meglio quando "si stava peggio".
io invece penso che abbia ragione, e quoto chi dice che il nostro modo di vivere sia poco etico, come ho detto poco sopra il nostro benessere non è altro che un essere circondati di veleni e di oggetti inutili, di bisogni indotti ma non reali e una alienazione sociale sempre maggiore dove tutti siamo sempre + isolati.
I Somali vivono alla vecchia maniera, la vita vera non la nostra vita "immaginaria" e anche i nostri nonni vivevano una vita molto + vera e sana della nostra, le comodità stanno sacrificando la salute fisica e psicologica dell'uomo sull'altare del profitto e ci stiamo tutti uniformando ad uno stile di vita che non è molto lontano da quello dei polli in batteria che diceva Fil, e siamo tutti stressati,tutti infelici, tutti scontenti, le persone si suicidano, abbiamo tutto ma non sappiamo cosa cerchiamo, e da un giorno all'altro ci ammaliamo o moriamo relativamente giovani, di infarto, di tumore, di ictus o semplicemente di suicidio quando non finiamo ammazzati.
Abbiamo dimenticato cosa vuol dire vivere la vita ed essere felici, si stava meglio quando "si stava peggio".
pensi che possa essere migliore lì? perchè non trasferircisi allora.
semplice.
pensi che possa essere migliore lì? perchè non trasferircisi allora.
semplice.
mi sembra una risposta un tantinello da "noi vs voi", minimalista, un po' anche semplicistica, ormai tipica di oggi:
lui ti ha detto che visto l'abisso di mezzi tecnologia e ricchezza noi, dovremmo TUTTi vivere MOLTO MA MOLTO MA MOLTO meglio di come viviamo, sia in termini i salute, sia in termini di sicurezze, sia in termini fi "felicità"---
non è strano ce ogni anno le statistiche dicano che i più "infelici" della vita siano proprio gli occidenttali ceh hanno le migliori chances ??
non ti crea qualche perplessità?'
non senti qualche dubbio di come conduci o ti fanno condurre la tua vita ceh forse potresti meritare e pretendere di più da tutto questo "progresso" "tecnologia" e "ricchezza in cui sguazziamo" ??
io invece penso che abbia ragione, e quoto chi dice che il nostro modo di vivere sia poco etico, ...cut...
A giudicare come è messo il nostro sistema di previdenza sociale non direi... non per niente in Italia è uno degli stati con la percentuale di centenari più alta al mondo.
Una rondine non fa primavera, neppure questo centenario somalo...
Stormblast
31-10-2009, 14:04
mi sembra una risposta un tantinello da "noi vs voi", minimalista, un po' anche semplicistica, ormai tipica di oggi:
lui ti ha detto che visto l'abisso di mezzi tecnologia e ricchezza noi, dovremmo TUTTi vivere MOLTO MA MOLTO MA MOLTO meglio di come viviamo, sia in termini i salute, sia in termini di sicurezze, sia in termini fi "felicità"---
non è strano ce ogni anno le statistiche dicano che i più "infelici" della vita siano proprio gli occidenttali ceh hanno le migliori chances ??
non ti crea qualche perplessità?'
non senti qualche dubbio di come conduci o ti fanno condurre la tua vita ceh forse potresti meritare e pretendere di più da tutto questo "progresso" "tecnologia" e "ricchezza in cui sguazziamo" ??
io so solo che quando ho sete apro il rubinetto e bevo. so che se puzzo apro la doccia e mi lavo, so che se mi vien l'influenza vado in farmacia e mi piglio della tachipirina, so che se mi vien voglia di sentire la mia ragazza prendo il telefono e la chiamo, so che se ho bisogno di cibo piglio l'auto e lo vado a comprare, so che se mi sposo è perchè amo la mia donna e non perchè l'ho comprata, so che il mio pianeta non finisce al termine del mio villaggio, è tondo e non è l'unico esistente, so che girare con un paio di boxer in cotone elasticizzato è più comodo di avere le palle al vento, so che mio figlio ha grosse possibilità di nascere vivo e di non morire tempo sei mesi, si che molto difficilmente mia moglie morirà mettendolo al mondo, etc etc etc
ergo, grazie ma che si tengano pure la loro felicità, che io mi tengo volentieri la mia...
pensi che possa essere migliore lì? perchè non trasferircisi allora.
semplice.
