sander4
30-10-2009, 18:23
"L'Ambrogino a Marina Berlusconi"
Milano, polemica a Palazzo Marino
"È una scelta che condividiamo: è una imprenditrice che dà lustro a Milano», dice il capogruppo pdl Gallera. Majorino (Pd): "È un modo per comprarsi la ricandidatura che offende la memoria di Enzo Biagi"
di Alessia Gallione
Ogni anno è una battaglia che vede contrapposti i consiglieri comunali fino a notte inoltrata. Ma questa volta a scatenare quella che si preannuncia una maratona degli Ambrogini all’insegna della polemica politica è stata il sindaco Letizia Moratti. Che ha deciso di candidare alla benemerenza del prossimo 7 dicembre la presidente di Fininvest e Mondadori, Marina Berlusconi.
Il nome divide i partiti. Da una parte c’è il Pdl che, per dirla con il capogruppo del partito in consiglio Giulio Gallera, appoggia la scelta «di una manager, inserita da Forbes nella classifica delle donne più potenti del mondo, che dà lustro al Paese e a Milano». Dall’altra il centrosinistra che mette sotto accusa «l’o pportunità politica». E con Pierfrancesco Majorino (Pd), attacca: «Pensavo che per comprarsi la ricandidatura servisse una svolta nel governo della città. Sono e sarò contrarissimo: è un atto che offende la memoria di Enzo Biagi a cui fu negato l’A mbrogino».
È ampia la lista dei nomi scelti da Letizia Moratti: gli stilisti Dolce e Gabbana, lo chef Gualtiero Marchesi, don Gnocchi (candidato alla Grande medaglia d’oro alla memoria), l’animatrice del teatro Parenti Andrée Ruth Shammah, il calciatore Paolo Maldini, il pugile Roberto Cammarelle e la presidente dell’Ande (l’Associazione donne elettrici) Claudia Malvezzi. Con quelle dei consiglieri e dei cittadini si arriva a circa 150 nominativi. Adesso Manfredi Palmeri, che presiede la commissione per l’assegnazione delle benemerenze, convocherà la riunione definitiva a novembre. Che si preannuncia animata.
Carlo Fidanza del Pdl appoggia la scelta del sindaco: «È un’i mprenditrice che incarna al meglio i valori della milanesità e del fare impresa». Basilio Rizzo della lista Fo è contrario: «Non ho niente contro la persona, ma discuto l’opportunità. Questa scelta ha un sapore politico, quasi una dimostrazione di lealtà nei confronti del premier. Il sindaco può assegnare gli Ambrogini tutto l’anno: dato in questo momento svilisce una benemerenza che dovrebbe essere di tutta la città»
(25 ottobre 2009) http://milano.repubblica.it/dettaglio/lambrogino-a-marina-berlusconi-milano-polemica-a-palazzo-marino/1758824
A Biagi si nega e si candida marina berlusconi ?! Vabbè, poteva candidare anche piersilvio a questo punto, oppure direttamente il padre. :doh: :asd:
Milano, polemica a Palazzo Marino
"È una scelta che condividiamo: è una imprenditrice che dà lustro a Milano», dice il capogruppo pdl Gallera. Majorino (Pd): "È un modo per comprarsi la ricandidatura che offende la memoria di Enzo Biagi"
di Alessia Gallione
Ogni anno è una battaglia che vede contrapposti i consiglieri comunali fino a notte inoltrata. Ma questa volta a scatenare quella che si preannuncia una maratona degli Ambrogini all’insegna della polemica politica è stata il sindaco Letizia Moratti. Che ha deciso di candidare alla benemerenza del prossimo 7 dicembre la presidente di Fininvest e Mondadori, Marina Berlusconi.
Il nome divide i partiti. Da una parte c’è il Pdl che, per dirla con il capogruppo del partito in consiglio Giulio Gallera, appoggia la scelta «di una manager, inserita da Forbes nella classifica delle donne più potenti del mondo, che dà lustro al Paese e a Milano». Dall’altra il centrosinistra che mette sotto accusa «l’o pportunità politica». E con Pierfrancesco Majorino (Pd), attacca: «Pensavo che per comprarsi la ricandidatura servisse una svolta nel governo della città. Sono e sarò contrarissimo: è un atto che offende la memoria di Enzo Biagi a cui fu negato l’A mbrogino».
È ampia la lista dei nomi scelti da Letizia Moratti: gli stilisti Dolce e Gabbana, lo chef Gualtiero Marchesi, don Gnocchi (candidato alla Grande medaglia d’oro alla memoria), l’animatrice del teatro Parenti Andrée Ruth Shammah, il calciatore Paolo Maldini, il pugile Roberto Cammarelle e la presidente dell’Ande (l’Associazione donne elettrici) Claudia Malvezzi. Con quelle dei consiglieri e dei cittadini si arriva a circa 150 nominativi. Adesso Manfredi Palmeri, che presiede la commissione per l’assegnazione delle benemerenze, convocherà la riunione definitiva a novembre. Che si preannuncia animata.
Carlo Fidanza del Pdl appoggia la scelta del sindaco: «È un’i mprenditrice che incarna al meglio i valori della milanesità e del fare impresa». Basilio Rizzo della lista Fo è contrario: «Non ho niente contro la persona, ma discuto l’opportunità. Questa scelta ha un sapore politico, quasi una dimostrazione di lealtà nei confronti del premier. Il sindaco può assegnare gli Ambrogini tutto l’anno: dato in questo momento svilisce una benemerenza che dovrebbe essere di tutta la città»
(25 ottobre 2009) http://milano.repubblica.it/dettaglio/lambrogino-a-marina-berlusconi-milano-polemica-a-palazzo-marino/1758824
A Biagi si nega e si candida marina berlusconi ?! Vabbè, poteva candidare anche piersilvio a questo punto, oppure direttamente il padre. :doh: :asd: