View Full Version : D'Alema ministro degli esteri U.E.?
non lo so, credo che se non vuole che si parli sempre di inciucio qandi si parla di lui farebbe bene a rifiutare. E spero che ringrazia sia una cosa e rifiutare non sia incompatibile col rifiutare.
A Bruxelles sherpa al lavoro sulle nomine del nuovo presidente del Consiglio e dell’alto responsabile della politica estera. Frattini: "Non esclusi esponenti dell'opposizione". E avanza il nome di D'Alema che ringrazia. Draghi aspetta il 2011 quando scadrà il mandato di Trichet
http://www.ilgiornale.it/
non lo so, credo che se non vuole che si parli sempre di inciucio qandi si parla di lui farebbe bene a rifiutare. E spero che ringrazia sia una cosa e rifiutare non sia incompatibile col rifiutare.
A Bruxelles sherpa al lavoro sulle nomine del nuovo presidente del Consiglio e dell’alto responsabile della politica estera. Frattini: "Non esclusi esponenti dell'opposizione". E avanza il nome di D'Alema che ringrazia. Draghi aspetta il 2011 quando scadrà il mandato di Trichet
http://www.ilgiornale.it/
quale sarebbe il problema?
se avessero dato la presidenza alla camera ad un esponente dell'opposizione, si sarebbe parlato di inciucio?
assurdo.
Perché dovrebbe rifiutare?
ConteZero
30-10-2009, 19:36
Se è impegnato in EU non rompe in IT: favorevole.
quale sarebbe il problema?
se avessero dato la presidenza alla camera ad un esponente dell'opposizione, si sarebbe parlato di inciucio?
assurdo.
beh, proprio assurdo non direi, il ministro degli esteri u.e. sarebbe un esponente del governo u.e. che, a sua volta, sarebbe l'espressione dei governi u.e. e della maggioranza di centro destra nel parlamento europeo, i governi u.e. sono in prevalenza di centro destra, quindi tra questo e dire che ci sarebbe l'inciuco sarebbe un tutt'uno.
col placet di frattini, e quindi del sig. b.? Mah, è chiaramente una fregatura.
Frattini: "Non esclusi esponenti dell'opposizione".
ConteZero
30-10-2009, 19:43
Al di fuori dell'Italia (dove si pensa che l'opposizione serva solo a chiamare sventure) si cerca di bilanciare in modo da creare organismi "istituzionali" e non "partitici".
Capisco che per chi considera la politica come un derby la cosa possa suonare strana, ma nella realtà a nessuno conviene "politicizzare" l'UE.
indelebile
30-10-2009, 20:02
iniziano gli inciuci?
Iniziano le moine tra PDL e PD! Evviva!
A breve la nuova denominazione: Partito Democratico delle Libertà.
tanto per dire chi ha gestito da dietro le quinte venti anni di itttttggglia ....:muro: :muro: :muro:
Varilion
30-10-2009, 20:43
Se è impegnato in EU non rompe in IT: favorevole.
Approvo!
Esilio
Esilio
Esilio
Dopo Fassino in Birmania così ci liberiamo anche di D'Alema.
Iniziano le moine tra PDL e PD! Evviva!
A breve la nuova denominazione: Partito Democratico delle Libertà.
:muro:
Credo sia proprio la prima conseguenza dell'esito delle primarie
:muro:
iniziano gli inciuci?
Direi di si, e chissà cosa potrebbero dare in cambio. :muro: :muro:
cvd, meglio che lasci stare. Grato per l'appoggio (del b.) ma se rifiuta è meglio.
Se in Europa decidono che quell'incarico spetta a un rappresentante dell'opposizione perchè non potrebbe andare D'Alema? In Italia non viene fatto nessun inciucio lo hanno messo in lista insieme ad altri due. L'unico problema per Bersani è che Berlusconi non farà ostruzioni e sicuramente prima o poi presenterà il conto!
cvd, meglio che lasci stare. Grato per l'appoggio (del b.) ma se rifiuta è meglio.
:mbe: :mbe:
Ma mica glielo da Berlusconi l'Incarico...
E non é nemmeno il governo Italiano che offre la candidatura.
E' il gruppo parlamentare europeo dei socialisti che candida una rosa di nomi.
majin mixxi
30-10-2009, 22:24
Approvo!
Esilio
Esilio
Esilio
Dopo Fassino in Birmania così ci liberiamo anche di D'Alema.
concordo,avrei in mente anche un posticino dove spedire Bersani
:mbe: :mbe:
Ma mica glielo da Berlusconi l'Incarico...
E non é nemmeno il governo Italiano che offre la candidatura.
E' il gruppo parlamentare europeo dei socialisti che candida una rosa di nomi.
vabbe', vogliamo nasconderci dietro a un dito? E' chiaro che, se c'è, l'appoggio del governo italiano è determinante.
Io poi lo dico per ragioni di pura comunicazione del pd, nel senso che io non penso che sarebbe un "inciucio", come si dice, ma penso che la maggior parte dei potenziali elettori del pd che nelle ultime elezioni si sono astenuti lo penserebbero e, anche per questo motivo, continuerebbero ad astenersi o a votare idv o a votare, inutilmente (perché non raggiungeranno il 4%), prc e sinistre varie.
zerothehero
31-10-2009, 10:05
Non va bene, visto che è troppo filopalestinese.
zerothehero
31-10-2009, 10:07
vabbe', vogliamo nasconderci dietro a un dito? E' chiaro che, se c'è, l'appoggio del governo italiano è determinante.
Io poi lo dico per ragioni di pura comunicazione del pd, nel senso che io non penso che sarebbe un "inciucio", come si dice, ma penso che la maggior parte dei potenziali elettori del pd che nelle ultime elezioni si sono astenuti lo penserebbero e, anche per questo motivo, continuerebbero ad astenersi o a votare idv o a votare, inutilmente (perché non raggiungeranno il 4%), prc e sinistre varie.
Guarda che l'Ue non è del PDL o del Cavaliere.
Ricordo che Mario Monti in commissione ci andò con il sostegno determinante dell'allora governo italiano, guidato da Berlusconi.
Insert coin
31-10-2009, 10:21
"La prima cosa che dice D'Alema è che Mediaset è un patrimonio nazionale e che tu sei un grande statista..." (cit.) :asd:
Monologo di Guzzanti di alcuni anni fa nelle vesti di un Rutelli imitato alla grande....:D
Guarda che l'Ue non è del PDL o del Cavaliere.
Ricordo che Mario Monti in commissione ci andò con il sostegno determinante dell'allora governo italiano, guidato da Berlusconi.
già, ma mario monti all'epoca, e anche adesso, era considerato un liberal. Perché lui è un vero liberale, poi si sono accorti che lui era sì liberale, mentre il b. non lo era, e non lo è, ma questo è un altro discorso ;)
In ogni caso non era un esponente dell'opposizione di sicuro, sosteneva il libero mercato, ma non libero come lo intende il berlusconismo. E non è mai stato iscritto a un partito.
Se è impegnato in EU non rompe in IT: favorevole.
ecco d'alema mentre è impegnato a lavorare per noi .. :O
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/economia/banche25/banche25/stor_7290414_34440.jpg
non lo so, credo che se non vuole che si parli sempre di inciucio qandi si parla di lui farebbe bene a rifiutare. E spero che ringrazia sia una cosa e rifiutare non sia incompatibile col rifiutare.
A Bruxelles sherpa al lavoro sulle nomine del nuovo presidente del Consiglio e dell’alto responsabile della politica estera. Frattini: "Non esclusi esponenti dell'opposizione". E avanza il nome di D'Alema che ringrazia. Draghi aspetta il 2011 quando scadrà il mandato di Trichet
http://www.ilgiornale.it/
bah, semplicemente é un ottimo sistema per poter ottenere poi il consenso dell' "opposizione" ai "cambiamenti" della costituzione
Crazy rider89
31-10-2009, 11:59
Se è impegnato in EU non rompe in IT: favorevole.
idem
first register
31-10-2009, 18:30
ma che c'azzecca D'Alema ?
non mi piace. oltretutto non capisco perchè Mister B dovrebbe indicare un comunista... :O
ma che c'azzecca D'Alema ?
non mi piace. oltretutto non capisco perchè Mister B dovrebbe indicare un comunista... :O
credo sia il suo modo di ottenere una specie di tregua, anche per questo, secondo me, d'alema dovrebbe rifiutare.
zerothehero
01-11-2009, 10:39
già, ma mario monti all'epoca, e anche adesso, era considerato un liberal. Perché lui è un vero liberale, poi si sono accorti che lui era sì liberale, mentre il b. non lo era, e non lo è, ma questo è un altro discorso ;)
In ogni caso non era un esponente dell'opposizione di sicuro, sosteneva il libero mercato, ma non libero come lo intende il berlusconismo. E non è mai stato iscritto a un partito.
:confused: non ci capisce una mazza, cmq fa niente.
Se D'Alema dovesse ricoprire la carica di ministro dell'Ue, rappresenterà l'Ue, non il governo italiano.
Parlare di inciucio (orrida parola, senza senso) è una colossale sciocchezza.
Io spero che non diventi ministro degli esteri, ma per altri motivi.
:confused: non ci capisce una mazza, cmq fa niente.
Se D'Alema dovesse ricoprire la carica di ministro dell'Ue, rappresenterà l'Ue, non il governo italiano.
Parlare di inciucio (orrida parola, senza senso) è una colossale sciocchezza.
Io spero che non diventi ministro degli esteri, ma per altri motivi.
se non capisci non so che farci.
Paragonare la nomina di monti a quella di adesso, eventuale, di d'alema, è una facezia. Monti era un tecnico, ed era considerato vicino al centrodestra.
E poi è una facezia anche per altri motivi, in quel caso il governo italiano indicava il suo commissario, in questo caso il governo italiano appoggia ma non può dare indicazioni vincolanti. Ma il solo appoggio ha un valore che viene facilmente interpretato (ripeto: non da me) come un "inciucio" (parola dalemiana per altro).
bah, semplicemente é un ottimo sistema per poter ottenere poi il consenso dell' "opposizione" ai "cambiamenti" della costituzione
questo non credo, ma potrebbe venire interpretato anche così, per questo secondo me d'alema, mettendo da parte le sue ambizioni personali, dovrebbe rifiutare.
indelebile
01-11-2009, 11:42
:confused: non ci capisce una mazza, cmq fa niente.
Se D'Alema dovesse ricoprire la carica di ministro dell'Ue, rappresenterà l'Ue, non il governo italiano.
Parlare di inciucio (orrida parola, senza senso) è una colossale sciocchezza.
Io spero che non diventi ministro degli esteri, ma per altri motivi.
fa ridere che il baffino , criticato (ma anche amato da berlusconi) aspramente in questi 20 anni ..chi si ricorda la polemica qualche settimana fa , ora venga visto come un grande statista ecc ecc
potrai dire che le critiche tra i partiti ci sono in tutti paesi......ma qua si passa a d'alema amico dei terroristi a grande statista....ma ci prendiamo in giro? real politick?
..::CRI::..
01-11-2009, 12:18
D'Alema ministro degli esteri U.E.?
Allora è vero che l'Italia esporta solo disgrazie... :stordita:
Ministro degli esteri UE? Lui che è filo-arabo e parla solo francese che lui dice essere lingua della diplomazia (ai tempi di Napoleone magari)? :D E poi D'Alema è l'alter-ego di Berlusconi, non mi piace. :O
zerothehero
01-11-2009, 12:39
se non capisci non so che farci.
Paragonare la nomina di monti a quella di adesso, eventuale, di d'alema, è una facezia. Monti era un tecnico, ed era considerato vicino al centrodestra.
