View Full Version : piccolo incidente
Situazione:
strada in salita senso unico, incontro un'auto davanti a me ferma che sta facendo manovra; costui mette la retro e mi fa segno di indietreggiare. Io guardo lo specchietto ma sto fermo. Ho un'auto dietro a un paio di metri, ferma come me in attesa di ripartire. Quello davanti però indietreggia ancora, io impaurito lascio un pò il freno e tocco quello dietro. Avrò indietreggiato si e no un metro.
Lui esce bestemmiando, io stavo per prendere i moduli della constatazione ma poi guardando le macchine dice "ma si, si è solo deformata un pò la griglia, non fa niente", saluta e risale in macchina. Io dico "come vuoi, ciao". Noto però che la ragazza che aveva a fianco segna il numero di targa. Ripartiamo insieme e proseguiamo un pò di strada uno dietro l'altro, quindi escludo che abbia sentito qualche testimone.
Domanda:
cosa rischio?
ps. prima che postino i moralizzatori, ho descritto la situazione in prima persona per semplificare, non è capitata a me.
WorcesterSauce
30-10-2009, 18:54
A breve la denuncia. Trovati testimoni falsi pronti a sostenere che non sei scappato. Basta una coppia di amici...
edit: letta ora l'ultima riga... allora un testimone sei tu, e un altro trovatelo :D
Scappato? In assenza di testimoni, cioè fino a prova contraria, è lui che non era a distanza di sicurezza, quindi per me potrebbe essere scappato lui. Quindi parola mia contro la sua. In questi casi conta il numero di testimoni? O che altro? La ragazza essendo in macchina con lui è testimone attendibile?
CaFFeiNe
30-10-2009, 19:01
a me sembra che la legge del tamponamento, valga anche per le salite, quello dietro, deve lasciarti lo spazio , per un eventuale "flessibilita" del freno etc... cmq distanza di sicurezza...
a me sembra che la legge del tamponamento, valga anche per le salite, quello dietro, deve lasciarti lo spazio , per un eventuale "flessibilita" del freno etc... cmq distanza di sicurezza...
Sisi ok sulla dinamica non sto a discutere, è il classico caso di controversia (non dovevi venire indietro/si ma tu non eri a distanza).
Voglio solo capire cosa può fare questo tizio con la targa in mano e come posso difendermi.
Voglio solo capire cosa può fare questo tizio con la targa in mano e come posso difendermi.
niente, al massimo se i numeri lo eccitano, ci si può masturbare.
ma poi si è mai sentito uno che viene tamponato e scappa? non è quello che tampona che dovrebbe scappare, o mi sono perso qualcosa?
niente, al massimo se i numeri lo eccitano, ci si può masturbare.
ma poi si è mai sentito uno che viene tamponato e scappa? non è quello che tampona che dovrebbe scappare, o mi sono perso qualcosa?
Si beh perchè dal suo punto di vista è proprio lui ad essere stato tamponato, e quindi è normale che possa pensare ciò :)
Se arrivasse qualche notifica, da chi potrebbe arrivare? Dalla sua assicurazione?
Mi spiegate come funziona la storia dei testimoni? Conta il numero o solo la presenza? Se entrambi qualche testimone, finisce a tarallucci e vino?
WorcesterSauce
30-10-2009, 19:26
Ma che c'entra la distanza di sicurezza? Se siete fermi e tu metti la retro non c'entra niente. In caso di controversia il torto l'avresti tu.
Le persone all'interno dei veicoli non valgono come testimoni.
Si beh perchè dal suo punto di vista è proprio lui ad essere stato tamponato, e quindi è normale che possa pensare ciò :)
tu hai detto di aver indietreggiato di un metro lasciando il freno, se le cose stanno così allora lui non ha tenuto la distanza necessaria, comunque la colpa è solo sua, perchè:
1) lui essendo dietro, voglio vedere come fa a dimostrare che lo hai tamponato.
