View Full Version : Problema di copia file grandi dimensioni su dispositivi USB
Salve a tutti, da qualche giorno è cominciato a capitarmi uno strano problema durante la copia di file dall'hard disk del pc sulle pen drive o sull'hard disk esterno. In pratica ogni volta che tento di copiare un file di grandi dimensioni (solitamente >200 MB) dall'hard disk interno alla pen drive o all'hard disk esterno, la copia si interrompe dopo qualche minuto e mi compare questo messaggio di errore:
http://img267.imageshack.us/img267/6595/errored.jpg
La cosa strana è che tale problema si verifica su tutte le porte usb, sia quelle frontali che quelle posteriori, e che quando tento di fare la cosa inversa, cioè copiare dall'hard disk esterno o dalla pen drive all'hard disk interno la copia funziona perfettamente ed è anche veloce. Inoltre se tento di copiare file di dimensioni più piccole (<200 Mb) questo errore non si verifica e la copia procede velocemente e senza intoppi.
Ho, nell'ordine:
- fatto una scansione antivirus
- disattivato l'antivirus
- disattivato daemontools
- eseguito uno scandisk (anche con diskchecker) sull'hd interno
- controllato in gestione periferiche lo stato del controller USB (sembra tutto normale)
- provato a fare una copia con Windows in modalità provvisoria
...e il problema non si risolve!
Non è un problema dell'hard disk interno perché la copia tra due partizioni va perfettamente.
Preciso che ho acquistato questo pc a fine luglio e non ho mai avuto questo problema.
La mia config in sintesi è: Intel Core Duo E8500 3.1 Ghz, mobo Gygabite EP43-DS3, Sk video ATI Radeon hd4870.
Se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei davvero molto grato.
Saluti
gabi.2437
30-10-2009, 18:57
Da Google mi dicono che il problema è semplicemente causato dal fatto che il percorso è davvero troppo lungo. Ovvero la somma dei caratteri del percorso della cartella originale e della cartella di arrivo è troppo lungo :D Con percorso intendo cartelle e sottocartelle eh... ci saranno troppe sottocartelle con nomi troppo lunghi.
Metti il file direttamente in C e copialo nella memoria USB sempre direttamente, va?
Da Google mi dicono che il problema è semplicemente causato dal fatto che il percorso è davvero troppo lungo. Ovvero la somma dei caratteri del percorso della cartella originale e della cartella di arrivo è troppo lungo :D Con percorso intendo cartelle e sottocartelle eh... ci saranno troppe sottocartelle con nomi troppo lunghi.
Metti il file direttamente in C e copialo nella memoria USB sempre direttamente, va?
Anche io avevo letto questa cosa, ma io copio da d: a e: direttamente. Purtroppo anche facendo così come hai suggerito tu il problema non si risolve. Davvero non riesco a capire cosa può essere successo :muro:
Controlla un attimo il tipo di formattazione della pendrive. Se è FAT, formattala in FAT32!
Per penne USB da più di 2 GB formattate in FAT, un cluster è di 64 kB.
Quindi, qualunque file sia più piccolo di 64 kB, nella penna occuperà sempre e comunque 64 kB, ma se un file è di 65 kB, nella penna ne occuperà 128, e così via.
Quindi se io copiassi nella pennetta USB una grande quantità di files da 1 kB (circa 65 mila per dare un numero) mi ritroverei ad aver esaurito lo spazio su un pen drive da 4 GB, pur sapendo di aver copiato complessivamente qualcosa come 65 MB (65 mila files da 1 kB ciascuno).
Apocalysse
31-10-2009, 08:49
Puo anche essere che usi troppi caratteri nell'estensione (perchè non posti il nome completo qui del file ? )
Puoi anche provare a rinominarlo in qualcosa di molto corto per prova e vedere :)
CMQ NTFS supporterebbe lunghezze di cartelle e di file molto grandi, ma le API di windows sono limitate a un tot numero di caratteri ^^
Non credo sia dovuto al nome del file visto che "Blade Runner" non contiene molti caratteri.
Controlla un attimo il tipo di formattazione della pendrive. Se è FAT, formattala in FAT32!
Per penne USB da più di 2 GB formattate in FAT, un cluster è di 64 kB.
Quindi, qualunque file sia più piccolo di 64 kB, nella penna occuperà sempre e comunque 64 kB, ma se un file è di 65 kB, nella penna ne occuperà 128, e così via.
Quindi se io copiassi nella pennetta USB una grande quantità di files da 1 kB (circa 65 mila per dare un numero) mi ritroverei ad aver esaurito lo spazio su un pen drive da 4 GB, pur sapendo di aver copiato complessivamente qualcosa come 65 MB (65 mila files da 1 kB ciascuno).
Eh no, purtroppo... sia le pen drive che l'hd esterno sono formattati FAT32
Non credo sia dovuto al nome del file visto che "Blade Runner" non contiene molti caratteri.
Infatti ho provato anche a copiare un file avi di 700 mb rinominandolo a.avi, ma niente, la copia si blocca intorno al 15-20% circa della dimensione del file e non va avanti, dopodiché esce quel messaggio che ho postato. E' proprio un errore sui file di grandi dimensioni.
Sono sicuro si tratti di un qualche tipo di conflitto I/O sui file in uscita dalle porte USB, ma non riesco proprio a capire cosa possa essere.
A questo punto non so neanche se formattando e reinstallando Windows il problema si possa risolvere... ari:muro:
UP!
Ma la pendrive o l'hard disk esterno su altri computer riesci a traferire file superiori a 200mb?
Allora, sembra che abbia finalmente risolto il problema :sperem:
Andando in gestione periferiche ho notato che c'era sotto "Schede di rete" una voce disabilitata, con una x rossa sopra, tale "1394 Net Adapter". Dopo aver reso attiva questa periferica, tutto "sembra" essere tornato alla normalità, anche se la copia funziona solo con il copy handler di windows, perché se tento di utilizzare l'acceleratore teracopy, quest'ultimo continua a bloccarsi... :confused:
Vedremo nei prossimi giorni se tutto continua a filar liscio, nel frattempo grazie a quelli che hanno risposto
Apocalysse
31-10-2009, 16:41
LoL non capisco cosa c'entri la firewire col trasferimento dei file :wtf: :wtf:
EDIT: A sto punto, prova a disabilitarla dal BIOS e vedere un po ^^
Nuovo aggiornamento: niente da fare, stasera si è ripresentato il problema :cry:
Comunque cercando su internet ho trovato molti siti in inglese dedicati a discussioni su errori nella copia dei file per "path too long" o "path too deep", ma senza che sia stato possibile trovare delle soluzioni valide per tutti.
A questo punto non vorrei che come soluzione non mi resta che formattare e reinstallare windows, sperando che non si ripresenti l'errore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.