darp
30-10-2009, 18:43
la mia girl ha ricevuto qualche istante fa una mail da parte di una persona "x" che intende procedere ad una denuncia di diffamazione nei suoi confronti.
Nello specifico la mia girl lavora per un'azienda "y" che fa vendita diretta di prodotti cosmetici, a struttura piramidale, quindi aveva sotto di lei 25 persone (come capogruppo) e sopra di lei c'era questa persona "x" come, responsabile di zona.
Da subito c'è stato un certo astio tra le mia girl e la responsabile, fino a quando la responsabile, a seguito di un non raggiungimento dell'obbiettivo stabilito minimo di fatturato mensile, ne ha approfittatto per toglierle il gruppo (periodo in cui la mia girl ha avuto problemi di salute).
Quindi la mia girl si è sfogata tramite msn con altre ragazze che come lei fanno vendita diretta per l'azienda "y", "sparlando" della responsabile "x" riguardo al comportamento a lei riservato e puntualizzando alcune "lacune" da lei individuate nel lavoro svolto dalla stessa responsabile.
Ora accade che queste persone hanno passato le conversazioni msn (e forse alcune e-mail) avute con la mia girl alla responsabile, che vuole appunto denunciarla per diffamazione.
Mi chiedo quindi se questa persona può procedere legalmente utilizzando le copie delle conversazioni MSN (e forse di alcune e-mail), conversazioni private e mai rese pubbliche, e nel caso di risposta affermativa se la mia girl può cmq difendersi utilizzando le sue conversazioni avute con le altre ragazze (ed eventuali e-mail) in cui non solo lei, ma anche le altre denunciavano il modo scorretto di lavorare e trattamento riservato alle stesse (forse in alcuni casi con toni anche più offensivi di quelli usati dalla mia girl).
Personalmente ho consigliato alla girl di parlare con la responsabile "x" e chiarire il problema senza andare per vie legali, ma vedo la cosa difficile in quanto conosco la persona "x", con cui difficilmente si riesce a dialogare.
Nello specifico la mia girl lavora per un'azienda "y" che fa vendita diretta di prodotti cosmetici, a struttura piramidale, quindi aveva sotto di lei 25 persone (come capogruppo) e sopra di lei c'era questa persona "x" come, responsabile di zona.
Da subito c'è stato un certo astio tra le mia girl e la responsabile, fino a quando la responsabile, a seguito di un non raggiungimento dell'obbiettivo stabilito minimo di fatturato mensile, ne ha approfittatto per toglierle il gruppo (periodo in cui la mia girl ha avuto problemi di salute).
Quindi la mia girl si è sfogata tramite msn con altre ragazze che come lei fanno vendita diretta per l'azienda "y", "sparlando" della responsabile "x" riguardo al comportamento a lei riservato e puntualizzando alcune "lacune" da lei individuate nel lavoro svolto dalla stessa responsabile.
Ora accade che queste persone hanno passato le conversazioni msn (e forse alcune e-mail) avute con la mia girl alla responsabile, che vuole appunto denunciarla per diffamazione.
Mi chiedo quindi se questa persona può procedere legalmente utilizzando le copie delle conversazioni MSN (e forse di alcune e-mail), conversazioni private e mai rese pubbliche, e nel caso di risposta affermativa se la mia girl può cmq difendersi utilizzando le sue conversazioni avute con le altre ragazze (ed eventuali e-mail) in cui non solo lei, ma anche le altre denunciavano il modo scorretto di lavorare e trattamento riservato alle stesse (forse in alcuni casi con toni anche più offensivi di quelli usati dalla mia girl).
Personalmente ho consigliato alla girl di parlare con la responsabile "x" e chiarire il problema senza andare per vie legali, ma vedo la cosa difficile in quanto conosco la persona "x", con cui difficilmente si riesce a dialogare.