2) la sua carta l'ha giocata andando via senza compilare constatazione amichevole
Al limite vai alla tua assicurazione, e fai una segnalazione preventiva della cosa, se paghi una quota per l'assistanza legale (sempre consigliata) sarai tranquillo in caso lui dovesse fare il furbo.
Se siete fermi e tu metti la retro non c'entra niente.
Non ho messo la retro:
tu hai detto di aver indietreggiato di un metro lasciando il freno
1) lui essendo dietro, voglio vedere come fa a dimostrare che lo hai tamponato.
2) la sua carta l'ha giocata andando via senza compilare constatazione amichevole
Ok grazie :)
Sarebbe finita con il 50% e 50% perchè lui avrebbe detto "ha fatto 10 metri di retro" tu avresti detto "ero fermo e questo mi ha tamponato" per cui ognuno si paga il suo e buonanotte...
tehblizz
31-10-2009, 09:35
comunque la colpa è solo sua, perchè:
1) lui essendo dietro, voglio vedere come fa a dimostrare che lo hai tamponato.
Da quando non poter dimostrare una cosa è vista come una colpa? Mi sembra un ragionamento del cavolo :fagiano:
greengio
31-10-2009, 09:42
A breve la denuncia.
E per cosa ? per tentato omicidio ? :D O forse intendevi una denuncia all'assicurazione ? Perchè una vera denuncia potrebbe esserci solo nel caso i tamponati fossero finiti all'ospedale con una prognosi di una certa rilevanza... altrimenti...
WorcesterSauce
31-10-2009, 10:56
La denuncia si può fare anche solo per danni a cose, se uno dei due conducenti non si ferma.
A parte questo, indietreggiare lasciando il freno o mettere la retro non fa alcuna differenza. Il tamponato è lui.
Che poi non si possa dimostrare, e che in caso di controversia si risolva tutto con un concorso di colpa è un altro discorso, ma questo non vuol dire che lui abbia torto.
La denuncia si può fare anche solo per danni a cose, se uno dei due conducenti non si ferma.
A parte questo, indietreggiare lasciando il freno o mettere la retro non fa alcuna differenza. Il tamponato è lui.
Che poi non si possa dimostrare, e che in caso di controversia si risolva tutto con un concorso di colpa è un altro discorso, ma questo non vuol dire che lui abbia torto.
Quindi è lecito stare nel culo di quello davanti, anche in coda?
WorcesterSauce
31-10-2009, 13:06
Il codice della strada, all'articolo 149, comma 1 recita:
Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.
Se due veicoli sono fermi in coda capirai che il concetto stesso di "distanza di sicurezza" non ha alcun senso, perchè non c'è alcun rischio di collisione da evitare...
A scuola guida è vero che insegnano a non incollarsi troppo al veicolo davanti, ma come suggerimento legato al buon senso. Da nessuna parte si parla di distanza fra veicoli incolonnati... e un metro non mi sembra neanche così poco per chi si trova in coda.
In questo caso non si tratta di mancato rispetto della distanza di sicurezza, ma di veicolo A che urta un veicolo fermo (B).
Alhazred
31-10-2009, 14:26
Sarebbe finita con il 50% e 50% perchè lui avrebbe detto "ha fatto 10 metri di retro" tu avresti detto "ero fermo e questo mi ha tamponato" per cui ognuno si paga il suo e buonanotte...
*
Se manda qualcosa, tu di che eri fermo e lui ti ha urtato, non potrà dimostrare il contrario senza testimoni.
Ha ragione lui? Ha torto? Boh, poteva fermarsi e avreste risolto in loco, se se n'è andato dicendo che era tutto ok e invece poi ti fa pervenire una segnalazione per l'incidente è perché vuole fare il furbo con l'assicurazione.
Furbata per furbata, tu fa la tua parte.
Il codice della strada, all'articolo 149, comma 1 recita:
Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.