Sai cosa dice un detto? Dice:
"chi non risolve i problemi muore giovane"
l'uomo moderno, civilizzato, è pieno di problemi.
mi sembra una risposta un tantinello da "noi vs voi", minimalista, un po' anche semplicistica, ormai tipica di oggi:
ma quali noi e voi...domanda a un somalo se non si trasferirebbe di corsa in italia.
siamo tutti uguali ,quando c'è da stare meglio corriamo laddove vediamo il benessere.
lui ti ha detto che visto l'abisso di mezzi tecnologia e ricchezza noi, dovremmo TUTTi vivere MOLTO MA MOLTO MA MOLTO meglio di come viviamo, sia in termini i salute, sia in termini di sicurezze, sia in termini fi "felicità"
il mulino bianco?
non è strano ce ogni anno le statistiche dicano che i più "infelici" della vita siano proprio gli occidenttali ceh hanno le migliori chances ??
semplice.
perchè a 112 anni nessuna donna vorrà più darcela,a meno di non essere un riccone . :D
forse anche se se ne hanno meno. molto meno. molto molto molto molto meno.
non ti crea qualche perplessità?'
tze...mi avanza giusto qualche quintale di perplessità,ne vuoi?
non senti qualche dubbio di come conduci o ti fanno condurre la tua vita ceh forse potresti meritare e pretendere di più da tutto questo "progresso" "tecnologia" e "ricchezza in cui sguazziamo" ??
chi mi farebbe condurre cosa?
O.o
cercavo anceh io di trovare delle spiegazioni,
imho una è senza dubbio li solo bambini estremamente sani e con corredo DNA da dinosauri arrivano all'età in cui distribuiscono il loro corredo genetico (circa 15 anni credo, :) da quelle part)
qua orami stiamo selezionando imho a figliare i "mezza sega" senza offesa per nessuno... ma credo ceh un quarto di noi sul forum se fosse nato li ora sarebbe sotto terra...
e continuiamo a far figliare 40 enni con mille problemi, a portare adulti bambini ceh han già da piccoli mille problemi, fare chirurgia e cure estreme su piccolissimi se non su feti o su addirittura cellule...
imho stiamo facendo la fine dei nostri polli e delle nostre mucche:
talmente artificiali ceh lasciati a se stessi creperebbero in due giorni.
la cosa mi fa abbastanza sgomento.
Sicuramente è un'osservazione giusta.
Però l'uomo ha inventato la medicina per questo: per combattere la selezione naturale.
Gente che campava 100 e oltre anni esisteva pure al tempo dei romani, quando le aspettative di vita erano grossomodo meno della metà delle nostre odierne.
ma pure mia nonna: contadina per una vita, due guerre mondiali, fame, freddo, malattie sette figli, ha lavorato fino agli 85 per 15 ore al giorno ...
a 90 ancora andava al mercato e in chiesa in bici ( 3 km)
con somma disperazione dei miei parenti...
ha campato fino ai 95 di cui solo gli ultimi tre con salute malferma e gli ultimi sei mesi veramente KO...
morta di...
di CONSUNZIONE, di vecchiaia proprio...
quanta gente conosciamo ora ceh muore di "vecchiaia" ??
io cedo di veder morire metà gente per tumore, se non di più ...
dai, non torna qualcosa.
non dico che nel terzo mondo si stia meglio:
dico ceh qua dovremmo stare immensamente meglio di come stiamo
io faccio conto fra i vecchi vecchi miei parenti o vicini di csa...1
gente tipo classe 1920 o giù di li ...
di quelli ceh han scampato guerra e malattie gli altri han campato decorosamente almeno fino agli 85 ...
e pochi son morti di tumore o malattie cardiovascolari.
già i loro figli tanti tantissimi han avuto problemi di tumore
e malattie pesanti
adesso che sarebbe normale campare fino a 85 e quindi in proporzione dovremmo comunque poter sperare agilmente ai 100 ...
azzo ...
cancri e malattie cardiovascolari a gogo.
imho quei passi in avanti che ha fatto la medicina se li sta mangiando completamente lo stile di vita, alimentare e l'inquinamento...
Se le persone anziane di oggi fossero state anziane ai tempi di quando sono nate sarebbero sotto 3 metri di terra già da un pezzo.
Ti sei mai chiesto se queste persone forse campano così tanto anche grazie alla medicina odierna?
Fa' un po' di mente locale e pensa ad alcuni interventi che oggi ci sembrano più che banali. Per molti di questi 40-50 anni fa si moriva spesso. Fratture che oggi si ricompongono con relativa facilità fino a 20-30 anni fa lasciavano storpi, e potrei continuare all'infinito.
Poi sicuramente tutto questo ha un prezzo, e ci troviamo a dover curare altre malattie che ci creiamo da soli. Però se prima non si moriva di tumore, si moriva di scarlattina o febbri varie. L'infarto, che continua a rimanere la prima causa di morte al mondo, c'è sempre stato. Se è vero che il benessere ci porta a fare diete ricche di grassi e stili di vita che favoriscono l'insorgere di patologie vascolari, è anche vero che non ci sono mai stati tanti iscritti in palestra come oggi (ad ogni età) e che esistono tecniche strabilianti che permettono agli infartuati di fare vite perfettamente normali (cosa che 30 anni fa con uno o più infarti alle spalle ti scordavi, era già un miracolo se non morivi).