E poi è una facezia anche per altri motivi, in quel caso il governo italiano indicava il suo commissario, in questo caso il governo italiano appoggia ma non può dare indicazioni vincolanti. Ma il solo appoggio ha un valore che viene facilmente interpretato (ripeto: non da me) come un "inciucio" (parola dalemiana per altro).
Perchè c'è di Pietro che deve fare propaganda, sottraendo voti al PD.
Normale,logico, banale e scontato.
Meno che venga ripetuto anche qui nel forum, perchè chi lo ripete di fatto non ha nulla da guadagnare a dire una colossale...come si dice "facezia".
Ecco chiamamola "facezia". :O
Qui d'Alema spiega quello che ho già detto io, nei post precedenti.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78695&sez=HOME_INITALIA
zerothehero
01-11-2009, 12:45
Ministro degli esteri UE? Lui che è filo-arabo e parla solo francese che lui dice essere lingua della diplomazia (ai tempi di Napoleone magari)? :D E poi D'Alema è l'ater-ego di Berlusconi, non mi piace. :O
Manco a me. :O
Il punto è che essere contrari alla nomina di d'Alema solo perchè forse Berlusconi e il PDL potrebbero appoggiarne la nomina(ed è tutto da vedere, visto che Berlusconi dovrebbe in questo caso rinunciare a Tajani) è senza senso.
Va bè che a sinistra lo sport nazionale è martellarsi le balle, però.. :sofico:
Mi ricorda l'appello di Flores d'Arcais che implorava Sofri a non chiedere la grazia a Castelli, perchè non si chiede la grazia ad un ministro di Berlusconi (che doveva firmare)
Manco a me. :O
Il punto è che essere contrari alla nomina di d'Alema solo perchè forse Berlusconi e il PDL potrebbero appoggiarne la nomina(ed è tutto da vedere, visto che Berlusconi dovrebbe in questo caso rinunciare a Tajani) è senza senso.
Va bè che a sinistra lo sport nazionale è martellarsi le balle, però.. :sofico:
Mi ricorda l'appello di Flores d'Arcais che implorava Sofri a non chiedere la grazia a Castelli, perchè non si chiede la grazia ad un ministro di Berlusconi (che doveva firmare)
Se la motivazione è puramente ideologica sono d'accordo. Se invece si pensa che la nomina di D'Alema venga appoggiata da Berlusconi in cambio di altro... E sinceramente non mi sento di biasimare chi ci vede un qualche giochetto, del resto in passato i due si sono già lavati le mani a vicenda.
Se è impegnato in EU non rompe in IT: favorevole.
illuso!
Non va bene, visto che è troppo filopalestinese.
era già un pò che non ci parlavi di Hezbollà e quel'altro nanetto iraniano :D
Ministro degli esteri UE? Lui che è filo-arabo e parla solo francese che lui dice essere lingua della diplomazia (ai tempi di Napoleone magari)? :D E poi D'Alema è l'alter-ego di Berlusconi, non mi piace. :O
uhm penso che sottovaluti il francese cone lingua :stordita:
zerothehero
01-11-2009, 14:07
era già un pò che non ci parlavi di Hezbollà e quel'altro nanetto iraniano :D
Ahmadì mica è filopalestinese. :O
Perchè c'è di Pietro che deve fare propaganda, sottraendo voti al PD.
Normale,logico, banale e scontato.
Meno che venga ripetuto anche qui nel forum, perchè chi lo ripete di fatto non ha nulla da guadagnare a dire una colossale...come si dice "facezia".
Ecco chiamamola "facezia". :O
Qui d'Alema spiega quello che ho già detto io, nei post precedenti.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78695&sez=HOME_INITALIA
bene, sono contento che finalmente hai capito ;)
E se è "normale logico e banale" non è una facezia, le facezie sono anormali illogiche e, per fortuna, singolari, come quelle secondo le quali non si deve tener conto di come viene percepito un appoggio del b. ad un incarico di un esponente dell'opposizione nel clima politico imbarbarito che c'è in italia da quando c'è il berlusconismo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.