Se due veicoli sono fermi in coda capirai che il concetto stesso di "distanza di sicurezza" non ha alcun senso, perchè non c'è alcun rischio di collisione da evitare...
A scuola guida è vero che insegnano a non incollarsi troppo al veicolo davanti, ma come suggerimento legato al buon senso. Da nessuna parte si parla di distanza fra veicoli incolonnati... e un metro non mi sembra neanche così poco per chi si trova in coda.
In questo caso non si tratta di mancato rispetto della distanza di sicurezza, ma di veicolo A che urta un veicolo fermo (B).
Benissimo.
Fammi sapere quando esci con la macchina, che così quando ti fermi (specialmente se la strada è in salita) io mi incollo dietro a te a 1 micron di distanza, poi voglio vedere come fai a ripartire senza prendermi, e se mi prendi significa che il tuo veicolo (A) in movimento, urta il mio veicolo fermo (B).
:Prrr:
WorcesterSauce
31-10-2009, 16:49
Intanto diciamo che è possibile ripartire senza indietreggiare di un micron, rilasciando gradualmente il freno a mano mentre si da gas per ripartire, o con un buon gioco di frizione/gas senza utilizzare neanche il suddetto freno.
Tutte tecniche che un buon guidatore dovrebbe padroneggiare.
Ma anche ammettendo che non tutti siano dei buoni guidatori, un metro è troppo per costituire una scusa.
Poi non voglio dire che l'assicurazione darà ragione ad A al 100%... col concorso di colpa vanno tutti a nozze. Il mio intervento voleva servire a sottolineare che l'errore sta nel considerarlo un caso di "mancato rispetto della distanza di sicurezza". Se fosse così non ci sarebbero dubbi: colpa al 100% di chi sta dietro.
a mio avviso chi ci smena è quello dell'auto dietro di te.
Avrebbe dovuto fare il cid. Adesso è la sua parola contro la tua.
3D Prophet III
31-10-2009, 17:27
niente, al massimo se i numeri lo eccitano, ci si può masturbare.
Quoto. :asd:
niente, al massimo se i numeri lo eccitano, ci si può masturbare.
ma poi si è mai sentito uno che viene tamponato e scappa? non è quello che tampona che dovrebbe scappare, o mi sono perso qualcosa?
questo non è vero.....potrebbe fare una denuncia alla polizia dicendo che chi stava davanti è scappato e non si è fermato.
La polizia viene a casa e chiede di vedere il mezzo.
A voler essere pignoli è prevista una decurtazione di punti sulla patente anche nel caso in cui dopo un incidente senza feriti non ci si fermi.
3D Prophet III
31-10-2009, 18:45
questo non è vero.....potrebbe fare una denuncia alla polizia dicendo che chi stava davanti è scappato e non si è fermato.
La polizia viene a casa e chiede di vedere il mezzo.
A voler essere pignoli è prevista una decurtazione di punti sulla patente anche nel caso in cui dopo un incidente senza feriti non ci si fermi.
In quel caso, una volta spiegato l'accaduto alle FdO, io farei una contro-denuncia per calunnia e tentata truffa. Fino a prova contraria io sarei quello che è stato tamponato, perché "il danno" ce l'ho dietro. A che pro me ne dovrei andare? Anzi pretenderei il risarcimento danni, a quel punto. ;)
In quel caso, una volta spiegato l'accaduto alle FdO, io farei una contro-denuncia per calunnia e tentata truffa. Fino a prova contraria io sarei quello che è stato tamponato, perché "il danno" ce l'ho dietro. A che pro me ne dovrei andare? Anzi pretenderei il risarcimento danni, a quel punto. ;)
lo so ma a volte succede anche questo. non sto certo dicendo che il caso di kappa rientri in una simile situazione. fino a prova contraria tengo a considerare gli altri delle persone oneste e corrette. Ad un mio conoscente però è successo questo: tamponato leggermente ha lasciato correre senza fare il cid. Chi ha tamponato ha detto che gli avevano tagliato la strada ecc....