Tra l'altro è normale che se vivi di più la possibilità di ammalarti di qualcosa aumenti.
ziobleed
02-11-2009, 13:51
indaga su cosa è il signoraggio e riserva frazionaria e capirai
alle volte comunqeu mi chiedo se siamo messi meglio noi....
questi van avanti come han sempre fatto nei millenni:
noi con tutto il progresso e il benessere il masimo che abbiamo ottenuto
è spendere 700 eur in un telefonino
(credo che in somalia ci campi una famiglia un anno intero con quei soldi)
il grande fratello, i neoromantici, la defilippi ....
qualcosa non torna.
sarebbe in teoria da aspettarsi una laurea in tasca a tutti, nessun bisogno di lavori manuali pesanti, tutto robotizzato, tutti ingegneri, progettisti, artisti, filosofi,
tutti che lavorano tre giorni a settimana e per il resto crescono come persone...
bhà... qualcuno in questi anni ci ha rubato il futuro imho.
112 anni.....con una di 17 forniamogli una scatola di viagra, ne avrà bisogno... :D
anzi lo assumiamo come testimonial....
d'ora in poi si chiamerà Cornelio ! non vorrete mica che una di 17 si accontenti del bastone del vecchietto di 112 anni !:D
io invece penso che abbia ragione, e quoto chi dice che il nostro modo di vivere sia poco etico, come ho detto poco sopra il nostro benessere non è altro che un essere circondati di veleni e di oggetti inutili, di bisogni indotti ma non reali e una alienazione sociale sempre maggiore dove tutti siamo sempre + isolati.
I Somali vivono alla vecchia maniera, la vita vera non la nostra vita "immaginaria" e anche i nostri nonni vivevano una vita molto + vera e sana della nostra, le comodità stanno sacrificando la salute fisica e psicologica dell'uomo sull'altare del profitto e ci stiamo tutti uniformando ad uno stile di vita che non è molto lontano da quello dei polli in batteria che diceva Fil, e siamo tutti stressati,tutti infelici, tutti scontenti, le persone si suicidano, abbiamo tutto ma non sappiamo cosa cerchiamo, e da un giorno all'altro ci ammaliamo o moriamo relativamente giovani, di infarto, di tumore, di ictus o semplicemente di suicidio quando non finiamo ammazzati.
Abbiamo dimenticato cosa vuol dire vivere la vita ed essere felici, si stava meglio quando "si stava peggio".
Allora che ci fai davanti al computer? Fa parte di questo orrendo progresso! Dovresti andare in eremitaggio o unirti a qualche tribù in un paese del terzo mondo. :)
Gente che campava 100 e oltre anni esisteva pure al tempo dei romani, quando le aspettative di vita erano grossomodo meno della metà delle nostre odierne.
No, non credo. Forse qualche patrizio, ma dubito che con quello stile di vita potessero campare più di 60-70 anni.
Allora che ci fai davanti al computer? Fa parte di questo orrendo progresso! Dovresti andare in eremitaggio o unirti a qualche tribù in un paese del terzo mondo. :)
già solo che la realtà in cui vivo è questa, il mondo va così e oltretutto è anche il mio lavoro, ma non ti nascondo che come molti anch'io mi sento spesso infelice e l'eremitaggio mi è passato per la testa + di una volta ;)
StefAno Giammarco
03-11-2009, 02:02
indaga su cosa è il signoraggio e riserva frazionaria e capirai
Mappercarità, evitiamo di reiterare off topic tanto marchiani...
FA.Picard
03-11-2009, 11:34
...aggiungendo d’aver aspettato che la ragazza crescesse prima di fare la proposta, come riferisce l’emittente Bbc.
Cioè questo a 100 anni si è scelto una bimba per poterla sposare appena fosse cresciuta? :mbe:
Ecco perchè è arrivato ai 112 :asd:
Kevorkian
03-11-2009, 15:45
Cioè questo a 100 anni si è scelto una bimba per poterla sposare appena fosse cresciuta? :mbe:
Ecco perchè è arrivato ai 112 :asd:
un investimento per il futuro :sofico:
L'eta' massima a cui potesse arrivare un uomo e' rimasta costante nel corso della storia. Le cattive condizioni di vita' rendevano solamente piu' improbabile raggiungere eta avanzate pertanto la durata della vita era mediamente minore. Non dimentichiamo pero' che la mortalita' infantile abbassama di molto il dato. Di gente morta vecchia ce ne e' stata anche nell'antichita'.
Tutto questo vale anche per le popolazioni che vivono in condizioni di arretratezza e miseria.
Sai cosa dice un detto? Dice:
"chi non risolve i problemi muore giovane"
l'uomo moderno, civilizzato, è pieno di problemi.
C'e' anche il detto "Meglio 1 giorno da leone che 100 da pecora"
E io, francamente, di 100+ anni in un villaggio somalo non saprei cosa farmene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.