3D Prophet III
31-10-2009, 20:13
Eh lo so, difatti io non mi fido mai di nessuno.
A pensar male non è bene, ma spesso ci si azzecca. ;)
questo non è vero.....potrebbe fare una denuncia alla polizia dicendo che chi stava davanti è scappato e non si è fermato.
La polizia viene a casa e chiede di vedere il mezzo.
Il danno sulla mia macchina non c'è. E' piena di graffi sul paraurti dietro, ma anche se dovessero fare un confronto incrociato non troverebbero un danno tale da dimostrare il contatto e la rottura di quello dietro.
Il guaio non sono i danni alle cose, ma alle persone. Se uno degli occupanti va anche dopo giorni a lamentarsi in ospedale che ha male la schiena in seguito al sinistro, vai in così tanti guai da rimpiangere il momento in cui hai posseduto una macchina. Senz'altro non possederai più la patente per un po'.
P.S.
Io poi non mi metto MAI contro una donna: hanno sempre ragione, FdO e giudici danno loro ragione anche di fronte all'evidenza e sono in maggioranza le più perfide vipere assetate di vendetta e mangiatrici di soldi esistenti. Per molte di loro un incidente non è una sfortuna o un danno: è un'occasione!
con la tua targa non ci puo fare niente .
se no domani vado e prendo il primo numero di targa che mi capita e dico che mi è venuto addosso e prendo 4 amici come complici.
sta di fatto che tu hai torto , un metro di distanza fermi è fin troppo.
pero a sto punto visto che tu volevi fare il cid per darti la colpa immagino e spero visto che hai sbagliato tu , problemi suoi.
con la tua targa non ci puo fare niente .
se no domani vado e prendo il primo numero di targa che mi capita e dico che mi è venuto addosso e prendo 4 amici come complici.
Ci sono molti truffatori che fanno proprio così, limitandosi a danni piccoli, cosicché al truffato conviene pagare piuttosto che mettersi a fare carte e perdere ore di lavoro. Tipici sono i danni agli specchietti.
3D Prophet III
01-11-2009, 09:57
Tipici sono i danni agli specchietti.
Quella è una TRUFFA, in quel caso chiamate IMMEDIATAMENTE le FdO. ;)
Scusami ma se in salita per ripartire vai indietro di 1 metro non sei buono di guidare... vai con il tram :asd:
Come partire in salita te lo insegnano a scuola guida...
Alhazred
01-11-2009, 10:16
Il guaio non sono i danni alle cose, ma alle persone. Se uno degli occupanti va anche dopo giorni a lamentarsi in ospedale che ha male la schiena in seguito al sinistro, vai in così tanti guai da rimpiangere il momento in cui hai posseduto una macchina. Senz'altro non possederai più la patente per un po'.
P.S.
Io poi non mi metto MAI contro una donna: hanno sempre ragione, FdO e giudici danno loro ragione anche di fronte all'evidenza e sono in maggioranza le più perfide vipere assetate di vendetta e mangiatrici di soldi esistenti. Per molte di loro un incidente non è una sfortuna o un danno: è un'occasione!
Se l'auto non ha subito danni, e così pare essere altrimenti voglio vedere se il tipo avrebbe lasciato correre, cosa vai a lamentarti di dolori di schiena, colpi di frusta e cose varie?
Per arrecare danni agli occupanti l'urto non può lasciare intatta l'auto.
Inoltre stiamo sempre lì, è la parola di uno contro quella dell'altro e in tali casi penso che chiunque sarebbe più portato a credere a chi sta davanti che a chi sta dietro.
"Sono ripartito, ma mi sono dovuto rifermare subito dopo, quello dietro è partito, si sarà distratto pensando che ormai si andava e mi è venuto a sbattere visto che mi stava a un metro di distanza".
La storia delle donne che hanno sempre ragione... mah.
Alhazred
01-11-2009, 10:17
;29508803']Scusami ma se in salita per ripartire vai indietro di 1 metro non sei buono di guidare... vai con il tram :asd:
Come partire in salita te lo insegnano a scuola guida...
Se hai letto bene, si è fatto indietro per lasciare spazio di manovra ad un altro.:mbe:
Se hai letto bene, si è fatto indietro per lasciare spazio di manovra ad un altro.:mbe:
Ecco appunto. Poi ho scritto un metro ma probabilmente sarà stato molto meno. Alzi la mano chi sarebbe stato fermo vedendosi la macchina in manovra venirsi addosso. Ripeto, 2 secondi prima avevo visto quello dietro a una distanza tale da permettermi un certo elastico, invece al momento di indietreggiare era SICURAMENTE molto più vicino.
Fatto sta che questo tizio è sceso incazzato, poi mentre andavo a prendere i fogli per la constatazione ha iniziato "ma no, lascia stare, non è niente", allora io ho lasciato andare, e siamo ripartiti.
per chi non ha letto il primo post, scrivo in prima persona per semplificare, non è capitata a me la vicenda.
white_eagle
02-11-2009, 13:27
Tenendo conto che probabilmente quello che hai fatto lo farebbe chiunque, sarebbe buona regola non indietreggiare lasciando il freno se fermi in coda in salita, perchè così chi ti è dietro non può prevedere le tue azioni.
Avresti dovuto, come chi ti stava davanti, mettere la retro come avviso e dopo aver visto muoversi l'auto dietro allora indietreggiare, come in effetti stava facendo chi stava davanti a te.
La distanza di sicurezza in coda non c'è, infatti in un incidente di pluritamponamento causato da un'auto che piomba su una coda, risponde solo l'auto che era in movimento mentre le altre non hanno colpe, nemmeno quella che riguarda la distanza di sicurezza.
Detto questo, lui con la targa in mano può far denuncia alle FdO come già detto da altri, oppure all'assicurazione chiedendo di essere risarcito rivalendosi sulla tua, che tramite la targa viene rintracciata e paga, e tu lo sai solo quando ti arriva il nuovo premio, probabilmente.
Consiglio di sentire subito l'assicurazione per mettere in chiaro la cosa.
Ciao.
3D Prophet III
02-11-2009, 14:27
Guarda, una delle prime volte che avevo quest'auto non ero abituato a tenere ben premuto il freno ed una notte, fermo ad un semaforo rosso, non mi sono manco accorto che stavo pianissimamente indietreggiando, finché non ho urtato leggermente quello dietro a me, appoggiandomici. Figura di merda e smaltita clamorosa. Ma quello dietro a me s'é cagato addosso ed è scappato sorpassandomi contromano, nonostante il rosso... avrà pensato fossi un truffatore/bandito/malvivente. :asd:
Fortuna che non mi sono fatto niente. :asd:
Morale della favola: non imparanoiarti e fregatene! Se all'assicurazione arriva una richiesta di risarcimento danni, fidati che a te la notifica arriva. ;)
A me una volta è arrivata la richiesta di denunciare un sinistro (per mia colpa), addirittura quando avevo già fatto e consegnato il CID! Figuriamoci se tu non hai presentato una mazza. ;)
Le assicurazioni non sono banche dove arrivi, fai denuncia e ti pagano.
Intanto diciamo che è possibile ripartire senza indietreggiare di un micron, rilasciando gradualmente il freno a mano mentre si da gas per ripartire, o con un buon gioco di frizione/gas senza utilizzare neanche il suddetto freno.
Quoto. :mbe:
Se mi fermo in salita e prevedo di stare fermo più di qualche secondo, pigio il freno e tengo schiacciato. Quando sto per ripartire, lascio gradualmente la frizione fino a quando non sento che "attacca", lascio il freno, accellero dolcemente e parto. :fagiano: Cioè, se proprio sono distratto, indietreggio di 5 cm...:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.